Jump to content

ALTERNATIVA AD INIETTORI MED LANDI RENZO


Post consigliati

Luciano io ho assistito alla una revisione del mio polmone Landi tanti anni fa.

Pur sporcandomi spesso e volentieri le mani, non mi entusiasmava l'idea di farlo da solo.

Ti serve una morsa da banco; quando smonti i coperchi ci sono delle molle che fanno saltare fuori tutto; o-ring e membrane vanno posizionate correttamente; la membrana grossa centrale che divide alta pressione con bassa pressione non era fornita nel mio kit.

Io sul polmone farei attenzione: il classico errore del pirla può capitare a tutti e il gioco diventa pericoloso.

Comprare il kit e farti fare il lavoro semmai???

 

Premetto ci vuole attenzione ,

non e indispensabile la morsa , io me lo sono fatto, leggere le istruzioni,

pero se non si a dimestichezza, e un po' di manualita, meglio lasciare perdere,

dobbiamo fare una valutazione delle nostre capacita, studiarci il caso,

lasciare perdere se non abbiamo manualita !!!!!!!

 

non serve la morsa, con una mano sviti con l' altra tieni il coperchio e molla,

insomma io le do le dritte , poi se il nostro lavoro e l'ufficio, e piu di una penna non sapiamo usare meglio rinunciare,

ma lo dico solo per non incoraggiare chi non e in grado di farlo,

pero e possibile.

 

La membrana grossa non c'è sempre nei kit, quello postato a Ale c'è perche ho scelto quel kit,

con 150K secondo me meglio cambiare.

 

Il mio e solo un consiglio, per chi sa farsi i lavori da se, ma si declina qualsiasi responsabilita, per qualsiasi inconveniente

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 398
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

impostazionivaltek34.jpg

Questo e' quello che si vede con la chiave S? le stesse impostazioni si vedono e si possono cambiare anche col software omegas by vash senza chiave hardware, tranne interspegnimento che non compare.

 

puoi fare delle belle fotine di ogni schermata del programma con la chiave S dal tuo amico? Cosi' finalmente sappiamo cosa si vede.

E per avere la chiave S?

 

Sono valori che si vedono ma non si possono cambiare.

Link to post
Share on other sites

si forse hai ragione, eppure mi sembrava di si.

qui si ha un assaggio delle piene potenzialita' dell'omegas, qui c'e' spiegato proprio TUTTO, ci sono pure le equazioni!. e siamo ancora alla versione 2.4.3! Peccato che sia in tedesco e le figure si vedano male.

 

http://www.filedropp...vilppointedesco

 

Grazie ad ALFONE per avere ancora una copia di questo.

Link to post
Share on other sites

Ma il famoso ugello calibrato da bucare della misura giusta è quello che si avvita nel collettore o è un qualche "getto" che si avvita sul iniettore/dentro l'iniettore?

se ti riferisci ai valtek (cosa che ormai in thread non si fa più :huh: ) l'ugello da forare è quello che si avvita sull'iniettore e che arriva con un diametro di 1,5 mm se non sbaglio e va allargato alla misura indicata per l'iniettore che va a sostituire: per i med piccoli cappuccio verde è di 2,2/2,3mm...io ho trovato una punta da 2,25mm e ho fatto con quella. Cmq nelle prime pagine del thread trovi tutto

Link to post
Share on other sites

Luciano io ho assistito alla una revisione del mio polmone Landi tanti anni fa.

Pur sporcandomi spesso e volentieri le mani, non mi entusiasmava l'idea di farlo da solo.

Ti serve una morsa da banco; quando smonti i coperchi ci sono delle molle che fanno saltare fuori tutto; o-ring e membrane vanno posizionate correttamente; la membrana grossa centrale che divide alta pressione con bassa pressione non era fornita nel mio kit.

Io sul polmone farei attenzione: il classico errore del pirla può capitare a tutti e il gioco diventa pericoloso.

Comprare il kit e farti fare il lavoro semmai???

Attenzione che questo utente e' un noto troll provocatore. Ho ritenuto opportuno avvertire.

Link to post
Share on other sites

Si come no, sono noto nei migliori e peggiori bar di Caracas.

Questo non sa più come venirne fuori, immaginarlo alle due e mezza di notte di san valentino davanti al monitor, a ridursi a scrivere queste cose mi fa morir dal ridere. :lol: :lol:

Vai Mystr, non mollare......io faccio il tifo per te :D :D.

 

 

:D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:D

:D

:D

Link to post
Share on other sites

Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34

 

impostazionivaltek34.jpg

 

Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms

ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni

 

Ciao per favore mi dici che versione programma hai ????

In questa versione si vede l'impedenza iniettore che sulla mia versione non ho ,

poi sarebbe da capire se il valore dato riguarda iniettore per iniettore, o se da solo il valore massimo.

 

2.4.3 quella che si trova sul web craccata

le impostazioni sono state fatte con una delle ultime versioni con tutte le funzioni attivate nella schermata iniettori compaiono una decina di impostazioni che ti permette di cambiare i valori nascosti degli iniettori.

non importa il diametro dell'iniettore landi che si va a cambiare perche' quello lo varii tu con gli ungelli

in pratica una volta che hai queste impostazioni di pilotaggio puoi fare tutte le grandezze che vuoi

ma allora con cosa hai impostato tutti i parametri degli iniettori, con la 2.4.3vash o con l'ultima versione + chiave?

il keygen vash funziona solo con la 2.4.3 non con altre versioni successive.

 

Ha detto che non ha toccato nessuna impostazione, quindi il programma si imposta da solo i valori giusti per come capisco io. Di conseguenza, la chiave hardware non sarebbe necessaria. Giusto greo77?

 

Chiariamo:

ho collegato il pc alla macchina con il programma Landi con chiave Sviluppo (non la versione in foto)

aperto il programma sono andato sulla pagina iniettori ed ho cambiato le impostazioni elettriche di pilotaggio

salvato e chiuso il programma. Questo da un amico.

andato a casa mi sono messo a fare il lavoro sporco ,cambiato iniettori forato 2,6 gli ungelli (avevo i med tappo nero)

acceso e la macchina e' andata subito bene non ho toccato la mappa.

Solo ora dopo circa 600 km mi sa che devo un poco ingrassare ed anche aumentare uno step il diametro ungelli.

Dimenticavo io sono a metano

 

Giusto una piccola precisazione: dopo aver cambiato le impostazioni per i Valtek, sei andato a casa senza passare a gas, giusto? Perché nel cofano avevi ancora i MED.

 

Io voglio usare gli omvl blu. Se mando la centralina a qualcuno mi mettete le impostazioni? :D

Link to post
Share on other sites

un aggiornamento e una domanda:

1 a me l'auto va benone, sia a bassi che a medi che ad alti regimi, i consumi sono come prima e non avverto nessun tipo di problema, anzi mi pare di avere qualche cavallo in più a disposizione, ma forse solo perchè l'auto va meglio...tutto questo lo dico a sensazione e a orecchio (mio e di meccanici) senza avere attaccato l'auto al pc...

2 mi dovrei preoccupare lo stesso e controllare i valori di cui state parlando anche se al momento non ne vedo il motivo??

 

grazie

Link to post
Share on other sites

Si come no, sono noto nei migliori e peggiori bar di Caracas.

Questo non sa più come venirne fuori, immaginarlo alle due e mezza di notte di san valentino davanti al monitor, a ridursi a scrivere queste cose mi fa morir dal ridere. :lol: :lol:

Vai Mystr, non mollare......io faccio il tifo per te :D :D.

Si si, ridi ridi.... sei uno a cui piace essere mandato a fanculo.

 

Ti sei dimenticato di battere...la tua solita risposta preconfezionata.

Quindi posso continuare? Ok?

"i tuoi insulti non mi fanno ne caldo ne' freddo bannato pena bla bla bla..."

 

sicuro non sia penE? no sai conoscendoti.... de gustibus.

 

Se alle 3 del mattino sono davanti al computer e' perche' probabilmente ho abbastanza soldi da potermi permettere di alzarmi a mezzogiorno e non essere costretto a farmi il culo come te a lavorare (ridi ridi..)

 

 

Ma ricordati che "il riso abbonda sulla bocca degli stolti"

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

salve,tengo a sottolineare che non ci capisco nulla di tutto cio,ma posso dire che alla mia (clio tce 1.2- 74 kw)è stato cambiato il kit iniettori landi renzo,tappeto verde,causa iniettore rotto,kit+filtro GPL+montaggio il tutto 330,00 euro,mi è stato detto che questo kit(iniettori) è difettoso,per cui è molto richiesto,la mia domanda sorge legittima,mi è stato fatto l'impianto dalla renault il landi renzo,attualmente la mia ha 59.500 km,se è difettoso come mai non è stato fatto nulla per sopperire a questo difetto?e che fatti ulteriori 60.000 km,dovro pagare ulteriori,330 euro di piu penso fra altri 3 anni?cusatemi ragazzi.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...