gigiotd 0 Postato 22 Gennaio 2013 Report Share Postato 22 Gennaio 2013 ciao Luciano, chi é che ha fatto 150k km con i med? Qui non mi ricordo di aver letto questo... anzi, già va bene se arrivi a 120k (io sono arrivato a 125). Riguardo la sporcizia, calcola che il gas viene stoccato in serbatoi e che questi vengono lavati cpn soda caustica... ciò non toglie che qualche installatore ne approfitta, ma non esageriamo nel senso opposto, dicendo che il gpl sporco nn esiste. Ciao Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 ciao Luciano, chi é che ha fatto 150k km con i med? Qui non mi ricordo di aver letto questo... anzi, già va bene se arrivi a 120k (io sono arrivato a 125). Riguardo la sporcizia, calcola che il gas viene stoccato in serbatoi e che questi vengono lavati cpn soda caustica... ciò non toglie che qualche installatore ne approfitta, ma non esageriamo nel senso opposto, dicendo che il gpl sporco nn esiste. Ciao Utente ALE 110/120 mila iniettori buoni !!!! altro utente 150 mila ancora buoni che non ricordo il nome !!!! Io ne ho cambiati 5 di iniettori 2 a 80.000 circa 2 a 110.000 circa 1 a 120.000 circa Li ho portati al massimo delle possibilita, MA DICO CON CERTEZZA che e meglio cambiarli prima perche l'auto comincia a consumare, con il maggior consumo si comprano gli iniettori. I due a 80.000 forse meno ancora mi sta sulle pall....... riguardo ai distributori da quando ho cominciato con il FAI DA TE sono finiti i problemi del mio impianto, e i problemi dei distributori sporchi. Voglio e continuo a ribadire che il primo problema sono le officine, se non vogliono perdere tempo, se non capiscono un ACCHA di GPL allora e una musica di distributori sporchi, quindi torno a ripetere che il prodotto della RIGASSIFICAZIONE E LO SPORCO, bisogna fare manutenzione come il signore comanda, e testare sti benedetti iniettori MERD. Se non hanno l'impedenza giusta ti fanno impazzire, e non centrano i distributori sporchi. Poi potrebbe essere che c'è un distributore sporco............................... ma a sentire i meccanici ci sono solo distributori sporchi, a sentire il forum ci sono solo distributori sporchi, io ripeto che bisogna fare manutenzione, lavare gli iniettori, sostituire i filtri, testare i MERD. Allora di distributori sporchi non se ne trovano piu, 160.000 Km li ho fatti e di distributori sporchi non ne ho mai trovati, era il meccanico che mi fregava, quello sporco, ................lui era sporco.!!!!!!!!!!!!! RIPETO IL GPL E SPORCO DI SUO, IL PRODOTTO DELLA RIGASSIFICAZIONE E LO SPORCO Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 ALTRO PARTICOLARE, la miscela butano/propano specialmente d'inverno e piu povera, se ricordo bene il butano ha un potere calorifico inferiore rispetto al propano, quindi ha meno potenza se la proporzione di butano e maggiore, ma chissa quali atri gas, esano, pentano, e cosi via non e dato a sapere che tipo di miscela è. In questa casistica chi ha dei problemi di iniettori, diventa ippossibile guidare, si eccentuano tutti i problemi connessi, l'auto sighiozza, successivamente magari fai il pieno in altro distributore che ha una miscela piu' ricca di propano, ed ecco per magia l'auto risente meno di tutte le problematiche del caso, allora si parla di distributore sporco, ma in ogni caso quando si e in questa situazione i problemi ritornano, bisogna fare manutenzione. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 ALTRO PARTICOLARE, la miscela butano/propano specialmente d'inverno e piu povera, se ricordo bene il butano ha un potere calorifico inferiore rispetto al propano, quindi ha meno potenza se la proporzione di butano e maggiore, ma chissa quali atri gas, esano, pentano, e cosi via non e dato a sapere che tipo di miscela è. In questa casistica chi ha dei problemi di iniettori, diventa ippossibile guidare, si eccentuano tutti i problemi connessi, l'auto sighiozza, successivamente magari fai il pieno in altro distributore che ha una miscela piu' ricca di propano, ed ecco per magia l'auto risente meno di tutte le problematiche del caso, allora si parla di distributore sporco, ma in ogni caso quando si e in questa situazione i problemi ritornano, bisogna fare manutenzione. E' il contrario, e' il probano che sprigiona meno potenza e il butano di piu' pero' da liquido il butano ghiaccia prima, cosi' d'inverno mettono meno butano e piu' propano, cosi' ho letto. Meglio il metano che e' sempre lo stesso estate e inverno. e non e' sporco... Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 ALTRO PARTICOLARE, la miscela butano/propano specialmente d'inverno e piu povera, se ricordo bene il butano ha un potere calorifico inferiore rispetto al propano, quindi ha meno potenza se la proporzione di butano e maggiore, ma chissa quali atri gas, esano, pentano, e cosi via non e dato a sapere che tipo di miscela è. In questa casistica chi ha dei problemi di iniettori, diventa ippossibile guidare, si eccentuano tutti i problemi connessi, l'auto sighiozza, successivamente magari fai il pieno in altro distributore che ha una miscela piu' ricca di propano, ed ecco per magia l'auto risente meno di tutte le problematiche del caso, allora si parla di distributore sporco, ma in ogni caso quando si e in questa situazione i problemi ritornano, bisogna fare manutenzione. E' il contrario, e' il probano che sprigiona meno potenza e il butano di piu' pero' da liquido il butano ghiaccia prima, cosi' d'inverno mettono meno butano e piu' propano, cosi' ho letto. Meglio il metano che e' sempre lo stesso estate e inverno. e non e' sporco... Al di la se e il butano o il propano, il discorso e che il carburante e meno potente, di conseguenza se hai anche dei problemi questi si eccentuano, comunque vengono usati anche altri gas che non sono mai menzionati, anche qua molto da dire, ...nel senso se compri metano sai cosa compri COMPRI CH4 METANO , con il Gpl effettivamente non lo sai, come dice il diminutivo GPL gas di petroli liquefatti. Il metano e piu' pulito e vero. Anche questo avvalora la mia tesi che i distributori sporchi non esistono, sono una leggenda metropolitana, pero non lo posso escludere 100%. Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 non so se ero il ma al mio new beetle sono, con un paio di iniettori a 175.000. un paio li ho cambiati. due sono rimasti originali. uno e'stato cambiato perche proprio interrotto. un altro perche perdeva potenza (andava a 3 cilindri) ad alti regimi. devo dire che per un lungo periodo ho messo gpl ad un distributore. da quando non ci vado piu sento che la macchina va meglio. credo che sia un po sensibile alla miscela del gas che hanno in quella marca del distributore (agip) Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 non so se ero il ma al mio new beetle sono, con un paio di iniettori a 175.000. un paio li ho cambiati. due sono rimasti originali. uno e'stato cambiato perche proprio interrotto. un altro perche perdeva potenza (andava a 3 cilindri) ad alti regimi. devo dire che per un lungo periodo ho messo gpl ad un distributore. da quando non ci vado piu sento che la macchina va meglio. credo che sia un po sensibile alla miscela del gas che hanno in quella marca del distributore (agip) Sono anche io d'accordo che se la miscela non e perfetta, puoi avere dei problemi.................... pero nel tuo caso con iniettori a 175.000 avrei qualche dubbio, del tipo : LI HAI TESTATI ????? CHE IMPEDENZA HANNO ??? Ho sostituito un iniettore A 75.000 CIRCA, funzionava ancora pero cominciava a dare problemi di tenuta, ho preferito sostituirlo piuttosto che peggiorare i consumi. Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Ciao per favore mi dici che versione programma hai ???? In questa versione si vede l'impedenza iniettore che sulla mia versione non ho , poi sarebbe da capire se il valore dato riguarda iniettore per iniettore, o se da solo il valore massimo. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Non sono valori che si impostano da soli? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Ciao per favore mi dici che versione programma hai ???? In questa versione si vede l'impedenza iniettore che sulla mia versione non ho , poi sarebbe da capire se il valore dato riguarda iniettore per iniettore, o se da solo il valore massimo. Devi "aprire" il programma col codice vash, non è la versione a far la differenza. Si attiva anche qualche funzione. Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Ciao per favore mi dici che versione programma hai ???? In questa versione si vede l'impedenza iniettore che sulla mia versione non ho , poi sarebbe da capire se il valore dato riguarda iniettore per iniettore, o se da solo il valore massimo. 2.4.3 quella che si trova sul web craccata le impostazioni sono state fatte con una delle ultime versioni con tutte le funzioni attivate nella schermata iniettori compaiono una decina di impostazioni che ti permette di cambiare i valori nascosti degli iniettori. non importa il diametro dell'iniettore landi che si va a cambiare perche' quello lo varii tu con gli ungelli in pratica una volta che hai queste impostazioni di pilotaggio puoi fare tutte le grandezze che vuoi Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Ciao per favore mi dici che versione programma hai ???? In questa versione si vede l'impedenza iniettore che sulla mia versione non ho , poi sarebbe da capire se il valore dato riguarda iniettore per iniettore, o se da solo il valore massimo. Devi "aprire" il programma col codice vash, non è la versione a far la differenza. Si attiva anche qualche funzione. puoi andare a questa pagina :http://www.autogas.in.ua/?pid=1142 scorri giu' e ti scarichi una versione piu' recente, guarda la data di pubblicazione Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 si ma con le ultime versioni senza la chiave hardware non visualizzi quei parametri. li visualizzi liberamente solo colla versione 2.4.3.110c col keygen by vash&me. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Spero di fare cosa gradita allegando screenshot delle impostazioni iniettori Valtek34 Altra impostazione che qua' non si vede e' interspegnimento iniettori 0 ms ovviamente bisogna avere la chiave S per cambiare queste impostazioni Ciao per favore mi dici che versione programma hai ???? In questa versione si vede l'impedenza iniettore che sulla mia versione non ho , poi sarebbe da capire se il valore dato riguarda iniettore per iniettore, o se da solo il valore massimo. 2.4.3 quella che si trova sul web craccata le impostazioni sono state fatte con una delle ultime versioni con tutte le funzioni attivate nella schermata iniettori compaiono una decina di impostazioni che ti permette di cambiare i valori nascosti degli iniettori. non importa il diametro dell'iniettore landi che si va a cambiare perche' quello lo varii tu con gli ungelli in pratica una volta che hai queste impostazioni di pilotaggio puoi fare tutte le grandezze che vuoi ma allora con cosa hai impostato tutti i parametri degli iniettori, con la 2.4.3vash o con l'ultima versione + chiave? il keygen vash funziona solo con la 2.4.3 non con altre versioni successive. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora