fabio04 0 Postato 18 Dicembre 2011 Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Ciao a tutti. Ormai sono quasi 2 snni da quanto ho montato un impianto aspirato Romano sulla mia Punto 75 I serie ancora in ottime condizioni. Ho montato ll'impianto non tanto per una questione economica ma soprattuto per il fatto che cosi non sono soggetto alla ZTL di Napoli, e ovviamente non volevo ricorrere all'acquisto di un auto nuova. L'impianto va benissimo e rimpiango il fatto di averlo fatto prima. Sono stato sempre contrario all'acquisto di auto nuova principalmente perchè in una città come Napoli ne diventerei schiavo e non starei mai sicuro per il rischio furto. Quindi ben venga un usato quando questo dia ottime garanzie in termini di affidabilità. Ora però mi chiedo quando ricorrerò al mio prossimo usato sarò costretto ad installarvi per forsa di cose un impianto gpl sequenziale??? Faccio questa domanda in quanto mi risulta che le nuove auto montino tutte il collettore in plastica, cosa questa che esclude quasi in automatico l'impianto sequenziale. Mi pongo il problema in quanto acquistando un utilitaria usata e non avendo aspirazioni da F1, un aspirato mi consentirebbe un buon risparmio e, credo, un minor costo in eventuali riparazioni vista la sua maggior semplicità al confronto ad un sequenziale. Mi risulta che qualche installatore monta senza problemi l'aspirato su Punto II serie con collettore in palstica. Cosa ne pensate di ciò? Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 18 Dicembre 2011 Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Ciao a tutti. Ormai sono quasi 2 snni da quanto ho montato un impianto aspirato Romano sulla mia Punto 75 I serie ancora in ottime condizioni. Ho montato ll'impianto non tanto per una questione economica ma soprattuto per il fatto che cosi non sono soggetto alla ZTL di Napoli, e ovviamente non volevo ricorrere all'acquisto di un auto nuova. L'impianto va benissimo e rimpiango il fatto di averlo fatto prima. Sono stato sempre contrario all'acquisto di auto nuova principalmente perchè in una città come Napoli ne diventerei schiavo e non starei mai sicuro per il rischio furto. Quindi ben venga un usato quando questo dia ottime garanzie in termini di affidabilità. Ora però mi chiedo quando ricorrerò al mio prossimo usato sarò costretto ad installarvi per forsa di cose un impianto gpl sequenziale??? Faccio questa domanda in quanto mi risulta che le nuove auto montino tutte il collettore in plastica, cosa questa che esclude quasi in automatico l'impianto sequenziale. Mi pongo il problema in quanto acquistando un utilitaria usata e non avendo aspirazioni da F1, un aspirato mi consentirebbe un buon risparmio e, credo, un minor costo in eventuali riparazioni vista la sua maggior semplicità al confronto ad un sequenziale. Mi risulta che qualche installatore monta senza problemi l'aspirato su Punto II serie con collettore in palstica. Cosa ne pensate di ciò? L'impianto a miscelatore su codesto tipo di motore/sistema di alimentazione si fa tranquillamente, la presenza del collettore in plastica in 'sto caso non costituisce un problema dato che è fin troppo robusto; Però..........epperchè vuoi complicarti la vita? sono disponibili sul mercato diversi sistemi sequenziali, semplici, economici, robusti ed efficienti............ Quote Link to post Share on other sites
fabio04 0 Postato 18 Dicembre 2011 Author Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Mister, il mio dubbio non riguarda la mia attuale auto che monta il collettore in lega e che quindi supporta tranquillamente l’aspirato. Tuttavia ho in mente prima o poi di cambiare auto e di prendere un altro usato, magari un’altra Punto, II o III serie. Tali auto, come tutte quelle degli ultimi anni hanno il collettore in plastica e da qui nasce il mio dubbio. Tu mi dici che tali collettori pur essendo in plastica sono comunque robusti e non prestano il fianco a problemi legati ad eventuali ritorni di fiamma dovuti ad un aspirato? Per quanto concerne l’economicità dei sequenziali non credo che essi possano scendere sotto i 1000,00 €, con incentivi, nella migliore delle ipotesi. L’aspirato ROMANO l’ho pagato 500,00 € con incentivi, e sinceramente su un usato non mi sento di investire altri 1000,00 € o più per un sequenziale. Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 18 Dicembre 2011 Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Mister, il mio dubbio non riguarda la mia attuale auto che monta il collettore in lega e che quindi supporta tranquillamente l’aspirato. Tuttavia ho in mente prima o poi di cambiare auto e di prendere un altro usato, magari un’altra Punto, II o III serie. Tali auto, come tutte quelle degli ultimi anni hanno il collettore in plastica e da qui nasce il mio dubbio. Tu mi dici che tali collettori pur essendo in plastica sono comunque robusti e non prestano il fianco a problemi legati ad eventuali ritorni di fiamma dovuti ad un aspirato? Per quanto concerne l’economicità dei sequenziali non credo che essi possano scendere sotto i 1000,00 €, con incentivi, nella migliore delle ipotesi. L’aspirato ROMANO l’ho pagato 500,00 € con incentivi, e sinceramente su un usato non mi sento di investire altri 1000,00 € o più per un sequenziale. Esatto, confermo che il collettore in plastica della punto è sufficientemente robusto e soprattutto contenuto nelle dimensioni da reggere benissimo eventuali quanto improbabili botti; d'altra parte non ne ho ancora visto uno rompersi per questa causa, ne ho sostituiti alcuni per deformazioni dovute a surriscaldamento motore, ma rotture per scoppio mai visto. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 18 Dicembre 2011 Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Esistono delle valvole di sfogo da piazzare da qualche parte che fanno "sfogare" quando succedono scoppi. Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 18 Dicembre 2011 Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Esistono delle valvole di sfogo da piazzare da qualche parte che fanno "sfogare" quando succedono scoppi. Confermo, però è bene utilizzarli solamente ove sia veramente indispensabile (esempio collettori molto voluminosi), infatti la collocazione di queste valvole richiede importanti forature del collettore, va da se che questa operazione non è molto salutare per il collettore stesso. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 18 Dicembre 2011 Report Share Postato 18 Dicembre 2011 Gli aspirati spariranno perchè non hanno un controllo della carburazione tanto fine e preciso da rispettare le varie norme antinquinamento. Su una euro5 non puoi montare un aspirato, nemmeno avesse i collettori in carbonio, kevlar e acciaio... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 19 Dicembre 2011 Report Share Postato 19 Dicembre 2011 Mister, il mio dubbio non riguarda la mia attuale auto che monta il collettore in lega e che quindi supporta tranquillamente l’aspirato. Tuttavia ho in mente prima o poi di cambiare auto e di prendere un altro usato, magari un’altra Punto, II o III serie. Tali auto, come tutte quelle degli ultimi anni hanno il collettore in plastica e da qui nasce il mio dubbio. Tu mi dici che tali collettori pur essendo in plastica sono comunque robusti e non prestano il fianco a problemi legati ad eventuali ritorni di fiamma dovuti ad un aspirato? Per quanto concerne l’economicità dei sequenziali non credo che essi possano scendere sotto i 1000,00 €, con incentivi, nella migliore delle ipotesi. L’aspirato ROMANO l’ho pagato 500,00 € con incentivi, e sinceramente su un usato non mi sento di investire altri 1000,00 € o più per un sequenziale. Allora vai a piedi----- Oppure a cavallo. Gli impianti aspiart non dovrebbero nemmeno più omologarli per vetture oltre euro 2 se invece ti compri una FIAT 124 special allora puoi ancora usare un aspirato. Il rifiuto ostinato della tecnica porterà alla dsifatta mancanza di competitività , affidabilità , immagine ASPIRATI BASTAAAAAAA!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 19 Dicembre 2011 Report Share Postato 19 Dicembre 2011 Mister, il mio dubbio non riguarda la mia attuale auto che monta il collettore in lega e che quindi supporta tranquillamente l’aspirato. Tuttavia ho in mente prima o poi di cambiare auto e di prendere un altro usato, magari un’altra Punto, II o III serie. Tali auto, come tutte quelle degli ultimi anni hanno il collettore in plastica e da qui nasce il mio dubbio. Tu mi dici che tali collettori pur essendo in plastica sono comunque robusti e non prestano il fianco a problemi legati ad eventuali ritorni di fiamma dovuti ad un aspirato? Per quanto concerne l’economicità dei sequenziali non credo che essi possano scendere sotto i 1000,00 €, con incentivi, nella migliore delle ipotesi. L’aspirato ROMANO l’ho pagato 500,00 € con incentivi, e sinceramente su un usato non mi sento di investire altri 1000,00 € o più per un sequenziale. Allora vai a piedi----- Oppure a cavallo. Gli impianti aspiart non dovrebbero nemmeno più omologarli per vetture oltre euro 2 se invece ti compri una FIAT 124 special allora puoi ancora usare un aspirato. Il rifiuto ostinato della tecnica porterà alla dsifatta mancanza di competitività , affidabilità , immagine ASPIRATI BASTAAAAAAA!!!!!! Concordo cmq per non aver alcun problema di ritorni di fiamma, se proprio uno volesse montare un aspirato, almeno lo facesse multipoint, io sulla mia 318i ce l'ho dal 1999 e va benissimo. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
fabio04 0 Postato 19 Dicembre 2011 Author Report Share Postato 19 Dicembre 2011 AUTOGASTWINS, sul fatto di "andare a piedi o a cavallo"...secondo me questa te la potevi risparmiare. Evidentemente per te 500,00 € in più o in meno non fanno differenza, anche se sono da spendere su di un utilitaria usata (è anche un fatto di logica)...beh...beato te! A tutti farebbe piacere avere sempre l'ultimo modello dell'iPhone, ma può capitare che un impiegato con un mutuo sulle spalle, giustamente, ci pensi un pò su...non trovi? Naybet, premesso che non me intendo più di tanto, come ho già detto l'auto che ho ora è una vecchia (ma in ottime condizioni) Punto 75 multipoint I serie, l'impianto aspirato ROMANO che mi è stato montato sarà obbligatoriamente un multipoint, giusto? Un grazie anche a Karolis e Mister K Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 19 Dicembre 2011 Report Share Postato 19 Dicembre 2011 AUTOGASTWINS, sul fatto di "andare a piedi o a cavallo"...secondo me questa te la potevi risparmiare. Evidentemente per te 500,00 € in più o in meno non fanno differenza, anche se sono da spendere su di un utilitaria usata (è anche un fatto di logica)...beh...beato te! A tutti farebbe piacere avere sempre l'ultimo modello dell'iPhone, ma può capitare che un impiegato con un mutuo sulle spalle, giustamente, ci pensi un pò su...non trovi? Naybet, premesso che non me intendo più di tanto, come ho già detto l'auto che ho ora è una vecchia (ma in ottime condizioni) Punto 75 multipoint I serie, l'impianto aspirato ROMANO che mi è stato montato sarà obbligatoriamente un multipoint, giusto? Un grazie anche a Karolis e Mister K ...se è multipoint non dovresti avere alcun problema di ritorno di fiamma, a meno che non sia stato istallato con i ''piedi''. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 19 Dicembre 2011 Report Share Postato 19 Dicembre 2011 AUTOGASTWINS, sul fatto di "andare a piedi o a cavallo"...secondo me questa te la potevi risparmiare. Evidentemente per te 500,00 € in più o in meno non fanno differenza, anche se sono da spendere su di un utilitaria usata (è anche un fatto di logica)...beh...beato te! A tutti farebbe piacere avere sempre l'ultimo modello dell'iPhone, ma può capitare che un impiegato con un mutuo sulle spalle, giustamente, ci pensi un pò su...non trovi? Naybet, premesso che non me intendo più di tanto, come ho già detto l'auto che ho ora è una vecchia (ma in ottime condizioni) Punto 75 multipoint I serie, l'impianto aspirato ROMANO che mi è stato montato sarà obbligatoriamente un multipoint, giusto? Un grazie anche a Karolis e Mister K Se è aspirato non può essere multipoint, l'aspirato ha un erogatore passivo a monte del corpo farfallatoi; il multipoint invece, necessariamente ad iniezione, ha un iniettore (posizionato possibilmente immediatamente a monte della valvola/e aspirazione e comunque sempre a valle del corpo farfallato), per ogni cilindro (in rari casi 2 iniettori per cilindro), comandato dalla centralina in modo piuttosto preciso. A meno che non si vogliano considerare multipoint gli impianti aspirati che si facevano sui vecchi sistemi a 4 carburatori, dove a monte di ognuno dei 4 venturi mettevi necessariamente un erogatore. Francamente però mi sembra una forzatura. Quote Link to post Share on other sites
fabio04 0 Postato 19 Dicembre 2011 Author Report Share Postato 19 Dicembre 2011 AUTOGASTWINS, sul fatto di "andare a piedi o a cavallo"...secondo me questa te la potevi risparmiare. Evidentemente per te 500,00 € in più o in meno non fanno differenza, anche se sono da spendere su di un utilitaria usata (è anche un fatto di logica)...beh...beato te! A tutti farebbe piacere avere sempre l'ultimo modello dell'iPhone, ma può capitare che un impiegato con un mutuo sulle spalle, giustamente, ci pensi un pò su...non trovi? Naybet, premesso che non me intendo più di tanto, come ho già detto l'auto che ho ora è una vecchia (ma in ottime condizioni) Punto 75 multipoint I serie, l'impianto aspirato ROMANO che mi è stato montato sarà obbligatoriamente un multipoint, giusto? Un grazie anche a Karolis e Mister K Se è aspirato non può essere multipoint, l'aspirato ha un erogatore passivo a monte del corpo farfallatoi; il multipoint invece, necessariamente ad iniezione, ha un iniettore (posizionato possibilmente immediatamente a monte della valvola/e aspirazione e comunque sempre a valle del corpo farfallato), per ogni cilindro (in rari casi 2 iniettori per cilindro), comandato dalla centralina in modo piuttosto preciso. A meno che non si vogliano considerare multipoint gli impianti aspirati che si facevano sui vecchi sistemi a 4 carburatori, dove a monte di ognuno dei 4 venturi mettevi necessariamente un erogatore. Francamente però mi sembra una forzatura. Avevo espresso il dubbio in quanto anche io sapevo l'aspirato ha un solo erogatore e quindi non può essere multipoint. Un grazie a tutti comunque. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 19 Dicembre 2011 Report Share Postato 19 Dicembre 2011 Penso che sicuramente la diffusione degli aspirati diminuirà, perché appunto vanno bene solo sulle macchine più vecchie a livello di omologazione, penso che è anche difficile prevedere cosa succederà tra qualche anno, consiglio di pensarci quando si pone il problema, magari vinci al superenalotto e neanche ti servirà più pensare al gpl Io comunque che li ho provati entrambi, su una macchina che costa meno dell'impianto stesso, ORA come ora, tornerei al apsirato, che ha vantaggi che l'iniettato non ha, e i vantaggi dell'iniettato al momento non me lo fanno dimenticare l'aspirato, anche se c'è pure da dire che la mia è un po' problematica come macchina da sempre. Fabio04, mi potresti dire ESATTI i tuoi consumi a benzina e a gpl? Per me è raro trovare qualcuno per fare confronto con i miei di risultati. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 19 Dicembre 2011 Report Share Postato 19 Dicembre 2011 Penso che sicuramente la diffusione degli aspirati diminuirà, perché appunto vanno bene solo sulle macchine più vecchie a livello di omologazione, penso che è anche difficile prevedere cosa succederà tra qualche anno, consiglio di pensarci quando si pone il problema, magari vinci al superenalotto e neanche ti servirà più pensare al gpl Io comunque che li ho provati entrambi, su una macchina che costa meno dell'impianto stesso, ORA come ora, tornerei al apsirato, che ha vantaggi che l'iniettato non ha, e i vantaggi dell'iniettato al momento non me lo fanno dimenticare l'aspirato, anche se c'è pure da dire che la mia è un po' problematica come macchina da sempre. Fabio04, mi potresti dire ESATTI i tuoi consumi a benzina e a gpl? Per me è raro trovare qualcuno per fare confronto con i miei di risultati. Se la tua vettura funzionava meglio con l'aspirato rispetto al sequenziale è solo perchè non è stato installato e/o regolato a regola d'arte. E' impossibile che un impianto col miscelatore vada meglio di un impianto sequenziale, è come dire che sta meglio mia nonna in reggicalze piuttosto di una bella 20enne Dai non scerziamo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora