Corolla 1332 0 Postato 8 Aprile 2012 Report Share Postato 8 Aprile 2012 peter, per saperlo dovresti fare una bella cosa. Smontare un tuo iniettore, scriverti i codici e confrontare che siano gli stessi di ciò che stai ordinando. Sicuramente gli installatori del forum ti diranno che stai sbagliando, perchè ognuno tira acqua al proprio mulino, ma io non la penso così, e penso che bene farebbero,anzichè non condividere qualche consiglio, a installare impianti. Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 8 Aprile 2012 Report Share Postato 8 Aprile 2012 Peter ho visto gli inettori che hai segnalato, secondo me hai il modello da 48 euro, quello piu lungo, perchè il secondo modello da 50 euro è il modello nuovo, la differenza stà nel fissaggio, quello vecchio lo si fissa con un bullone del 10, mentre quello nuovo ha un seger, intendo come fissaggio sul rail. Cmq per distingurlo basta che guardi il rail e vedi da dove partono i tubicini di gomma che vanno al condotto di aspirazione, li sul rail vedi se sono fermati da un dado del 10 oppure da un seger, spero di essermi spiegato. Che macchina hai? Potrei sapere di dove sei? Per il discorso di dividere la spedizione...... Grazie Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 8 Aprile 2012 Report Share Postato 8 Aprile 2012 Pensa che io ho appena acquistato un iniettore che perdeva, modello blu. Però l'ho acquistato su ebay in germania a 70 euro comprensivo di spedizione, se ri interessa ti mando il link. Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 9 Aprile 2012 Author Report Share Postato 9 Aprile 2012 Peter ho visto gli inettori che hai segnalato, secondo me hai il modello da 48 euro, quello piu lungo, perchè il secondo modello da 50 euro è il modello nuovo, la differenza stà nel fissaggio, quello vecchio lo si fissa con un bullone del 10, mentre quello nuovo ha un seger, intendo come fissaggio sul rail. Cmq per distingurlo basta che guardi il rail e vedi da dove partono i tubicini di gomma che vanno al condotto di aspirazione, li sul rail vedi se sono fermati da un dado del 10 oppure da un seger, spero di essermi spiegato. i tubicini sono sicuramente fermati da dadi da 10, questo implica che anche gli iniettori lo siano? Che macchina hai? 147 2.0. Potrei sapere di dove sei? Per il discorso di dividere la spedizione...... sono di Roma. sono sicuro che i miei iniettori attuali siano diversi da ambedue, ma la brc non li commercializza più da quello che ho capito, e poi, in ogni caso preferirei prendere quelli più nuovi, sperando in migliorie. Pensa che io ho appena acquistato un iniettore che perdeva, modello blu. Però l'ho acquistato su ebay in germania a 70 euro comprensivo di spedizione, se ri interessa ti mando il link. magari! grazie! Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 9 Aprile 2012 Author Report Share Postato 9 Aprile 2012 peter, per saperlo dovresti fare una bella cosa. Smontare un tuo iniettore, scriverti i codici e confrontare che siano gli stessi di ciò che stai ordinando. ma se sono nuovi, e vanno a sostituire un prodotto vecchio, sicuramente avranno codice diverso..non capisco... Più che altro mi chiedevo se il rai rimane sempre lo stesso o devo ricomprare anche quello... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 9 Aprile 2012 Report Share Postato 9 Aprile 2012 Dove ci sono i tubicini, c'è un dadi del 10, ma attaccato al rail c'è anche li un dado del 10? Caspita non ho una foto da farti vedere. Sei troppo distante da me.... Io sono a brescia. Il negozio ebay te lo mando per messaggio pvt, ok? Riesci a fare una foto al tuo rail? Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 10 Aprile 2012 Author Report Share Postato 10 Aprile 2012 passato stamane dall'installatore, il quale mi ha detto di prendere i "vecchi" perchè altrimenti dovrei cambiare anche il rail. PS posso creare un thread di richiesta di condivisione delle spese di spedizione, o va contro il regolamento? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 10 Aprile 2012 Report Share Postato 10 Aprile 2012 passato stamane dall'installatore, il quale mi ha detto di prendere i "vecchi" perchè altrimenti dovrei cambiare anche il rail. PS posso creare un thread di richiesta di condivisione delle spese di spedizione, o va contro il regolamento? quale regolamento? ci sono annunci stile mercatino qua dentro (e nessun moderatore li ha tolti).....fai pure quello che vuoi Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 10 Aprile 2012 Report Share Postato 10 Aprile 2012 ci sono annunci stile mercatino qua dentro (e nessun moderatore li ha tolti).....fai pure quello che vuoi Buono a sapersi, ho messo in vendita la mia auto a GPL. Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 21 Aprile 2012 Author Report Share Postato 21 Aprile 2012 aggiornamento: mi sono ricordato che la macchina di mia madre ha lo stesso impianto mio, ho scambiato i rails con tutti gli iniettori e, mentre quella di mia madre continua ad andare come un orologio, quella mi continua a non funzionare. ho scambiato anche il sensore map e il risultato è lo stesso. ho risparmiato 300+ euri. che altro posso scambiare? l'evaporatore lo scambierei pure, ma, come è giusto che sia, quello di mia madre è in un posto in basso angusto e irraggiungibile. suggerimenti? Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 21 Aprile 2012 Report Share Postato 21 Aprile 2012 Ascolta, ma a benzina come va? Hai provato a controllare le candele e i cavi? A questo punto sembra un problema elettrico.... Ma con il rail del meccanico andava bene? Prova a vedere le candele....magari i cavi o le pipette scaricano. Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 22 Aprile 2012 Author Report Share Postato 22 Aprile 2012 a benzina va benissimo! con il rail del meccanico andava, ma anche dopo che pulivo gli iniettori per un paio di centinaia di km andava. ora ho su gli iniettori di mia madre e appena commuta si spegne. ieri ho smontato l'evaporatore genius 1200 mbar. la serpentina in cui passa il gas era molto sporca ma niente che possa pregiuficare il passaggio di gas. per chi sa come è fatto, la membrana era attaccata all'alluminio del corpo. domani lo porto smontato dall'installatore e vediamo che dice. Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 22 Aprile 2012 Report Share Postato 22 Aprile 2012 Caspita...si spegne addirittura.....Ma il rail di tua madre che colore è?sempre arancio? Le candele quanti km hanno? E un ultima cosa, secondo me se riesci dovresti provare a rimappare da zero. È strano.... Hai controllato che gli spinotti degli iniettori siano ok? Non invertiti per sbaglio o fili che fanno falsi contatti? Ciao resto in attesa di nuove info... Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 22 Aprile 2012 Author Report Share Postato 22 Aprile 2012 Caspita...si spegne addirittura.....Ma il rail di tua madre che colore è?sempre arancio? Le candele quanti km hanno? E un ultima cosa, secondo me se riesci dovresti provare a rimappare da zero. è strano.... Hai controllato che gli spinotti degli iniettori siano ok? Non invertiti per sbaglio o fili che fanno falsi contatti? Ciao resto in attesa di nuove info... gli iniettori della macchina di mia madre sono gli stessi, infatti lei ora ha su quelli miei e va da paura. le candele hanno 35k km, le bobine 50k km. quando ho scambiato gli iniettori ho numerato i tubi e gli spinotti. non so veramente più che pensare.... Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 22 Aprile 2012 Report Share Postato 22 Aprile 2012 Se smonti le candele come sono? Tutte e 4 dello stesso colore? La stranezza è che a benza va bene. Per sicurezza ricontrolla i cablaggi degli iniettori. Anche io non saprei più cosa suggerirti. Chiedi al tuo installatore di testare il montaggio degli iniettori via software, consiste nel farli accendere uno alla volta in sequenza, in maniera tale da capire se erroneamente sono stati invertiti i cablaggi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora