Peppebug 0 Postato 14 Marzo 2012 Report Share Postato 14 Marzo 2012 per curiosita' oggi ho dato una misurata agli iniettori del mio impianto LANDI, che fa un po di bizze con gli iniettori. ho misurato: 1.4 (iniettore nuovo sostituito da poche migliaia di km) 1.6, 2.3 e 4.2 Ohm. quello da 4.2 mi sembra sia quello che vada peggio, soprattutto a caldo. la prova dell' impedenza e' indicativa? cioe' questi iniettori verso fine vita assorbono sempre meno? come mai? forse col tempo diminuiscono la forza di attrazione e diventano sempre piu sensibili al gas sporco o ad eventuali appiccicamenti dei gommini? mi sta venendo il dubbio se e' meglio a questo punto andare a cambiare solo quelli "invecchiati" o cambiare il tutto con il kit valtek. boh Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 14 Marzo 2012 Report Share Postato 14 Marzo 2012 in teoria se ha una resistenza maggiore,fa un pò più "fatica" a lavorare. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 14 Marzo 2012 Report Share Postato 14 Marzo 2012 non è una buona cosa... Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 14 Marzo 2012 Report Share Postato 14 Marzo 2012 metti il kit emer con i valtek. a parte che spendi meno.... ma poi va anche molto meglio Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 15 Marzo 2012 Report Share Postato 15 Marzo 2012 per curiosita' oggi ho dato una misurata agli iniettori del mio impianto LANDI, che fa un po di bizze con gli iniettori. ho misurato: 1.4 (iniettore nuovo sostituito da poche migliaia di km) 1.6, 2.3 e 4.2 Ohm. quello da 4.2 mi sembra sia quello che vada peggio, soprattutto a caldo. Scusa ma come sono fatti questi iniettori? C'è un solenoide all'interno? Non è facile giustificare così tanta differenza: parliamo di una resistenza tripla tra il primo e l'ultimo valore che hai indicato. Se dentro c'è un banale avvolgimento di filo, in teoria dovrebbero esser tutti abbastanza vicini come resistenza. Non vorrei che, magari, si tratti di un problema legato alla misura (magari il connettore è un po' ossidato). Come l'hai misurata? Con un ohmetro digitale? Tra l'altro ci sarebbe da tener conto anche della resistenza dei puntali che, se non considerata, tenederebbe a falsare in difetto la discrepanza che hai misurato tu. Potresti provare a fare la stessa misura imponendo una tensione di qualche centinaio di millivolt (o comunque un valore sicuramente inferiore alla normale tensione di lavoro: se lavorano a 12 volt li puoi alimentare direttamente dalla batteria interponendo una resistenza da 50 ohm in serie) e misurando la corrente. Non credo che una tale prova possa rovinarli ed avresti una seconda misura della resistenza interna. Oppure quegli iniettori sono fatti in un altro modo! Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 15 Marzo 2012 Report Share Postato 15 Marzo 2012 per curiosita' oggi ho dato una misurata agli iniettori del mio impianto LANDI, che fa un po di bizze con gli iniettori. ho misurato: 1.4 (iniettore nuovo sostituito da poche migliaia di km) 1.6, 2.3 e 4.2 Ohm. quello da 4.2 mi sembra sia quello che vada peggio, soprattutto a caldo. la prova dell' impedenza e' indicativa? cioe' questi iniettori verso fine vita assorbono sempre meno? come mai? forse col tempo diminuiscono la forza di attrazione e diventano sempre piu sensibili al gas sporco o ad eventuali appiccicamenti dei gommini? mi sta venendo il dubbio se e' meglio a questo punto andare a cambiare solo quelli "invecchiati" o cambiare il tutto con il kit valtek. boh Quelli che ho misurato io avevano tutti e 4 impedenza 1.2 ohm. Se tieni conto che si tratta di una normalissima induttanza i valori da te misurati sono mooooolto strani e , se corretti, sono sintomo di qualcosa non troppo bello. Percui.....KIT emer e nun ce pensi più. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 15 Marzo 2012 Author Report Share Postato 15 Marzo 2012 il tester e' un normale digitale. lo uso regolarmente per la misura delle bobine AT e mi misura sempre bene. ho ripetuto la misura grattando anche i punti, e diciamo che sono rimasto in quel range di valori. forse il filo degli avvolgimenti si deteriora col tempo? (hanno 160.000km). mi capita con le macchine a 6 volts degli anni 50 e 60 che i fili aumentino la resistenza con perdite di potenza e tensione e che bisogna sostituirli. effettivamente problemi ne danno quegli iniettori. che sia un "test" per capire. sto vedendo in giro per prendere il kit emer, ma essendo privato non e' cosi facile comprarsi questa roba. ho avuto sempre difficolta' a comprare ricambi del gas. Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 15 Marzo 2012 Report Share Postato 15 Marzo 2012 Magari i fili anni '60 si sono pian piano ossidati e si è ridotta la sezione utile al passaggio della corrente. Ma le bobine degli iniettori dovrebbero essere un po' più recenti!!! Ad ogni modo tutta quella discrepanza da un iniettore all'altro mi sembra proprio eccessiva. Mi sembra anche strana perchè, a rigore, la bobina interna non è altro che un avvolgimento di filo. O si interrompe (e allora non funziona più e da resistenza infinita), oppure se non si interrompe non mi spiego come possa modificare il proprio valore. Unica possibilità (un po' strampalata) è che dentro ci sia un avvolgimento di fili in parallelo (che so, tre o quattro fili in parallelo avvolti a formare il solenoide). A quel punto se ne può interrompere uno o più d'uno, ma in tal caso la resistenza dovrebbe assumere valori precisi, multipli del valore più basso. Es ho 4 avvolgimenti in parallelo da 4 ohm ciascuno I valori possono essere 4 ohm (3 interrotti su 4), 2 ohm (2 interrotti su 4), 1.3 ohm (1 interrotto), 1 ohm (tutti buoni) e poi ovviamente circuito aperto. Ci metti un po' di resistenza dei puntali, un po' di errore dello strumento e un po' di tolleranze costruttive ed ecco che i valori assomigliano ai tuoi. Ma la mia è pura fantasia Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 15 Marzo 2012 Report Share Postato 15 Marzo 2012 sto vedendo in giro per prendere il kit emer, ma essendo privato non e' cosi facile comprarsi questa roba. ho avuto sempre difficolta' a comprare ricambi del gas. Ma se trovi gli Emer e li monti da te, sei poi in grado di rifare la mappatura? Con i nuovi iniettori cambia tutto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 15 Marzo 2012 Author Report Share Postato 15 Marzo 2012 beh la taratura penso che su questo forum se la fanno un bel po di utenti da soli, sbaglio? ho i cavetti sia per la diagnosi della macchina a benzina, sia quella del gas. gia l' ho ritoccata diverse volte, l' impiantista non me l' aveva indovinata bene. certo che se uno si rivolge ad un impiantista pratico e' meglio, ma con i preziosi consigli di questo forum si riesce anche da soli. oddio... fosse stato per me avrei preferito convertire il mezzo da iniezione a carburatore, che mi sono piu congeniali, ma e' un altro discorso... riguardo le impedenze, potrebbe essere che delle microinterruzioni causino un aumento scalare dell' impedenza. a sostenere questa tesi, c'e' anche il fatto che talvolta il mio mezzo va proprio a 3 cilindri fissi (e consuma meno !) a me peggiora il difetto con il caldo. mi ricordo quando si provavano i circuiti con lo spray del freddo, perche il freddo ripristina le interruzioni e il caldo le peggiorava... Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 15 Marzo 2012 Report Share Postato 15 Marzo 2012 Sul manuale d'officina della mia auto, per verificare il corretto funzionamento di iniettori e bobine, devi misurare la resistenza con il tester, se è fuori da dei numeri ben definiti, ordina di SOSTITUIRE il componente, quindi la cosa, secondo la mia modesta esperienza è semplice, alcuni iniettori cotti... Per il Kit emer, la stabile gpl di trapani lo vendo online, oppure contatta Autogas, Signo, o altri impiantisti del sito, con messaggio privato e senti se ti fanno la cortesia... Io ci ho preso gli iniettori della romano e sono stati, veloci e onestissimi e gentili... Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 16 Marzo 2012 Author Report Share Postato 16 Marzo 2012 grazie... pensa che ci ero anche passato su quel sito a dare un occhiata, ma mica si capiva che c' era un negozio online. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 16 Marzo 2012 Report Share Postato 16 Marzo 2012 per curiosita' oggi ho dato una misurata agli iniettori del mio impianto LANDI, che fa un po di bizze con gli iniettori. ho misurato: 1.4 (iniettore nuovo sostituito da poche migliaia di km) 1.6, 2.3 e 4.2 Ohm. quello da 4.2 mi sembra sia quello che vada peggio, soprattutto a caldo. la prova dell' impedenza e' indicativa? cioe' questi iniettori verso fine vita assorbono sempre meno? come mai? forse col tempo diminuiscono la forza di attrazione e diventano sempre piu sensibili al gas sporco o ad eventuali appiccicamenti dei gommini? mi sta venendo il dubbio se e' meglio a questo punto andare a cambiare solo quelli "invecchiati" o cambiare il tutto con il kit valtek. boh Ciao Peppe, i miei hanno 124k km e misurano 1,1/1,2 ohm, peró sono quelli neri: tu quali hai? Se fossero uguali, credo che ti tocchi il salasso: sei molto fuori norma. Ho trovato anche un vecchio post di autogastwins,che segnalava la necessità di sostituirli quando l'impedenza sale. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 16 Marzo 2012 Author Report Share Postato 16 Marzo 2012 neri anche i miei. oggi per curiosita' ho misurato uno che era definitivamente rotto con tanto disegnalazione in centralina gas: 232 ohm. ho riprovato anche a caldo quelli attualmente montati sulla macchina. quello piu fetecchioso segnava 10 ohm, gli altri come a freddo.... quindi il mio peggioramento a caldo probabilmente e' dovuto proprio a quello la ... ora sto aspettando una persona che ha detto che forse riesce a rimediarmi il kit emer. se non ci si riesce provo ad andare da qualche impiantista col tester. magari un paio di usati decenti li riesco anche a rimediare... oppure ne prendo un paio nuovi, ora che ho un qualche riferimento riesco a capire se sono proprio da cambiare... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Marzo 2012 Report Share Postato 16 Marzo 2012 Domanda piusttosto generale (non solo per iniettori Med) da ignorante di impianti a gas: nel caso ci si cimenti con il fai-da-te con la sostituzione di uno o più iniettori, della stessa marca e modello di quelli già installati (dunque di pari caratteristiche), è necessario rifare qualche taratura/intervento sulla centralina, oppure va bene così? (plug&play) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora