virusalfa74 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 ...e la montagna partorì il topolino....la nostra italietta...capite perchè all'estero appena sentono italia si fracicano di risate??? un motivo ci sarà pure....questo alone di incertezza perenne.... p.s. ma secondo voi....se colpirebbero solo dai 225 kw in poi, quante ne beccherebbero di introiti...un centinaio??? con il tetto dei 125 kw beccano un 30% del parco circolante...questo è sicuro...che fanno una manovra finanziaria per 100 1000 auto di seguaci di corona??? poi dalle ultime ho sentito che hanno proprio abbandonato la proposta.... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 Ho sentito pochi minuti fa, 225Kw/305CV. si si.... intanto mi becco l'aumento dell' aliquota irpef= 750 euro in piu' all' anno !!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 ...e la montagna partorì il topolino....la nostra italietta...capite perchè all'estero appena sentono italia si fracicano di risate??? un motivo ci sarà pure....questo alone di incertezza perenne.... p.s. ma secondo voi....se colpirebbero solo dai 225 kw in poi, quante ne beccherebbero di introiti...un centinaio??? con il tetto dei 125 kw beccano un 30% del parco circolante...questo è sicuro...che fanno una manovra finanziaria per 100 1000 auto di seguaci di corona??? poi dalle ultime ho sentito che hanno proprio abbandonato la proposta.... ...è stata abbandonata semplicemente perchè in mezzo a questa allegra brigata di scienziati uno savio e che ragiona magari c'è anche..... tassare i consumi è come darsi una martellata sulle p@@@e!!....devono azzerare piuttosto TUTTI i privilegi ad iniziare dai costi esorbitanti della politica...altro che fare solo fuffa!!! Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 si come no!!! tagli alla spesa... sentite questa...d'ora in poi i ministri potranno avere a disposizione solo auto fino a 1,6 di cilindrata.....la cosa mi ha fatto e non poco sorridere...perchè si fa notare che la tecnologia ormai ha fatto passi da gigante...e un 1,6 recente turbobenzina arriva anche a 200 220 cv di potenza!!! allora secondo voi, è piu uno spreco vedere un ministro in giro con una berlina 2000 cc e 150 cv, oppure un recente 1,6 turbo da 200 cv???? io riterrei la seconda...come vedete il cerino come lo girano sempre in culo a noi lo ficcano...loro se la godono la vita... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 si si.... intanto mi becco l'aumento dell' aliquota irpef su questo non ho visto ancora la tabella Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 1 Luglio 2011 Report Share Postato 1 Luglio 2011 si come no!!! tagli alla spesa... sentite questa...d'ora in poi i ministri potranno avere a disposizione solo auto fino a 1,6 di cilindrata.....la cosa mi ha fatto e non poco sorridere...perchè si fa notare che la tecnologia ormai ha fatto passi da gigante...e un 1,6 recente turbobenzina arriva anche a 200 220 cv di potenza!!! allora secondo voi, è piu uno spreco vedere un ministro in giro con una berlina 2000 cc e 150 cv, oppure un recente 1,6 turbo da 200 cv???? io riterrei la seconda...come vedete il cerino come lo girano sempre in culo a noi lo ficcano...loro se la godono la vita... ...io invece il primo ''puzzi di politica'' che mi capita a tiro gli mando un bel vaffa...con pernacchia al seguito...chiunque esso sia!! è una vegogna che questa gente che prende un pacco di soldi debba avere anche tutti i privilegi di questo mondo, e poi chiedono i sacrifici agli altri..... VERGOGNOSI!!!! Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 4 Luglio 2011 Report Share Postato 4 Luglio 2011 la cosa non mi tocca,poi se volessi un'auto potente o la prenderei vecchia di 20 anni,così l afaccio storica oppure la intesto a mio cognato o suocero in Polonia,e lo stato italiano lo mando a caga.... Come sono le regole per circolare con una targa straniera in Italia? Qualche limitazione? La mia in teoria potrebbe essere LT e non PL, ma poco cambia, solo che ho sempre desistito fino ad ora... Solo che ultimamente mi cominciano a girare un po' le palle e quindi mi vengono anche possibili ripensamenti sul da farsi. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 la cosa non mi tocca,poi se volessi un'auto potente o la prenderei vecchia di 20 anni,così l afaccio storica oppure la intesto a mio cognato o suocero in Polonia,e lo stato italiano lo mando a caga.... Come sono le regole per circolare con una targa straniera in Italia? Qualche limitazione? La mia in teoria potrebbe essere LT e non PL, ma poco cambia, solo che ho sempre desistito fino ad ora... Solo che ultimamente mi cominciano a girare un po' le palle e quindi mi vengono anche possibili ripensamenti sul da farsi. se sei residente in Italia e hai una macchina con targa straniera, entro 6 mesi la devi immatricolare con targa italiana Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 E se la macchina è di mio padre residente in Lituania e non presente in Italia? Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 Esatto Karolis... Però se per un periodo prolungato viene riscontrata la presenza dell'auto in Italia potrebbero procedere ad accertamenti. Pur avendo residenza in Italia potresti possedere un'auto con del tuo paese che utilizzi li. NESSUNO potrebbe costringerti ad immatricolarla in Italia e NESSUNO ti vieterebbe di utilizzarla qui. Però se la utilizzi qui per un periodo superiore a 6 mesi (vedi post di shandor) e sei residente... Chiaramente è evidente che potrebbero anche non sapere da quanto la tua vettura si trova qua e se per il resto, vivi nella legalità, è un elusione che potrebbe anche funzionare. Occhio ad una cosa però, le forze dell'ordine potrebbero anche non ricordardarsene ma essendo comunque una vettura "comunitaria" la revisione andrebbe fatta ogni due anni lo stesso e in Italia non potresti farla: non so ogni quanto rientri nel tuo paese in auto ma è evidente che doverci rientrare solo per revisionare l'auto "potrebbe" non ripagare il risparmio accumulato per bollo e assicurazione. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 Date retta ad un cretino. Comprate un'auto già iscritta ASI oppure da iscrivere. Visto che siamo nel 2011, tutte quelle fino al 1991. Pagate €100 all'ASI, circa €120 di assicurazione ed il bollo dipende dalla regione (qui nelle Marche €27,88). Ovviamente, affinché il delegato tecnico del club locale vi autorizzi, l'auto deve essere in buono stato di conservazione esterna, interna e di motore. Poi, potete prendere un'auto totalmente elettro-meccanica (che, secondo me, ha grandi vantaggi in affidabilità e costo delle riparazioni), oppure con un po' di elettronica (che, però, non sarà mai al livello dei bidoni che vendono adesso). Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 in problema di prendere un'auto "vecchia" decente è il passaggio di proprietà.... Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 5 Luglio 2011 Author Report Share Postato 5 Luglio 2011 signori sembra che l'abbiamo scampata si paga oltre i 225kw , anch'io pensavo di girare con targa straniera aprendo una societa all'estero ma se non fatturi è pura evasione fiscale e comunque in quei paesi si paga il bollo ,non caro come qua ma si paga Quote Link to post Share on other sites
Tigana 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 signori sembra che l'abbiamo scampata si paga oltre i 225kw OCIO!!! che ora il governo del "non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" dà l'assalto su un altro fronte: i conti in banca. Le TV non ne danno notizia ma se passano le nuove disposizioni si tratterà di una patrimoniale mascherata; in termini % ad esserne più colpiti saranno i piccoli risparmi :-((( Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 e se sei sopra i 225kW ma hai l'auto a gpl paghi oppure no? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora