giangirm 0 Postato 28 Agosto 2011 Report Share Postato 28 Agosto 2011 Inoltre ho la cinghia che fa rumore a freddo, almeno in questi ultimi 3gg, in 18anni e 73k Km meglio sostituirla o farla tirare? A vista sembra sana e priva di crepe/parti lucide, in tal caso come regolarsi con la cinghia di distribuzione?le cinghie in gomma vanno cambiate ogni 5-6 anni al massimo. Si induriscono. Quote Link to post Share on other sites
eutelsat 0 Postato 28 Agosto 2011 Report Share Postato 28 Agosto 2011 Ok grazie, in settimana ci passo per verificare la cinta e gli faccio dare un occhiata alle ganasce Quote Link to post Share on other sites
caspian1986 0 Postato 2 Settembre 2011 Report Share Postato 2 Settembre 2011 non tanto per il kilometraggio quanto per gli anni, va cambiata assolutamente. pensa a qualsiasi oggetto in plastica sottoposto a shock termici continui per 18 anni...è un miracolo che non cada a pezzi Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 3 Settembre 2011 Report Share Postato 3 Settembre 2011 ringraziate di avere un Fire..18 anni senza cambiarla?? Quote Link to post Share on other sites
SuperUCCU 0 Postato 3 Settembre 2011 Author Report Share Postato 3 Settembre 2011 Cambiate ganasce, cilindretti e sistemato il problema dei freni davanti che fischiavano anche senza frenare. 150€ tutto compreso, anche il bulbo ventola cambiato perchè partiva troppo presto! Ora noto che il pedale è un po' più lungo di corsa... è normale? Frena molto meglio cmq... Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 3 Settembre 2011 Report Share Postato 3 Settembre 2011 Hehehe, vedo che ti sei dato un po' da fare, ottimo Si un minimo di corsa in più è possibile, ma per il semplice fatto che con cilindretti e ganasce nuove hai una maggior fluidità e progressività, due qualità che i freni "datati", anche quelli idraulici, iniziano subito a perdere... non tanto per il kilometraggio quanto per gli anni, va cambiata assolutamente. pensa a qualsiasi oggetto in plastica sottoposto a shock termici continui per 18 anni...è un miracolo che non cada a pezzi 18 anni? Ragazzi il paragone è semplice... è fondamentalmente gomma: immaginatevi uno pneumatico di 18 anni... la ruota dei flinstones Per quale motivo un altro pezzo di gomma -tra l'altro vicinissimo al motore e molto più stressato di uno pneumatico, visto che lavora in ogni istante, anche con motore a folle- dovrebbe cavarsela meglio ? non ci scherzate troppo, non è divertente rimanere per strada con una cinghia saltata e ricordarsi che il proprio giro vita non basta a fare una cinghia di emergenza Ripensandoci, poi, mi sembra che non tutti i modelli fire siano immuni ai danni da rottura (mi sembra sia solo l' 8v ha un PMS abbastanza basso da non provocare danni, già il 16v rischi brutto con una cinghia "maggiorenne" ... io fossi in te la metterei fra le manutenzioni prioritarie ) Quote Link to post Share on other sites
eutelsat 0 Postato 3 Settembre 2011 Report Share Postato 3 Settembre 2011 Forse sono io che mi fido troppo a gironzolarci e badare solo ad acqua/olio senza vedere il resto... La cinghia però a vista e tatto sembra ancora ottima, forse la sento leggermente lenta, ma a questo punto finirà nelle priorità la sua sostituzione, come la cinghia di distribuzione Sapete quanto costano e se si trovano anche un paio di fari anteriori? Quelli che ho non hanno nulla, se non le parabole interne opache, e visto che di loro sono già poco luminose, un paio nuove forse mi aiuterebbe a veder meglio la notte Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 3 Settembre 2011 Report Share Postato 3 Settembre 2011 Putroppo guardandola senza un termine di paragone non hai molte "info" sul suo comportamento... considera anche che deve avere un' ottima aderenza non solo per evitare la rottura, ma proprio per svolgere al meglio la sua funzione... proprio come gli pneumatici: il rischio è di foratura per anzianità ma anche quello di andare in giro con le saponette come ruote Se mi dai con precisione il modello preciso e l'anno della vettura comunque posso dirti il costo dei ricambi originali e dei due fari che cerchi, ma considera che il costo delle cinghie è dovuto al 90% alla manodopera... la trapezioidale (della distribuzione) costa leggermente più di quella dei servizi, ma considera che un kit di distribuzione aftermarket decente (es. Dayco o simili) per fiat uno, a 20-25 euro tutto compreso, ne trovi diversi... qualche euro di meno per quella dei servizi, di solito per le piccole cilindrate siamo sugli 8-12 euro, ed anche come manodopera il prezzo per quella è molto più basso... questi ovviamente i prezzi per la sola, nuda e cruda, cinghia, poi come al solito varia tutto in base al lavoro che devono fare PS: per i fari, hai già provato prima a lucidarli un po' o a pulirli internamente ? anch'io con il tempo ho dovuto cambiarli comunque... è proprio un calo fisiologico delle calotte a quanto pare, nel mio caso poi avevo anche le masse delle luci che si erano ossidate e conducevano male la corrente... rifatte le conchiglie di massa e con le calotte nuove, sono rinato Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora