Flyingzone 0 Postato 13 Febbraio 2012 Report Share Postato 13 Febbraio 2012 Al posto tuo, per valutare lo stato del gpl che circola dalle tue parti, proverei a ispezionare il filtro a 10mila km. Scusa Corolla....ma come si fa ad ispezionare un filtro monoblocco economico (non a decantazione con vaschetta) dato che non ha una cartuccia estraibile? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 13 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2012 Al posto tuo, per valutare lo stato del gpl che circola dalle tue parti, proverei a ispezionare il filtro a 10mila km. Scusa Corolla....ma come si fa ad ispezionare un filtro monoblocco economico (non a decantazione con vaschetta) dato che non ha una cartuccia estraibile? Semplice: prima di buttarlo lo tagli e ci guardi dentro. Almeno è quello che pensavo di fare, ma perché sono curioso come un gatto Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 13 Febbraio 2012 Report Share Postato 13 Febbraio 2012 non tutti i filtri hanno il corpo usa e getta. Alcuni li apri semplicemente per sostituire la cartuccia interna. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 13 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2012 non tutti i filtri hanno il corpo usa e getta. Alcuni li apri semplicemente per sostituire la cartuccia interna. Nel mio caso non penso si apra, dal momento che vendono tutto l'insieme, però essendo di plastica basta un cutter o un seghetto per aprirlo e ispezionarlo (prima di buttarlo) Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 13 Febbraio 2012 Report Share Postato 13 Febbraio 2012 si certo, al cambio filtro pure io lo aprirò e posterò un paio di foto. Sinceramente eviterei di spruzzare qualsiasi cosa nel tubo in uscita dal filtro se non ci sono problemi evidenti agli iniettori, ancor di piu ora che sei in garanzia, al limite te li fai cambiare gratis!!!poi su 2 auto con lo zavoli e 130k km percorsi in totale non ci sono mai stati problemi. Manutenzione = cambio filtro Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 13 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2012 si certo, al cambio filtro pure io lo aprirò e posterò un paio di foto. Sinceramente eviterei di spruzzare qualsiasi cosa nel tubo in uscita dal filtro se non ci sono problemi evidenti agli iniettori, ancor di piu ora che sei in garanzia, al limite te li fai cambiare gratis!!!poi su 2 auto con lo zavoli e 130k km percorsi in totale non ci sono mai stati problemi. Manutenzione = cambio filtro Lo spero, però dopo questa affermazione, io nel dubbio mi tocco Questa sera ho finalmente preso le misure, tagliato e montato gli spessori in schiuma di poliuretano per livellare il piano del bagagliaio. Esteticamente il risultato non è eccelso (speravo meglio), però con la moquette sopra è perfetto, dunque missione compiuta Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 postaci qualche foto! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 14 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2012 postaci qualche foto! Dell'impianto sono nella pagina precedente. Del bricolage, mi vergogno un po' Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 15 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2012 Fatto il secondo pieno, dunque posso iniziare a fare calcoli. Percorsi 346 km, caricati 25,50 litri (pensavo di avere meno gpl), dunque 13,5 km/l. Mi sembra un po' ottimistico come consumo, dai miei calcoli doveva essere 12,8 km/l o meno (solitamente ero sui 15 km/l a benzina), anche considerando il gpl invernale. Probabilmente qualche statale in più e tante tratte brevi (quindi km percorsi a benzina) hanno aiutato. Comunque non mi lamento... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Febbraio 2012 Report Share Postato 16 Febbraio 2012 per avere un calcolo preciso devi depurare i tm totali da pieno a pieno di quelli percorsi a benzina, magari approssimando un po ma vanno considerati specie d'inverno Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2012 per avere un calcolo preciso devi depurare i tm totali da pieno a pieno di quelli percorsi a benzina, magari approssimando un po ma vanno considerati specie d'inverno Ma infatti è compatibile con il consumo teorico di 12,8 km/l (percorrenza a benzina ridotta del 85%, pari al rapporto tra i poteri calorifici dei due combustibili). Purtroppo è difficile depurare dai km fatti a benzina, tranne che per il solo percorso casa-lavoro-casa, che è sempre lo stesso Ma poi alla fine poco importa: l'unico dato importante sono gli Euro/km, magari calcolati come media su base annuale. Infatti sto iniziando ad inserire i dati dei rifornimenti a benzina e a gas su sprintomonitor.de Quote Link to post Share on other sites
Flyingzone 0 Postato 17 Febbraio 2012 Report Share Postato 17 Febbraio 2012 ma perchè vi ammazzate la vita per sapere quanto si risparmia? take it easy Se l'auto non ha rogne meccaniche credo che il risparmio si attesti sun 45% (calcolando tagliandi e km fatti a benza) Sbaglio o azzecco? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 17 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 17 Febbraio 2012 ma perchè vi ammazzate la vita per sapere quanto si risparmia? take it easy Se l'auto non ha rogne meccaniche credo che il risparmio si attesti sun 45% (calcolando tagliandi e km fatti a benza) Sbaglio o azzecco? Si, probabile che il livello sia quello, mia pare ragionevole come stima. Però come in tutti gli investimenti (perché tale lo considero un impianto a gpl), voglio capire se me lo sto ripagando e soprattutto in quanto tempo, visto che la decisione è stata effettuata su ipotesi che vanno verificate. Chiaramente ormai è tardi, non è che si può tornare indietro, però è interessante saperlo, dal mio punto di vista (tieni conto che non sono uno che mediamente tiene le macchine a vita, o comunque per 100mila km, in tal caso non ci sono dubbi) Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 18 Febbraio 2012 Report Share Postato 18 Febbraio 2012 http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=28595&st=15 se ti puo interessare Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 18 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 18 Febbraio 2012 http://www.omniauto....pic=28595&st=15 se ti puo interessare Grandissimo!!! L'avevo letto tanto tempo fa, quando cercavo info sul Vialle (per una MiTo), poi me l'ero perso. In realtà ero convinto di averlo letto su altro forum, tipo cinquecentisti. Alla fine io ho privilegiato il ritorno dell'investimento il più presto possibile, dunque ho montato un gassoso Beh... a benzina abbiamo consumi paragonabili, a gas mi pare siamo vicini. Forse la tua consuma un filo di più essendo in fase liquida, però bisogna dire che non ho ancora una statistica attendibile come km percorsi La cosa che mi fa molto piacere è che le valvole le hai controllate dopo i 50mila (sarebbero a 60mila da manuale, andando a benzina), dunque sto tranquillo. Ogni 50mila ci può stare, diciamo un anno si uno no (nel mio caso) Grazie ancora Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora