Faf 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi, e non trovando un 3d per le presentazioni ho pensato di farle qui in un nuovo 3d. Vi leggo da un po' di tempo e ho deciso d'interagire per condividere esperienze, informazioni e altro.. Ho da poco gasato una Fiesta 1.2 16v del 2008 (il penultimo modello). L'impianto è un brc sequenziale con serbatoio toroidale. Ho percorso poco meno di 1000km e non ho riscontrato nulla di strano. Ho dato un'occhiata ai consumi e mi ritrovo più o meno cosi: Primi 300km a 14 al litro seguenti 250km a 13.5 al litro ultimi 250km a 12.5 al litro I tragitti sono più o meno gli stessi. A benzina con guida molto attenta al risparmio si attestava sui 16-17 al litro. Tra non molto dovrei portarla all'installatore per il consueto controllo dopo i primi 1500km. Dalla vostra esperienza 13-14 al litro gpl contro 16-17 benzina è normale? Che voi sappiate è possibile effettuare regolazioni per ridurre i consumi? Consigli su candele, lubrificanti e altri accorgimenti per allungare la vita e diminuire i consumi? Vi ringrazio in anticipo. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi, e non trovando un 3d per le presentazioni ho pensato di farle qui in un nuovo 3d. Vi leggo da un po' di tempo e ho deciso d'interagire per condividere esperienze, informazioni e altro.. Ho da poco gasato una Fiesta 1.2 16v del 2008 (il penultimo modello). L'impianto è un brc sequenziale con serbatoio toroidale. Ho percorso poco meno di 1000km e non ho riscontrato nulla di strano. Ho dato un'occhiata ai consumi e mi ritrovo più o meno cosi: Primi 300km a 14 al litro seguenti 250km a 13.5 al litro ultimi 250km a 12.5 al litro I tragitti sono più o meno gli stessi. A benzina con guida molto attenta al risparmio si attestava sui 16-17 al litro. Tra non molto dovrei portarla all'installatore per il consueto controllo dopo i primi 1500km. Dalla vostra esperienza 13-14 al litro gpl contro 16-17 benzina è normale? Che voi sappiate è possibile effettuare regolazioni per ridurre i consumi? Consigli su candele, lubrificanti e altri accorgimenti per allungare la vita e diminuire i consumi? Vi ringrazio in anticipo. Direi che se il comportamento tra gpl e benzina è uguale, senza accensione di spie, devi lasciarla così com'è. Purtroppo un minimo di consumo in più a gpl rispetto alla benzina ce l'hai e non ci puoi far nulla, se non sollevar di più il piede per attestarti sui 14-15....anche 10 km all'ora in meno di media e una guida più tranquillona ti possono aiutare tantissimo. Corolla Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 18 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2012 Ciao Corolla, ti ringrazio per la risposta tempestiva. Speravo giusto di eguagliare i consumi km/litro tra benzina e gpl, ma va bene anche cosi. Nonostante perda un 20% sui consumi, la differenza di prezzo tra i due carburanti fa si che ci sia sempre un ragguardevole risparmio. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 +20% sul consumo da benza a gpl su motori piccoli è ok. Il consumo va calcolato da pieno a pieno; ovvio che se il freddo è pungente ci va di piu per andare in temperatura e consumi di piu specie se fai percorsi brevi Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 18 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2012 +20% sul consumo da benza a gpl su motori piccoli è ok. Il consumo va calcolato da pieno a pieno; ovvio che se il freddo è pungente ci va di piu per andare in temperatura e consumi di piu specie se fai percorsi brevi ok dado, però una cosa non mi è chiara, se impiega più tempo ad andare in temperatura in teoria percorro meno strada a gas quindi paradossalmente dovrei notare un consumo inferiore di gpl. Spiego con un esempio: Percorro 10km, di cui i primi due a benza e i restanti 8 a gas. Alla pompa, quando farò il pieno noterò che ho consumato circa 1 litro di gpl per 10km! Se invece facessi ogni volta attenzione al passaggio benzina-gas noteri che con 1 litro di gpl ne ho percorsi 8 quindi ho avuto un consumo maggiore. Perché se paradossalmente nel tragitto la macchina non si riscalda abbastanza e non c'è passaggio a gpl, ho consumato solo benzina. Puoi spiegarmi meglio cosa intendi? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 +20% sul consumo da benza a gpl su motori piccoli è ok. Il consumo va calcolato da pieno a pieno; ovvio che se il freddo è pungente ci va di piu per andare in temperatura e consumi di piu specie se fai percorsi brevi ok dado, però una cosa non mi è chiara, se impiega più tempo ad andare in temperatura in teoria percorro meno strada a gas quindi paradossalmente dovrei notare un consumo inferiore di gpl. Spiego con un esempio: Percorro 10km, di cui i primi due a benza e i restanti 8 a gas. Alla pompa, quando farò il pieno noterò che ho consumato circa 1 litro di gpl per 10km! Se invece facessi ogni volta attenzione al passaggio benzina-gas noteri che con 1 litro di gpl ne ho percorsi 8 quindi ho avuto un consumo maggiore. Perché se paradossalmente nel tragitto la macchina non si riscalda abbastanza e non c'è passaggio a gpl, ho consumato solo benzina. Puoi spiegarmi meglio cosa intendi? Piano! Piano! se fai percorsi brevi e a freddo è chiaro che consumerai molta benzina in quanto per andar in temperatura magari devi percorrer parecchia strada rispetto al tragitto che devi fare. In teoria per avere un quadro esatto dovresti fare percorsi più lunghi, dove il tempo/tragitto per la commutazione è trascurabile, altrimenti è facile sbagliare i calcoli. Comunque sappi che in proporzione, con un auto media consumi meno che con un utilitaria. Nel tuo caso passar da 17 a 14 al litro è un buon risultato, tranquillo. Corolla Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 19 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 19 Gennaio 2012 Ok Corolla, l'importante è che sia tutto a posto, il risparmio c'è ed è notevole, specialmente dopo gli ultimi aumenti della benza. Intanto ho prenotato il primo tagliando gas, cosi avrò anche il riscontro dell'installatore sui controlli di rito. Non vorrei approfittare del tuo tempo, però volevo chiederti perché per le auto di piccola cilindrada una perdida sui consumi del 20% ci sta, mentre sulle più "grosse" ci si avvicina di più alla parità dei consumi? Saluti Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 19 Gennaio 2012 Report Share Postato 19 Gennaio 2012 Ok Corolla, l'importante è che sia tutto a posto, il risparmio c'è ed è notevole, specialmente dopo gli ultimi aumenti della benza. Intanto ho prenotato il primo tagliando gas, cosi avrò anche il riscontro dell'installatore sui controlli di rito. Non vorrei approfittare del tuo tempo, però volevo chiederti perché per le auto di piccola cilindrada una perdida sui consumi del 20% ci sta, mentre sulle più "grosse" ci si avvicina di più alla parità dei consumi? Saluti perchè per aver le stesse prestazioni tra benzina e gpl, con le auto piccole devi premer di più sull'acceleratore, immettendo più gas. Per la serie che una macchina più grossa ronfa più a bassi regimi di una piccola, e quindi il quantitativo di carburante richiesto per aver uno stile di guida normale è superiore per la piccola (ovviamente in proporzione) rispetto a una di media o grossa cilindrata. Tieni presente che per andar a 130 km all'ora in 5 o 6 marcia, su un auto grossa sei sotto i 3000-3500 giri, mentre su un utilitaria di piccola cubatura, oltre a dover premer di più per tenerla in caso di salite, sei mediamente oltre i 4000 giri. Ovviamente va visto caso per caso ma a grandi linee è così che funziona. Corolla Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 19 Gennaio 2012 Report Share Postato 19 Gennaio 2012 per il discorso riscaldamento non considero neanche la prima parte a benzina, perchè il motore impiegherà in estate 200m per passare a gas ed in inverno 2 km, ma la commutazione avviene a 30 40 gradi, l'arricchimento del titolo continua quasi fino a 90 gradi, quindi una volta passato a gas in estate ci metti 1 minuto ad arrivare a 90 gradi, in inverno ben di piu. per l'aumento di consumi a gas penso che sia come dice corolla, su un utilitaria sei portato a schiacciare di piu per mantenere le stesse prestazioni che avevi a benzina con conseguenti maggiori arricchimenti. ovvio che conviene comunque un'utilitaria: passare da 18 a 14,5 km/l è meglio che passare da 10 a 9,5, anche se il risparmio in termini relativi è maggiore con la grande cilindrata Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 21 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 21 Gennaio 2012 Terrò d'occhio i consumi anche d'estate, cosi da poterli valutare nell'arco di un anno. In questo modo sarà più semplice valutare il risparmio in maniera concreta! Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 22 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 22 Gennaio 2012 Mi sono posto un altro quesito, volevo sentire il vostro parere. Secondo voi conviene scaldare l'auto da ferma perché si attivi l'impianto a gas? Ho come l'impressione che non cambi molto, tuttavia volevo sentire anche voi. Buona domenica. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 22 Gennaio 2012 Report Share Postato 22 Gennaio 2012 Mi sono posto un altro quesito, volevo sentire il vostro parere. Secondo voi conviene scaldare l'auto da ferma perché si attivi l'impianto a gas? Ho come l'impressione che non cambi molto, tuttavia volevo sentire anche voi. Buona domenica. Dunque, questo è un argomento sempre valido e attinente. devi sapere infatti che è giusto far girare il motore a macchina ferma per massimo un minutino, in quanto in questa maniera permetti all'olio motore di lubrificare e alle fasce elastiche, alla turbina se presente, ai guidavalvole e a tutte le parti più fragili, di raggiungere le condizioni ottimali per non rompersi. Superato questo momento però, è meglio iniziare a muoversi, sia pure non richiedendo oltre il 30% della potenza erogabile, fino a quando non si superano i 50 gradi, per il semplice fatto che il riscaldamento del motore in questa maniera avviene in maniera ottimale e cioè omogenea. Se invece, si mette in moto e si raggiunge quella temperatura a macchina fredda, per aver gli stessi risultati dovresti star fermo per 10-20 minuti, in quanto è vero che la macchina va in temperatura relativamente presto, ma la temperatura raggiunta dalla meccanica della macchina non risulterà ottimale in ogni suo punto, non avendo l'omogeneità che è necessaria per un funzionamento ideale. In altre parole, anche se in autoscuola non te lo insegnano ma insegnano l'esatto contrario per superar l'esame, dovresti salir in macchina e metterla in moto,lasciarla in folle, metti la cintura di sicurezza, ti sistemi il sedile, ti metti comodo (operazioni normali che richiedono un minutino), e poi parti lentamente senza sforzarla fino a quando non vedi che la lancetta della temperatura supera i 50 gradi. In questa maniera la macchina, tutta quanta, se nuova, insieme a una manutenzione attenta, ti dura, almeno di motore, una vita, senza che ti si rompano turbine, ti si sfascino fasce elastiche, ti si rompano guidavalvole. E lo stesso principio vale anche per l'impianto GPL naturalmente, fermo restando che la membrana del riduttore si cuoce col caldo del liquido di raffreddamento in 70-100mila km e le componenti si posson imbrattare prima per impurità presenti nel gpl in commercio. Spero di averti chiarito qualche dubbio. Corolla Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 22 Gennaio 2012 Report Share Postato 22 Gennaio 2012 Mi sono posto un altro quesito, volevo sentire il vostro parere. Secondo voi conviene scaldare l'auto da ferma perché si attivi l'impianto a gas? Ho come l'impressione che non cambi molto, tuttavia volevo sentire anche voi. Buona domenica. Assolutamente no. Da ferma si riscalda molto lentamente, consumi inutilmente carburante, e inoltre è meglio ridurre al minimo i transitori termici (da freddo a caldo). Per un motore girare a freddo è il momento peggiore come lubrificazione, dunque è sempre meglio far si che questo periodo sia il più breve possibile. Le auto, TUTTE (gas, benzina, diesel), si scaldano sempre in movimento, ovviamente evitando di tirare il collo al motore, quindi non accelerare troppo e tenere marce basse per non sforzare, anche se sta un po' su di giri rispetto all'andatura normale. Io parto subito, vado piano (tanto sono in città), e il primo tratto di strada lo faccio tutto in seconda, max terza, a bassa velocità (motore sui 2-3000mila giri). Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 22 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 22 Gennaio 2012 Grazie per le informazioni, abbondanti tra l'altro. Anche se mi riferivo al solo passaggio benza-gas a macchina "tiepida" (colpa mia non ho specificato), ho letto con piacere i vostri pareri. Quote Link to post Share on other sites
Faf 0 Postato 24 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2012 Per aggiornarvi dei consumi, ormai credo consolidati visto che ho percorso 1200km... Ebbene a GPL siamo a 13.5 km/l, se poi considero che di quei 1200 quelli a freddo li ho fatti a benzina credo di essere sui 12.5-13km/l. Remunerativo, ma speravo di meglio. In un anno dovrei recuperare il costo dell'impianto. Tra l'altro l'installatore mi disse che un domani avrei potuto smontarlo e reinstallarlo su un'altra auto. A voi le ardue e simpatiche "sentenze". Saluti a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora