numanese 0 Postato 12 Luglio 2011 Report Share Postato 12 Luglio 2011 Eolico, geotermico, Idrico (lo sò che l'impatto di una diga non è da poco, ma meglio della centrale nucleare) e cogenerazione!!! La fiat fece il totem caldaia da riscaldamento e gruppo elettrogeno, adatta al fabisogno di una palazzina (erano gli anni del riscaldamento centralizzzato) La honda produce l'ecowill, da mettere in appoggio alla caldaia di casa. 1kw di corrente e 3.25 termico, con un motore da 167cc alimentato a metano... Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 13 Luglio 2011 Report Share Postato 13 Luglio 2011 al posto del faggio userò il forno a carbone no, il carbone sulle stufe casalinghe lo sconsiglio... meglio il faggio.. io intendevo nel forno pizza Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 13 Luglio 2011 Report Share Postato 13 Luglio 2011 Se è un forno a legna non vedo cosa cambia rispetto al modo di produrre energia. Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 13 Luglio 2011 Report Share Postato 13 Luglio 2011 ERA RIFERITO AL MESSAGGIO DI ZAK DELLA PAGINA PRECEDENTE Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 13 Luglio 2011 Author Report Share Postato 13 Luglio 2011 al posto del faggio userò il forno a carbone no, il carbone sulle stufe casalinghe lo sconsiglio... meglio il faggio.. io intendevo nel forno pizza Sai che retrogusto squisito.... Quote Link to post Share on other sites
gazibo83 0 Postato 5 Agosto 2011 Report Share Postato 5 Agosto 2011 zago dove sei che facciamo il macello Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 31 Gennaio 2012 Report Share Postato 31 Gennaio 2012 non lo fanno e non lo faranno mai.... hanno i diritti loro a differenza vostra se ci fosse bisogno andrei anche a raccogliere i pomodori.... a casa mia vengono prima i diritti, poi i doveri.... ..rileggendo questo davvero magnifico thread, mi son imbattuto in questo splendido "ossimoro logico" del caro Don Zagotte e non ho potuto resistere... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 Sul nucleare bisogna imparare a ragionare con la propria testa. In assenza di specifiche competenze, imparate a chiedervi come mai. Come mai il Parlamento inglese ha riconfermato lo sviluppo del nucleare. Come mai l'Ucraina, la patria di Chernobyl, portandoli a 15, ha installato 9 reattori negli ultimi 25 anni. Come mai il Giappone, la patria di Fukushima, non si sogna di uscire dal nucleare e ha mantenuto il programma di costruirne 17 nei prossimi 20 anni. Come mai la Svezia, che con un referendum del 1980 aveva deciso di chiudere entro 2 anni i propri 11 reattori, li ha, ancora oggi, tutti in esercizio. Come mai lo scorso novembre la Cina ha connesso alla rete il proprio 15mo reattore, costruito in soli 5 anni, e voi non lo sapevate. Come mai nel mondo vi sono 61 reattori in costruzione (di cui 26 in Cina, 9 in Russia, 2 in Ucraina), 160 in attesa di approvazione (di cui 51 in Cina e 10 in Giappone) e 335 programmati (di cui 120 in Cina e 11 in Ucraina). Poco più della metà degli italiani, disinformati dai Verdi e da Di Pietro ed emotivamente caricati da Celentano e Beppe Grillo, andando al voto, hanno votato i propri figli e nipoti alla incertezza di approvvigionamento energetico. Lo vediamo in questi giorni: ne bastano quattro di neve per far emergere la fragilità della nostra condizione, con una nostra smodata dipendenza da gas che è, al mondo, più unica che rara. Basti solo dire che il contributo del prezioso e costoso gas alla produzione elettrica è, da noi, il doppio che nel resto del mondo. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 ..guarda ciccio che il referendum, era l'anno scorso... :lol: Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 cristianim, visto che siamo molto evoluti e abbi8amo energia da vendere...come mai abbiamo fatto partire le ecologiche centrali ad olio combustibile? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 ..ma vi siete accorti del freddo che fa quest'anno? e dite che se nei fili c'è della corrente prodotta col nucleare, allora i rami spezzati dalla neve non gli arrecano danno alcuno? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 ..guarda ciccio che il referendum, era l'anno scorso... :lol: E quindi? Il mio intervento non è riferito al referendum. ..ma vi siete accorti del freddo che fa quest'anno? e dite che se nei fili c'è della corrente prodotta col nucleare, allora i rami spezzati dalla neve non gli arrecano danno alcuno? Ma cosa diamine dici, i cavi si sono interrotti a causa dei manicotti di ghiaccio. Quando vengono posati i cavi in AT si eseguono dei calcoli, e si prevedono una serie di eventi come il manicotto, il galoppo e gli smorzatori molto presenti nel foggiano a causa del vento costante che spira in quelle zone. Dimenticavo, come produciamo quel poco di energia elettrica? Con la tegola fotovoltaica, non ci avevo pensato. Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 12 Febbraio 2012 Report Share Postato 12 Febbraio 2012 assolutamente favorevole al nucleare, l'italia ne aveva bisogno. inutile fare gli ecologisti, gli impianti li abbiamo già in italia, e ai confini, poche pippe. ecco qui mancava un mio post... ps. andate a cercare quanto vi costa il fotovoltaico e tutti i suoi incentivi in bolletta, fatevi una passeggiata in campagna ed ammirate lo splendido paesaggio di campi di cemento con pannelli fotovoltaici sopra. meglio il nucleare. se gestito bene. quindi no al nucleare in italia. Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 13 Febbraio 2012 Report Share Postato 13 Febbraio 2012 è grazie al fv che non è andato tutto ko Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Febbraio 2012 Report Share Postato 13 Febbraio 2012 ... i cavi si sono interrotti a causa dei manicotti di ghiaccio. Quando vengono posati i cavi in AT si eseguono dei calcoli, e si prevedono una serie di eventi .... ..beh, visto che l'esperto del campo sei tu ne deduco ed evinco che altri "espertoni" hanno fatto male i conti o addirittura non hanno proprio previsto la neve in posti invero ameni come gli Appennini centrali... :lol: Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora