gnegneto 0 Postato 22 Febbraio 2012 Report Share Postato 22 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 22 Febbraio 2012 Report Share Postato 22 Febbraio 2012 Volevo anche chiedere, se non è stato scritto: questi valtek si possono revisionare completamente? Se si a quale costo? visto il costo,fai prima a cambiarli,comunque i type30 a me li hanno riparati. Costano meno dei med ma sono sempre circa 200 euro a rail. I matrix se non sbaglio hanno un kit da 40 euro per la revisione totale (solenoide escluso) Li pagherai tu 200 euro..... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 22 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 22 Febbraio 2012 per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. Sono veloci, silenziosi, affidabili e precisi.Ne ho anche con più di 100.000Km Se li metti al posto dei med verdi dovrai usarte ugelli da 2,3mm 2,5 per i medi e 2,8 per i grandi(misure indicative) Si deve necessariamente sostituire ance i tubicini e gli innesti avvitati nel collettore Non voglio contribuire al business LANDI quindi se posso compro altro.... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 22 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 22 Febbraio 2012 Volevo anche chiedere, se non è stato scritto: questi valtek si possono revisionare completamente? Se si a quale costo? visto il costo,fai prima a cambiarli,comunque i type30 a me li hanno riparati. Il Valtek 3.0 è completamente smontabile e revisionabile...... Il Valtek 43 è un altro pianeta Quote Link to post Share on other sites
venerdì 0 Postato 23 Febbraio 2012 Report Share Postato 23 Febbraio 2012 per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. Sono veloci, silenziosi, affidabili e precisi.Ne ho anche con più di 100.000Km Se li metti al posto dei med verdi dovrai usarte ugelli da 2,3mm 2,5 per i medi e 2,8 per i grandi(misure indicative) Si deve necessariamente sostituire ance i tubicini e gli innesti avvitati nel collettore Non voglio contribuire al business LANDI quindi se posso compro altro.... Infatti non ho dubbi che siano buoni, figurati se interessa a me fare il gioco della Landi. Io ho landi solo perchè l'installatore era più giovane e aveva Landi e Lovato mentre quello BRC stava andando in pensione e non mi era sembrato molto pratico di mappature. Ma ti risulta che i Med abbiano una vita inferiore a 100.000 KM? Come installatore puoi dire che hanno una vita media di TOT KM? Ma devi bucare di nuovo il collettore o si usano gli stessi buchi? me lo chiedo perchè considerando tutto il lavoro dovrebbero garantire più affidabilità perchè non credo che le differenze di prestazioni siano avvertibili. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 23 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2012 per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. Sono veloci, silenziosi, affidabili e precisi.Ne ho anche con più di 100.000Km Se li metti al posto dei med verdi dovrai usarte ugelli da 2,3mm 2,5 per i medi e 2,8 per i grandi(misure indicative) Si deve necessariamente sostituire ance i tubicini e gli innesti avvitati nel collettore Non voglio contribuire al business LANDI quindi se posso compro altro.... Infatti non ho dubbi che siano buoni, figurati se interessa a me fare il gioco della Landi. Io ho landi solo perchè l'installatore era più giovane e aveva Landi e Lovato mentre quello BRC stava andando in pensione e non mi era sembrato molto pratico di mappature. Ma ti risulta che i Med abbiano una vita inferiore a 100.000 KM? Come installatore puoi dire che hanno una vita media di TOT KM? Ma devi bucare di nuovo il collettore o si usano gli stessi buchi? me lo chiedo perchè considerando tutto il lavoro dovrebbero garantire più affidabilità perchè non credo che le differenze di prestazioni siano avvertibili. Grazie. per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. Sono veloci, silenziosi, affidabili e precisi.Ne ho anche con più di 100.000Km Se li metti al posto dei med verdi dovrai usarte ugelli da 2,3mm 2,5 per i medi e 2,8 per i grandi(misure indicative) Si deve necessariamente sostituire ance i tubicini e gli innesti avvitati nel collettore Non voglio contribuire al business LANDI quindi se posso compro altro.... Infatti non ho dubbi che siano buoni, figurati se interessa a me fare il gioco della Landi. Io ho landi solo perchè l'installatore era più giovane e aveva Landi e Lovato mentre quello BRC stava andando in pensione e non mi era sembrato molto pratico di mappature. Ma ti risulta che i Med abbiano una vita inferiore a 100.000 KM? Come installatore puoi dire che hanno una vita media di TOT KM? Ma devi bucare di nuovo il collettore o si usano gli stessi buchi? me lo chiedo perchè considerando tutto il lavoro dovrebbero garantire più affidabilità perchè non credo che le differenze di prestazioni siano avvertibili. Grazie. Si svitano gli ugelli della landi ed al loro posto si montano gli ugelli Emer, il diametro ed il passo del filetto sono uguali cambia solo il diametro del racordo portagomma dove infili il tubicino che è da 5 mm anzichè da 6 come il landi Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 23 Febbraio 2012 Report Share Postato 23 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 26 Febbraio 2012 Report Share Postato 26 Febbraio 2012 Valtec o Rail(Tomasetto), Typ 30, da 1ohm,vanno bene lostesso e costano da 50 a 70eu Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 26 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2012 Valtec o Rail(Tomasetto), Typ 30, da 1ohm,vanno bene lostesso e costano da 50 a 70eu IL Valtek 3.0 costa la metà del Valtek34 ma è anche lento 4 volte...... Sicuramente è installabile ma le caratteristiche tecniche non sono sufficienti Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 26 Febbraio 2012 Report Share Postato 26 Febbraio 2012 Valtec o Rail(Tomasetto), Typ 30, da 1ohm,vanno bene lostesso e costano da 50 a 70eu IL Valtek 3.0 costa la metà del Valtek34 ma è anche lento 4 volte...... Sicuramente è installabile ma le caratteristiche tecniche non sono sufficienti li ho montati diverse volte ,e funzionano benissimo,pero solamente con le bobine gialle da 1ohm.Ma li nasce un`altro problema,piustoncini vanno sostituiti ogni 20.000km.Sono velocissimi grazie alle bobine da 1ohm,pero la stessa velocita distruggie i gommini.Praticcamente, come mettere il motore della ferrari sulla cinquecento,senza aver fatto dei rinforzi alla carozzeria Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 27 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2012 Valtec o Rail(Tomasetto), Typ 30, da 1ohm,vanno bene lostesso e costano da 50 a 70eu IL Valtek 3.0 costa la metà del Valtek34 ma è anche lento 4 volte...... Sicuramente è installabile ma le caratteristiche tecniche non sono sufficienti li ho montati diverse volte ,e funzionano benissimo,pero solamente con le bobine gialle da 1ohm.Ma li nasce un`altro problema,piustoncini vanno sostituiti ogni 20.000km.Sono velocissimi grazie alle bobine da 1ohm,pero la stessa velocita distruggie i gommini.Praticcamente, come mettere il motore della ferrari sulla cinquecento,senza aver fatto dei rinforzi alla carozzeria I valtek 34 invece sembrerebbe che durano... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 27 Febbraio 2012 Report Share Postato 27 Febbraio 2012 Volevo anche chiedere, se non è stato scritto: questi valtek si possono revisionare completamente? Se si a quale costo? visto il costo,fai prima a cambiarli,comunque i type30 a me li hanno riparati. Costano meno dei med ma sono sempre circa 200 euro a rail. I matrix se non sbaglio hanno un kit da 40 euro per la revisione totale (solenoide escluso) Li pagherai tu 200 euro..... Costano 180 Euro + IVA. Iva al 21% Totale fanno Euro 217,8. Io ho scritto costano circa 200 Euro. Quindi 180 Euro sono circa 200 euro; 220 euro sono circa 200 euro. Dipende dallo sconto che ti fa l'installatore. Considerando poi che non ci fai sapere quanto li paghi tu, l'utilità della tua risposta è piuttosto bassa. Se li paghi molto meno facci sapere quanto e come. 95 euro + spedizione. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 27 Febbraio 2012 Report Share Postato 27 Febbraio 2012 Valtec o Rail(Tomasetto), Typ 30, da 1ohm,vanno bene lostesso e costano da 50 a 70eu IL Valtek 3.0 costa la metà del Valtek34 ma è anche lento 4 volte...... diciamo la metà per essere più precisi. fonte:sito emer. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 27 Febbraio 2012 Report Share Postato 27 Febbraio 2012 Hai un fornitore di fiducia dalle tue parti o li prendi su qualche sito straniero???? Se sito, sarei interessato... Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 27 Febbraio 2012 Report Share Postato 27 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora