goldrake 166 0 Postato 21 Aprile 2012 Report Share Postato 21 Aprile 2012 Salve a tutti. Ho uyna fia t marea statio vagon 16 16v del 97. L'ho acquistata da circa un anno ed e' provvista di impianto a metano BRC. Da un po' di tempo mi sta dando dei problemi. In pratica ci sono dei ritorni di fiamma. L'ho fatta controllare da un bravo elettrauto (spero bravo), il quale dopo numerosi controlli ha escluso ke il problema fosse di natura elettrico ma, secondo lui, e' un problema di miscelazione. Cosa mi consigliate?????? C'e' da dire che l'impianto non e' dotato della claassica strozzatura dell'aria, all'interno del collettore, ma c'e' una strozzatura all'ingresso del condotto dell'aria fatto, in pratica, con un tappo (tipo di bomboletta) forato. Chiaramente ogni qualvolta c'è il ritorno il tappo salta. Comunque anche quando non ho il ritorno di fiamma la macchina non ha una buona resa, solo se schiaccio a fondo l'acceleratore sembra che abbia una spinta tutto ad un tratto. Secondo voi cosa dovrei fare??? Graazie. Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 21 Aprile 2012 Report Share Postato 21 Aprile 2012 io nn capisco nulla di impianti metano o gpl ma hai fatto controllare bene tutti i tubi la prte elettrica del solo impianto a metano? Quote Link to post Share on other sites
goldrake 166 0 Postato 23 Aprile 2012 Author Report Share Postato 23 Aprile 2012 io nn capisco nulla di impianti metano o gpl ma hai fatto controllare bene tutti i tubi la prte elettrica del solo impianto a metano? Come gia' detto, l'elettrauto dice ke e' tutto apposti dal punto di vista elettrico. Una cosa che mi succede e' che a volte si accende la spia dell'inniezione.....e la macchina non va anche in pianura ci vuoke la prima o la seconda, poi si spegne e riparte. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 24 Aprile 2012 Report Share Postato 24 Aprile 2012 portala da un bravo impiantista, questa cosa del tappo della bomboletta è quantomeno arrangiata.... Una curiosità, il variatore d'anticipo è stato mai montato? Quote Link to post Share on other sites
goldrake 166 0 Postato 24 Aprile 2012 Author Report Share Postato 24 Aprile 2012 portala da un bravo impiantista, questa cosa del tappo della bomboletta è quantomeno arrangiata.... Una curiosità, il variatore d'anticipo è stato mai montato? Non so! Quote Link to post Share on other sites
cassa 0 Postato 5 Maggio 2012 Report Share Postato 5 Maggio 2012 se hai la versione con collettori in plastica ,la possibile causa è una falsa aspirazione dovuta ad un ritorno causato da una falsa accensione. questo comporta un ritorno di fiamma che lesiona il collettore oppure crepa la scatola filtro,lesiona la guarnizione tra cassa filtro e tubo di aspirazione,o sfila un tubicino di depressione. il salvafiltro è un rimedio posticcio ,che serve ad evitare danni ,ma il problema ovviamente rimane. il variatore d'anticipo risolve in parte il problema ,anticipando l'accensione per l'uso a gas 7-12-15°dipende da cosa si imposta ,ma anche questo è un rimedio un pò farlocco ,serve a migliorare le prestazioni ,non a risolvere il problema. cmq si con il variatore in parte si evita il problema. per la tua auto bisognerebbe prima di tutto verificare che non ci siano aspirazioni strane, poi usare candele a 4 punte ,beru uxf 79 per uso a metano , con un impianto aspirato fanno moltissimo per evitare questo problema. rivolgiti ad un installatore vedrai che molto probabilmente la causa è una falsa aspirazione. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 8 Maggio 2012 Report Share Postato 8 Maggio 2012 Io il problema lo risolsi (Impianto GPL però) montando candele iridio-platino per GPL (La scintilla soffre meno l'umento di tensione necessario causa GPL per via della punta elettrodo sottile) col metano non so se c'è lo stesso effetto di miscela più "isolante" rispetto alla benzina. Anche se ascoltando i sintomi forse ha ragione chi ti ha consigliato il variatore d'anticipo (La mia 146 è stata invece rimappata negli anticipi) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora