dream65 0 Postato 13 Gennaio 2013 Report Share Postato 13 Gennaio 2013 non so se si può citare direttamente un link di un negozio online...non vorrei scatenare le ire dei mod! Comunque l'ho pagato circa 88€ ma rispetto a quello che segnali tu non ci sono gli adattatori per gli spinotti (per ora ho rimediato con dei morsetti ) e il FILTRO è a due filetti, attenzione!!! Il sito è polacco e lassù non usano il kit valtek per sostituire il landi, quindi di solito non gli avanza un sensore bosch, ergo nel kit il filtro ha solo due filetti...a mio parere eh! questo va bene http://www.ebay.it/i...=item1c28588dcf se non c'e' il foro centrale basta farlo i due filetti che hai tu molto probabilmente servono per fissarlo con una staffa il sensore lo devi fissare con il filetto piu' vicino al foro centrale, molto probabilmente nel tuo hanno omesso di mettere il filetto in ottone, ti servirebbe una bussolina zigrinata allesterno con filetto m6 interno da premere nel foro che avrai libero Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 non so se si può citare direttamente un link di un negozio online...non vorrei scatenare le ire dei mod! Comunque l'ho pagato circa 88€ ma rispetto a quello che segnali tu non ci sono gli adattatori per gli spinotti (per ora ho rimediato con dei morsetti ) e il FILTRO è a due filetti, attenzione!!! Il sito è polacco e lassù non usano il kit valtek per sostituire il landi, quindi di solito non gli avanza un sensore bosch, ergo nel kit il filtro ha solo due filetti...a mio parere eh! questo va bene http://www.ebay.it/i...=item1c28588dcf se non c'e' il foro centrale basta farlo i due filetti che hai tu molto probabilmente servono per fissarlo con una staffa il sensore lo devi fissare con il filetto piu' vicino al foro centrale, molto probabilmente nel tuo hanno omesso di mettere il filetto in ottone, ti servirebbe una bussolina zigrinata allesterno con filetto m6 interno da premere nel foro che avrai libero Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Fatto grazie mille! :-) a breve aggiornamento su tutto il lavoro, ma per ora funziona tutto alla grande!!!:-) Quote Link to post Share on other sites
lungomare 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Salve a tutti. E' diverso tempo che seguo questo post con interesse in quanto ho una punto classic del 2010 con 80mila km e impianto Landi Omegas di serie. Ho un problema e volevo chiedervi un consiglio. Da quasi un anno non riesco afare più di 340/350 km con un pieno di GPL contro i 400/410 di quando avevo comprato l'auto (il tutto a parità di tragitto) A 70 mila km ho cambiato gli iniettori perchè erano arrivati a fine vita con un rail usato di una macchina incidentata con pochissimi km. Pensavo fossero gli iniettori ma niente. Ho cambiato diversi punti di rifornimento ma niente... non riesco a migliorare la situazione. Ho cambiato le candele, cambio filtri GPL ogni 15mila km (sia il grade cilindrico che quello piccolo sotto al polmone) ma la situazione permane. Con i software che ho provato nessun riporta errori in centralina motore, per quanto riguarda la centralina GPL invece non riesco a leggere niente in quanto sembra bloccata. In fiat mi dicono che è tutto in ordine. Come mi consigliate di procedere? Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 ciao a tutti, vorrei condividere con chi ha finora seguito con interesse come me questo thread alcuni passaggi fondamentali che mi hanno permesso di realizzare l'installazione fai-da-te del kit valtek 34 per sostituire il rail med (tappino verde) della landi. ho acquistato questo: http://nagaz24.pl/va...,3600,p,en.html e questo per revisionare il riduttore (già che c'ero...): http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Ho montato tutto cambiando pure gli ugelli sul collettore e i tubi di connessione relativi che sono da 5 e da 6 come nel landi. Nel kit non ci sono adattatori per connettere gli iniettori valtek alla centralina: sono andato da un amico sfasciacarrozze e mi ha regalato 4 fantastici spinotti levati da motori fiat (le punto ne sono piene!! ) e li ho fissati con dei morsetti tagliando quelli med, sono fatti così: http://nagaz24.pl/co...s,173,p,en.html Non avevo notato che nel kit il filtro aveva 2 filetti e non 3 come il modello predisposto per il sensore bosch, quindi ho seguito il preziosissimo consiglio di dream65 e ho messo un filetto nel 3° foro (quello senza filetto) e ho forato il centro, vedi allegato sotto. Ah! non ho in alcun modo ricorrere alla centralina: appena sistemato tutto è andato subito bene, come MAI era andato con il landi. L'auto è passata subito a gas e non dando più quei fastidiosi strattoni e singhiozzamenti che dava prima. Per ora ho percorso solo 50 km, ma (corna e stracorna!) per ora va tutto bene. Vi terrò aggiornati. Ciao e grazie mille a tutti, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno come le vostre lo sono state per me Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 ciao a tutti, vorrei condividere con chi ha finora seguito con interesse come me questo thread alcuni passaggi fondamentali che mi hanno permesso di realizzare l'installazione fai-da-te del kit valtek 34 per sostituire il rail med (tappino verde) della landi. ho acquistato questo: http://nagaz24.pl/va...,3600,p,en.html e questo per revisionare il riduttore (già che c'ero...): http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Ho montato tutto cambiando pure gli ugelli sul collettore e i tubi di connessione relativi che sono da 5 e da 6 come nel landi. Nel kit non ci sono adattatori per connettere gli iniettori valtek alla centralina: sono andato da un amico sfasciacarrozze e mi ha regalato 4 fantastici spinotti levati da motori fiat (le punto ne sono piene!! ) e li ho fissati con dei morsetti tagliando quelli med, sono fatti così: http://nagaz24.pl/co...s,173,p,en.html Non avevo notato che nel kit il filtro aveva 2 filetti e non 3 come il modello predisposto per il sensore bosch, quindi ho seguito il preziosissimo consiglio di dream65 e ho messo un filetto nel 3° foro (quello senza filetto) e ho forato il centro, vedi allegato sotto. Ah! non ho in alcun modo ricorrere alla centralina: appena sistemato tutto è andato subito bene, come MAI era andato con il landi. L'auto è passata subito a gas e non dando più quei fastidiosi strattoni e singhiozzamenti che dava prima. Per ora ho percorso solo 50 km, ma (corna e stracorna!) per ora va tutto bene. Vi terrò aggiornati. Ciao e grazie mille a tutti, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno come le vostre lo sono state per me Solo una domanda da che parte hai tenuto sul rail il filo nero del cablaggio iniettori landi ? Quote Link to post Share on other sites
lungomare 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Ah! non ho in alcun modo ricorrere alla centralina: appena sistemato tutto è andato subito bene, come MAI era andato con il landi. Grazie del contributo, preziosissimo e decisamente interessante. Una domanda greo77: ma il tuo impianto è di serie oppure montato a parte? Grazie Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Solo una domanda da che parte hai tenuto sul rail il filo nero del cablaggio iniettori landi ? l'ho lasciato dov'era perchè passava sotto gli iniettori e a filo della testata, comunque credo che in generale ogni impianto è montato in maniera differente, dato che ogni installatore segue delle linee guida ma poi fa secondo gusto ed esperienza, quindi ogni modifica va calibrata sul proprio impianto. Grazie del contributo, preziosissimo e decisamente interessante. Una domanda greo77: ma il tuo impianto è di serie oppure montato a parte? Grazie Il mio impianto non è di serie, è stato montato però al momento dell'acquisto da un installatore opel...per inciso: 3 mesi dopo la opel ha messo sul mercato il gpl opel di serie (sempre landi eh!) che avrebbe comportato per me un tagliando in meno ad averlo saputo!! Grazie spero di esser stato utile Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Solo una domanda da che parte hai tenuto sul rail il filo nero del cablaggio iniettori landi ? l'ho lasciato dov'era perchè passava sotto gli iniettori e a filo della testata, comunque credo che in generale ogni impianto è montato in maniera differente, dato che ogni installatore segue delle linee guida ma poi fa secondo gusto ed esperienza, quindi ogni modifica va calibrata sul proprio impianto. non mi sono spiegato bene : mi riferivo al connettore sugli iniettori , se ai tagliato i fili dei med avevi un filo nero ed uno colorato,da che parte ai tenuto il filo nero sul connettore dei valtek ? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 A livello di ugelli calibrati, forature come ti sei comportato? La landi ha tre grandezze di iniettori, che con gli altri sono compensati da ugelli forati a modo (mi sembra si va tipo 1,5 mm 2 mm 2,5mm o qualcosa così). Sbaglio? p.s. complimenti per il report veramente coi controcohones Così si fa! Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 15 Gennaio 2013 Report Share Postato 15 Gennaio 2013 Solo una domanda da che parte hai tenuto sul rail il filo nero del cablaggio iniettori landi ? l'ho lasciato dov'era perchè passava sotto gli iniettori e a filo della testata, comunque credo che in generale ogni impianto è montato in maniera differente, dato che ogni installatore segue delle linee guida ma poi fa secondo gusto ed esperienza, quindi ogni modifica va calibrata sul proprio impianto. non mi sono spiegato bene : mi riferivo al connettore sugli iniettori , se ai tagliato i fili dei med avevi un filo nero ed uno colorato,da che parte ai tenuto il filo nero sul connettore dei valtek ? ah ok! sui connettori med c'è scritto 1 e 2 piccolo piccolo e il nero mi sembra fosse sempre su 2...così ho fatto anche su quelli per i valtek, basta metterli al solito posto per tutti Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 15 Gennaio 2013 Report Share Postato 15 Gennaio 2013 A livello di ugelli calibrati, forature come ti sei comportato? La landi ha tre grandezze di iniettori, che con gli altri sono compensati da ugelli forati a modo (mi sembra si va tipo 1,5 mm 2 mm 2,5mm o qualcosa così). Sbaglio? p.s. complimenti per il report veramente coi controcohones Così si fa! giusto, grazie mi ero dimenticato: il kit fornisce ugelli per gli iniettori e ugelli da sistemare sul collettore, entrambi più piccoli di diametro esterno cioè tubicino di 5: quelli sul collettore hanno lo stesso passo dei med, quindi si svitano i vecchi e si mettono i valtek...diverso per gli ugelli degli iniettori che arrivano nel kit con un foro interno di 1,5mm: vanno allargati a 2,2/2,3mm come suggerito su questo thread. Io ho trovato in mesticheria una punta da 2,25mm e ho ampliato il foro. Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 15 Gennaio 2013 Report Share Postato 15 Gennaio 2013 ah ok! sui connettori med c'è scritto 1 e 2 piccolo piccolo e il nero mi sembra fosse sempre su 2...così ho fatto anche su quelli per i valtek, basta metterli al solito posto per tutti Bene bene ok :) ho controllato si il nero e' sul 2 per chi non lo sapesse il nero e' il positivo Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 16 Gennaio 2013 Report Share Postato 16 Gennaio 2013 Ultimo aggiornamento! mentre preparavo l'ordine per gli iniettori, navigando sul sito mi era capitato sott'occhio un filtro "strano" (non l'avevo mai visto fatto così) per la frazione oleosa...l'ho preso! così ho aggiunto questo filtro per la fase gassosa che serve per separare il gas dal petrolio ancora presente nel gpl, cioè questo: http://nagaz24.pl/f790-12-oil-fraction-filter-long,s,580,p,en.html l'ho inserito tra filtro ed iniettori, come suggerito dal venditore...male non gli farà spero! I nuovi iniettori hanno percorso per ora circa 100km e va tutto ok. Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 16 Gennaio 2013 Report Share Postato 16 Gennaio 2013 Ultimo aggiornamento! mentre preparavo l'ordine per gli iniettori, navigando sul sito mi era capitato sott'occhio un filtro "strano" (non l'avevo mai visto fatto così) per la frazione oleosa...l'ho preso! così ho aggiunto questo filtro per la fase gassosa che serve per separare il gas dal petrolio ancora presente nel gpl, cioè questo: http://nagaz24.pl/f7...s,580,p,en.html l'ho inserito tra filtro ed iniettori, come suggerito dal venditore...male non gli farà spero! I nuovi iniettori hanno percorso per ora circa 100km e va tutto ok. secondo me col filtro a decantazione che hai montato non serve perche' basta gia' per fermare l'olio, e poi i valtek 34 potrebbero funzionare anche senza filtro con zero problemi (a quel che sento in giro!!!) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora