Mauro1980 0 Postato 28 Marzo 2012 Author Report Share Postato 28 Marzo 2012 Ciao, Ieri mi sono arrivati gli iniettori dalla Germania, dopo solo 4 giorni feriali, gut! Ieri sera ho voluto provare a smontare i vecchi iniettori Osservandoli attentamente, devo dire che sono perfetti, nessun graffio, li ho puliti bene e sono lindi, solo le piccole guarnizioni del bullone di battuta, sono un po consumati, ma niente di che, allora Ma perché non funzionano? Ho provato a rimontarli facendo attenzione, ho stretto il bullone di tenuta guardando quello nuovo, rimontati e fatta funzionare l'auto. L'auto è migliorata qualcosina, ma non funziona, per cui penso che il problema stia nella bobina, ci sono due bobine che non funzionano, perché meccanicamente sembrano perfetti. Come si può controllare se le bobine funzionano o meno? Stasera penso di montare il rail nuovo, ma solo dopo aver costruito una piccola staffa, stavolta vorrei fissare gli iniettori ad una staffa e poi al suo supporto in gomma, perché siano meno sollecitati dalla vibrazioni. Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 28 Marzo 2012 Report Share Postato 28 Marzo 2012 Ma perché non funzionano? Ho provato a rimontarli facendo attenzione, No, scusa, tu hai degli iniettori NUOVI e rimonti quelli vecchi dopo averli smontati e puliti e poi ti domandi perché non funzionano? Ti montavi quelli nuovi e se andava tutto OK, in caso contrario sapevi con sicurezza che NON erano gli iniettori il problema. Se però ti piace perdere tempo.... Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 28 Marzo 2012 Report Share Postato 28 Marzo 2012 Ciao, Ieri mi sono arrivati gli iniettori dalla Germania, dopo solo 4 giorni feriali, gut! Ieri sera ho voluto provare a smontare i vecchi iniettori Osservandoli attentamente, devo dire che sono perfetti, nessun graffio, li ho puliti bene e sono lindi, solo le piccole guarnizioni del bullone di battuta, sono un po consumati, ma niente di che, allora Ma perché non funzionano? Ho provato a rimontarli facendo attenzione, ho stretto il bullone di tenuta guardando quello nuovo, rimontati e fatta funzionare l'auto. L'auto è migliorata qualcosina, ma non funziona, per cui penso che il problema stia nella bobina, ci sono due bobine che non funzionano, perché meccanicamente sembrano perfetti. Come si può controllare se le bobine funzionano o meno? Stasera penso di montare il rail nuovo, ma solo dopo aver costruito una piccola staffa, stavolta vorrei fissare gli iniettori ad una staffa e poi al suo supporto in gomma, perché siano meno sollecitati dalla vibrazioni. strano che dipenda dalle bobine. Mauro, sei sicurissimo che le guarnizioni siano tutte uguali come stato? Bada che basta pochissimo, come ti ho detto, per avere dei problemi di funzionamento. Ad ogni modo il resoconto è buono e rende l'idea. Se son partiti i solenoidi di qualche bobina secondo me o si tratta di qualche stress meccanico o termico o di qualche sbalzo di tensione, che però non saprei spiegarmi. Conserva il rail e non buttarlo perchè può sempre servire come pezzi di ricambio. Speriamo che con le staffette di cui abbiam parlato e un riposizionamento verticale del rail in luogo del coricato risolvi. Ciao Corolla Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 28 Marzo 2012 Report Share Postato 28 Marzo 2012 no,io non pretendo niente da nessuno,solo che compro i ricambi dove li trovo a minor prezzo. comunque stiamo andando o.t. e sarebbe meglio che i post continui sugli iniettori di mauro. Si pero parlando in questo modo sputtani chi col gas ci campa....... In fondo si sta parlando di prezzi di iniettori in questione per cui la tua più che un off tpic mi sembra una fuga. I forum di discussione di solito servono agli utenti normali,(non professionisti del settore) dove scambiarsi idee etc.... Non capisco eprchè se una persona può acquistare dei ricambi a 40 euro,deve per forza venire da te a spenderne 100. La verità,è che se questo fosse un forum serio,dove ci sarebbero dei moderatori,i tuoi annunci di vendita di impianti durerebbero 5 minuti,in un forum serio se un professionista del settore vuole farsi pubblicità paga,altrimenti i suoi annunci li mette in sezioni apposite. saluti Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 29 Marzo 2012 Author Report Share Postato 29 Marzo 2012 Corolla, quelle piccole guarnizioni fanno tenuta al bullone di battuta per cui non fanno un gran lavoro. Sono propenso a pensare che un paio di quelle bobine abbiano smesso di funzionare, c'è un modo per rilevarlo? A schema ed autogas chiedo di finire la polemica, sono discorsi fatti e rifatti, internet per chi vuole risparmiare è una grande opportunità bisogna solo stare un po più attenti, però prima di scrivere che vendono merce contraffatta bisognerebbe avere le prove Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 29 Marzo 2012 Report Share Postato 29 Marzo 2012 no,io non pretendo niente da nessuno,solo che compro i ricambi dove li trovo a minor prezzo. comunque stiamo andando o.t. e sarebbe meglio che i post continui sugli iniettori di mauro. Si pero parlando in questo modo sputtani chi col gas ci campa....... In fondo si sta parlando di prezzi di iniettori in questione per cui la tua più che un off tpic mi sembra una fuga. I forum di discussione di solito servono agli utenti normali,(non professionisti del settore) dove scambiarsi idee etc.... Non capisco eprchè se una persona può acquistare dei ricambi a 40 euro,deve per forza venire da te a spenderne 100. La verità,è che se questo fosse un forum serio,dove ci sarebbero dei moderatori,i tuoi annunci di vendita di impianti durerebbero 5 minuti,in un forum serio se un professionista del settore vuole farsi pubblicità paga,altrimenti i suoi annunci li mette in sezioni apposite. saluti Va bene allora rispondigli tu visto che come persona normale non essendo un tecnico e che quindi rischierai di fargli comprare altri iniettori magari a 28 euro e poi altri a 23 ecc ecc Per quanto riguarda il prezzo degli impianti da me applicato non vedo perchè non possa dirlo in un forum....visto che in privato parecchi utenti me lo hanno chiesto, l'ho pubblicato così con una sola mossa li ho accontentati tutti..... Così faccio anche parlare i chiaccheroni come .... Se non lo ritieni serio , perchè lo frequenti? Baste che cambi, in rete ce ne sono tanti Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 29 Marzo 2012 Report Share Postato 29 Marzo 2012 Corolla, quelle piccole guarnizioni fanno tenuta al bullone di battuta per cui non fanno un gran lavoro. Sono propenso a pensare che un paio di quelle bobine abbiano smesso di funzionare, c'è un modo per rilevarlo? A schema ed autogas chiedo di finire la polemica, sono discorsi fatti e rifatti, internet per chi vuole risparmiare è una grande opportunità bisogna solo stare un po più attenti, prima di scrivere che vendono merce contraffatta bisognerebbe avere le prove Mi fai un po' compassione ma ti voglio dire una cosa. Per rimontare quello che hai smontato occorre un atrezzatura specifica per la regolazione della corsa dell'otturatore, non si possono rimontare così alla cazzzo come credi tu....Serve una basetta un comparatore ed un alimentatore stabilizzato. A volte il difetto è nella non perfetta rettifica del canotto dove corre l' otturatore Non capisco perche quel sapientone non te lo abbia detto, visto che ha amici in EMER doveva saperlo. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 29 Marzo 2012 Report Share Postato 29 Marzo 2012 Scusate ma mi sembra un falso problema. Da una parte abbiamo un installatore che offre un servizio e garanzie su come deve esser fatto e non fatto un lavoro. Sono due cose ugualmente valide da prender in considerazione e non necessariamente vanno una contro l'altra, a patto di non pretendere il mondo. Mi spiego meglio: se vado e mi faccio installare un impianto da Autogastwins, son sicuro al 100% che per 2 anni, manutenzione a pagamento a parte, se ho un problema per difetti costruttivi o errori (tutti siamo umani) vado dall'amico installatore e me li risolve. Se invece prendo un ricambio da Internet, anche se sostanzialmente uguale, e me lo monto da solo, magari mi va bene, ma se così non dovesse essere, non me la devo prendere più di tanto con l'altra categoria. Io stesso sulla mia Clio ho fatto diversi interventi, e tutti bene, con un fai da te spinto grazie a una buona manualità, ma se avessi fatto dei danni o non avessi avuto risultati, mica me la posso prendere con la TRW perchè ho piazzato male i giunti della scatola dello sterzo o i bracci oscillanti, o i dischi e le pastiglie dei freni. Me la devo prender con me stesso che ho sbagliato qualcosa. Detto questo, Autogas e Schema, siccome penso che abbiate ragione entrambi, vi inviterei a non farne questioni di principio , anche perchè incazzarsi per cose del genere mi sembra una cosa quanto meno sterile. Uno delle proprie cose fa sempre ciò che crede (per la serie che per assurdo se mi salta vado dal rottamaio e faccio pressare la macchina semplicemente perchè ne ho voglia, e siccome pago per quel servizio e versar le targhe, me lo deve fare senza dire manco BAH). Suvvia!!! Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 29 Marzo 2012 Author Report Share Postato 29 Marzo 2012 Mi fai un po' compassione ma ti voglio dire una cosa. Per rimontare quello che hai smontato occorre un atrezzatura specifica per la regolazione della corsa dell'otturatore, non si possono rimontare così alla cazzzo come credi tu....Serve una basetta un comparatore ed un alimentatore stabilizzato. A volte il difetto è nella non perfetta rettifica del canotto dove corre l' otturatore Non capisco perche quel sapientone non te lo abbia detto, visto che ha amici in EMER doveva saperlo. Oltre ad avere modi poco garbati posso dirti che ti sbagli di grosso, la gentilezza del sottoscritto non è stata corrisposta, ma purtroppo a volte capita. Non ho rimontato gli iniettori così perché ero convinto, anzi immaginavo necessitassero di qualche regolazione, ma strumenti non ne ho, per cui ho cercato di restare il più fedele possibile all'originale, anche perché ho un rail nuovo che monterò non appena costruita una staffetta. Con il rail vecchio rimontato l'auto funziona comunque meglio di prima, ma non si può dire correttamente. Per cui ti chiedo, invece di avere compassione, meglio un po di senno e un pizzico di gentilezza che nella vita non guasta. Sai come rilevare se una bobina funziona o meno? Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 29 Marzo 2012 Report Share Postato 29 Marzo 2012 Mi fai un po' compassione ma ti voglio dire una cosa. Per rimontare quello che hai smontato occorre un atrezzatura specifica per la regolazione della corsa dell'otturatore, non si possono rimontare così alla cazzzo come credi tu....Serve una basetta un comparatore ed un alimentatore stabilizzato. A volte il difetto è nella non perfetta rettifica del canotto dove corre l' otturatore Non capisco perche quel sapientone non te lo abbia detto, visto che ha amici in EMER doveva saperlo. Oltre ad avere modi poco garbati posso dirti che ti sbagli di grosso, la gentilezza del sottoscritto non è stata corrisposta, ma purtroppo a volte capita. Non ho rimontato gli iniettori così perché ero convinto, anzi immaginavo necessitassero di qualche regolazione, ma strumenti non ne ho, per cui ho cercato di restare il più fedele possibile all'originale, anche perché ho un rail nuovo che monterò non appena costruita una staffetta. Con il rail vecchio rimontato l'auto funziona comunque meglio di prima, ma non si può dire correttamente. Per cui ti chiedo, invece di avere compassione, meglio un po di senno e un pizzico di gentilezza che nella vita non guasta. Sai come rilevare se una bobina funziona o meno? Certo che lo so..... Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 29 Marzo 2012 Report Share Postato 29 Marzo 2012 Aggiornamento: oggi finalmente montati i kit e revisonati gli iniettori Tartarini (Valtek 30) La macchina, dopo opportuna taratura, va come un orologio, controllerò eventualmente fra qualche migliaio di Km se dopo eventuale assestamento va affinata la mappa. Per chi volesse vedere come erano messi i pezzi che ho cambiato, ne ho scannerizzati alcuni: Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 29 Marzo 2012 Report Share Postato 29 Marzo 2012 Aggiornamento: oggi finalmente montati i kit e revisonati gli iniettori Tartarini (Valtek 30) La macchina, dopo opportuna taratura, va come un orologio, controllerò eventualmente fra qualche migliaio di Km se dopo eventuale assestamento va affinata la mappa. Per chi volesse vedere come erano messi i pezzi che ho cambiato, ne ho scannerizzati alcuni: Aggiornamento: oggi finalmente montati i kit e revisonati gli iniettori Tartarini (Valtek 30) La macchina, dopo opportuna taratura, va come un orologio, controllerò eventualmente fra qualche migliaio di Km se dopo eventuale assestamento va affinata la mappa. Per chi volesse vedere come erano messi i pezzi che ho cambiato, ne ho scannerizzati alcuni: Hai cambiato solo otturatori e molle oppure anche i cannotti.... Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 29 Marzo 2012 Author Report Share Postato 29 Marzo 2012 Certo che lo so..... e come si fa? se ti va di condividerlo Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 30 Marzo 2012 Report Share Postato 30 Marzo 2012 Certo che lo so..... e come si fa? se ti va di condividerlo Una bobina non è nient'altro che un filo di rame avvolto intorno ad un tubetto in questo caso, quindi con un semplice multimetro controlli la continuità e l'impedenza che dovrà essere 3ohm Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 30 Marzo 2012 Author Report Share Postato 30 Marzo 2012 ho un multimetro, bene, a cosa collego i spinotti dello strumento? le due prese della bobina sono coperte Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora