Schema28 0 Postato 3 Marzo 2012 Report Share Postato 3 Marzo 2012 mio cognato ha ovviato a questo problema con il suo landi,togliendo il filtro gassoso. non ha avuto più problemi di strattonamenti e roba varia. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 3 Marzo 2012 Report Share Postato 3 Marzo 2012 buongiorno ho letto con interesse questa discussione. mi volevo dedicare anche io ad "aggiornare" il sistema med/omegas con migliori iniettori, avendo sul mezzo oltre 160.000km di med ed avendo qualche problema di strattonamento ormai quasi insensibile alla pulizia. ho alcuni quesiti.. -gli ugelli al collettore si cambiano... ok -come la mettiamo per il sensore (di temperatura gas mi pare) che sta sul rail originale? non mi pare che ci sia sul rail valtek 34. dove lo riposizioniamo, sul filtro o su un apposito scatolino in alluminio o qualcosa ricavato dal pieno con due raccordi per il gas? -i connettori elettrici sono dello stesso tipo? in caso che non lo siano, dove si trovano? -gli iniettori valtek 34 sono tutti dello stesso tipo o vanno scelte sottoversioni particolari? -riguardo gli ugelli per la regolazione della portata e' ok ripassarli con una punta calibrata stile allargamento gigleur? ho letto che non c'e' una corrispondenza esatta, immagino che sia da guardare i valori di "conversione" dei tempi iniezione ed eventualmente aumentare o diminuire il diametro...attualmente ho dei valori intorno a 150 quindi magari posso stare comodo con le tarature piu generose...che ne so 2.6mm? ci sono altre accortezze durante il montaggio? grazie inizia a cambiarti i filtri in fase liquida prima di tutto. Poi dato il chilometraggio non è escluso che il riduttore abbia la membrana mezzo partita, quindi sarebbe da vedere e eventualmente pulire e revisionare. Poi alla fine pensa agli iniettori... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 3 Marzo 2012 Report Share Postato 3 Marzo 2012 il polmone l' ho cambiato in toto a 100.000km. nessun cambiamento. ispezione del vecchio appena indurite le membrane e qualche lieve crepa. ancora poteva andare... questo qui nuovo e' a 60.000 e penso che almeno a 100 ci arriva tranquillamente. appena capita rimetto le guarnizioni al vecchio e lo rimonto. filtri cambiati entrambi di recente (fase liquida e fase gassosa) ma erano come nuovi. quello in fase gassosa aveva 90.000km. tant'e' che li ho tenuti di scorta. forse non ho messo gas sporchissimo... solo all' estero questa estate mi hanno messo un po di volte gas parecchio unto, ma non e' che l' unto intoppa i filtri...passa e al massimo impappa un po gli iniettori. infatti al ritorno li ho puliti ed e' riandata bene (per un po). credo che il problema dei miei MED sia che il gommino che chiude e' diventato un po appiccicoso, rendendo insicura l' apertura, specie con solenoidi che hanno qualche anno di servizio. schema28, non e' che magari il filtro era sporco? preferirei tenerlo il filtro... anche se il grosso delle cose dannose si ferma nel fondo della bombola (al primo filtrino a rete) o in quello in fase liquida... Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 3 Marzo 2012 Report Share Postato 3 Marzo 2012 un dettaglio del polmone... non e' previsto che la valvola di sfogo di sicurezza vada con un tubo fuori dal veicolo? non la collega nessuno? Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 3 Marzo 2012 Report Share Postato 3 Marzo 2012 - Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 5 Marzo 2012 Report Share Postato 5 Marzo 2012 da poco piu di un anno ho sostituito il volvo v70 gasato da autogastwins con zavoli con un bmw 320 touring e46 , motore m54 6 cilindri 170 cv, comprata usata e purtroppo gia gasata con omegas. dato che avevo due iniettori med da sostituire, al posto di cambiare i med, sono andato da autogastwins che mi ha montato il kit emer. come al solito ha fatto un ottimo lavoro sia dal punto di vista installazione, tenendo presente che chi ha installato gli ugelli dell'omegas li ha messi sulla flangia del collettore contro la testa, in un posto infame..., e ha dovuto smontare flauto e parecchia altra roba... e soprattutto come mappatura. risultato? ottimo direi consumo passato da 7,1 km litro a 10,1km litro, erogazione a gpl perfetta, il motore risponde alla perfezione al movimento dell'aceleratore, gira rotondo e suona come uno stradivari, al minimo se non guardi il contagiri non ti accorgi se è acceso, in quinta ora a gpl posso riprendere da 1000 giri senza esitazioni. ottimo, veramente ottimo.... e questo mi serve da lezione... mai piu comprare una vettura già gasata, con Felice mi trovo bene e mi ha sempre dato la soluzione giusta per le mie esigenze... da casa mia sono quasi 350km andata e ritorno, ma ne farei anche 2000. io ho fatto come scritto sopra. i soldi che ho speso li ho spesi bene, anzi, molto bene, e grazie al miglior consumo in pochissimo tempo lo ho ammortizzato. per non parlare che la vettura funziona assai meglio, fine delle spie anomalia accese, fine della autoadattatività a donnine allegre. la professionalità e la competenza è giusto che vengano adeguatamente pagate. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 12 Aprile 2012 Report Share Postato 12 Aprile 2012 Cari colleghi è finalmente disponibile un kit iniettori realizzato dalla EMER S.P.A che vi permetterà di buttare nella monnezza gli iniettori MED della LANDI RENZO. Sono stato dall'installatore per problemi ai miei med (125k km). Ho speso 180 euro per UN iniettore e la pulizia ad ultrasuoni degli altri tre, quindi il rammarico di abitare molto lontano dalla tua officina é tanto. Quella capra da cui mi sono rivolto (non ti sto qui a spiegare i dettagli delle porcherie che sta facendo, perché l'auto ancora va a tre cilindri...) dice che la mia centralina "non ha la voce di menu" che permette di configurare un iniettore diverso dal med. Ti risulta? Io dovrei avere un omegas, installato da opel in aftermarket. Ciao e grazie GigioTD Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 12 Aprile 2012 Author Report Share Postato 12 Aprile 2012 Cari colleghi è finalmente disponibile un kit iniettori realizzato dalla EMER S.P.A che vi permetterà di buttare nella monnezza gli iniettori MED della LANDI RENZO. Sono stato dall'installatore per problemi ai miei med (125k km). Ho speso 180 euro per UN iniettore e la pulizia ad ultrasuoni degli altri tre, quindi il rammarico di abitare molto lontano dalla tua officina é tanto. Quella capra da cui mi sono rivolto (non ti sto qui a spiegare i dettagli delle porcherie che sta facendo, perché l'auto ancora va a tre cilindri...) dice che la mia centralina "non ha la voce di menu" che permette di configurare un iniettore diverso dal med. Ti risulta? Io dovrei avere un omegas, installato da opel in aftermarket. Ciao e grazie GigioTD Cari colleghi è finalmente disponibile un kit iniettori realizzato dalla EMER S.P.A che vi permetterà di buttare nella monnezza gli iniettori MED della LANDI RENZO. Sono stato dall'installatore per problemi ai miei med (125k km). Ho speso 180 euro per UN iniettore e la pulizia ad ultrasuoni degli altri tre, quindi il rammarico di abitare molto lontano dalla tua officina é tanto. Quella capra da cui mi sono rivolto (non ti sto qui a spiegare i dettagli delle porcherie che sta facendo, perché l'auto ancora va a tre cilindri...) dice che la mia centralina "non ha la voce di menu" che permette di configurare un iniettore diverso dal med. Ti risulta? Io dovrei avere un omegas, installato da opel in aftermarket. Ciao e grazie GigioTD Se hai installato un omegaplus con centralina dedicata non puoi cambiare nesuna configurazione o tipo di iniettore...... Devi procurarti una centralina da installazione standard e programmarla a tuo piacimento. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 15 Aprile 2012 Report Share Postato 15 Aprile 2012 buongiorno ho letto con interesse questa discussione. mi volevo dedicare anche io ad "aggiornare" il sistema med/omegas con migliori iniettori, avendo sul mezzo oltre 160.000km di med ed avendo qualche problema di strattonamento ormai quasi insensibile alla pulizia. ho alcuni quesiti.. -gli ugelli al collettore si cambiano... ok -come la mettiamo per il sensore (di temperatura gas mi pare) che sta sul rail originale? non mi pare che ci sia sul rail valtek 34. dove lo riposizioniamo, sul filtro o su un apposito scatolino in alluminio o qualcosa ricavato dal pieno con due raccordi per il gas? -i connettori elettrici sono dello stesso tipo? in caso che non lo siano, dove si trovano? -gli iniettori valtek 34 sono tutti dello stesso tipo o vanno scelte sottoversioni particolari? -riguardo gli ugelli per la regolazione della portata e' ok ripassarli con una punta calibrata stile allargamento gigleur? ho letto che non c'e' una corrispondenza esatta, immagino che sia da guardare i valori di "conversione" dei tempi iniezione ed eventualmente aumentare o diminuire il diametro...attualmente ho dei valori intorno a 150 quindi magari posso stare comodo con le tarature piu generose...che ne so 2.6mm? ci sono altre accortezze durante il montaggio? grazie Anche io ho un Landi Omegas e sto valutando la conversione. I connettori degli iniettori sono diversi, garantito (ho guardato le foto degli iniettori e quelli dei miei Landi). Quindi bisogna inventarsi qualcosa, ma forse il connettore è un classico superseal a 2 vie, che si dovrebbe recuperare in autoricambi o da altre macchine senza problemi. Non sono certo ma a occhio mi sembra così, e dubito che si sono messi a progettare connettori specifici appositi... Il sensore che sta sul rail Landi è di pressione e temperatura allo stesso tempo. Quindi o si mette il filtro della conversione o bisogna inventarsi qualcosa. Valtek 30 costano niente (30 40 euro), ma sono più lenti, Valtek 34 costano circa 100 euro, kit nudo solo iniettori e rail, niente conversione. Per la calibrazione non è sufficiente rifare la tabella della mappa? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 15 Aprile 2012 Report Share Postato 15 Aprile 2012 Se hai installato un omegaplus con centralina dedicata non puoi cambiare nesuna configurazione o tipo di iniettore...... Devi procurarti una centralina da installazione standard e programmarla a tuo piacimento. Ah ok, grazie... credo che il mio impianto sia omegas "standard" e non plus... non ne sono certo, ma sto cercando di capirlo da un po'. L'impiantista che ha installato in origine so per certo che riusciva a cambiare la mappa: se così fosse vuol dire che non é un "omegas plus", quindi? Un'ultima domanda: cambiando il rail e rimettendo i med originali, secondo la tua esperienza, vale la pena rifare la mappa? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 15 Aprile 2012 Report Share Postato 15 Aprile 2012 Luci blu o luci verdi sul commutatore? Sulla centralina di norma c'è scritto comunque. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 16 Aprile 2012 Report Share Postato 16 Aprile 2012 Luci blu o luci verdi sul commutatore? Sulla centralina di norma c'è scritto comunque. come ti dicevo nell'altro 3d sono verdi, ma sulla centralina non si legge nulla... devo smontare qualcosa per arrivarci. Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 16 Aprile 2012 Report Share Postato 16 Aprile 2012 La scritta dovrebbe essere sul lato grande "frontale". Come qui: Omegas Plus invece è diversa un pelino anche la forma esterna della centralina: Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 16 Aprile 2012 Report Share Postato 16 Aprile 2012 La scritta dovrebbe essere sul lato grande "frontale". Oh, grazie... nella mia non riesco a vedere l'adesivo: o é coperto da polvere e fango, oppure si trova dall'altro lato ed é coperto da altri componenti. Verificherò meglio. Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
stefy_mark 0 Postato 3 Maggio 2012 Report Share Postato 3 Maggio 2012 Quando metto il rail Valtek 34 sul progamma omegas lascio Med o cambio tipo iniettore? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora