gigiotd 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Gli iniettori non stanno scritti sul libretto, qual'è il problema d'omologazione? Invece pare di sì... ne parlava all'inizio del post autogastwins. Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Quelli lì sono i 30! Devi cercare i 34, che costano di più: http://www.ebay.it/i...=item3ccef62f6f Ma sempre un'inezia in confronto ai med! Se non fosse per il problema omologazione, mannaggia.... Omologazione ???? a memoria non ricordo che sul libretto fosse annotato il tipo iniettore ???? pero ricordo che il modello riduttore e annotato.................ma non e annotata la matricola Quote Link to post Share on other sites
bamgelo 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 I typ 34 non sono revisionabili, però non hanno parti in gomma. Sul sito della Valtek li garantiscono per 150.000Km/200.000km (non ricordo). Hanno fatto un test di 400.000Km senza malfunzionamenti. .... a Loro dire. P.s.- il mio è stato il primo tentativo: investire 50€ (typ30) è una cosa, 130€ (typ34) un'altra. Ora so che funziona, ma forse ricomprerei i typ30 a prescindere da garanzie e test. Ho una Sandero con impianto Landi: quando sarà il momento deciderò: due rail con 2 iniettori, intanto la Seicento fa da tester con i typ30. Ciao, Angelo Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Pensate che ha Trento a me hanno messo solo questo sul libretto (fronte): Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 e retro: non sono riportati ne iniettori ne modello riduttore.... :blink: :blink: Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Pensate che ha Trento a me hanno messo solo questo sul libretto (fronte): Boh... leggete quello che dice autogastwins in prima pagina: dice che il problema si avrà ai 10 anni e non alle revisioni periodiche. Io mi ritrovo con un'auto di 6 anni, con i med che dovrebbero morirmi proprio in corrispondenza dei 10 anni (speriamo che non schiattino prima... adesso hanno 25k km. e gli altri sono durati 125k km., visto che faccio 25k/km all'anno, direi che sono 4 anni giusti giusti... sperem!) Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 e retro: non sono riportati ne iniettori ne modello riduttore.... :blink: :blink: Non dice il modello riduttore, ma dice che hai un riduttore landi, quindi cosiderati i KW del auto quello e il suo riduttore , e non scappi, non puoi montare un riduttore di altra marca !!!!!! Ma puoi sostituirlo con uno uguale landi anche se la matricola e diversa..... Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 - Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Neanche ai 10 anni posso controllare nulla, GLI INIETTORI NON CI STANNO SCRITTI! Come fai a contestarmi un tipo di iniettore che non è annotato da nessuna parte? A me ai 10 anni si sono fidati proprio, non hanno neanche aperto il vano motore. Quando lo aprono guardano che sia quello il riduttore, che puoi cambiare con uno della marca uguale perché appunto è scritta solo la marca, e guardano se tubi e/o fascette varie sono ben fissate, insomma deve dare una apparenza di ordine il vano motore. Queste sono state parole del mio installatore che ha fatto la bombola dietro, e mi ha fatto portare a me la macchina al collaudo, però comunque sapeva come poteva andare e non andare viste le sue macchine promosse e alcune anche bocciate (per vari motivi) ... Ho le stesse diciture sul libretto anche io. A meno che non si sono inventati niente proprio ora, a riguardo di altri dettagli, ma non credo. Gli iniettori stessi non sempre hanno numeri identificativi o marche identificative, ad esempio sugli iniettori landi io non ho visto scritto nulla, sui valtek 30 pure mi pare che non ci sia qualcosa. Sullo stesso riduttore mio brc, la marca è un adesivo, che volendo prendo e appiccico su un riduttore Landi staccando il relativo adesivo, e come fai a dirmi che non è un BRC? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Neanche ai 10 anni posso controllare nulla, GLI INIETTORI NON CI STANNO SCRITTI! Come fai a contestarmi un tipo di iniettore che non è annotato da nessuna parte? Ok, però quello che sta scritto in prima pagina se l'avessi scritto io, non varrebbe nulla, ma l'ha scritto uno decisamente competente come autogastwins... Resta il fatto che chi fa i controlli alla scadenza dei 10 anni potrebbe anche conoscere a memoria i componenti degli impianti (uno qualunque di quelli che partecipano a questa discussione già sarebbe in grado, perché non uno che lo fa di mestiere?). Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Neanche ai 10 anni posso controllare nulla, GLI INIETTORI NON CI STANNO SCRITTI! Come fai a contestarmi un tipo di iniettore che non è annotato da nessuna parte? Ok, però quello che sta scritto in prima pagina se l'avessi scritto io, non varrebbe nulla, ma l'ha scritto uno decisamente competente come autogastwins... Resta il fatto che chi fa i controlli alla scadenza dei 10 anni potrebbe anche conoscere a memoria i componenti degli impianti (uno qualunque di quelli che partecipano a questa discussione già sarebbe in grado, perché non uno che lo fa di mestiere?). Hai pienamente ragione, sicuramente sanno distinguere i componenti, pero per contestare un componente deve essere riportato sul libretto, come sono riportate tante altre cose, tipo le misure gomme, seno in base a cosa contestano ???? Se la vettura brucerà gli iniettori che sono di resina faranno la stessa fine e non lasceratto traccia e poi ......se domani quando uscendo di casa un auto ci investe....è la stessa cosa. Un lavoro ben fatto e con componenti comunque omologati in europa ti mettono di già in una bella botte di ferro e poi dai tutta sta sfiga.... Comunque mi sento sufficientemente tranquillo e poi la soddisfazione che provo vedendo il cliente che prova finalmente una vettura silenziosa che va bene e che è stata modificata facendogli risparmiare un po' di soldini è impagabile Ciao e buona serata Autogas dava questa risposta al post n 9 Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Ale se posso permettermi, sicuro sia una buona idea mettere in un forum il numero di telaio della tua macchina? Grazie, non ci avevo visto niente di potenzialmente pericoloso... adesso ho cancellato il numero per sicurezza Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Neanche ai 10 anni posso controllare nulla, GLI INIETTORI NON CI STANNO SCRITTI! Come fai a contestarmi un tipo di iniettore che non è annotato da nessuna parte? Ok, però quello che sta scritto in prima pagina se l'avessi scritto io, non varrebbe nulla, ma l'ha scritto uno decisamente competente come autogastwins... Resta il fatto che chi fa i controlli alla scadenza dei 10 anni potrebbe anche conoscere a memoria i componenti degli impianti (uno qualunque di quelli che partecipano a questa discussione già sarebbe in grado, perché non uno che lo fa di mestiere?). Eh ma aspetta, ci sono impianti dove puoi montare vari iniettori, e a quel punto, che ti inventi? Finché non stanno scritti sul libretto, non c'è niente di cui preoccuparsi. Sennò altrimenti, dopo aver cambiato il kit iniettori da MED con un Valtek34 ufficiale emer o quello che è, dovresti pure andare a in motorizzazione a farti aggiornare il libretto come se fosse un collaudo di misura di gomma alternativa o qualcosa del genere Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Neanche ai 10 anni posso controllare nulla, GLI INIETTORI NON CI STANNO SCRITTI! Come fai a contestarmi un tipo di iniettore che non è annotato da nessuna parte? Ok, però quello che sta scritto in prima pagina se l'avessi scritto io, non varrebbe nulla, ma l'ha scritto uno decisamente competente come autogastwins... Resta il fatto che chi fa i controlli alla scadenza dei 10 anni potrebbe anche conoscere a memoria i componenti degli impianti (uno qualunque di quelli che partecipano a questa discussione già sarebbe in grado, perché non uno che lo fa di mestiere?). Eh ma aspetta, ci sono impianti dove puoi montare vari iniettori, e a quel punto, che ti inventi? Finché non stanno scritti sul libretto, non c'è niente di cui preoccuparsi. Sennò altrimenti, dopo aver cambiato il kit iniettori da MED con un Valtek34 ufficiale emer o quello che è, dovresti pure andare a in motorizzazione a farti aggiornare il libretto come se fosse un collaudo di misura di gomma alternativa o qualcosa del genere Esatto quindi non puoi rifare il collaudo su una cosa che non e segnalata sul libretto !!!! il proverbio dice CARTA PARLA in questo caso non parla !!! Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 1 Marzo 2013 Report Share Postato 1 Marzo 2013 Puoi comunque per favore connetterti con il computer e fare una foto alla schermata oppure segnare i valori? Aiuterebbe a capire se "si adatta da sola" o se "funziona bene anche coi valori sbagliati" (med). non so che prog usare, ma credo che in rete si trovi tutto se mi dite quale, e soprattutto non ho il cavo per connettermi alla centralina (omegas plus)...forse me lo posso far prestare da un meccanico...vediamo se ci riesco. Non a breve cmq purtroppo... Ecco altro punto interrogativo, vale lo stesso discorso per il non plus, cioé l'omegas normale? E chi lo sa? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora