numanese 0 Postato 13 Maggio 2012 Report Share Postato 13 Maggio 2012 Io ho un vfr del 99, quasi 80'000km e ancora devo registrare le valvole. Di cbr e affini con 100'000km è pieno l'est europa che attinge dall'Italia dove molti motociclisti al secondo cambio di gomme la moto la danno dietro per fare il modello nuovo.... Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 14 Maggio 2012 Report Share Postato 14 Maggio 2012 allora siam d'accordo In ogni caso, penso che una valutazione basata sull'effettiva superficie utile, se fatta bene, potrebbe essere più coerente ed meno iniqua. Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 14 Maggio 2012 Author Report Share Postato 14 Maggio 2012 e infatti....la tassazione sui vani...è anch'essa perversa perchè i loculi costruti ultimamente sono di 80 mq quando va bene ed è possibile suddividerli in più vani in fase progettuale e quindi.....ovviamente la tassazione aumenta.... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 14 Maggio 2012 Report Share Postato 14 Maggio 2012 In ogni caso, penso che una valutazione basata sull'effettiva superficie utile, se fatta bene, potrebbe essere più coerente ed meno iniqua. ..ne convengo pienamente anch'io, visto che spesso i "mega loft" sono a vano unico ma di svariate centinaia di m2 e pagavano una miseria pur essendo chiaramente alloggi di lusso... Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 15 Maggio 2012 Report Share Postato 15 Maggio 2012 ...è possibile suddividerli in più vani in fase progettuale e quindi ... ovviamente la tassazione aumenta... Non capisco una cosa: perché mai un progettista dovrebbe suddividere in più vani facendo aumentare la tassazione? Quale sarebbe la convenienza? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 15 Maggio 2012 Report Share Postato 15 Maggio 2012 ...è possibile suddividerli in più vani in fase progettuale e quindi ... ovviamente la tassazione aumenta... Non capisco una cosa: perché mai un progettista dovrebbe suddividere in più vani facendo aumentare la tassazione? Quale sarebbe la convenienza? Beh, normalmente all'aumentare dei vani aumenta la funzionalità dell'immobile, dunque la sua utilità. Ad esempio io ho raso al suolo tutto e realizzato un unico vano tipo "open space" (oltre a cucina e bagno, ovviamente), soppalcando il letto, però mi rendo conto che per me (single) va bene, anzi... ha una certo effetto, ma per una famiglia sarebbe assolutamente improponibile: funzionalità pare a zero (tralaltro mi avete fatto venire in mente che dovrei aggiornare la consistenza catastale, soprattutto se si riduce la rendita catastale, in ottica IMU...) Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 15 Maggio 2012 Report Share Postato 15 Maggio 2012 ma che c'azzecca tutto ciò con la focus 1.0???? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 15 Maggio 2012 Report Share Postato 15 Maggio 2012 + o - niente, ma quando si salta di palo in frasca... Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 Nel dialogare tra persone mi sembra del tutto naturale che si passi da un discorso ad un altro, così come mi pare naturale che in un pubblico luogo si parli delle cose più svariate, così come mi pare sacrosanto che lo si debba poter fare. Pretendere che ciò non avvenga, specie in un luogo (virtuale o meno) esplicitamente dedicato a discussioni di vario genere, mi sembra una insensata forzatura. Proprio per questa ragione poco capisco e ancor meno sopporto quei forum (numerosi, anche per questioni di convenienza economica ignote ai non addetti ai lavori) in cui sembra esistere una sorta di vera e propria "fobia da OT", spesso incarnata da più o meno zelanti censori che bacchettano prontamente e con modi spesso grottescamente severi NON (come al limite sarebbe giusto) chi scrive messaggi offensivi e manchevoli di rispetto MA chi osa prendere spunto da un discorso o da una osservazione sull'argomento A per esprimere una opinione o porre una domanda su un argomento B oppure addirittura, peggio ancora, osa rispondere a tale intervento e continuare il sacrilego discorso sull'argomento B. Sarebbe come se il gestore del Bar Sport, ufficiale ritrovo dei tifosi della tale squadra di calcio, pretendesse di zittire o sbattere fuori chiunque intavolasse, seppure in maniera tranquilla ed educata, un discorso relativo ad esempio a un giocatore di pallacanestro o alle prestazioni di una moto o alla paura degli incidenti nucleari o alle ultime iniziative dei governanti. Per non parlare dell'ipotesi che il gestore pretenda di zittire o allontanare addirittura chi si permettesse di dirottare su tali temi una discussione inizialmente dedicata al calcio. La rete dovrebbe in teoria, almeno per certi versi, essere un amplificatore della libertà di parola, o almeno non esserne un riduttore. O no? Spero di non aver scritto troppo presto; magari adesso verrò severamente rimproverato per tentativo sedizioso di spostamento di... focus. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 Nel dialogare tra persone mi sembra del tutto naturale che si passi da un discorso ad un altro, così come mi pare naturale che in un pubblico luogo si parli delle cose più svariate, così come mi pare sacrosanto che lo si debba poter fare. Pretendere che ciò non avvenga, specie in un luogo (virtuale o meno) esplicitamente dedicato a discussioni di vario genere, mi sembra una insensata forzatura. Proprio per questa ragione poco capisco e ancor meno sopporto quei forum (numerosi, anche per questioni di convenienza economica ignote ai non addetti ai lavori) in cui sembra esistere una sorta di vera e propria "fobia da OT", spesso incarnata da più o meno zelanti censori .... La rete dovrebbe in teoria, almeno per certi versi, essere un amplificatore della libertà di parola, o almeno non esserne un riduttore. O no? Spero di non aver scritto troppo presto; magari adesso verrò severamente rimproverato per tentativo sedizioso di spostamento di... focus. ..quotone galattico per l'attento marimasse! ..forse talvolta un po' troppo pignolino su lessico e grammatica ma che dice spessatamente cose che condivido... ..ed è proprio per questi importanti motivi che QUESTO forum a mio avviso, stacca di svariate lunghezze in bellezza et fruibilità tutti gli altri!! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 Nessuna limitazione alla libertà di parola, semplicemente una ricerca di ordine per aumentare la fruibilità del forum. E' così in tutti i forum, altrimenti non avrebbe senso la suddivisione delle stesso in sezioni tematiche a loro volta divise in topic. Se fosse tutto "a casaccio", come faresti a cercare un'informazione su che ne so... "problemi all'impianto BRC montato su fiat panda"? Personalmente sono convitno che debba essere così, nonostante anch'io per primo spesso mi lasci cadere in clamorosi OT PS. qui la moderazione è molto blanda, in molti forum che conosco e frequento (talvolta modero), cose del genere verrebbero prima richiamata, poi represse se reiterate... non scambiamo la libertà di parola con la libertà di non rispettare un regolamento (tralaltro i forum "pubblici" sono di fatto privati, cioè creati, gestiti e pagati da qualcuno, che può scegliere cosa permettere e cosa no, Omniato non fa differenza) PS2. mi riferivo al post di marimasse, scusate il mancato quote Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 Penso che auto come la Focus 1000 e la Panda 800cc TwinAir siano dei modelli adatti alla situazione economica ed energetica che ci troviamo , innanzi ad una prospettiva che il pertrolio calerà sempre di piu sono solo dei folli coloro che predilogono ancora mezzi di 4000 di cilindrata ( poi ovvio che ognuno dei suoi soldi puo fare quello che vuole ma quando resta a piedi meglio che eviti di rompere le balls agli altri pero ) sinceramente apprezzo questi modelli e mi chiedo che cosa abbiano inventato di nuovo visto che gia nei anni 90 la fiat con la UNO stava cominciando a fare modelli con cilindrate inferiori ( vedi la uno 1000 e la 999 che ancora girano benissimo ) e poi non è mica un segreto aziendale il fatto che la FIAT abbia messo a disposizione anche della concorrenza il motore Twinair ! sai che bello però spendere 19.000€ per comprare la fofo 1000 con quello che pesa e magari con 10000€ di prendevi la panda ? ?? Il problema dei automobilisti italiani è che vogliono apparire per quello che non sono poi nei momenti di crisi si vede benissimo quello che sono !! Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 Cosa c'enrtra il 1.0 ecoboost con la uno 1.0??? quando è uscita la uno era perfettamente nella media delle cilindrate (vedasi peugeot 205, renault 5, golf e simili non andavano tanto lontano) Le medio grandi erano già tra 1.4 e 2.0. Il twinair 900 idem, solo che non mantiene quel che promette come consumo (come prestazioni è ottimo, confermato da 4ruote e simili). Quello che spaventa la gente è avere un motore complicato e fonte di possibli rogne data la complicazione e il fatto che sarà molto piu tirato del 1.6, mica perchè se hai la fofo 1.6 sei figo mentre con la 1.0 sei sfigato. Che poi sia pieno di esibizionisti è vero, ma questo non riguarda solo le auto Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 Cosa c'enrtra il 1.0 ecoboost con la uno 1.0??? Era un paragone tanto per capire è ovvio che la UNO 1000 non aveva 120cv e non era Turbo quando è uscita la uno era perfettamente nella media delle cilindrate (vedasi peugeot 205, renault 5, golf e simili non andavano tanto lontano) Le medio grandi erano già tra 1.4 e 2.0. Appunto la UNO all epoca era in linea con le auto del suo segmento mentre oggi i motori devono essere in linea con i bassi consumi e sinceramente la vedo dura con un motore 3000 ad arrivare a fare i 25km/l Il twinair 900 idem, solo che non mantiene quel che promette come consumo (come prestazioni è ottimo, confermato da 4ruote e simili). Quello che spaventa la gente è avere un motore complicato e fonte di possibli rogne data la complicazione e il fatto che sarà molto piu tirato del 1.6, mica perchè se hai la fofo 1.6 sei figo mentre con la 1.0 sei sfigato. Questi motori tipo Twinair 800 della Panda e il 1000 ecoboost della Ford sono motori che sul banco di prova e sulla carta promettono bene sia come prestazioni che come consumi poi quando lo monti su una zavorra che pesa 4 volte di piu di una UNO allora ovvio che il motore rende molto meno , a parità di calo di cilindrata ci dovrebbe essere anche un calo del peso della vettura altimenti è come agganciare al bue non un carro di fieno ma ben 5 , prima o poi il bue si stanca e sarà buono solo da bistecche :D :D , vorrei vedere se il Twinair lo mettiamo sotto la mia UNO se non rende quello che dicono !! Che poi sia pieno di esibizionisti è vero, ma questo non riguarda solo le auto No infatti alcuni l esibizionismo l hanno preso proprio come status simbol e stile di vita poi ovvio che come detto prima in questi periodi li si vede gli esibizionisti da quelli che sono seri !! Che bei ricordi : quando c era la 500 che sgasava !! ahahahahhaa Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 16 Maggio 2012 Report Share Postato 16 Maggio 2012 il mio tagliaerba briggs&stratton 190cc emette un rombo più fico di quello del 1.0 ecobost dai, scherzi a parte, a me sti motorini fanno a malapena ridere, investissero fortemente sull'ibrido o sull'elettrico invece di inventarsi ste ciofeche e nel frattempo nmetanizzassero i motori dando (all'estero già accade) la possibilità di rifornirsi dalla rete domestica...ed i soldi spesi (malamente, a mio avviso) per sviluppare sti mezzi motori li investano, come detto in ibrido ed elettrico! si possono usare i motori termici per altri 20 anni e nel frattempo sviluppare seriamente le emissioni zero...le vie di mzzo sono solo mezze soluzioni che ti lasciano fra le pelotas mezzo problema.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora