cristanim 0 Postato 7 Luglio 2011 Report Share Postato 7 Luglio 2011 .... Per non essere troppo OT vi ricordo che i tesdeschi fanno tanto gli ecologisti però non sanno più come fare per le scorie nelle miniere di sale con infiltrazioni d'acqua! Maledetto thread ..sono stra-d'accordo con te rollo ..tranne che x l'ultima cosa, in quanto mi sembra proprio che sia per il teutonico spirito ecologista, che è mooooolto meglio sviluppato del nostro, che le stanno togliendo da lì dopo aver constatato che il sito non è assolutamente idoneo... ..fosse successo qui, avrebbero "rifatto le analisi" da qualcuno di più "malleabile" ..come per l'amianto in valsusa... Quote Link to post Share on other sites
Stop_The_Rock 0 Postato 8 Luglio 2011 Report Share Postato 8 Luglio 2011 fosse successo qui, avrebbero "rifatto le analisi" da qualcuno di più "malleabile" ..come per l'amianto in valsusa... Del resto l'italica abitudine di controllare il controllore ha radici lontane, per questo mi torna in mente l'eminente prof. Dal Piaz che certificò a più riprese la straordinaria solidità del monte Toc ... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 8 Luglio 2011 Report Share Postato 8 Luglio 2011 fosse successo qui, avrebbero "rifatto le analisi" da qualcuno di più "malleabile" ..come per l'amianto in valsusa... Del resto l'italica abitudine di controllare il controllore ha radici lontane, per questo mi torna in mente l'eminente prof. Dal Piaz che certificò a più riprese la straordinaria solidità del monte Toc ... ..eccellente esempio davvero ..e come evincibile dallo splendido film che ricostruisce la triste vicenda del Vajont, anche allora i pochi scruposlosi "guastafeste" che provarono a mettere in guardia le autorità "competenti" ed i sfortunati residenti, furono tacciati di komunismo (mi sembra proprio che l'unico giornale a tiratura nazionale che ne desse rescontro, fosse stato l'Unità ) e di anti-progressismo ..chissà chi mi ricorda questo "acutissimo" approccio alle problematiche geologiche? Quote Link to post Share on other sites
Stop_The_Rock 0 Postato 8 Luglio 2011 Report Share Postato 8 Luglio 2011 fosse successo qui, avrebbero "rifatto le analisi" da qualcuno di più "malleabile" ..come per l'amianto in valsusa... Del resto l'italica abitudine di controllare il controllore ha radici lontane, per questo mi torna in mente l'eminente prof. Dal Piaz che certificò a più riprese la straordinaria solidità del monte Toc ... ..eccellente esempio davvero ..e come evincibile dallo splendido film che ricostruisce la triste vicenda del Vajont, anche allora i pochi scruposlosi "guastafeste" che provarono a mettere in guardia le autorità "competenti" ed i sfortunati residenti, furono tacciati di komunismo (mi sembra proprio che l'unico giornale a tiratura nazionale che ne desse rescontro, fosse stato l'Unità ) e di anti-progressismo ..chissà chi mi ricorda questo "acutissimo" approccio alle problematiche geologiche? In quel caso si andò oltre, perchè il principale detrattore dell'opera ad un certo punto diventò addirittura il figlio dell'Ing. Semenza (responsabile della SADE nonchè progettista dell'opera), che da geologo incaricato delle indagini si accorse della grossa frana preeseistente e per questo fu gentilmente accompagnato alla porta e sostituito dall'eminentissimo sopracitato. Per quanto riguarda i komunisti non ti sbagli le uniche vere denunce arrivarono dagli articoli di Tina Merlin che però a onor del vero venne ostacolata anche da l'Unità stessa che oltre a non crederle a pieno temeva forti ripercussioni giudiziarie. Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 8 Luglio 2011 Report Share Postato 8 Luglio 2011 Ma avete mai raccolto i pomodori chini a 90° sotto il sole? Non credo proprio Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 8 Luglio 2011 Report Share Postato 8 Luglio 2011 non lo fanno e non lo faranno mai.... hanno i diritti loro Quote Link to post Share on other sites
Stef 0 Postato 9 Luglio 2011 Report Share Postato 9 Luglio 2011 Zago83, quando ci andrai te a raccogliere i pomodori mandami una foto, che la incornicio in camera... Comunque tornando al nucleare: sapete quanti incidenti di media e lieve entità accadono ogni anno nella sola Francia? Centinaia..., ovviamente tutti con dispersione di radioattività, ma col kaiser che sarkozy e le autorità locali divulgano questi dati... Figuriamoci in Italia cosa potrebbe accadere con Bertolaso e company, mafia, p3, p4 etc... per non parlare dei controllori a busta paga dei controllati, è una follia ostinarsi in questa direzione, menomale che al REFERENDUM hanno vinto i SÌ!!!!!!!! Coi MILIARDI di euro che avremmo speso per costruzione e smantellamento di quelle quattro centrali che ci avrebbero fornito SOLO il 20% dei fabbisogno energetico nazionale (fra 25 anni) possiamo comprare energia per decine e decine di anni e investire in ricerca (!) per soluzioni alternative. Alla faccia del picco massimo di fabbisogno delle ore 19 Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 11 Luglio 2011 Report Share Postato 11 Luglio 2011 Zago83, quando ci andrai te a raccogliere i pomodori mandami una foto, che la incornicio in camera... a differenza vostra se ci fosse bisogno andrei anche a raccogliere i pomodori.... a casa mia vengono prima i diritti, poi i doveri.... Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 11 Luglio 2011 Report Share Postato 11 Luglio 2011 Per non essere troppo OT vi ricordo che i tesdeschi fanno tanto gli ecologisti però non sanno più come fare per le scorie nelle miniere di sale con infiltrazioni d'acqua! Maledetto thread ..sono stra-d'accordo con te rollo ..tranne che x l'ultima cosa, in quanto mi sembra proprio che sia per il teutonico spirito ecologista, che è mooooolto meglio sviluppato del nostro, che le stanno togliendo da lì dopo aver constatato che il sito non è assolutamente idoneo... No, per adesso, fonte REPORT non hanno la più pallida idea di come prelevarle e di dove stoccarle, nel frattempo, proclami a parte, le loro centrali nucleari lavorano a pieno regime. Sono anche pieni di inceneritori (nel loro caso valorizzano?) Probabilmente è il paese meno ecologico d'Europa. Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 11 Luglio 2011 Author Report Share Postato 11 Luglio 2011 Il problema è stoccare un materiale radioattivo per 10.000 anni, il costo chi lo calcola??? nessuno ovviamente perchè nessun ingegnere ha idea di cosa possa avvenire ai contenitori ed ai magazzini di stoccaggio in un lasso ti tempo simile, soprattutto se continuamente irradiati da tale sostanze. Mi ricordo il mio prof di Fisica 2, che ci parlava di meeting dove aveva partecipato, nei quali si ponevano seri dubbi sulla vetrificazione dei rifiuti nucleari.... era fortemente negativo a riguardo.... ... ecco 10.000 anni sono talmente tanti... che nel frattempo potrebbe scomparire l'uomo dalla terra o evolversi stile star trek cosi da mandare nello spazio infinito tali scorie... o magari riconvertirle.... bhe intanto posso dire che abbiamo evitato d'avere una centrale a fissione fronte casa.... almeno non dovremmo sorbirci road map per la decontaminazione decennali.... (vedi Fukushima... un pensiero a loro è dovuto) Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 11 Luglio 2011 Report Share Postato 11 Luglio 2011 Il sole è il petrolio per L'Italia!!!!!!!!!!!!! Comunque io sulle rinnovabili sono ancora molto scettico, spero solo che lo scienza e lo studio porti ad un miglioramento dell'efficienza di quest'ultime, anche se le centrali classiche non potranno mai essere soppiantate . Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 11 Luglio 2011 Report Share Postato 11 Luglio 2011 nesasuno ha mai detto come fare a mandare avanti le nostre fabbriche.... ionel mio ristorante ho bisogno di 40kw di picco....e molte attrezzature le ho a gas.... produco col fotovoltaico? e quando non c'è il sole che faccio? chiudo? Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 11 Luglio 2011 Author Report Share Postato 11 Luglio 2011 nesasuno ha mai detto come fare a mandare avanti le nostre fabbriche.... ionel mio ristorante ho bisogno di 40kw di picco....e molte attrezzature le ho a gas.... produco col fotovoltaico? e quando non c'è il sole che faccio? chiudo? no, usi i prodotti petroliferi: metano, Gas, petrolio, Carbone quelli i costi li puoi calcolare. Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 12 Luglio 2011 Report Share Postato 12 Luglio 2011 al posto del faggio userò il forno a carbone Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 12 Luglio 2011 Author Report Share Postato 12 Luglio 2011 al posto del faggio userò il forno a carbone no, il carbone sulle stufe casalinghe lo sconsiglio... meglio il faggio.. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora