oxido 0 Postato 8 Maggio 2012 Author Report Share Postato 8 Maggio 2012 la mia è la cuore 7,l'ulitma in circolazione è l a 8,e la mia ha l'abs. qua vedi un piccolo esempio...... stesso anno della mia,ha solo 43.000 km e costa 2.800 euro..... è un'affare, http://www.autoscout...px?id=213490553 Non male, ma è benzina, non so se daihatsu per il modello gpl ha adottato qualche accorgimento (sedi valvole più robuste) oppure se è lo stesso. Qualora il motore benzina sia identico al gpl ok, un bell'impianto after-market fatto come si deve e siamo apposto. Tu mi sai dire con certezza se il motore è uguale? Comunque grazie mille per le dritte Secondo me, se vuoi un'auto che macini tanti km e ti costi poco, devi valutare la cosa in maniera globale e prendere anche in considerazione costo e reperibilità dei ricambi; perchè nella vita di un'auto ti succederà di rompere un fanale, un paraurti o che ti forzino le serrature; e sulle macchine poco diffuse questi ricambi li trovi (e li paghi) solo originali. Se invece ti orienti su Punto, Panda o anche C3 trovi tutto da fornitori paralleli e fai presto a risparmiare centinaia di euro. Ciao Ma anche no, 5-6 Km/l fanno una differenza enorme per me, non vivo in una grande città e difficilmente mi capiterà un tentato furto... Per quanto riguarda il fanale o paraurti rotto, ciò accadrebbe solo in caso di incidente, e a meno che non vado contro una pianta da solo gli incidenti sono sempre a concorso di colpa, quindi i danni li ripaga l'assicurazione (una parte in teoria, ma in pratica il modo per farceli uscire tutti si trova). In ogni caso non posso considerare anche il costo di riparazione in caso di incidente, considerando che è un'eventualità che non è detto che si verifichi. Preferisco risparmiare diverse centinaia di euro sul carburante ogni anno, e magari rimetterci qualcosa in più quella volta ogni morte di papa che devo acquistare un ricambio piuttosto che pagare di più di Gpl e poi risparmiare 2 lire sui ricambi. Anche perchè sulle fiat recenti ti assicuro che i ricambi sono tutto fuorchè economici. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 la mia è la cuore 7,l'ulitma in circolazione è l a 8,e la mia ha l'abs. qua vedi un piccolo esempio...... stesso anno della mia,ha solo 43.000 km e costa 2.800 euro..... è un'affare, http://www.autoscout...px?id=213490553 Non male, ma è benzina, non so se daihatsu per il modello gpl ha adottato qualche accorgimento (sedi valvole più robuste) oppure se è lo stesso. Qualora il motore benzina sia identico al gpl ok, un bell'impianto after-market fatto come si deve e siamo apposto. Tu mi sai dire con certezza se il motore è uguale? Comunque grazie mille per le dritte Secondo me, se vuoi un'auto che macini tanti km e ti costi poco, devi valutare la cosa in maniera globale e prendere anche in considerazione costo e reperibilità dei ricambi; perchè nella vita di un'auto ti succederà di rompere un fanale, un paraurti o che ti forzino le serrature; e sulle macchine poco diffuse questi ricambi li trovi (e li paghi) solo originali. Se invece ti orienti su Punto, Panda o anche C3 trovi tutto da fornitori paralleli e fai presto a risparmiare centinaia di euro. Ciao Ma anche no, 5-6 Km/l fanno una differenza enorme per me, non vivo in una grande città e difficilmente mi capiterà un tentato furto... Per quanto riguarda il fanale o paraurti rotto, ciò accadrebbe solo in caso di incidente, e a meno che non vado contro una pianta da solo gli incidenti sono sempre a concorso di colpa, quindi i danni li ripaga l'assicurazione (una parte in teoria, ma in pratica il modo per farceli uscire tutti si trova). In ogni caso non posso considerare anche il costo di riparazione in caso di incidente, considerando che è un'eventualità che non è detto che si verifichi. Preferisco risparmiare diverse centinaia di euro sul carburante ogni anno, e magari rimetterci qualcosa in più quella volta ogni morte di papa che devo acquistare un ricambio piuttosto che pagare di più di Gpl e poi risparmiare 2 lire sui ricambi. Anche perchè sulle fiat recenti ti assicuro che i ricambi sono tutto fuorchè economici. Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 la mia è la cuore 7,l'ulitma in circolazione è l a 8,e la mia ha l'abs. qua vedi un piccolo esempio...... stesso anno della mia,ha solo 43.000 km e costa 2.800 euro..... è un'affare, http://www.autoscout...px?id=213490553 Non male, ma è benzina, non so se daihatsu per il modello gpl ha adottato qualche accorgimento (sedi valvole più robuste) oppure se è lo stesso. Qualora il motore benzina sia identico al gpl ok, un bell'impianto after-market fatto come si deve e siamo apposto. Tu mi sai dire con certezza se il motore è uguale? Comunque grazie mille per le dritte Secondo me, se vuoi un'auto che macini tanti km e ti costi poco, devi valutare la cosa in maniera globale e prendere anche in considerazione costo e reperibilità dei ricambi; perchè nella vita di un'auto ti succederà di rompere un fanale, un paraurti o che ti forzino le serrature; e sulle macchine poco diffuse questi ricambi li trovi (e li paghi) solo originali. Se invece ti orienti su Punto, Panda o anche C3 trovi tutto da fornitori paralleli e fai presto a risparmiare centinaia di euro. Ciao Ma anche no, 5-6 Km/l fanno una differenza enorme per me, non vivo in una grande città e difficilmente mi capiterà un tentato furto... Per quanto riguarda il fanale o paraurti rotto, ciò accadrebbe solo in caso di incidente, e a meno che non vado contro una pianta da solo gli incidenti sono sempre a concorso di colpa, quindi i danni li ripaga l'assicurazione (una parte in teoria, ma in pratica il modo per farceli uscire tutti si trova). In ogni caso non posso considerare anche il costo di riparazione in caso di incidente, considerando che è un'eventualità che non è detto che si verifichi. Preferisco risparmiare diverse centinaia di euro sul carburante ogni anno, e magari rimetterci qualcosa in più quella volta ogni morte di papa che devo acquistare un ricambio piuttosto che pagare di più di Gpl e poi risparmiare 2 lire sui ricambi. Anche perchè sulle fiat recenti ti assicuro che i ricambi sono tutto fuorchè economici. Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao io faccio i 18 in urbano ! ... aspetta....litri x 100 km pero'..... comunque e' vero su motorizzazioni equivalenti, le differenze sono minime e di solito dovute al peso della macchina e alla misura degli pneumatici. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 la mia è la cuore 7,l'ulitma in circolazione è l a 8,e la mia ha l'abs. qua vedi un piccolo esempio...... stesso anno della mia,ha solo 43.000 km e costa 2.800 euro..... è un'affare, http://www.autoscout...px?id=213490553 Non male, ma è benzina, non so se daihatsu per il modello gpl ha adottato qualche accorgimento (sedi valvole più robuste) oppure se è lo stesso. Qualora il motore benzina sia identico al gpl ok, un bell'impianto after-market fatto come si deve e siamo apposto. Tu mi sai dire con certezza se il motore è uguale? Comunque grazie mille per le dritte Secondo me, se vuoi un'auto che macini tanti km e ti costi poco, devi valutare la cosa in maniera globale e prendere anche in considerazione costo e reperibilità dei ricambi; perchè nella vita di un'auto ti succederà di rompere un fanale, un paraurti o che ti forzino le serrature; e sulle macchine poco diffuse questi ricambi li trovi (e li paghi) solo originali. Se invece ti orienti su Punto, Panda o anche C3 trovi tutto da fornitori paralleli e fai presto a risparmiare centinaia di euro. Ciao Ma anche no, 5-6 Km/l fanno una differenza enorme per me, non vivo in una grande città e difficilmente mi capiterà un tentato furto... Per quanto riguarda il fanale o paraurti rotto, ciò accadrebbe solo in caso di incidente, e a meno che non vado contro una pianta da solo gli incidenti sono sempre a concorso di colpa, quindi i danni li ripaga l'assicurazione (una parte in teoria, ma in pratica il modo per farceli uscire tutti si trova). In ogni caso non posso considerare anche il costo di riparazione in caso di incidente, considerando che è un'eventualità che non è detto che si verifichi. Preferisco risparmiare diverse centinaia di euro sul carburante ogni anno, e magari rimetterci qualcosa in più quella volta ogni morte di papa che devo acquistare un ricambio piuttosto che pagare di più di Gpl e poi risparmiare 2 lire sui ricambi. Anche perchè sulle fiat recenti ti assicuro che i ricambi sono tutto fuorchè economici. Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao io faccio i 18 in urbano ! ... aspetta....litri x 100 km pero'..... comunque e' vero su motorizzazioni equivalenti, le differenze sono minime e di solito dovute al peso della macchina e alla misura degli pneumatici. Ti ammiro Alfone , anche se devo dire che con un poco di impegno (ma poco poco) io riesco tranquillamente a fare 13,14.......L/100km, non sono i tuoi fantastici 18, ma non sono comunque male... Ciao Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 io con la peugeot 405 del 1988 1.9, con 300.000km e la fasatura valvole sbagliata(fatta come la fiat e non come la peuget, cioè spostata di 1/4 di giro dalla posizione giusta) riuscivo a fare i 16 litri per 100km sia impegnandomi che no non sono mai riuscito a capire come mai quella auto consumasse cosi', faceva le fiamme dalla marmitta e i collettori diventavano rossi, e andava molto meno... dopo averla portata in officina a fare la distribuzione, cambiando meccanico mi hanno spiegato che la distribuzione peugeot si fa con i pistoni tutti pari(possibile?) e non come nei fiat al punto morto e che il precedente meccanico si era sbagliato. dopo questa correzione l'auto consumava circa 14litri per 100km, ma andava quasi il doppio di prima ahahahahah è stata la mia prima auto e mio padre aveva intenzione di rottamarla a fine anno, io ho preso la patente il 30 ottobre, sono stati 2 mesi continui di sgommate testacoda rally salti e strade impossibili, mi sono divertito come un pazzo tanto da convincere mio padre a pagare il bollo e tenerla ancora fino ad aprile che scadeva l'assicurazione... poi(con l'assicurazione per soli 6 mesi) lo ho convinto a tenerla fino a settembre, dove pero' ho stroncato un semiasse durante una partenza spint su uno stop allora mio padre la ha aggiustata e la ha tenuta fino a dicembre per andarci a caccia, quello che ha sopportato quella macchina è stato qualcosa di incredibile, praticamente la usavo come "distruction derby" non mi capitera' piu un'altra occasione Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 .... quello che ha sopportato quella macchina è stato qualcosa di incredibile, praticamente la usavo come "distruction derby" non mi capitera' piu un'altra occasione a chi lo dici... a me sovviene la panda 30 che noi si usava in maniera del tutto similare, proprio negli anni in cui ero neopatentato... credo che nessun'altra panda abbia fatto più testa-coda di quella nel paio d'anni che c'ho messo a "terminarla"... Quote Link to post Share on other sites
oxido 0 Postato 8 Maggio 2012 Author Report Share Postato 8 Maggio 2012 Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao Guarda, io mi posso basare solo sui consumi dichiarati dalle case, ed ad esempio chevrolet spark dichiara su misto 11.5 Km/l ( e se quelli sono i consumi dichiarati, ho il terrore di scoprire quelli effettivi) che è follia x una scatoletta del genere, dato che una panda 1.3 multijet superi abbondantemente (con guida tranquilla) i 20Km/l praticamente non avrei nessun guadagno economico nell'avere un'auto a gpl... Mentre per una cuore (ma nahce per una suzuki alto ecc) i consumi dichiarati stanno sui 17/18. Ora capisci che se ho 5-6Km/l di differenza sui consumi teorici ( sempre su auto della stessa categoria, ossia city car) è presumibile che ci sia una grossa differenza anche nei consumi effettivi. A meno che in chevrolet siano dei folli e sia l'unica casa a scrivere i consumi effettivi anzichè quelli teorici sul banco prova. Ecco perchè ti dicevo che 4-5 km/l fanno la differenza, se poi 18,5Km/l sono addirittura effettivi...che dire...magari schema28 ha uno stile di guida particolare, il cosiddetto eco-drive (stile di guida dove il motore si tiene sempre ad un numero di giri tra il regime di coppia massima e quello di potenza massima, il più vicino possibile al punto di minimo consumo), ma io mi accontenterei anche di un'auto che mi facesse anzichè 18.5km/l un più ragionevole 16Km/l con una guida meno attenta... In ogni caso apprezzo davvero tutti i suggerimenti e consigli che avete postato fin ora, ogni altra idea è gradita, grazie mille a tutti! Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 la mia è la cuore 7,l'ulitma in circolazione è l a 8,e la mia ha l'abs. qua vedi un piccolo esempio...... stesso anno della mia,ha solo 43.000 km e costa 2.800 euro..... è un'affare, http://www.autoscout...px?id=213490553 Non male, ma è benzina, non so se daihatsu per il modello gpl ha adottato qualche accorgimento (sedi valvole più robuste) oppure se è lo stesso. Qualora il motore benzina sia identico al gpl ok, un bell'impianto after-market fatto come si deve e siamo apposto. Tu mi sai dire con certezza se il motore è uguale? Comunque grazie mille per le dritte Secondo me, se vuoi un'auto che macini tanti km e ti costi poco, devi valutare la cosa in maniera globale e prendere anche in considerazione costo e reperibilità dei ricambi; perchè nella vita di un'auto ti succederà di rompere un fanale, un paraurti o che ti forzino le serrature; e sulle macchine poco diffuse questi ricambi li trovi (e li paghi) solo originali. Se invece ti orienti su Punto, Panda o anche C3 trovi tutto da fornitori paralleli e fai presto a risparmiare centinaia di euro. Ciao Ma anche no, 5-6 Km/l fanno una differenza enorme per me, non vivo in una grande città e difficilmente mi capiterà un tentato furto... Per quanto riguarda il fanale o paraurti rotto, ciò accadrebbe solo in caso di incidente, e a meno che non vado contro una pianta da solo gli incidenti sono sempre a concorso di colpa, quindi i danni li ripaga l'assicurazione (una parte in teoria, ma in pratica il modo per farceli uscire tutti si trova). In ogni caso non posso considerare anche il costo di riparazione in caso di incidente, considerando che è un'eventualità che non è detto che si verifichi. Preferisco risparmiare diverse centinaia di euro sul carburante ogni anno, e magari rimetterci qualcosa in più quella volta ogni morte di papa che devo acquistare un ricambio piuttosto che pagare di più di Gpl e poi risparmiare 2 lire sui ricambi. Anche perchè sulle fiat recenti ti assicuro che i ricambi sono tutto fuorchè economici. Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao io faccio i 18 in urbano ! ... aspetta....litri x 100 km pero'..... comunque e' vero su motorizzazioni equivalenti, le differenze sono minime e di solito dovute al peso della macchina e alla misura degli pneumatici. Ti quoto, alla fine con la ricerca costante a limare tutto il possibile sui consumi la differenza fra i vari produttori sono limitati. Stile di guida, tipologia di strada percorsa e relativo traffico e misura dei pneumatici fanno una gran differenza. Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao Guarda, io mi posso basare solo sui consumi dichiarati dalle case, ed ad esempio chevrolet spark dichiara su misto 11.5 Km/l ( e se quelli sono i consumi dichiarati, ho il terrore di scoprire quelli effettivi) che è follia x una scatoletta del genere, dato che una panda 1.3 multijet superi abbondantemente (con guida tranquilla) i 20Km/l praticamente non avrei nessun guadagno economico nell'avere un'auto a gpl... Mentre per una cuore (ma nahce per una suzuki alto ecc) i consumi dichiarati stanno sui 17/18. Ora capisci che se ho 5-6Km/l di differenza sui consumi teorici ( sempre su auto della stessa categoria, ossia city car) è presumibile che ci sia una grossa differenza anche nei consumi effettivi. A meno che in chevrolet siano dei folli e sia l'unica casa a scrivere i consumi effettivi anzichè quelli teorici sul banco prova. Ecco perchè ti dicevo che 4-5 km/l fanno la differenza, se poi 18,5Km/l sono addirittura effettivi...che dire...magari schema28 ha uno stile di guida particolare, il cosiddetto eco-drive (stile di guida dove il motore si tiene sempre ad un numero di giri tra il regime di coppia massima e quello di potenza massima, il più vicino possibile al punto di minimo consumo), ma io mi accontenterei anche di un'auto che mi facesse anzichè 18.5km/l un più ragionevole 16Km/l con una guida meno attenta... In ogni caso apprezzo davvero tutti i suggerimenti e consigli che avete postato fin ora, ogni altra idea è gradita, grazie mille a tutti! Guarda ho avuto a noleggio una Suzuki Alto nel ponte del 1° maggio ed a parte che non va un tubo secondo me non si fanno i 18 km/l di media a gpl, specialmente se si deve forzare un minimo il motore e non è difficile che succeda. Quote Link to post Share on other sites
oxido 0 Postato 8 Maggio 2012 Author Report Share Postato 8 Maggio 2012 Guarda ho avuto a noleggio una Suzuki Alto nel ponte del 1° maggio ed a parte che non va un tubo secondo me non si fanno i 18 km/l di media a gpl, specialmente se si deve forzare un minimo il motore e non è difficile che succeda. Infatti non li fa...consumi dichiarati dalla casa x 17, poi bisogna vedere di quando si discostano i consumi effettivi dai teorici, considererei un 15-20% Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 la mia è la cuore 7,l'ulitma in circolazione è l a 8,e la mia ha l'abs. qua vedi un piccolo esempio...... stesso anno della mia,ha solo 43.000 km e costa 2.800 euro..... è un'affare, http://www.autoscout...px?id=213490553 Non male, ma è benzina, non so se daihatsu per il modello gpl ha adottato qualche accorgimento (sedi valvole più robuste) oppure se è lo stesso. Qualora il motore benzina sia identico al gpl ok, un bell'impianto after-market fatto come si deve e siamo apposto. Tu mi sai dire con certezza se il motore è uguale? Comunque grazie mille per le dritte Secondo me, se vuoi un'auto che macini tanti km e ti costi poco, devi valutare la cosa in maniera globale e prendere anche in considerazione costo e reperibilità dei ricambi; perchè nella vita di un'auto ti succederà di rompere un fanale, un paraurti o che ti forzino le serrature; e sulle macchine poco diffuse questi ricambi li trovi (e li paghi) solo originali. Se invece ti orienti su Punto, Panda o anche C3 trovi tutto da fornitori paralleli e fai presto a risparmiare centinaia di euro. Ciao Ma anche no, 5-6 Km/l fanno una differenza enorme per me, non vivo in una grande città e difficilmente mi capiterà un tentato furto... Per quanto riguarda il fanale o paraurti rotto, ciò accadrebbe solo in caso di incidente, e a meno che non vado contro una pianta da solo gli incidenti sono sempre a concorso di colpa, quindi i danni li ripaga l'assicurazione (una parte in teoria, ma in pratica il modo per farceli uscire tutti si trova). In ogni caso non posso considerare anche il costo di riparazione in caso di incidente, considerando che è un'eventualità che non è detto che si verifichi. Preferisco risparmiare diverse centinaia di euro sul carburante ogni anno, e magari rimetterci qualcosa in più quella volta ogni morte di papa che devo acquistare un ricambio piuttosto che pagare di più di Gpl e poi risparmiare 2 lire sui ricambi. Anche perchè sulle fiat recenti ti assicuro che i ricambi sono tutto fuorchè economici. è identica alla mia. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 Credo che a motorizzazione equivalente difficilmente ci saranno 5-6km/l tra una Panda (per esempio) ed una Yaris (sempre per esempio), al massimo 1-2KM/L. La differenza vera la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Ammiro chi dice di fare 18km/l con il GPL perchè significa percorso extraurbano a velocità costante e piedino di fata, cosa che a me proprio non riesce di fare. Per i ricambi Fiat è vero originali costano ma trovi tutto ma proprio tutto non originale a prezzi molto bassi. Ciao Guarda, io mi posso basare solo sui consumi dichiarati dalle case, ed ad esempio chevrolet spark dichiara su misto 11.5 Km/l ( e se quelli sono i consumi dichiarati, ho il terrore di scoprire quelli effettivi) che è follia x una scatoletta del genere, dato che una panda 1.3 multijet superi abbondantemente (con guida tranquilla) i 20Km/l praticamente non avrei nessun guadagno economico nell'avere un'auto a gpl... Mentre per una cuore (ma nahce per una suzuki alto ecc) i consumi dichiarati stanno sui 17/18. Ora capisci che se ho 5-6Km/l di differenza sui consumi teorici ( sempre su auto della stessa categoria, ossia city car) è presumibile che ci sia una grossa differenza anche nei consumi effettivi. A meno che in chevrolet siano dei folli e sia l'unica casa a scrivere i consumi effettivi anzichè quelli teorici sul banco prova. Ecco perchè ti dicevo che 4-5 km/l fanno la differenza, se poi 18,5Km/l sono addirittura effettivi...che dire...magari schema28 ha uno stile di guida particolare, il cosiddetto eco-drive (stile di guida dove il motore si tiene sempre ad un numero di giri tra il regime di coppia massima e quello di potenza massima, il più vicino possibile al punto di minimo consumo), ma io mi accontenterei anche di un'auto che mi facesse anzichè 18.5km/l un più ragionevole 16Km/l con una guida meno attenta... In ogni caso apprezzo davvero tutti i suggerimenti e consigli che avete postato fin ora, ogni altra idea è gradita, grazie mille a tutti! Mi sembra che tu ti stia fossilizzando su 2 esempi che rappresentano i 2 estremi opposti, da una delle più parche a probabilmete la più assetata. Nel mezzo c'è un mondo di auto che si scostano di pochissimo; si chiamano Panda, 500, C1, Ka, I10, picanto, Y, Pixo, 107, Twingo e chi più ne ha più ne metta. Ciao Quote Link to post Share on other sites
peyo 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 i tagliando vw ho sentito dire che sono fra i piu costosi, comunque con quei pochi km non avrà bisogno di molte cure ancora per parecchio tempo il tagliando lo faccio io,anche se con la touran ho speso esattamente come mio cugino che ha una zafira. che dici il tre cilindri puo' essere un problema a gpl? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 no, 3 o 5 non cambia niente, ma non conosco quel motore quindi non posso condigliarti Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 9 Maggio 2012 Report Share Postato 9 Maggio 2012 no, 3 o 5 non cambia niente, ma non conosco quel motore quindi non posso condigliarti beh tra 3 e 5 mancano 2 iniettori e l'installatore te la fa notare eccome £€ differenze Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora