luciano999 0 Postato 29 Gennaio 2013 Report Share Postato 29 Gennaio 2013 Questa cosa non si può proprio sentire. Quel tizio ha sempre aiutato tutti con consigli e dritte di ogni tipo. Ha un'attività da mandare avanti e non l'ho mai visto scrivere "vieni da me a farti l'impianto". Prova a rileggerti qualche malloppone di pagine del forum e vedrai ti ricrederai A me in PM non ha mai risposto risposto vos cogitate quid vis !!!! Ma va..........come mai ????? Non mi sono sbagliato, risponde solo sui VALTEK, daltro canto il topic e stato aperto per questo Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 30 Gennaio 2013 Report Share Postato 30 Gennaio 2013 Chiariamo: ho collegato il pc alla macchina con il programma Landi con chiave Sviluppo (non la versione in foto) aperto il programma sono andato sulla pagina iniettori ed ho cambiato le impostazioni elettriche di pilotaggio salvato e chiuso il programma. Questo da un amico. andato a casa mi sono messo a fare il lavoro sporco ,cambiato iniettori forato 2,6 gli ungelli (avevo i med tappo nero) acceso e la macchina e' andata subito bene non ho toccato la mappa. Solo ora dopo circa 600 km mi sa che devo un poco ingrassare ed anche aumentare uno step il diametro ungelli. Dimenticavo io sono a metano Ciao dream, ti riferisci al link alla chiave hardware che ho postato io? allora come e' fatta questa fantomatica chiave sviluppo? e quanti tipi di chiavi ci sono?? Che altre funzioni speciali si vedono con la chiave sviluppo? si vede per caso anche una pagina in cui ci sono i tempi di iniezione iniettore per iniettore? Mi presti il tuo amico? Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 30 Gennaio 2013 Report Share Postato 30 Gennaio 2013 Questo e' quello che si vede con la chiave S? le stesse impostazioni si vedono e si possono cambiare anche col software omegas by vash senza chiave hardware, tranne interspegnimento che non compare. puoi fare delle belle fotine di ogni schermata del programma con la chiave S dal tuo amico? Cosi' finalmente sappiamo cosa si vede. E per avere la chiave S? Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 30 Gennaio 2013 Report Share Postato 30 Gennaio 2013 sono anche ostici da smontare, si cristallizzano un po col tempo e quando fai leva con il giravite e la pinzetta si possono anche spaccare. uno infatti ce l' ho sbeccato e l' ho dovuto rimontare un po girato per poterlo ritogliere la prossima volta... Beh no dai non sono cosi' ostici da smontare, piu' che atro se vuoi fare diverse prove e' tutto un svitare/smontare/riavvitare.. che palle! Se' un po che non li smonti all'inizio sono un po incastrati ma c'e' un trucchetto: siccome quando spegni l'auto rimane sempre una certa pressione nel rail iniettori basta svitare parzialmente la flangia di fissagio poi cominciare a girare e ad estratte l'iniettore, quando senti che il gas fuoriesce l'iniettore e' sbloccato. L'operazione dovrebbe essere facilitata dalla pressione residua. Da evitare invece rimuovere completamente la flangia ed estrarre l'iniettore con ancora la pressione nel rail, ti schizza letteralmente fuori cone il tappo di uno spumante!! forse dipende da quanto tempo stanno montati. dipende anche da quanto tempo ha l'oring. piu sono vecchi e piu indurisce e si intosta. ti assicuro che a mano non girano, i miei. la spinta dovuta allapressione cmq e' veramente poca anche se ho notato che aiuta. tant'e' che tra un iniettore e l' altro rimetto in pressione e proseguo sul successivo... le ultime volte ci ho messo un po di grasso per gommini dei freni e ha aiutato parecchio all' incollamento. cmq evito di smontarli se non strettamente necessario... Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 30 Gennaio 2013 Report Share Postato 30 Gennaio 2013 il problema della scarsita' di potenza agli alti regimi era prima che cambiassi il secondo iniettore. da un annetto gira decentemente con i due iniettori con 175.000 km uno e gli altri due sostituiti. manutenzione agli iniettori (pulizia) aspetterei a farla quando ci siano effettivi segni di necessita'. sono anche ostici da smontare, si cristallizzano un po col tempo e quando fai leva con il giravite e la pinzetta si possono anche spaccare. uno infatti ce l' ho sbeccato e l' ho dovuto rimontare un po girato per poterlo ritogliere la prossima volta... forse e' casuale la durata... sarebbe curioso capire le varie problematiche che possono dare. a me uno non si apriva piu e risultava circuito aperto. l' altro, come ho scritto, dava problemi adalti regimi. cosa piuttosto difficile da diagnosticare se non cambiandoli a caso... come ho fatto. come consumo piu o meno e' rimasta sempre uguale la macchina. col pieno i 50 litri fa i suoi 430-450. A ME SEMBRA CHE CONSUMA Nel consumo e compresa una certa quantita di benzina che non hai tenuto conto in totale fai 8.6 KM litro GPL pero devi togliere i litri benzina consumata !!!!!! Che macchina hai ??????? riguardo al problema del gas sporco, mi e' capitato un caso molto evidente. era un distributore all' estero, quelli un po pittoreschi con bombolone a vista... appena messo quel gas la macchina e' andata malissimo. ci sono voluti 2-3000 km per spurgarla un po, si faceva sempre un mare di olio nel rail. e ho dovuto pulirla anche dopo un po di pieni italiani.... sintomo probabilmente che il fondo della bombola era un po unto ancora. il mezzo e' un new beetle 2000cc del 99. a benzina non fa molto meglio di consumo. il consumo di benzina e' basso o comunque ragionevole. uso questo mezzo per il solo tragitto casa lavoro (sono appassionato di auto d' epoca e ho una decina di altri mezzi che uso per diletto) e faccio tratte di 40km di cui 1km a benzina. saranno 20 euro ogni mese e mezzo... casi grossi di consumo mi sono capitati solo quando avevo la lambda rotta o funzionante a tratti... ne ho cambiate 3. per un po ho cammminato anche con una di una fiat... Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 30 Gennaio 2013 Report Share Postato 30 Gennaio 2013 il problema della scarsita' di potenza agli alti regimi era prima che cambiassi il secondo iniettore. da un annetto gira decentemente con i due iniettori con 175.000 km uno e gli altri due sostituiti. manutenzione agli iniettori (pulizia) aspetterei a farla quando ci siano effettivi segni di necessita'. sono anche ostici da smontare, si cristallizzano un po col tempo e quando fai leva con il giravite e la pinzetta si possono anche spaccare. uno infatti ce l' ho sbeccato e l' ho dovuto rimontare un po girato per poterlo ritogliere la prossima volta... forse e' casuale la durata... sarebbe curioso capire le varie problematiche che possono dare. a me uno non si apriva piu e risultava circuito aperto. l' altro, come ho scritto, dava problemi adalti regimi. cosa piuttosto difficile da diagnosticare se non cambiandoli a caso... come ho fatto. come consumo piu o meno e' rimasta sempre uguale la macchina. col pieno i 50 litri fa i suoi 430-450. A ME SEMBRA CHE CONSUMA Nel consumo e compresa una certa quantita di benzina che non hai tenuto conto in totale fai 8.6 KM litro GPL pero devi togliere i litri benzina consumata !!!!!! Che macchina hai ??????? riguardo al problema del gas sporco, mi e' capitato un caso molto evidente. era un distributore all' estero, quelli un po pittoreschi con bombolone a vista... appena messo quel gas la macchina e' andata malissimo. ci sono voluti 2-3000 km per spurgarla un po, si faceva sempre un mare di olio nel rail. e ho dovuto pulirla anche dopo un po di pieni italiani.... sintomo probabilmente che il fondo della bombola era un po unto ancora. il mezzo e' un new beetle 2000cc del 99. a benzina non fa molto meglio di consumo. il consumo di benzina e' basso o comunque ragionevole. uso questo mezzo per il solo tragitto casa lavoro (sono appassionato di auto d' epoca e ho una decina di altri mezzi che uso per diletto) e faccio tratte di 40km di cui 1km a benzina. saranno 20 euro ogni mese e mezzo... casi grossi di consumo mi sono capitati solo quando avevo la lambda rotta o funzionante a tratti... ne ho cambiate 3. per un po ho cammminato anche con una di una fiat... Non escludo possa esserci qualche distributore sporco, specialmente paesi del Est, pero tutto non puo' essere risolto con il discorso del gas sporco, bisogna fare manutenzione, il gas e sporco di suo, lo sporco e prodotto della rigassificazione Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 a breve aggiornamento su tutto il lavoro, ma per ora funziona tutto alla grande!!!:-) ciao a tutti, mi re-inserisco nella discussione per aggiornarvi su come va l'impianto dopo la sostituzione dei med con i valtek: percorsi circa 1500 km, consumi più o meno come i med, 430km con 35l di gpl cioè 12.28 km/l (opel corsa del 2009 1.2cc 4 cil). Nessun problema da segnare, nessun intervento richiesto su mappature/regolazioni della centralina. Nessun evidente sintomo di malfunzionamento. Tra 10000 km ca darò un'occhiata ai filtri e magari li sostituirò. La revisione del riduttore che ho effettuato è andata bene, infatti non sento più odore di gas nell'abitacolo e non rivelo più microperdite di liquido del radiatore. Ciao e buon valtek a tutti! Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 a breve aggiornamento su tutto il lavoro, ma per ora funziona tutto alla grande!!!:-) ciao a tutti, mi re-inserisco nella discussione per aggiornarvi su come va l'impianto dopo la sostituzione dei med con i valtek: percorsi circa 1500 km, consumi più o meno come i med, 430km con 35l di gpl cioè 12.28 km/l (opel corsa del 2009 1.2cc 4 cil). Nessun problema da segnare, nessun intervento richiesto su mappature/regolazioni della centralina. Nessun evidente sintomo di malfunzionamento. Tra 10000 km ca darò un'occhiata ai filtri e magari li sostituirò. La revisione del riduttore che ho effettuato è andata bene, infatti non sento più odore di gas nell'abitacolo e non rivelo più microperdite di liquido del radiatore. Ciao e buon valtek a tutti! Ciao gentilmente puoi spiegare come hai revisionato il riduttore ????? Hai sostituito le membrane ???? hai sostitutito la membrana centrale quella grossa che divide il lato acqua ???? ciao e grazie Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 a breve aggiornamento su tutto il lavoro, ma per ora funziona tutto alla grande!!!:-) ciao a tutti, mi re-inserisco nella discussione per aggiornarvi su come va l'impianto dopo la sostituzione dei med con i valtek: percorsi circa 1500 km, consumi più o meno come i med, 430km con 35l di gpl cioè 12.28 km/l (opel corsa del 2009 1.2cc 4 cil). Nessun problema da segnare, nessun intervento richiesto su mappature/regolazioni della centralina. Nessun evidente sintomo di malfunzionamento. Tra 10000 km ca darò un'occhiata ai filtri e magari li sostituirò. La revisione del riduttore che ho effettuato è andata bene, infatti non sento più odore di gas nell'abitacolo e non rivelo più microperdite di liquido del radiatore. Ciao e buon valtek a tutti! Ciao gentilmente puoi spiegare come hai revisionato il riduttore ????? Hai sostituito le membrane ???? hai sostitutito la membrana centrale quella grossa che divide il lato acqua ???? ciao e grazie ho trovato su un altro forum una guida fotografica passo passo...cmq non è difficile, l'unica "rogna" è assicurarsi che sia inserita bene la membrana, ma nel complesso un lavoro fattibile. Basta prendere alcune precauzioni di sicurezza, tipo chiudere la valvola sulla bombola e poi accendere l'auto a gpl e aspettare che passi a benz... poi ho smontato tutto, pulito con petrolio bianco/lampante e cambiato tutte le guarnizioni e gli o-ring. ...attenzione a non stringere troppo il collettore di uscita del gpl che va al filtro: è di ottone e a me si è rotto mentre stringevo (ne ho trovato fortunatamente un altro che ci andava) ho acquistato questo kit di revisione: http://nagaz24.pl/landi-lis-li02-li03-reducer-repair-kit,s,444,p,en.html Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 ho acquistato questo kit di revisione: http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Uhm... però costa un sacco! So che con una 90ina di euro ti danno un riduttore nuovo (o già revisionato... non ricordo), però risparmi un bel po' di lavoro per una differenza minima... ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 a breve aggiornamento su tutto il lavoro, ma per ora funziona tutto alla grande!!!:-) ciao a tutti, mi re-inserisco nella discussione per aggiornarvi su come va l'impianto dopo la sostituzione dei med con i valtek: percorsi circa 1500 km, consumi più o meno come i med, 430km con 35l di gpl cioè 12.28 km/l (opel corsa del 2009 1.2cc 4 cil). Nessun problema da segnare, nessun intervento richiesto su mappature/regolazioni della centralina. Nessun evidente sintomo di malfunzionamento. Tra 10000 km ca darò un'occhiata ai filtri e magari li sostituirò. La revisione del riduttore che ho effettuato è andata bene, infatti non sento più odore di gas nell'abitacolo e non rivelo più microperdite di liquido del radiatore. Ciao e buon valtek a tutti! Ciao gentilmente puoi spiegare come hai revisionato il riduttore ????? Hai sostituito le membrane ???? hai sostitutito la membrana centrale quella grossa che divide il lato acqua ???? ciao e grazie ho trovato su un altro forum una guida fotografica passo passo...cmq non è difficile, l'unica "rogna" è assicurarsi che sia inserita bene la membrana, ma nel complesso un lavoro fattibile. Basta prendere alcune precauzioni di sicurezza, tipo chiudere la valvola sulla bombola e poi accendere l'auto a gpl e aspettare che passi a benz... poi ho smontato tutto, pulito con petrolio bianco/lampante e cambiato tutte le guarnizioni e gli o-ring. ...attenzione a non stringere troppo il collettore di uscita del gpl che va al filtro: è di ottone e a me si è rotto mentre stringevo (ne ho trovato fortunatamente un altro che ci andava) ho acquistato questo kit di revisione: http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Ciao hai rotto il collettorre sopra o quello sotto ????? Che riduttore monti ?????? e il 115 KW ???? Ho rotto anche io un collettore, se tu hai quello che mi serve mi interessa !!!!!! Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 ho acquistato questo kit di revisione: http://nagaz24.pl/la...s,444,p,en.html Uhm... però costa un sacco! So che con una 90ina di euro ti danno un riduttore nuovo (o già revisionato... non ricordo), però risparmi un bel po' di lavoro per una differenza minima... ciao GigioTD Nuovo 200 euro, rigenerato...................si puo dire...........................120 euro circa membrane 20 euro !!!! Quote Link to post Share on other sites
greo77 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 ho rotto quello sopra di ottone, quello di uscita del gas verso il filtro e iniettori...ho trovato una valida sostituzione da un ricambi auto e per ora ci tengo quello, poi vedrò se procurarmi l'originale. Non ne ho altri cmq... @GigioTD: il prezzo sul sito è in PLN...in euro è 15.04€ Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 ho rotto quello sopra di ottone, quello di uscita del gas verso il filtro e iniettori...ho trovato una valida sostituzione da un ricambi auto e per ora ci tengo quello, poi vedrò se procurarmi l'originale. Non ne ho altri cmq... @GigioTD: il prezzo sul sito è in PLN...in euro è 15.04€ Si il valore membrane e quello, circa o solo arrotondato con la spedizione Sai dirmi se riesco a trovare il pezzo inferiore, quello che entra il Gpl liquido ???? Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 - Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora