terastra 0 Postato 17 Marzo 2012 Report Share Postato 17 Marzo 2012 se voi foste possessori di una 156 v6 2.5 e vorreste fare un leggero tuning cosa fareste??? e la spesa quanto sarebbe su quello che vorreste fare??? Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 17 Marzo 2012 Report Share Postato 17 Marzo 2012 se voi foste possessori di una 156 v6 2.5 e vorreste fare un leggero tuning cosa fareste??? e la spesa quanto sarebbe su quello che vorreste fare??? No, non la tamarrizzare la tua alfa Quote Link to post Share on other sites
terastra 0 Postato 17 Marzo 2012 Author Report Share Postato 17 Marzo 2012 se voi foste possessori di una 156 v6 2.5 e vorreste fare un leggero tuning cosa fareste??? e la spesa quanto sarebbe su quello che vorreste fare??? No, non la tamarrizzare la tua alfa no no tranquillo...non voglio fare chissa cosa...pensavo solo ad oscurare i vetri posteriori e basta! pero ero solo curioso cosa avrebbero fatto gli utenti del forum Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 18 Marzo 2012 Report Share Postato 18 Marzo 2012 Io avrei cercato di ridurre quanto più possibile il peso, così facendo non sbagli sicuro. Un esempio? Cerchi superleggeri (e mettendo in secondo piano dimensioni e disegno degli stessi). Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 18 Marzo 2012 Report Share Postato 18 Marzo 2012 se voi foste possessori di una 156 v6 2.5 e vorreste fare un leggero tuning cosa fareste??? e la spesa quanto sarebbe su quello che vorreste fare??? Parli di motore? Se si, niente: è un aspirato, qualsiasi cosa fai costa troppo per il guadagno che può dare, in primis una mappatura, a meno che tu non voglia mettere mano in modo consistente al motore (e al portafoglio). Piuttosto, come consigliato sopra, cerca di ridurre le masse, in primis quelle non sospese. Non conosco lo schema di sospensioni e come frena da originale, dunque su questi due comparti non mi sento di dare consigli Quote Link to post Share on other sites
terastra 0 Postato 19 Marzo 2012 Author Report Share Postato 19 Marzo 2012 se voi foste possessori di una 156 v6 2.5 e vorreste fare un leggero tuning cosa fareste??? e la spesa quanto sarebbe su quello che vorreste fare??? Parli di motore? Se si, niente: è un aspirato, qualsiasi cosa fai costa troppo per il guadagno che può dare, in primis una mappatura, a meno che tu non voglia mettere mano in modo consistente al motore (e al portafoglio). Piuttosto, come consigliato sopra, cerca di ridurre le masse, in primis quelle non sospese. Non conosco lo schema di sospensioni e come frena da originale, dunque su questi due comparti non mi sento di dare consigli no io parlo di estetica...il motore è talmente eccezionale che non ha bisogno di nessuna spinta in piu...anzi........ Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Marzo 2012 Report Share Postato 19 Marzo 2012 Estetica io direi nulla, se non dei cerchi leggeri e sopratutto sobri, ma questo è mi scelta personale: le modifiche estetiche sono a forte rischio "intamarrimento", costano e non servono Personalmente sono per la funzionalità, anche sulla Mini, che è la macchina personalizzabile per eccelenza (con tanti componenti sia factory che non), ho sempre badato al sodo, mentre per l'estetica ero per l'understatement Quote Link to post Share on other sites
terastra 0 Postato 19 Marzo 2012 Author Report Share Postato 19 Marzo 2012 Estetica io direi nulla, se non dei cerchi leggeri e sopratutto sobri, ma questo è mi scelta personale: le modifiche estetiche sono a forte rischio "intamarrimento", costano e non servono Personalmente sono per la funzionalità, anche sulla Mini, che è la macchina personalizzabile per eccelenza (con tanti componenti sia factory che non), ho sempre badato al sodo, mentre per l'estetica ero per l'understatement i cerchi sono da 17! stile gta con i grandi cerchi...ma dire che mi piacciono tanto direi una bugia.....per l'alleggerimento del peso vettura sono d accordo..ma solo sui cerchi posso far modifica mettendoli alleggeriti per calare il peso o ci sono altre cose utili per il calo peso? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Marzo 2012 Report Share Postato 19 Marzo 2012 Belli quei cerchi, a me piacciono molto, come estetica lascerei quelli, come leggerezza andrei sul solito (banale?) OZ ultraleggera o superleggera Per calare di peso, in modo non invasivo (cioè non facendo cose estreme tipo togliere i pannelli porta ), l'unica cosa che mi viene in mente è togliere i sedili posteriori, se non porti mai nessuno dietro. E' incredibile quanto pesino i sedili di una vettura, in particolare gli anteriori. Però è roba da invasati, secondo me. Sulle ruote la differenza è molto rilevante perché sono masse inerziali, dunque l'effetto sulla accelerazione è percepibile Quote Link to post Share on other sites
terastra 0 Postato 20 Marzo 2012 Author Report Share Postato 20 Marzo 2012 Belli quei cerchi, a me piacciono molto, come estetica lascerei quelli, come leggerezza andrei sul solito (banale?) OZ ultraleggera o superleggera Per calare di peso, in modo non invasivo (cioè non facendo cose estreme tipo togliere i pannelli porta ), l'unica cosa che mi viene in mente è togliere i sedili posteriori, se non porti mai nessuno dietro. E' incredibile quanto pesino i sedili di una vettura, in particolare gli anteriori. Però è roba da invasati, secondo me. Sulle ruote la differenza è molto rilevante perché sono masse inerziali, dunque l'effetto sulla accelerazione è percepibile no ho famiglia e i sedili non li posso togliere....si conosco gli oz leggeri...li hoi visti neri...ma anche la mia auto è nera e non credo stiano bene....devo vedere un po che cerchi ci sono in giro.... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 20 Marzo 2012 Report Share Postato 20 Marzo 2012 Belli quei cerchi, a me piacciono molto, come estetica lascerei quelli, come leggerezza andrei sul solito (banale?) OZ ultraleggera o superleggera Per calare di peso, in modo non invasivo (cioè non facendo cose estreme tipo togliere i pannelli porta ), l'unica cosa che mi viene in mente è togliere i sedili posteriori, se non porti mai nessuno dietro. E' incredibile quanto pesino i sedili di una vettura, in particolare gli anteriori. Però è roba da invasati, secondo me. Sulle ruote la differenza è molto rilevante perché sono masse inerziali, dunque l'effetto sulla accelerazione è percepibile no ho famiglia e i sedili non li posso togliere....si conosco gli oz leggeri...li hoi visti neri...ma anche la mia auto è nera e non credo stiano bene....devo vedere un po che cerchi ci sono in giro.... Beh, li fanno di molti colori (silver, neri opachi, neri lucidi, antracite, bronzo, bianchi, arancioni), non so se in tutte le misure. Bronzo non starebbero male, però secondo me poi fa troppo fast&furious: il passo successivo è l'alettonazzo Il silver alla fine è sempre la scelta più sobria che va bene su tutto, senza cadere immediatamente nella pacchianata. L'ultraleggera è sicuramente leggero (ricordo 7kg per i 17", stessa misura che montava la Mini), forse tra i più leggeri tra i cerchi più diffusi e facilmente reperibili, però esteticamente deve piacere te Quote Link to post Share on other sites
terastra 0 Postato 20 Marzo 2012 Author Report Share Postato 20 Marzo 2012 Belli quei cerchi, a me piacciono molto, come estetica lascerei quelli, come leggerezza andrei sul solito (banale?) OZ ultraleggera o superleggera Per calare di peso, in modo non invasivo (cioè non facendo cose estreme tipo togliere i pannelli porta ), l'unica cosa che mi viene in mente è togliere i sedili posteriori, se non porti mai nessuno dietro. E' incredibile quanto pesino i sedili di una vettura, in particolare gli anteriori. Però è roba da invasati, secondo me. Sulle ruote la differenza è molto rilevante perché sono masse inerziali, dunque l'effetto sulla accelerazione è percepibile no ho famiglia e i sedili non li posso togliere....si conosco gli oz leggeri...li hoi visti neri...ma anche la mia auto è nera e non credo stiano bene....devo vedere un po che cerchi ci sono in giro.... Beh, li fanno di molti colori (silver, neri opachi, neri lucidi, antracite, bronzo, bianchi, arancioni), non so se in tutte le misure. Bronzo non starebbero male, però secondo me poi fa troppo fast&furious: il passo successivo è l'alettonazzo Il silver alla fine è sempre la scelta più sobria che va bene su tutto, senza cadere immediatamente nella pacchianata. L'ultraleggera è sicuramente leggero (ricordo 7kg per i 17", stessa misura che montava la Mini), forse tra i più leggeri tra i cerchi più diffusi e facilmente reperibili, però esteticamente deve piacere te ho letto bene? arancioni? bleah!!!! :blink: :blink: ma io ho la sport wagon l'alettone non so se si puo mettere ad una wagon...non me ne intendo chissa cosa di tuning...per i cerchi il coloro oro mi pioacerebbe tiopo la impreza...molto bello come colore e su una vettura nera come la mia farebbe molto risalto... Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 20 Marzo 2012 Report Share Postato 20 Marzo 2012 A quanto ho letto ogni kilo tolto dalle masse non sospese (ruote, sospensioni, freni, ecc...) equivale ad 8 di masse sospese come effetti su stabilità, agilità ed accelerazione. Però mentre i cerchi sono una soluzione "semplice" agire altrove diventa più complesso. Sul piano estetico per la 156 c'è in giro molta roba, magari puoi trovare qualche pezzo della GTA, tipo l'estrattore posteriore. Quest'ultimo secondo me sarebbe una buona cosa perché bello e soprattutto efficace: se intendi togliere massa al posteriore potresti recuperare bene in deportanza (e prendere due piccioni con una fava). Qua si vede un po': A tal proposito un alettoncino non grosso ed in linea con le linee dell'auto ci starebbe bene, tipo questo: questo credo (credo) sia della Lester. Poi se la tua non li ha già potresti mettere minigonne e scarico ovale cromato come il modello nella foto. EDIT: Sportwagon? Niente alettoncino, vai di spoiler (che sono anche più discreti). Quote Link to post Share on other sites
terastra 0 Postato 20 Marzo 2012 Author Report Share Postato 20 Marzo 2012 A quanto ho letto ogni kilo tolto dalle masse non sospese (ruote, sospensioni, freni, ecc...) equivale ad 8 di masse sospese come effetti su stabilità, agilità ed accelerazione. Però mentre i cerchi sono una soluzione "semplice" agire altrove diventa più complesso. Sul piano estetico per la 156 c'è in giro molta roba, magari puoi trovare qualche pezzo della GTA, tipo l'estrattore posteriore. Quest'ultimo secondo me sarebbe una buona cosa perché bello e soprattutto efficace: se intendi togliere massa al posteriore potresti recuperare bene in deportanza (e prendere due piccioni con una fava). Qua si vede un po': A tal proposito un alettoncino non grosso ed in linea con le linee dell'auto ci starebbe bene, tipo questo: questo credo (credo) sia della Lester. Poi se la tua non li ha già potresti mettere minigonne e scarico ovale cromato come il modello nella foto. EDIT: Sportwagon? Niente alettoncino, vai di spoiler (che sono anche più discreti). la prima foto con paraurti modificato mi piace un sacco pero devo vedere se per la sw lo fanno...vediamo un po dai.. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 20 Marzo 2012 Report Share Postato 20 Marzo 2012 Ogni tuo desiderio è un ordine: un ultraleggera color oro (o bronzo, a seconda dei punti di vista) Le appendici aerodinamiche le eviterei, se sono solo per motivi estetici. Come detto sopra sono per le linee pulite (la maggior parte degli alettoni ed estrattori, sopratutto quelli sopra, non hanno alcuna utilità aerodinamica, anzi... purtroppo le appendici aerodinamiche funzionali sono troppo invasive) PS. i cerchi arancio non sono male di per se, dipende dove li metti. Prova a vedere una Porsche GT3 RS... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora