thegabry 0 Postato 28 Aprile 2017 Report Share Postato 28 Aprile 2017 x Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 28 Aprile 2017 Report Share Postato 28 Aprile 2017 Che lui sappia la BMW usa tenute che soffrono il GPL, e cita L'NBR e il VITON, ho dimostrato che nè L'NBR nè il VITON soffrono il GPL, anzi , se poi la BMW usi un componente che soffre il GPL e non la BENZINA, dica qual'è. Mi sembra di essere stato chiaro. A me pare chiaro, personalmente da ignorante (nel senso che non conosco i dettagli specifici) non ho idea quale materiale utilizzi bmw per iniettori e/o pompe (del caso in questione), né ho idea se Cordy lo conosca, ma circa la compatibilità con il gpl di tali componenti mi pare non ci siano dubbi, visti i risultati. Peraltro la stessa cosa la leggevo della pompa di alta pressione di qualche (tutti?) 1.2 TSI, che richiedeva modifiche nelle tenute, dunque il caso parrebbe non isolato. Conclusione mia (di logica): bisogna andarci con i piedi di piombo prima di trasformare i diretti ad iniezione liquida, visto anche i costi di questi componenti, soprattutto visto che non c'è un'esperienza vasta e diffusa su queste trasformazioni x Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 28 Aprile 2017 Report Share Postato 28 Aprile 2017 Ho letto qualcosa sul 1.2 TSI , ma sinceramente mi sembra un caso isolato opterei più per un difetto di produzione ,difetto di fabbricazione anche perché ho letto delle stesse auto che avevano lo stesso problema di tenuta della pompa,ma a benzina ,guarnizioni di tenuta che si sbriciolavano, e pompe che smettevano di funzionare ma a benzina , ma è vero che la casistica è molto bassa, molte case sono partite col piede sbagliato,la strada è tutta in salita. Beh, se Vialle prevedeva la revisione della pompa d'alta pressione in caso di trasformazione (così ricordo), direi di no, probabilmente era emerso il problema nel tempo e hanno preso provvedimenti http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=51152 http://www.baldiegovoni.it/site/impianto-gpl-vialle-volkswagen-polo.html Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 29 Aprile 2017 Report Share Postato 29 Aprile 2017 Ho letto qualcosa sul 1.2 TSI , ma sinceramente mi sembra un caso isolato opterei più per un difetto di produzione ,difetto di fabbricazione anche perché ho letto delle stesse auto che avevano lo stesso problema di tenuta della pompa,ma a benzina ,guarnizioni di tenuta che si sbriciolavano, e pompe che smettevano di funzionare ma a benzina , ma è vero che la casistica è molto bassa, molte case sono partite col piede sbagliato,la strada è tutta in salita. x Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 30 Aprile 2017 Author Report Share Postato 30 Aprile 2017 Aahh, adesso ha più senso però...... potresti essere più specifico? cioè vorrei sapere ,se possibile ,il tipo di iniettori e il tipo di pompa, perché il fatto che il GPL rovini qualcosa progettato per la benzina è una baggianata, il GPL in sé è molto meno corrosivo della benzina, quindi sicuramente il problema è un altro , e così, solo per curiosità, vorrei capire quale potrebbe essere. Magari se hai delle foto..... Ciao, questi sono i materiali che si sono rovinati, sinceramente non ti so spiegare il perchè, stà di fatto che la macchina in questione andando a benzina non ha nessun tipo di problema mentre a Gpl dopo circa 8-10 mila km fa sempre più fatica a partire, mettendo sotto pressione gli iniettori si vede nettamente che perdono provocando una fuoriuscita di gpl nelle camera di combustione e creando bolle gassose nel circuito per la fuoriuscita del gpl, questo è successo per ben 2 serie di iniettori La pompa non aveva nessun problema all'anello di tenuta sostituto con uno specifico direttamente da Icom, emetteva un battito udibile nettamente, questo è sparito dopo la sostituzione della stessa, probabilmente usura interna Essendo materiali non revisionabili è difficile capire quale sia la causa, posso presumere che gli iniettori abbiano una chiusura tramite uno spillo metallico di precisione questo dopo un certo periodo non garantisce più la tenuta. Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 30 Aprile 2017 Report Share Postato 30 Aprile 2017 Aahh, adesso ha più senso però...... potresti essere più specifico? cioè vorrei sapere ,se possibile ,il tipo di iniettori e il tipo di pompa, perché il fatto che il GPL rovini qualcosa progettato per la benzina è una baggianata, il GPL in sé è molto meno corrosivo della benzina, quindi sicuramente il problema è un altro , e così, solo per curiosità, vorrei capire quale potrebbe essere. Magari se hai delle foto..... Ciao, questi sono i materiali che si sono rovinati, sinceramente non ti so spiegare il perchè,stà di fatto che la macchina in questione andando a benzina non ha nessun tipo di problema mentre a Gpl dopo circa 8-10 mila km fa sempre più fatica a partire, mettendo sotto pressione gli iniettori si vede nettamente che perdono provocando una fuoriuscita di gpl nelle camera di combustione e creando bolle gassose nel circuito per la fuoriuscita del gpl, questo è successo per ben 2 serie di iniettori La pompa non aveva nessun problema all'anello di tenuta sostituto con uno specifico direttamente da Icom, emetteva un battito udibile nettamente, questo è sparito dopo la sostituzione della stessa, probabilmente usura interna Essendo materiali non revisionabili è difficile capire quale sia la causa, posso presumere che gli iniettori abbiano una chiusura tramite uno spillo metallico di precisione questo dopo un certo periodo non garantisce più la tenuta. x Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 30 Aprile 2017 Author Report Share Postato 30 Aprile 2017 Il problema sarebbe risolto,certo per la pompa è facile ma gli iniettori del BMW mi sembrano molto diversi da quelli standard Gli iniettori sono piezoelettrici, diversi da quelli del gruppo VW-Audi che non si possono adattare per via della compatibilità elettrica Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 30 Aprile 2017 Report Share Postato 30 Aprile 2017 Il problema sarebbe risolto,certo per la pompa è facile ma gli iniettori del BMW mi sembrano molto diversi da quelli standard Gli iniettori sono piezoelettrici, diversi da quelli del gruppo VW-Audi che non si possono adattare per via della compatibilità elettrica x Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 1 Maggio 2017 Report Share Postato 1 Maggio 2017 x Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 2 Maggio 2017 Report Share Postato 2 Maggio 2017 bel colpo BMW....complimenti. Penso che a loro non gliene potrebbe fregare di meno, non puntano sul gas (e recentemente iniziano a puntare anche di meno sul diesel), e dubito gli interessi qualcosa anche ai potenziali acquirenti di Bmw nuove Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 2 Maggio 2017 Report Share Postato 2 Maggio 2017 x Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 10 Maggio 2017 Report Share Postato 10 Maggio 2017 Così a sentimento mi verrebbe da dire che in generale il GPL, che è costituito da molecole più "corte" di quelle che costituiscono la benzina, sia un solvente più aggressivo e da questo ci sta che per diversi materiali sia più gravoso l'utilizzo di questo combustibile rispetto alla benzina. Peccato per BMW ma come già citato non penso che la clientela "nativa" di questo genere di auto sia interessata al gas. Ci pensi bene un potenziale acquirente "normale" che vorrebbe fare l'affarone della vita comprandosi un macchinone usato anni dopo convinto di poterlo utilizzare al costo di una semplice utilitaria nostrana... Quote Link to post Share on other sites
thegabry 0 Postato 11 Maggio 2017 Report Share Postato 11 Maggio 2017 X Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 12 Maggio 2017 Report Share Postato 12 Maggio 2017 se l'elettronica accetta un aspirato, su un doppio vanos e diavolerie varie euro >4.... Quote Link to post Share on other sites
thebust 0 Postato 27 Febbraio 2021 Report Share Postato 27 Febbraio 2021 A mio avviso, sarebbe necessario modificare gli iniettori originali, rendendoli funzionali al KIT GPL da montare. Non comprendo il perchè fabbriche di una certa rilevanza mondiale, non lo abbiano già fatto! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora