AUTOGASTWINS 0 Postato 4 Gennaio 2012 Report Share Postato 4 Gennaio 2012 L'incentivo alla trasformazione a gas delle vostre vetture rimarrà solamente un dolce ricordo per coloro che ne hanno usuffruito ed un occasione persa per tutti gli altri. A livello statale per almeno 2 anni non sarà rinnovata nessuna iniziativa. Ho avuto stamene questa triste conferma da parte di un Responsabile marcheting di una grossa azienda produttrice di componentistica dedicata al GPL ed al Metano pertanto attendere è inutile, chi ha intenzione di trasformare l'auto non perda tempo, ogni 400 km di strada si risparmiano mediamente 25 euro .... Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 4 Gennaio 2012 Report Share Postato 4 Gennaio 2012 Anche perchè ormai il GPL costa meno della metà del Gasolio ........... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 6 Gennaio 2012 Report Share Postato 6 Gennaio 2012 Vorrà dire che gli installatori guadagneranno di meno. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 7 Gennaio 2012 Report Share Postato 7 Gennaio 2012 l'incentivo a impiantare il gpl-metano non ha piu senso di esistere....visto che risparmiare il 40-50% rispetto a benza e gasolio è già di per sè un valido incentivo.... Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 7 Gennaio 2012 Report Share Postato 7 Gennaio 2012 Io sono da sempre contrario agli incentivi: drogano il mercato e fanno lievitare falsamente i prezzi, per cui meglio così, magari fra qualche tempo vedremo prezzi per gli impianti un po' meno esosi . Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 7 Gennaio 2012 Report Share Postato 7 Gennaio 2012 Io sono da sempre contrario agli incentivi: drogano il mercato e fanno lievitare falsamente i prezzi, per cui meglio così, magari fra qualche tempo vedremo prezzi per gli impianti un po' meno esosi . mi sono sempre chiesto perchè quando c'erano gli incentivi gli impianti costassero di più..... :D Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 7 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 7 Gennaio 2012 Io sono da sempre contrario agli incentivi: drogano il mercato e fanno lievitare falsamente i prezzi, per cui meglio così, magari fra qualche tempo vedremo prezzi per gli impianti un po' meno esosi . mi sono sempre chiesto perchè quando c'erano gli incentivi gli impianti costassero di più..... :D Quando alla fine del 2003 hanno iniziato ad installare il sistema sequenziale un kit di trasformazione costava circa il doppio di quello che costa oggi ed il prezzo di mercato variava a seconda delle regioni per un vettura 4 cilindri da 1800 a 2200 euro a seconda della zona e dell'onestà dell'installatore. Il prezzo del GPL era all'incirca 0,5 euro e la benzina costava circa 1 euro al litro, con la diffusione dei sistemi con lingresso nel mercato di impinanti di importazione ugualmente validi il prezzo dei kit è andato scendendo e con esso progressivamente anche il prezzo di una trasformazione. Quando sono apparsi i primi incentivi il consorzio ha stabilito d'ufficio un listino di riferimento sotto al quale non si doveva andare, ed i prezzi erano da veri ladri..... Se calcoliamo che una ditta di installazione prima di poter incassare i contributi o ecoincentivi goduti dal cliente pari a 500 euro doveva attendere anche un anno, se calcoliamo che il consorzio pretendeva 30 euro a pratica per monitorare l'ieter della pratica, se consideriamo che per preparare la documentazione fra moduli scartoffie fotocopie versamenti e permessi di soggiorno a volte si arrivava a 20 fogli di carta compilati un certo aumento ci poteva stare diciamo un centinaio di euro, del resto il cliente finale risparmiava pur sempre 400 euro. Oggi che finalmente tutte le trafile per l'incentivo sono finite finalmente abbiamo un prezzo tutto sommato equo e solidale, 1500 euro per un impianto con collaudo e qualche sviolinata al cliente ci possono stare. Pensate che nel NAPOLETANO montano impianti BRC sequent 24 non impianti indiani o cinesi a 1000 euro publicizzando il tutto su giornali ... Mi chiedo come possano fare , a pagare le tasse, il dipendente e trarne un giusto compenso? Come si puo' credere a favole del genere, so cosa costa un kit, so cosa costa un colaudo, so cosa devo fare e quanto tempo devo lavorare per fare un buon lavoro e dico: O non paghi l'operaio, O non paghi le tasse O ti regalano il kit Diversamente questi prezzi non si possono fare. Non accettero nessun attacco da parte di chiunque Questi sono i fatti e compiango miseramente coloro che esercitano seriamente e professionalmente la professione di installatore di impianti nella zona intorno a NAPOLI Un mio conosciente si è recato a Roma a fare una visita ad un parente ed ha letto la publicità su un giurnale locale dove offrivano impianti a GPL ed a METANO a prezzi sbalorditivi, Non come da noi che costano 1500 per il gpl e 2000 per il metano..... Si è recato presso all'installatore di riferimento e si è fatto montare un impianto ROMANO a METANO per 1200 euro installato su una mercedes e 200 del 2003. RISPARMIANDO 800 Autonomia 100 km gli hanno montato una sola bombola da 40 litri spia accesa da subito.... Tutte le volte che fa Missfire la vettura va a 3 e deve spegnerla e poi riaccenderla per azzerare l'errore. L'istallazione sembra fatta da un indigeno, i fili sembrano liane..... Con questo è tutto...... MEDITATE Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 8 Gennaio 2012 Report Share Postato 8 Gennaio 2012 mediterò.... Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 9 Gennaio 2012 Report Share Postato 9 Gennaio 2012 Il fatto è abbastanza semplice, in certe zone del bel paese SI DEVE essere in regola e pagare non in nero chi lavora, in altre zone no, e poiché alla fine chi fa il lavoro deve starci nelle spese carica quel che può: dire che la manodopera costa 50 euro/ora fa scappare i clienti, dire che una schifida centralina costa 600 euro e 4 iniettori 500 (sparo a caso eh, ) aiuta a far sembrare il costo del lavor meno caro. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 11 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 11 Gennaio 2012 Il fatto è abbastanza semplice, in certe zone del bel paese SI DEVE essere in regola e pagare non in nero chi lavora, in altre zone no, e poiché alla fine chi fa il lavoro deve starci nelle spese carica quel che può: dire che la manodopera costa 50 euro/ora fa scappare i clienti, dire che una schifida centralina costa 600 euro e 4 iniettori 500 (sparo a caso eh, ) aiuta a far sembrare il costo del lavor meno caro. Speriamo che oltre a CORTINA i controlli li facciano anche a BENVENUTI AL SUD chiedendo giustificazione di prezzi così sottosoglia. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 11 Gennaio 2012 Report Share Postato 11 Gennaio 2012 Dal momento che è chiaro che di incentivi non se ne parlerà per un po' (e tanto ho capito da alcuni installatori che trasparentemente mi hanno confermato che cambierebbe poco o nulla con o senza...), visto che si parla di prezzi, mi pare di dedurre dal discorso di Autogastwins che la cifra media richiesta nel torinese per impianti di discreto livello (Emer, Zavoli, Romano, Lovato), cioè 1300 Euro iva e collaudo inclusi, sia equa per chi lavora onestamente Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 12 Gennaio 2012 Author Report Share Postato 12 Gennaio 2012 Dal momento che è chiaro che di incentivi non se ne parlerà per un po' (e tanto ho capito da alcuni installatori che trasparentemente mi hanno confermato che cambierebbe poco o nulla con o senza...), visto che si parla di prezzi, mi pare di dedurre dal discorso di Autogastwins che la cifra media richiesta nel torinese per impianti di discreto livello (Emer, Zavoli, Romano, Lovato), cioè 1300 Euro iva e collaudo inclusi, sia equa per chi lavora onestamente Direi anche un po troppo economica....... Es per uno ZAVOLI, EMER; fai tatica a starci dentro.....Per uno Stag o un lovato ci puo stare...... Per un LANDI o BRC temo sia difficile Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 12 Gennaio 2012 Report Share Postato 12 Gennaio 2012 in effetti anche nella mia zonna si vedono offerte di romano a 599 euro tutto compreso....robe da matti... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 12 Gennaio 2012 Report Share Postato 12 Gennaio 2012 in effetti anche nella mia zonna si vedono offerte di romano a 599 euro tutto compreso....robe da matti... caspita..... zona? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 12 Gennaio 2012 Report Share Postato 12 Gennaio 2012 Dal momento che è chiaro che di incentivi non se ne parlerà per un po' (e tanto ho capito da alcuni installatori che trasparentemente mi hanno confermato che cambierebbe poco o nulla con o senza...), visto che si parla di prezzi, mi pare di dedurre dal discorso di Autogastwins che la cifra media richiesta nel torinese per impianti di discreto livello (Emer, Zavoli, Romano, Lovato), cioè 1300 Euro iva e collaudo inclusi, sia equa per chi lavora onestamente Direi anche un po troppo economica....... Es per uno ZAVOLI, EMER; fai tatica a starci dentro.....Per uno Stag o un lovato ci puo stare...... Per un LANDI o BRC temo sia difficile Infatti BRC 1490 Euro... e non ci sto dentro io però, voglio "pareggiare" prima Se mi dici che non mi posso lamentare, mi metto il cuore in pace Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora