Pinkus 0 Postato 15 Maggio 2012 Report Share Postato 15 Maggio 2012 Se hai la moto, il mezzo per divertirti ce l'hai, con la macchina non ti rimane che andare piano e (spero) consumare poco. Lo stessa cosa faccio io con la 500 1.2 69cv, so che tanto va piano, e mi adeguo facendo il nonno, nonostante l'indole sia opposta. In attesa di tempi migliori per comprarmi la "toy car" (rigorosamente seconda auto) Quote Link to post Share on other sites
Dr.Gonzo 0 Postato 21 Maggio 2012 Report Share Postato 21 Maggio 2012 io avevo sentito di una rimappa del 1.4 benzina opel sul 1.2 che dovrebbe migliorare un pò le prestazioni e se conosci qualcuno in opel te lo fai pure fare gratis...perchè i due modelli di motore meccanicamente sono uguali...e quindi non dovrebbero esserci problemi...ma solo in teoria..se ti itneressa cerca un pò in rete e vedrai che qualcosa c'è... Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 22 Maggio 2012 Report Share Postato 22 Maggio 2012 aspetta di farci 10'000km dagli il tempo di slegarsi, non la forzare proprio adesso che si sta "rodando"... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 23 Maggio 2012 Report Share Postato 23 Maggio 2012 guarda che se metti la mappa del 1.4 sul 1.2 come minimo hai seri problemi a camminare, ma è più probabile che non riesci neanche a mettere in moto! Basta poco per sballare una carburazione...figurarsi cosa accade con alcuni cc in più per ogni cilindro, pur ammettendo che la geometria della camera di scoppio sia similare. Scordatevi che sia come montare un carburatore 19 sul cinquantino di quando eravamo 14-enni. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 24 Maggio 2012 Report Share Postato 24 Maggio 2012 io avevo sentito di una rimappa del 1.4 benzina opel sul 1.2 che dovrebbe migliorare un pò le prestazioni e se conosci qualcuno in opel te lo fai pure fare gratis...perchè i due modelli di motore meccanicamente sono uguali...e quindi non dovrebbero esserci problemi...ma solo in teoria..se ti itneressa cerca un pò in rete e vedrai che qualcosa c'è... Mi pare una farloccata clamorosa Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 24 Maggio 2012 Report Share Postato 24 Maggio 2012 mappa 1.4 su 1.2... a beh così si ingolfa e dopo 3 s va in diagnosi Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 24 Maggio 2012 Report Share Postato 24 Maggio 2012 mappa 1.4 su 1.2... a beh così si ingolfa e dopo 3 s va in diagnosi Non parte proprio, sempre ammesso che la ECU te la faccia caricare Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 24 Maggio 2012 Report Share Postato 24 Maggio 2012 ma che vuoi fare con un 1.2 aspirato ... tienla cosi' e basta!, con quel che spendi per cercare di farla camminare, la vendi e ti compri una punto tjet Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 24 Maggio 2012 Report Share Postato 24 Maggio 2012 Per rimappatura si intende partire da quella di origine, al quale in ogni caso è frutto degli studi di ingegneri che hanno progettato e sviluppato quel motore, e poi lavorare soprattutto su anticipi di accenzione e ratio carburante comburente. Se poi ci sono pure i variatori di fase sugli alberi a cammes, si lavora pure sul quando e il quanto attivarli. Se c'è una sovralimentazione allora la cosa si complica ulteriormente. Insomma, non è che si metta la centralina o la mappatura di un motore più "grosso" per farla andare di più, ma, semmai, si lavora tentando di raschaire quel fondo di barile che i progettisti hanno lasciato poichè la mappatura originale lavora sempre in prudenza, deve tener conto che ogni motore è diverso da quello "identico" montato su un'altra vettura e quindi la mappatura originale è studiata per funzionare sul "peggiore" di quei motori. Quote Link to post Share on other sites
cr250 0 Postato 19 Giugno 2012 Author Report Share Postato 19 Giugno 2012 aspetta di farci 10'000km dagli il tempo di slegarsi, non la forzare proprio adesso che si sta "rodando"... arrivarci a 10000 km .......problemi su problemi...la maccina se dai gas retropassa a benzina sopra i 3000 giri ...parlano di fantomatico sensore pressione ma a me dà l idea che nn ci capiscono un emerito ######...e sto sensore la landi ancora nn l ha modificato perkè l ha dichiaratto difettoso...bhà ...se la faccenda nn prende verso mi scoccia ma tocca passare a lettere intestate.....studio legale ecc ecc Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora