emri 0 Postato 1 Aprile 2012 Author Report Share Postato 1 Aprile 2012 ...hai ragione gastwins, infatti la multivalvola la volevo smontare, per controllare il galleggiante, ma poi ho lasciato perdere. A serbatoio vuoto e con rubinetto chiuso, ho solo smontato il pezzo dell'elettrovalvola che c'è sulla multivalvola europa, quello che apre e chiude il passaggio del gpl, perchè il mo vecchio installatore lo aveva smontato e aveva tolto al suo interno il cilindro che chiude il passaggio del gpl. Ho solo rimesso quello e basta. Per gli iniettori secondo me basta prestare molta attenzione e rispettare qualche sicurezza e si riescono a cambiare..... Cmq dopo che ho toccato qualcosa provo sempre con un cerca fughe su tutte le giunte, anche quelle non toccate, perchè non si Sto arrivando! Mai.... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 6 Aprile 2012 Author Report Share Postato 6 Aprile 2012 Vi aggiorno sulla mia situazione. Ho ordinato l'iniettore nuovo e l'ho montato, ora non perde più, e puzza di gas non c'è piu. Risolto unproblema. Però si è ripresentato un problema che era sparito da quando l'iniettore perdeva, cioe il passaggio a gas sia a carlo che a freddo la macchina borbotta e tende a spegnersi, mentre quando l'iniettore perdeva non lo faceva più. Secondo voi come mai? Premetto che ho pulito per bene il rail iniettori, cambiato di nuovo il filtro del gas parte gassosa e da poco ho cambiato il filtro della parte liquida. Problemi di questo genere non ho mai avuti, sono iniziati questo inverno e pensavo fosse il freddo, poi mi si presenta il problema dell'iniettore che perdeva e mi son detto, ecco perche borbottava nel passaggio a gas, poi smise di avere quel problema fino ad ora che si è ripresentato con l'iniettore nuovo. Mi sapreste indicare qualche suggerimento? Grazie Per potermi collegare col pc al mo impianto cosa dovrei comprare? Ho una centralina brc fly. Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 7 Aprile 2012 Report Share Postato 7 Aprile 2012 Non conosco il tuo impianto, ma se con l'iniettore che perdeva era meglio, probabilmente durante il passaggio soffre di carenza di gas... Se puoi variare il tempo "sovrapposizione" tra i due carburanti, riducilo... Non so se il termine sovrapposizione sia corretto, ma ad occhio sto gas arriva in ritardo... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 7 Aprile 2012 Author Report Share Postato 7 Aprile 2012 Grazie del consiglio, pensavo anche io qualcosa del genere. Se sono a gas e passo a benzina, stesso problema, borbotta un po e poi va. Cmq io lo varierei volentieri il valore che mi hai consigliato, ma non ho il cavo di connessione, sapresti indicarmi cosa dovrei acquistare? Non vorrei sbagliarmi..... Ho un impianto brc fly, penso sia un sequent ma non ho ancora capito Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 7 Aprile 2012 Report Share Postato 7 Aprile 2012 Grazie del consiglio, pensavo anche io qualcosa del genere. Se sono a gas e passo a benzina, stesso problema, borbotta un po e poi va. Cmq io lo varierei volentieri il valore che mi hai consigliato, ma non ho il cavo di connessione, sapresti indicarmi cosa dovrei acquistare? Non vorrei sbagliarmi..... Ho un impianto brc fly, penso sia un sequent ma non ho ancora capito Ho sulla macchina buona un brc anche io (p&d) e non ho ancora preso l'interfaccia, sopratutto perchè l'impianto va abbastanza bene e non ne sento la necessità. Un impiantista ONESTO dovrebbe assecondare questa tua necessità gratuitamente (20 secondi di lavoro circa), poi avere un impiantista di fiducia abile e onesto è sempre un asso nella manica... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 7 Aprile 2012 Author Report Share Postato 7 Aprile 2012 Hai detto la parola giusta " di fiducia" e "onesto"..... Non ne ho..... Caspita vorrei acquistare il cavo o l'interfaccia, ma non so quale..... La comprerei subito Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 7 Aprile 2012 Report Share Postato 7 Aprile 2012 Riconosci il tuo impianto? http://xoomer.virgilio.it/miceliimpianti/download/DEPL_SQ_BRC_TA01Z006-1_IT.pdf Ottento, in passato alcuni (o tutti, non mi è chiaro) impianti brc richiedevano anche una chiave hardware per poter salvare le modifiche. Il cavo lo riescono a fare economicamente, ma la chiave ha dei costi che difficilmente vengono ripagati con un mercato poco diffuso come quello degli smanettoni da gpl... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 7 Aprile 2012 Author Report Share Postato 7 Aprile 2012 È il mio impianto, è quello. Quindi non posso far nulla? E non sarebbe possibile trasformare il mio impianto in un p&d? Cambiando la centralina? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 7 Aprile 2012 Report Share Postato 7 Aprile 2012 non sò che dirti, di brc ci capisco meno degli altri, probabilmente bisogna vedere su il cablaggio è uguale e se gli iniettori hanno la stessa impedenza... A questo punto se prorprio vuoi cambiare centralina io prenderei una stag dalla polonia, ma solo per smanettare. Il tempo che ci metterai a fare tutto ti permetterebbe di pagare anche un meccanico esoso... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 9 Aprile 2012 Author Report Share Postato 9 Aprile 2012 Ho fatto una prova, di solito la mattina macchina fredda ( ma anche a caldo), passaggio a gas difficoltoso, borbotta, perde giri, quasi si spegne, ma poi va..... Allora ho provato prima di accendere la macchina, a scaricare la pressione del rail, allentando il tubo sul rail stesso e poi ho acceso la macchina e il passaggio a gas è stato perfetto?????..... Può essere ancora un problema di mappatura secondo voi? Oppure potrebbe essere il sensore di pressione p1 map? .????? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 9 Aprile 2012 Report Share Postato 9 Aprile 2012 Qui ci vuole solo l'esperienza, io potrei inventarmi delle teorie, ma gli darei poca fiducia. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 9 Aprile 2012 Report Share Postato 9 Aprile 2012 Ho fatto una prova, di solito la mattina macchina fredda ( ma anche a caldo), passaggio a gas difficoltoso, borbotta, perde giri, quasi si spegne, ma poi va..... Allora ho provato prima di accendere la macchina, a scaricare la pressione del rail, allentando il tubo sul rail stesso e poi ho acceso la macchina e il passaggio a gas è stato perfetto?????..... Può essere ancora un problema di mappatura secondo voi? Oppure potrebbe essere il sensore di pressione p1 map? .????? no, è un problema di perdita di gas all'interno del circuito, lievissima ma sufficiente a ingolfare la macchina. una volta consumato il gpl in eccesso la macchina va normalmente. Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 9 Aprile 2012 Author Report Share Postato 9 Aprile 2012 Cosa intendi per interno al circuito? Ho provato tutte le giunte con acqua saponata e pure con schiuma cercafughe, ma nulla. Prima con l'iniettore che perdeva andava bene Mi sapresti consigliare dove guardare? Potrebbe essere il riduttore? Però non perde. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 10 Aprile 2012 Report Share Postato 10 Aprile 2012 emri, la prova con acqua saponata (e pure con schiuma cercafughe) ti consente di rilevare perdire esterne, ma non interne. Corolla intende dire che probabilmente c'è un qualche componente, interno al circuito del gpl, che lascia trafilare gas Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 10 Aprile 2012 Author Report Share Postato 10 Aprile 2012 TIpo??? potrebbe essere il GENIUS? oppure il sensore di pressione P1 MAP? come si può fare per trovarla? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora