SAT64 0 Postato 14 Marzo 2012 Author Report Share Postato 14 Marzo 2012 La cosa comica è che è un'abile guidatrice, molto abile!! Purtroppo causa una distrazione che può accadere a chiunque (c'era un rumorino che proveniva dal porta oggetti e si è distratta per vedere cosa lo procurava), ha preso con lo spigolo anteriore destro lo spigolo posteriore sinistro di un'autovettura posteggiata sul ciglio della strada. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 14 Marzo 2012 Report Share Postato 14 Marzo 2012 La cosa comica è che è un'abile guidatrice, molto abile!! Purtroppo causa una distrazione che può accadere a chiunque (c'era un rumorino che proveniva dal porta oggetti e si è distratta per vedere cosa lo procurava), ha preso con lo spigolo anteriore destro lo spigolo posteriore sinistro di un'autovettura posteggiata sul ciglio della strada. Purtroppo la statistica è una fredda rappresentazione di un comportamento medio, che può essere ben distante dalla realtà dei fatti. In questo i virtuosi ci rimettono... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 16 Marzo 2012 Report Share Postato 16 Marzo 2012 Se non è italiana perché non fa una cosa bella, compra una macchina nel suo paese, la intesta al nonno, saranno 100 euro l'assicurazione, e poi viene qua e la usa regolarmente? Neanche il bollo si pagherebbe più così... 1500 euro d'assicurazione per un'utilitaria non si può fare, dai. Io pure ho fatto un chioppo, che mi ha portato dalla 11 alla 13a se non sbaglio, l'aumento è stato di circa 70 80 euro, qualcosa del genere. Comunque sia, a me sembra proprio che le assicurazioni non si stanno regolando più che mai ultimamente. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Marzo 2012 Report Share Postato 16 Marzo 2012 No, 1500 euro per una utilitaria e solo di RC non si possono sentire, però un po' sono le assicurazioni che ci mangiano, ma anche molti ne approfittano a fregarle con i rimborsi... e tutti pagano Comunque per fare un paragone, io pago 850 euro/anno, ma comprende RC, bonus protetto, tutela legale, mini-kasko, furto, atti vandalici, eventi atmosferici, cristalli, traino (magari anche altro, ma non ricordo). E non abito in un paesino in mezzo alla campagna, ma in una grande città (Torino). Sono sempre tanti soldi, però ci sono un bel po' di coperture Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 16 Marzo 2012 Report Share Postato 16 Marzo 2012 Mia madre ha una Panda, 5a classe mi sembra, 450 euro l'anno genialloyd. Poi come seconda macchina la Punto che uso io, 11 classe ora (quella dell'incidente), sempre genialloyd voleva 1700... Sono riuscito assicurarla per 900 chiedendo favori in giro. Ho pagato, ma credo che è l'ultima volta che pago. Macchine di ###### in un paesino di ###### vicino Roma, proprietaria donna 50 anni. Per me è assurdo. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Marzo 2012 Report Share Postato 16 Marzo 2012 Allora mi sa che la classe di merito incide tanto, molto più di quanto io pensassi. Dopo l'adeguamento a gpl (+20/30 Euro), di RC pago 350 euro/anno per una utilitaria (1200cc), però sono in prima classe "vera" (no bersani) Per fare un esperimento ho provato a fare un preventivo per la stessa auto, simulando un nuovo contratto (14esima): per la sola RC sono a 1200 euro Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 17 Marzo 2012 Report Share Postato 17 Marzo 2012 vale più la storia della classe: quanti 0 ci sono nell' attestato di rischio. Se ci sono na oppure 1 il premio sale velocemente,più che con le classi. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 17 Marzo 2012 Author Report Share Postato 17 Marzo 2012 N/A N/A 0 1 0 Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 18 Marzo 2012 Report Share Postato 18 Marzo 2012 Ecco questo è un esempio di pessima storia. Anche partendo dalla 1a classe con bersani, poi incidente pagherebbe una cifra importante. In questo caso la miglior cosa da fare é riacquistare l' auto in modo da ripartire dalla 14 senza malus (l'1 sarà sull' arrestato per altri 3 anni oltre questo) Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 18 Marzo 2012 Author Report Share Postato 18 Marzo 2012 La storia si basa sugli ultimi 5 anni quindi se dopo 6 anni ti permetti un incidente, nei prossimi 5 anni sei visto come un pessimo guidatore? Ci può anche stare però dovrebbe esserci un certo criterio nell'aumento perhè se questo è del valore del danno causato c'è qualche cosa che non torna. Sono in prima classe da parecchi anni e l'assicurazione ogni anno aumenta di qualche cosa, dovrebbe continuare a diminuire e invece aumenta. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 19 Marzo 2012 Report Share Postato 19 Marzo 2012 Targa esteraaaaaaaaaaaaa e passa il mal di testa Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 20 Marzo 2012 Author Report Share Postato 20 Marzo 2012 Questa sera proviamo a definire un preventivo con RAS Sesto Senso , è a consumo, indicando 5000 km viene fuori circa 1138€, t'installano un ricevitore GPS (costo compreso nella poilizza) per il controllo dei chilometri percorsi, l'anno scorso sono stati 4700. Se dopo un anno disdici la polizza ti chiedono 60€ per la disinstallazione. Tutto sommato come costo ci può stare a fronte dei 1945 € richiesti e dei 1650 € del miglior preventivo trovato on line. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 22 Marzo 2012 Report Share Postato 22 Marzo 2012 E se batti a 70 orari dove c'era limite di 40 50 poi ti pagano? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 22 Marzo 2012 Author Report Share Postato 22 Marzo 2012 E' la stessa cosa se passi con il rosso oppure non dai una precedenza e provochi un incidente. Vuoi che non ti pagano? Se la trasgressione fosse un'attenuante per non pagare non pagherebbero mai. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 15 Aprile 2012 Author Report Share Postato 15 Aprile 2012 Alla fine si è optato per la Ras Sesto Senso, chilometrica, con 5000 km di percorrenza previsti. Il costo globale è di 1150 €. Tra una ventina di giorni si andrà a far installare il GPS, il costo è a carico dell'assicurazione. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora