AUTOGASTWINS 0 Postato 3 Maggio 2012 Author Report Share Postato 3 Maggio 2012 Quando metto il rail Valtek 34 sul progamma omegas lascio Med o cambio tipo iniettore? Che chiave hardware hai..... Solo con la sviluppo puoi fare delle correzioni sulla getione dell'alimentazione diversamente lascia MED Quote Link to post Share on other sites
stefy_mark 0 Postato 4 Maggio 2012 Report Share Postato 4 Maggio 2012 Che chiave hardware hai..... Solo con la sviluppo puoi fare delle correzioni sulla getione dell'alimentazione diversamente lascia MED Ho il soft con chiave hardware standard se serve posso avere la sviluppo. Quote Link to post Share on other sites
ray978 0 Postato 11 Settembre 2012 Report Share Postato 11 Settembre 2012 ciao amici, sono nuovo su questo forum... ho la mia punto evo che mi da problemi con iniettori gpl.. vorrei cambiare con dei valtek. ma poi non ho bisogno di un software dedicato per correggere la mappa?grazie Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 11 Settembre 2012 Report Share Postato 11 Settembre 2012 un dettaglio del polmone... non e' previsto che la valvola di sfogo di sicurezza vada con un tubo fuori dal veicolo? non la collega nessuno? Da quel poco che ho visto lo sfogo solitamente viene collegato al filtro aria o comunque nel collettore di aspirazione... Quote Link to post Share on other sites
stefy_mark 0 Postato 13 Settembre 2012 Report Share Postato 13 Settembre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 18 Settembre 2012 Report Share Postato 18 Settembre 2012 alzare la pressione giova? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 23 Settembre 2012 Report Share Postato 23 Settembre 2012 Dunque, ho trovato un installatore che dice di aver installato diversi kit emer su varie fiat con i med. La cosa che mi lascia perplesso é il fatto che lui dice che non serve rifare la mappa... bah! Possibile? Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? se non ricordo male,se i correttori hanno il segno meno ,è perche sei grasso non magro ciao Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 30 Settembre 2012 Report Share Postato 30 Settembre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? se non ricordo male,se i correttori hanno il segno meno ,è perche sei grasso non magro ciao Volevo chiedere gentilmente ad AutogasTwins se per forza bisogna sostituire i raccordi sul collettore ,Tipo se ci sono in commercio riduzioni da inserire nei tubi gas che da 6 passano a 5 perche nel mio caso sarebbe impossibile eseguire la sostituzione uccelli senza smontare il collettore GRAZIE Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 30 Settembre 2012 Report Share Postato 30 Settembre 2012 _ Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 Quando metto il rail Valtek 34 sul progamma omegas lascio Med o cambio tipo iniettore? Che chiave hardware hai..... Solo con la sviluppo puoi fare delle correzioni sulla getione dell'alimentazione diversamente lascia MED Salve, quindi gli iniettori si possono cambiare senza problemi ma solo se la centralina non è bloccata tipo le centraline per il gruppo Vag a cui non si può appunto accedere giusto?! Grazie saluti Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 4 Ottobre 2012 Report Share Postato 4 Ottobre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? se non ricordo male,se i correttori hanno il segno meno ,è perche sei grasso non magro ciao Volevo chiedere gentilmente ad AutogasTwins se per forza bisogna sostituire i raccordi sul collettore ,Tipo se ci sono in commercio riduzioni da inserire nei tubi gas che da 6 passano a 5 perche nel mio caso sarebbe impossibile eseguire la sostituzione uccelli senza smontare il collettore GRAZIE Con delle fascette a cacciavite è possibile stringere i tubi landi ,così da non sostituire tutto per evitare di togliere il collettore??? qualcuno lo ha gia fatto in questo modo?? grazie e ciao a tuti i partecipanti di questo topik !!!! Luciano Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 4 Ottobre 2012 Report Share Postato 4 Ottobre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? se non ricordo male,se i correttori hanno il segno meno ,è perche sei grasso non magro ciao Volevo chiedere gentilmente ad AutogasTwins se per forza bisogna sostituire i raccordi sul collettore ,Tipo se ci sono in commercio riduzioni da inserire nei tubi gas che da 6 passano a 5 perche nel mio caso sarebbe impossibile eseguire la sostituzione uccelli senza smontare il collettore GRAZIE Con delle fascette a cacciavite è possibile stringere i tubi landi ,così da non sostituire tutto per evitare di togliere il collettore??? qualcuno lo ha gia fatto in questo modo?? grazie e ciao a tuti i partecipanti di questo topik !!!! Luciano ??????????? c'èqualcuno in linea???????????? Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 20 Ottobre 2012 Report Share Postato 20 Ottobre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? devi forare almeno due step in piu' di cosa consiglia emer perche' questi iniettori sono velocissimi in chiusura Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 6 Novembre 2012 Report Share Postato 6 Novembre 2012 Eccomi qua, finalmente ieri dopo l'ennesima pulizia dei MED ho deciso di sostituirli con i Valtek 34. Per prima cosa tolgo i MED, i tubicini, raccordi sul sul collettore. Monto i nuovi raccordi, taglio i tubicini a misura, gli iniettori con foro da 3 mm. Il sensore bosch tolto dal rail MED lo installo sul filtro a decantazione. Per il cablaggio elettrico uso gli adattatori già pronti. Metto in moto, la macchina borbotta e non regge il minino. Ok penso, un minimo di taratura gliela vuoi fare? Procedo con l'autotaratura. Controllo i valori k e scopro che sono tutti altissimi e la macchina non va ugualmente. Collego sull'obd uno scan e scopro che ad ogni regime la miscela gira magrissima, i correttori veloci fissi tra il 17-20%. Per prova metto tutti i k a 255. Di nuovo miscela magra. Dove sbaglio? se non ricordo male,se i correttori hanno il segno meno ,è perche sei grasso non magro ciao Volevo chiedere gentilmente ad AutogasTwins se per forza bisogna sostituire i raccordi sul collettore ,Tipo se ci sono in commercio riduzioni da inserire nei tubi gas che da 6 passano a 5 perche nel mio caso sarebbe impossibile eseguire la sostituzione uccelli senza smontare il collettore GRAZIE Con delle fascette a cacciavite è possibile stringere i tubi landi ,così da non sostituire tutto per evitare di togliere il collettore??? qualcuno lo ha gia fatto in questo modo?? grazie e ciao a tuti i partecipanti di questo topik !!!! Luciano ??????????? c'èqualcuno in linea???????????? cavoli,una discussione a mio avviso mooolto interessante,peccato però che nessuno la continui peccato d'avvero. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora