monellaccio 0 Postato 22 Aprile 2012 Author Report Share Postato 22 Aprile 2012 sono d'accordo con Alfone, una versione leggera ed una completa, sarebbe il max Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 22 Aprile 2012 Report Share Postato 22 Aprile 2012 Personalmente non sono così "preciso" da poter comunicare dati di consumo: quelli del gas li verifico facendo il conteggio dei litri consumati in base ai km percorsi (ovviamente col metodo pieno-pieno), ma faccio un rapido calcolo a mente immediatamente dopo il rifornimento...giusto per verificare di non avere improvvisi aumenti di combustibile dovuti a qualche problema; quelli di benzina...bhe...mi limito a mettere 10 € ogni tanto, giusto per non camminare in riserva e fottermi la pompa benzina. Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 22 Aprile 2012 Report Share Postato 22 Aprile 2012 Io ho tutti i dati richiesti in excel sia di benzina che GPL, in progressione anno dopo anno con i relativi chilometraggi, aggiornato all'ultimo pieno. C'è da dire che per un motivo o per l'altro ogni anno ci picchio dentro almeno una settimana di uso solo benzina (pari a circa 300 - 350 km continuati ) . Se il file può interessare lo posso postare in PM. Ciao Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 22 Aprile 2012 Report Share Postato 22 Aprile 2012 Ho dato un'occhiata a mie auto, in effetti è molto incasinata, ti chiede mille parametri e non si capisce quali siano essenziali ai fini del calcolo. Ad esempio sui rifornimenti parziali mi chiede la percentuale non riempita....tosto....Poi non mi sembra generi un calcolo congiunto dei consumi (P.S. il metano è in litri?!). In effetti però non la conoscevo - grazie per la segnlazione!-, le altre che avevo provato erano tutte singolo carburante. Per finire la traduzione a volte lascia desiderare, come la spiegazione di alcuni settings. Tutto ciò per autoconvinvermi che vale la pena andare avanti :-) Ora la sto usando io in prova su singolo carburante (diesel), appena ricevo i dati storici di alcuni di voi che ho contattato in pm provvedo a fare delle simulazioni doppoio carburante e se tutto va bene carico la app qui sul forum per testarla. A presto!! F. P.S. non avevo intenzione per ora di mettere statistiche specifiche orientate ai costi di impianto GPL. Ad esempio per il tempo di ammortamento dell'impianto occorrerebbe fare confronti su presunti consumi a sola benzina...magari in una versione successiva, ma solo se si fa un periodo sola benzina per permettere di avere un valore attendibile. Vorrei fare una pagina di risultati il più possibile indipendente dall'alimentazione (sia singola che doppia) per permettere confronti oggettivi tra auto diverse. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 22 Aprile 2012 Author Report Share Postato 22 Aprile 2012 (P.S. il metano è in litri?!). la capacità delle bombole viene espressa anche in litri ma normalmente si considerano i kg Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 23 Aprile 2012 Report Share Postato 23 Aprile 2012 Io ormai da oltre un anno tengo traccia di tutto, nei minimi dettagli. Trovi tutto su spritmonitor.de, ovvero nel link in firma. :-) Ciao Scusate, ma su questo sito come si fa a capire se era un pieno o parziale? Quando c'è la nuvoletta a DX (con il calcolo dei km/l) è in corrispondenza di un pieno? Grazie, F. Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 23 Aprile 2012 Report Share Postato 23 Aprile 2012 Mi autorispondo (in parte) da solo, visto che mi sono registrato ed ho provato ad inserire qualche dato. Se c'è un valore di consumo, è in corrispondenza di un pieno, altrimenti mette la freccetta a sinistra per dire che si riferisce a più parziali. Il campo BC dovrebbe essere il dato da computer di bordo vero? come lo si inserisce?! Vedo che occorre per forza inserire dati di pieno-pieno, in effetti anche per la benzina mi sembra eccessivo (uno fa una 20na ogni tanto nella maggior parte dei casi), quindi spero vada a favore del mio approccio :-) Resto in attesa dei dati in PM, nel frattempo mi avete aperto il mondo di spritmonitor.de, su cui posso prendere miliardi di entries di prova! F. Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Ci siamo, una prima versione quasi presentabile è pronta. Non ho avuto tempo di inserire molti dati manualmente, ma sembra già funzionare. La prossima cosa che farò sarà l'import/export dei dati in formato CSV, probabilmente compatibili con spritmonitor.de, in modo da poter caricare e salvare quantità maggiori di dati. Vi prego di farmi sapere le vostre impressioni, considerando che molte cose sono in cantiere (vedi schermata di avvio). Qualsiasi tipo di feedback è gradito, sia qui che per mail (la trovate nel menu info). P.S. per abilitare il calcolo consumi considerando la riserva (soprattutto per la benzina se GPL/metano), occorre abilitare l'impostazione nel menu, altrimenti disattiva di default. Le prossime versioni potrebbero richiedere la disinstallazione e la perdita dei dati inseriti, quindi non caricate troppi dati. Non richiede di nessuna autorizzazione. http://db.tt/yXrxYGyY P.S. per chi è interessato ad avere storage su internet, con il seguente link di invito attiverete dropbox con 2.5Gb di disco su cloud remoto, aumentando così anche la mia capacità di +500Mb (mi è utile per lo sviluppo!!). Occorre installare un piccolo client per PC, ed è un servizio comodissimo! http://db.tt/mNANO2ZL (redirezione a dropbox.com) Grazie! Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Mi scuso per i link diretti, non sono x fini commerciali ma direttamente collegati al forum e a fini di test/debug di una applicazione per il monitoring dei consumi auto. F. Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 se interessa ho due anni di consumi della bravo a gpl monitorati Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 28 Aprile 2012 Author Report Share Postato 28 Aprile 2012 oggi la provo Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 2 Maggio 2012 Report Share Postato 2 Maggio 2012 Qualche impressione? A parte la sezione delle statistiche, che è abbastanza provvisoria e manca dei grafici, che ne pensate delle varie pagine di immissioni dati? Chiedo questo perché se utile inserire altri dati (che so: tipo di guida o percorrenza, anno di immatricolazione, targa, etc.) vorrei decidere se inserirle il prima possibile già nel prossimo rilascio. Questo infatti si ripercuote sulla struttura del database, che sarebbe meglio mantenere la stessa sin da subito, per evitare problemi di perdita dati con aggiornamenti successivi, e per definire subito le procedure import/export su CSV. F. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 3 Maggio 2012 Author Report Share Postato 3 Maggio 2012 io in realtà non ho ancora rifornito a nessuna delle 2 auto, ho solo immesso il kilometraggio di inizio statistica ed il primo rifornimento fatto giorni fà... se vuoi inserire tipologia di guida prevalente (urbano-extraurbano) si può usarlo, personalmente il numero di targa in un database pubblico non lo metterei e sempre personalmente credo che l'anno di immatricolazione sia più statistico che funzionale! cmq l'inizio c'è, ora credo che per fare variazioni bisogna aspettare un po' di rodaggio Quote Link to post Share on other sites
frankandroid 0 Postato 3 Maggio 2012 Report Share Postato 3 Maggio 2012 Bè il database è solo locale, fa parte dei dati applicazione non condivisi tra l'altro con nessuna altra applicazione (a meno di root del telefono). Per ora l'applicazione non necessita di autorizzazione per il traffico dati. In che senso inizio statistica? Hai inserito un rifornimento solo con i Km senza litri/euro? Hai impostato il "mancati rifornimenti precedenti"? Hai qualche consiglio a proposito? In effetti non ho previsto un primo inserimento, e per le statistiche il primo inserimento serve solo per il contachilometri e se si parte da un pieno, riserva o da un parziale (i litri e gli euro non sono utilizzati per le statistiche). Ma ce l'ho lasciato per completezza nella visualizzazione dei rifornimenti. F. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 3 Maggio 2012 Author Report Share Postato 3 Maggio 2012 cioè dovrei impostare i mancati rifornimenti per i primi 96mila km del veicolo? non credo, ho impostato il kilometraggio a inizio monitoraggio e i dati del primo pieno, cioè litri inseriti ed il costo al litro... inizio statistica nel senso che il mio monitoraggio inizia A 96mila km cn pieno di gas e 1/2 serbatoio di benzina Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora