Sandalokan 0 Postato 16 Gennaio 2012 Report Share Postato 16 Gennaio 2012 Ciao a tutti! Ho acquistato 2 mesi fa un'Alfa Romeo 156 con impianto a GPL ICOM JTG installato precedentemente (esattamente nel 2006 dai F.lli De Piccoli a Milano). Mi sono accorto che la mattina, a motore freddo, il commutatore (o swirch) non si accende. Non da alcun segno di vita fino a quando il motore non si riscalda un po' (circa 15 minuti). Trascorso questo tempo si accendono tutti i led, quello arancione comincia a lampeggiare e dopo 1minuto l'auto passa regolarmente a GPL senza alcun problema. Inizialmente ho sospettato che il problema fosse legato alla temperatura dell'acqua del circuito di raffreddamento, in quanto la valvola termostatica dell'Alfa era rotta (un problema tipico delle Alfa). Essendo bloccata in posizione aperta, l'acqua attraversava tutto il circuito di raffreddamento anzichè restare solo nel monoblocco e rallentava di molto l'innalzamento della temperatura! La prima cosa che ho fatto, perciò, è stata la sostituzione della valvola termostatica che ora funziona perfettamente! Resta chiusa fino a 88 gradi e si apre solo al superamento di tale soglia. Il problema però persiste! Quando accendo la macchina, nonostante la temperatura dell'acqua cominci a salire più rapidamente il commutatore resta spento per diversi minuti. Cosa può essere? Da cosa è determinata l'accensione dello commutatore? Ci sono sensori o centraline che ne determinano l'accensione? P.S.: Premetto che ho posseduto un'altra auto con lo stesso impianto ed il commutatore si è sempre acceso all'accensione del motore. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora