Fiat Uno Giannini 0 Postato 8 Agosto 2011 Report Share Postato 8 Agosto 2011 come posso evitare di far fare ruggine e calcare nel circuito di raffreddamento, visto che ho solo l'acqua del pozzo a disposizione? o devo procurarmi dell'acqua potabile e metterci l'antigelo? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Agosto 2011 Report Share Postato 8 Agosto 2011 come posso evitare di far fare ruggine e calcare nel circuito di raffreddamento, visto che ho solo l'acqua del pozzo a disposizione? o devo procurarmi dell'acqua potabile e metterci l'antigelo? Mettici del paraflù pronto all'uso o ti ritroverai il motore pieno di calcare! Quote Link to post Share on other sites
propensus 0 Postato 8 Agosto 2011 Report Share Postato 8 Agosto 2011 come posso evitare di far fare ruggine e calcare nel circuito di raffreddamento, visto che ho solo l'acqua del pozzo a disposizione? o devo procurarmi dell'acqua potabile e metterci l'antigelo? Maglio acqua distillata e liquido puro nella percentuale più adatta. Il liquido sempre di buona qualità! Quote Link to post Share on other sites
X-ray 0 Postato 8 Agosto 2011 Report Share Postato 8 Agosto 2011 attenti!! non acqua distillata, meglio la demineralizzata che è + delicata sui metalli Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 9 Agosto 2011 Author Report Share Postato 9 Agosto 2011 attenti!! non acqua distillata, meglio la demineralizzata che è + delicata sui metalli trovato! devo vedere chi ha il climatizzatore a palla tutta la giornata, prendo la condensa che scarica Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 9 Agosto 2011 Report Share Postato 9 Agosto 2011 L'acqua distillata la vendono, così come il paraflù, non vedo dove stia il problema. PS con l'acqua del pozzo e basta rovini tutto non so quanto ti convenga Quote Link to post Share on other sites
Ibizacrono 0 Postato 9 Agosto 2011 Report Share Postato 9 Agosto 2011 Se hai sempre messo acqua devi continuare così o ti ritroverai con mille perdite. Se decidi di svuotare tutto rimetti paraflu pronto all'uso. Quote Link to post Share on other sites
X-ray 0 Postato 9 Agosto 2011 Report Share Postato 9 Agosto 2011 attenti!! non acqua distillata, meglio la demineralizzata che è + delicata sui metalli trovato! devo vedere chi ha il climatizzatore a palla tutta la giornata, prendo la condensa che scarica l'acqua di condensa non è pura, in genere ci proliferano funghi e muffe, lascia stare...l'acqua demineralizzata costa al massimo 1.50€ 4 litri Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 11 Agosto 2011 Author Report Share Postato 11 Agosto 2011 attenti!! non acqua distillata, meglio la demineralizzata che è + delicata sui metalli trovato! devo vedere chi ha il climatizzatore a palla tutta la giornata, prendo la condensa che scarica l'acqua di condensa non è pura, in genere ci proliferano funghi e muffe, lascia stare...l'acqua demineralizzata costa al massimo 1.50€ 4 litri se la riuscissi a trovare andrebbe bene...... e se faccio bollire l'aqcua, ke ne uscirebbe fuori? Quote Link to post Share on other sites
ronnin 0 Postato 11 Agosto 2011 Report Share Postato 11 Agosto 2011 Al supermercato ne hanno a quintalate di acqua demineralizzata nel settore detersivi o giù di lì! Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 11 Agosto 2011 Report Share Postato 11 Agosto 2011 attenti!! non acqua distillata, meglio la demineralizzata che è + delicata sui metalli trovato! devo vedere chi ha il climatizzatore a palla tutta la giornata, prendo la condensa che scarica l'acqua di condensa non è pura, in genere ci proliferano funghi e muffe, lascia stare...l'acqua demineralizzata costa al massimo 1.50€ 4 litri funghi e muffe a contatto con il paraflù puro e alla temperatura del motore campano poco. Cmq al supermercato l'acqua demineralizzata costa poco. Alcuni mettono il paraflù specifico mazda, dicono abbia una specifica migliore del paraflù paraflù, ma è unaa voce di corridoio... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 11 Agosto 2011 Report Share Postato 11 Agosto 2011 se la riuscissi a trovare andrebbe bene...... e se faccio bollire l'aqcua, ke ne uscirebbe fuori? La trovi dappertutto Se fai bollire l'acqua al massimo ammazzi i batteri che contiene ma non togli il calcare a meno che tu non possegga un distillatore Quote Link to post Share on other sites
fmng 0 Postato 22 Agosto 2011 Report Share Postato 22 Agosto 2011 Al supermercato ne hanno a quintalate di acqua demineralizzata nel settore detersivi o giù di lì! io invece io uso l acqua che usano per fare i lavaggi alle persone.......visto che mio padre e infermiere ne ha a sua disposizione barili interi perche, per i lavaggi usano le le normali boccettine ma poi per le altre cose hanno a disposizione dei barili da 10 15 litri....... Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 22 Agosto 2011 Report Share Postato 22 Agosto 2011 attenti!! non acqua distillata, meglio la demineralizzata che è + delicata sui metalli trovato! devo vedere chi ha il climatizzatore a palla tutta la giornata, prendo la condensa che scarica se vieni su a Verona te ne regalo un 10 Litri di acqua del clima io attualmente non so piu dove metterla Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 22 Agosto 2011 Report Share Postato 22 Agosto 2011 come posso evitare di far fare ruggine e calcare nel circuito di raffreddamento, visto che ho solo l'acqua del pozzo a disposizione? o devo procurarmi dell'acqua potabile e metterci l'antigelo? Se hai sempre messo acqua, se passi a una miscela acqua+ antigelo fai più danno che altro. Mi spiego meglio: Dovevi metter solamente il liquido pronto all'uso Paraflù Europa e cambiarlo ogni 2 anni per salvaguardare il circuito di raffreddamento della macchina. Siccome non lo hai fatto è probabilissimo, anzi quasi certo, che in decine di migliaia di km percorsi, il radiatore, la pompa dell'acqua, i tappi di fusione, le tubazioni in alluminio e quelli in gomma, si siano consumati, riempiti di calcare, e quant'altro non è auspicabile per il motore della macchina. Una soluzione ci sarebbe....e non è detto che funzioni....perchè potresti ritrovarti con mille perdite come ti ha fatto notare Ibizacrono. Con la pompa dell'acqua per annaffiare le piante, riempi il circuito di raffreddamento con il rubinetto aperto in modo che l'acqua che entra nel circuito ne esce dopo aver attraversato tutto il motore e il circuito, fino a quando dal rubinetto posto sotto al radiatore non esce acqua pulita. Una volta fatto questo prendi il liquido di raffreddamento comprato pronto, chiudi il rubinetto per scaricare il liquido, riempi il circuito e accendi la macchina per spurgare da eventuali bolle d'aria ( falla girare per 10-15 minuti a tappo vaschetta aperta). Dopo di che, appurato che è spurgato, riempi e porti a livello, e chiudi. Questo liquido così nuovo slaverebbe tutto il circuito da eventuali morchie. Quindi ci cammini 10000 km o un annetto e lo sostituisci nuovamente. Ma aspettati, in questo annetto, di dover sostituire la pompa dell'acqua e il raccordo che racchiude il termostato...in genere parti molto soggette alla corrosione. Non che il liquido le abbia corrose, sia chiaro, ma che abbia sciolto il calcare, questo si... Fatte queste operazioni, se metti liquido del tipo Paraflu Europa premiscelato, ricordati che va cambiato ogni 2 anni, se metti invece il Paraflù Up, che è a base organica, puoi allungare un pò gli intervalli di cambio. N.B.: non mescolare liquidi tradizionali con liquidi a base organica perchè potresti causare grumi che tappano il circuito. Corolla Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora