lungomare 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 E mi suona strano che mettono i kit valtek 34 senza modificare i parametri degli iniettori. E' proprio quella la cosa più rognosa... Anche a me suonava strano, ma conosco l'installatore in questione e il mio amico gliel'ho indirizzato io... sembra che davvero si riesca a sostituire tutto senza toccare niente. Se non sbaglio poi c'era una conferma anche da un utente del forum, che aveva fatto tutto da solo... o ricordo male? Ciao ciao, non so se ti riferisci a me, ma io ho cambiato tutto da solo e NON ho toccato la centralina...plug&play!! ho percorso 4000km ca con i Valtek e non riscontro problemi di alcun tipo...anzi l'auto va a meraviglia! come tra l'altro ho già detto in questo thread... Avevo anche chiesto se nonostante questo avrei dovuto comunque far controllare i valori, ma nessuno mi ha risposto... A conferma di quanto sperimentato personalmente, non ho trovato specificato in nessun tutorial per l'installazione dei Valtek che bisogna intervenire sulla centralina, quindi vi ri-chiedo, perchè ostinarsi a farlo? mi sembrano di più le conferme empiriche a non farlo che a farlo... PS forse AUTOGATWINS non risp più perchè ormai non è più un thread sui valtek... Ciao greo77, è molto interessante l'esperienza che riporti qui sul forum. Praticamente hai quindi sostituito semplicemente gli insiettori Landi con i Valtek senza modificare niente sulla centralina. Posso chiederti dove hai preso il kit Valtek e i cavi di adattamento? Hai dovuto fare qualche modifica "hardware" all'auto? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 E mi suona strano che mettono i kit valtek 34 senza modificare i parametri degli iniettori. E' proprio quella la cosa più rognosa... Anche a me suonava strano, ma conosco l'installatore in questione e il mio amico gliel'ho indirizzato io... sembra che davvero si riesca a sostituire tutto senza toccare niente. Se non sbaglio poi c'era una conferma anche da un utente del forum, che aveva fatto tutto da solo... o ricordo male? Ciao ciao, non so se ti riferisci a me, ma io ho cambiato tutto da solo e NON ho toccato la centralina...plug&play!! ho percorso 4000km ca con i Valtek e non riscontro problemi di alcun tipo...anzi l'auto va a meraviglia! come tra l'altro ho già detto in questo thread... Avevo anche chiesto se nonostante questo avrei dovuto comunque far controllare i valori, ma nessuno mi ha risposto... A conferma di quanto sperimentato personalmente, non ho trovato specificato in nessun tutorial per l'installazione dei Valtek che bisogna intervenire sulla centralina, quindi vi ri-chiedo, perchè ostinarsi a farlo? mi sembrano di più le conferme empiriche a non farlo che a farlo... PS forse AUTOGATWINS non risp più perchè ormai non è più un thread sui valtek... Quindi neanche le impostazioni degli iniettori hai cambiato? Puoi metterci questa schermata: http://img651.imageshack.us/img651/928/impostazionivaltek34.jpg Oppure dirci cosa viene visualizzato nei vari campi? E' per capire se le impostazioni sono rimaste le stesse dei med o se in qualche modo si è configurato da solo (cosa che mi è sembrato che faccia). Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 ciao a tutti, vorrei condividere con chi ha finora seguito con interesse come me questo thread alcuni passaggi fondamentali che mi hanno permesso di realizzare l'installazione fai-da-te del kit valtek 34 per sostituire il rail med (tappino verde) della landi. ho acquistato questo: http://nagaz24.pl/va...,3600,p,en.html e questo per revisionare il riduttore (già che c'ero...): http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Ho montato tutto cambiando pure gli ugelli sul collettore e i tubi di connessione relativi che sono da 5 e da 6 come nel landi. Nel kit non ci sono adattatori per connettere gli iniettori valtek alla centralina: sono andato da un amico sfasciacarrozze e mi ha regalato 4 fantastici spinotti levati da motori fiat (le punto ne sono piene!! ) e li ho fissati con dei morsetti tagliando quelli med, sono fatti così: http://nagaz24.pl/co...s,173,p,en.html Non avevo notato che nel kit il filtro aveva 2 filetti e non 3 come il modello predisposto per il sensore bosch, quindi ho seguito il preziosissimo consiglio di dream65 e ho messo un filetto nel 3° foro (quello senza filetto) e ho forato il centro, vedi allegato sotto. Ah! non ho in alcun modo ricorrere alla centralina: appena sistemato tutto è andato subito bene, come MAI era andato con il landi. L'auto è passata subito a gas e non dando più quei fastidiosi strattoni e singhiozzamenti che dava prima. Per ora ho percorso solo 50 km, ma (corna e stracorna!) per ora va tutto bene. Vi terrò aggiornati. Ciao e grazie mille a tutti, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno come le vostre lo sono state per me Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 Puoi comunque per favore connetterti con il computer e fare una foto alla schermata oppure segnare i valori? Aiuterebbe a capire se "si adatta da sola" o se "funziona bene anche coi valori sbagliati" (med). Quote Link to post Share on other sites
bamgelo 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 Solo per confermare quanto scritto da Karolis. http://www.omniauto....showtopic=50273 Parlo per impianto BRC, ma sempre di Valtek typ30. I connettori si trovano su e-bay: Superseal female 2pin Ciao, Angelo P.s. - gli ugelli si trovano anche da 6mm come Landi (e-bay.de) Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 Puoi comunque per favore connetterti con il computer e fare una foto alla schermata oppure segnare i valori? Aiuterebbe a capire se "si adatta da sola" o se "funziona bene anche coi valori sbagliati" (med). non so che prog usare, ma credo che in rete si trovi tutto se mi dite quale, e soprattutto non ho il cavo per connettermi alla centralina (omegas plus)...forse me lo posso far prestare da un meccanico...vediamo se ci riesco. Non a breve cmq purtroppo... Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 ciao a tutti, vorrei condividere con chi ha finora seguito con interesse come me questo thread alcuni passaggi fondamentali che mi hanno permesso di realizzare l'installazione fai-da-te del kit valtek 34 per sostituire il rail med (tappino verde) della landi. ho acquistato questo: http://nagaz24.pl/va...,3600,p,en.html e questo per revisionare il riduttore (già che c'ero...): http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Ho montato tutto cambiando pure gli ugelli sul collettore e i tubi di connessione relativi che sono da 5 e da 6 come nel landi. Nel kit non ci sono adattatori per connettere gli iniettori valtek alla centralina: sono andato da un amico sfasciacarrozze e mi ha regalato 4 fantastici spinotti levati da motori fiat (le punto ne sono piene!! ) e li ho fissati con dei morsetti tagliando quelli med, sono fatti così: http://nagaz24.pl/co...s,173,p,en.html Non avevo notato che nel kit il filtro aveva 2 filetti e non 3 come il modello predisposto per il sensore bosch, quindi ho seguito il preziosissimo consiglio di dream65 e ho messo un filetto nel 3° foro (quello senza filetto) e ho forato il centro, vedi allegato sotto. Ah! non ho in alcun modo ricorrere alla centralina: appena sistemato tutto è andato subito bene, come MAI era andato con il landi. L'auto è passata subito a gas e non dando più quei fastidiosi strattoni e singhiozzamenti che dava prima. Per ora ho percorso solo 50 km, ma (corna e stracorna!) per ora va tutto bene. Vi terrò aggiornati. Ciao e grazie mille a tutti, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno come le vostre lo sono state per me Cmq anche se per ipotesi, dico ipotesi durassero solo 50.000 km, il kit revisione costa 15,00 euro, e comunque e un affare rispetto ai med. cmq spero siano di durata superiore per montare gli ugelli hai dovuto trapanare ?????? il passo vite e lo stesso ??? Hai messo qualcosa per fare tenuta "tipo teflon " ???? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 il kit revisione costa 15,00 euro, Ehm... mi spiace deluderti. Non si possono revisionare! Ciao Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 il kit revisione costa 15,00 euro, Ehm... mi spiace deluderti. Non si possono revisionare! Ciao Allora ho frainteso ...................oppure avevo letto che erano revisinabili !!!! Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Solo per confermare quanto scritto da Karolis. http://www.omniauto....showtopic=50273 Parlo per impianto BRC, ma sempre di Valtek typ30. I connettori si trovano su e-bay: Superseal female 2pin Ciao, Angelo P.s. - gli ugelli si trovano anche da 6mm come Landi (e-bay.de) In questi giorni ho 38,5 di febbre, e sono sotto farmaci !!!! nel link postato l'utente bambagelo scrive che con 15 euro si revisionano ??? poi mi rimetto nelle mani di chi li ha, e dovrebbe saperlo . ciao Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Allora ho frainteso ...................oppure avevo letto che erano revisinabili !!!! In realtà gli altri valtek usati comunemente lo sono: anche io pensavo che questi seguissero la stessa politica, ma evidentemente il produttore avrà pensato di adeguarsi agli "standard" dei med: se ci sono dei fessi che pagano i med per nuovi ogni volta che hanno dei problemi, perché non approfittarne? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Solo per confermare quanto scritto da Karolis. http://www.omniauto....showtopic=50273 Parlo per impianto BRC, ma sempre di Valtek typ30. I connettori si trovano su e-bay: Superseal female 2pin Ciao, Angelo P.s. - gli ugelli si trovano anche da 6mm come Landi (e-bay.de) In questi giorni ho 38,5 di febbre, e sono sotto farmaci !!!! nel link postato l'utente bambagelo scrive che con 15 euro si revisionano ??? poi mi rimetto nelle mani di chi li ha, e dovrebbe saperlo . ciao Sono type 30 non i 34 di cui stiamo parlando. Nel post viene infatti detto chiaramente che ha evitato i 34... Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Comunque e sempre un affare se con 60 euro prendi un rail, 1 Med costa gia di piu...............poi sentiremo le novita sulla durata in base i KM. comunque e un affare ma ne ho trovati anche per meno di 60 euro http://www.ebay.it/itm/Valtek-Rail-Injektor-Einspritzleiste-LPG-Typ-30-4-Zylinder-3-Ohm-mit-Zubehor-/281061460444?pt=DE_Autoteile&hash=item41709189dc&_uhb=1#ht_500wt_798 Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Comunque e sempre un affare se con 60 euro prendi un rail, 1 Med costa gia di piu...............poi sentiremo le novita sulla durata in base i KM. comunque e un affare ma ne ho trovati anche per meno di 60 euro http://www.ebay.it/i...=1#ht_500wt_798 Quelli lì sono i 30! Devi cercare i 34, che costano di più: http://www.ebay.it/itm/Valtek-Rail-4-Zyl-Typ-34-u-a-fur-Solaris-Autogas-/261170278255?pt=DE_Autoteile&hash=item3ccef62f6f Ma sempre un'inezia in confronto ai med! Se non fosse per il problema omologazione, mannaggia.... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Gli iniettori non stanno scritti sul libretto, qual'è il problema d'omologazione? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora