bdrt 0 Postato 8 Febbraio 2012 Report Share Postato 8 Febbraio 2012 ciao autogas io ho i med ovviamente 6 fino ad ora va tutto bene nonostante abbiano 150.000 km, a parte il rumore molto tdi , cmq se mai dovessi aver problemi li sostituiro con la modifica in oggetto (spero di non averne mai bisogno sgrat sgrat ) ma ovviamente 290 si riferisce al kit 4 cilindri vero? per 6 cilindri costerà di piu' inoltre per arrivare agli ugellli sulla mia c'e un lavoraccio per cui il costo lieviterebbe non poco Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 9 Febbraio 2012 Report Share Postato 9 Febbraio 2012 Avete una qualche foto di questo kit? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 10 Febbraio 2012 Report Share Postato 10 Febbraio 2012 http://autogas-lpg.co.uk/289-1045-large/rail-valtek-type-34-injector-3cyl-lpg-autogas.jpg questi Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 11 Febbraio 2012 Report Share Postato 11 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 11 Febbraio 2012 Report Share Postato 11 Febbraio 2012 Esiste per caso anche il kit doppio rail per un 4 cilindri? Ovvero un doppio rail, con 2 iniettori per ogni rail..... motore Boxer?? Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 no boxer. era semplicemnte meglio usare il doppio rail per accorciare i tubi che collegano il rail al collettore Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 era semplicemnte meglio usare il doppio rail per accorciare i tubi che collegano il rail al collettore guarda che per pochi cm non gli fa nulla o comunque è trascurabile. Tieni presente che si tratta di un adattamento a un sistema nato male preesistente e gli spazi e la lunghezza dei tubi non cambierebbe mica, a meno di non toglier completamente la parte anteriore dell'impianto e andare a metter qualcosa con iniettori separati come poche case hanno fatto (Autronic, Romano, AG). pero non te la cavi con 300 euro Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 Su che macchina e che impianto adotti questa soluzione? Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 15 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2012 Volevo anche chiedere, se non è stato scritto: questi valtek si possono revisionare completamente? Se si a quale costo? No per ora sno blindati Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 15 Febbraio 2012 Report Share Postato 15 Febbraio 2012 Volevo anche chiedere, se non è stato scritto: questi valtek si possono revisionare completamente? Se si a quale costo? visto il costo,fai prima a cambiarli,comunque i type30 a me li hanno riparati. Quote Link to post Share on other sites
venerdì 0 Postato 21 Febbraio 2012 Report Share Postato 21 Febbraio 2012 per autogas: ma quale dovrebbe essere il vantaggio di sostituire i med con i valtek? a parte il rumore che a volte è fastidioso quali differenze tecniche ci sono fra i due? Velocità, precisione, ...? Vanno sostituiti anche gli uggelli sul collettore? se si rompono i MED non è meno costoso metterli nuovi? e poi chiedo ad un installatore: i med si rompono così spesso? che durata chilometrica hanno? e i valtek? noi parliamo sulle nostre esperienze personali, un installatore ha una casistica molto più vasta. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 22 Febbraio 2012 Report Share Postato 22 Febbraio 2012 - Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora