OILSUCK 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 Ciao a tutti. Devo cambiare auto e mi sto indirizzando verso una Fiat Multipla a metano, usata, naturalmente, viste le mie finanze.... Chi la possiede o l'ha avuta sarebbe così gentile da darmi le sue impressioni ? E ancora, acquistando un'auto del genere, a cosa devo stare attento? ...non ho mai avuto un'auto a gas.... grazie in anticipo per i vostri suggerimenti / consigli Quote Link to post Share on other sites
gazibo83 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 Ciao a tutti. Devo cambiare auto e mi sto indirizzando verso una Fiat Multipla a metano, usata, naturalmente, viste le mie finanze.... Chi la possiede o l'ha avuta sarebbe così gentile da darmi le sue impressioni ? E ancora, acquistando un'auto del genere, a cosa devo stare attento? ...non ho mai avuto un'auto a gas.... grazie in anticipo per i vostri suggerimenti / consigli se hai famiglia con almeno 2 bambini è ottima ma se sei un single è da sfigati senza offesa a metano è ottima cmq io nn ti consiglio il gpl! Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 3 Luglio 2011 Author Report Share Postato 3 Luglio 2011 Ciao a tutti. Devo cambiare auto e mi sto indirizzando verso una Fiat Multipla a metano, usata, naturalmente, viste le mie finanze.... Chi la possiede o l'ha avuta sarebbe così gentile da darmi le sue impressioni ? E ancora, acquistando un'auto del genere, a cosa devo stare attento? ...non ho mai avuto un'auto a gas.... grazie in anticipo per i vostri suggerimenti / consigli se hai famiglia con almeno 2 bambini è ottima ma se sei un single è da sfigati senza offesa a metano è ottima cmq io nn ti consiglio il gpl! ...siamo in 3...quindi stiamo tutti davanti che non è male, giusto ? ...ma il metano è una ciambella al posto della ruota di scorta come x il gpl? oppure ho dello spazio in meno ? va beh, dai, un po' sfigato lo sono.... ...cioè, fortunato è diverso... ma comprandola usata, cosa devo controllare principalmente ? soprattutto nell'impianto a metano.....ce ne sono diversi tipi? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 3 Luglio 2011 Report Share Postato 3 Luglio 2011 nono non toglie nessuno spazio, ha le bombole sotto al pianale, mi sembra 160 litri =) Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 3 Luglio 2011 Report Share Postato 3 Luglio 2011 dai ragazzi, parlate, Io so che la prima serie ha avto problemi con le valvole. Ma non sono appassionato di Fiat e non ne sò molto. Le bombole sono sotto la macchina, lunghe e fine, quindi non sottraggono spazio all'interno. Se ha 160 lt di bombole ha una autonomia paragonabile ad un'auto normale. Mio padre con 90lt fa 260km, con 160 ne dovresti fare tipo 400 450km, almeno in teoria. Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 4 Luglio 2011 Author Report Share Postato 4 Luglio 2011 dai ragazzi, parlate, ...bravo Numanese, diglielo ! Io so che la prima serie ha avto problemi con le valvole. ....mmmmhhh.....quali problemi ? ...e soprattutto, la prima serie, quale sarebbe? ...così, per evitarla.... Le bombole sono sotto la macchina, lunghe e fine, quindi non sottraggono spazio all'interno. ....ma alla ruota di scorta, giusto ? Se ha 160 lt di bombole ha una autonomia paragonabile ad un'auto normale. Mio padre con 90lt fa 260km, con 160 ne dovresti fare tipo 400 450km, almeno in teoria. ...queste sono tutte buone notizie... ...però, cosa devo controllare principalmente, nell'acquisto di un'auto usata a metano ? quanti km può fare un'auto del genere, nella vostra esperienza ? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 4 Luglio 2011 Report Share Postato 4 Luglio 2011 Allora ti do un po’ di informazioni. I problemi le hanno date le prime versioni a metano con le valvole che si sfondavano, ed ha avuto problemi anche con le elettrovalvole sempre dell'impianto a gas. Questi problemi son spariti del tutto dal 2002-2003, infatti ci sono multipla a metano che hanno raggiunto la soglia dei 350000km . Le autonomie poi sono molto elevate all'incirca di 400-450km, poi se non sbaglio tra gli optional c'era la possibilità di aggiungere un'altro bombolone aumentando l’autonomia, infatti molti possessori di questa macchina l'hanno aggiunta in seguito un'altra bombola. La macchina in se per se è buona, ha un ottima tenuta di strada, però le rifiniture non sono il massimo. Se sceglie la seconda serie quella con due fanali è rifinita meglio della prima serie. Il motore è il 1600 da 103cv, un po’ sottodimensionato per la mole dell'auto però svolge il suo compito egregiamente. Sull’impianto a metano non ti so dire più di tanto, di certo non è un Landi, ma se non sbaglio è un Vialle, correggetemi se sbaglio . Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 4 Luglio 2011 Author Report Share Postato 4 Luglio 2011 Allora ti do un po’ di informazioni. I problemi le hanno date le prime versioni a metano con le valvole che si sfondavano, ed ha avuto problemi anche con le elettrovalvole sempre dell'impianto a gas. Questi problemi son spariti del tutto dal 2002-2003, infatti ci sono multipla a metano che hanno raggiunto la soglia dei 350000km . Le autonomie poi sono molto elevate all'incirca di 400-450km, poi se non sbaglio tra gli optional c'era la possibilità di aggiungere un'altro bombolone aumentando l’autonomia, infatti molti possessori di questa macchina l'hanno aggiunta in seguito un'altra bombola. La macchina in se per se è buona, ha un ottima tenuta di strada, però le rifiniture non sono il massimo. Se sceglie la seconda serie quella con due fanali è rifinita meglio della prima serie. Il motore è il 1600 da 103cv, un po’ sottodimensionato per la mole dell'auto però svolge il suo compito egregiamente. Sull’impianto a metano non ti so dire più di tanto, di certo non è un Landi, ma se non sbaglio è un Vialle, correggetemi se sbaglio . ....quindi secondo te con esemplari di prima del 2002 si rischia ? comunque grazie per le info p.s. minchia, il tuo sì che è un AVATAR ! Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 4 Luglio 2011 Report Share Postato 4 Luglio 2011 Vialle???? Cosa è successo, la Fiat che adopera un partner esterno degno di nota???? W O W!!!!! Fiatisti, era una battuta, non lapidatemi........ Grazie.... Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 bè, che io sappia vialle non fa impianti a metano.... e sapevo che era Landi quelli della fiat... comunque tutto quello da saper lha detto ciccio1987 Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 bè, che io sappia vialle non fa impianti a metano.... e sapevo che era Landi quelli della fiat... comunque tutto quello da saper lha detto ciccio1987 Mi sa che hai ragione, forse era la versione a gpl della multipla Gpower che montava il vialle. Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 6 Luglio 2011 Report Share Postato 6 Luglio 2011 Quella Metano era Landi, credo che fu uno dei primi iniettati sequenziali. Quella a GPL era Vialle che falli poco dopo creando un eterno dilemma: porta sfiga Fiat o è la Fiat a tirarsi la sfiga per una volta che sceglie un buon prodotto? Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 6 Luglio 2011 Author Report Share Postato 6 Luglio 2011 ....ecco, ad esempio, ci sono vari tipi di bombole e/o serbatoi, più o meno sicuri? parliamo di quelli di serie, magari, che sarei più tranquillo.... Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 6 Luglio 2011 Report Share Postato 6 Luglio 2011 Quella Metano era Landi, credo che fu uno dei primi iniettati sequenziali. Quella a GPL era Vialle che falli poco dopo creando un eterno dilemma: porta sfiga Fiat o è la Fiat a tirarsi la sfiga per una volta che sceglie un buon prodotto? Piccolo OFF TOPIC Fallì? Mi aggiorni su questa cosa del fallimento Vialle? ON TOPIC Di bombole ci sono differenti materiali di costruzione, leghe, ferro, e adesso ho sentito di bombole in fibra di vetro misto kevlar, hanno un peso irrisorio. Per quel che riguarda la sicurezza sono tutte equivalenti. Ci sono 2 omologazioni, una scade ogni 4, latro ogni 5. Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 6 Luglio 2011 Author Report Share Postato 6 Luglio 2011 Quella Metano era Landi, credo che fu uno dei primi iniettati sequenziali. Quella a GPL era Vialle che falli poco dopo creando un eterno dilemma: porta sfiga Fiat o è la Fiat a tirarsi la sfiga per una volta che sceglie un buon prodotto? ....insomma, mi stai dicendo FIAT = SFIGA, in ogni caso ? Di bombole ci sono differenti materiali di costruzione, leghe, ferro, e adesso ho sentito di bombole in fibra di vetro misto kevlar, hanno un peso irrisorio. Per quel che riguarda la sicurezza sono tutte equivalenti. Ci sono 2 omologazioni, una scade ogni 4, latro ogni 5. ...thanx per le precisazioni, numa ! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora