numanese 0 Postato 4 Luglio 2011 Report Share Postato 4 Luglio 2011 La Punto classic 1.3 multijet NON fa 190. Ho guidato quella di mia cognata e non lifà. Anzi, giocando con un mio amico che mi voleva sorpassare proprio con il mj 1.3 l'ho tenuto sempre dietro e la mia Civic da un pochino fatica a superare i 190 di tachimetro e ti posso assicurare che non era una sfida sul filo del rasoio. L'unico 1.2 fiat che toccava i 190 che ricordo era la lancia y ma era il 16v 85 o 86 hp, non l'8v 60 cavalli Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 Sì ma è sempre la velocità segnata dal tachimetro che è SEMPRE infeiore al reale e lo è per legge! L'ho già scritto: provate con un navigatore GPS e vedrete chi avrà ragione Ps: e magari evitate di scrivere queste velocità su un forum pubblico Quote Link to post Share on other sites
Cracker 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 Sì ma è sempre la velocità segnata dal tachimetro che è SEMPRE inferiore al reale e lo è per legge! Superiore, ma il concetto è chiaro Da Wikipedia: Nell'Unione Europea i singoli stati membri dovranno emanare norme simili a quelle dell'UE; tali norme, pertanto, saranno simili a quelle del regolamento UNECE nello specificare che: La velocità indicata non deve mai essere inferiore alla velocità effettiva, vale a dire che non deve essere possibile inavvertitamente superare la velocità massima a causa di un'errata lettura del tachimetro. La velocità indicata non deve essere superiore al 110% della velocità effettiva (cioè Velocità indicata < Velocità effettiva + 10% Velocità effettiva), più una velocità di 4 km/h; per esempio, se la velocità effettiva è 80 km/h, la velocità indicata non deve superare i 92 km/h (88 km/h corrispondenti al 110% della velocità effettiva più la velocità di 4 km/h che si deve aggiungere di "default"). Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 5 Luglio 2011 Report Share Postato 5 Luglio 2011 Io il mio contaKM l0 ho ritarato per capire meglio gli umani Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Luglio 2011 Report Share Postato 6 Luglio 2011 Sì ma è sempre la velocità segnata dal tachimetro che è SEMPRE inferiore al reale e lo è per legge! Superiore, ma il concetto è chiaro Da Wikipedia: Nell'Unione Europea i singoli stati membri dovranno emanare norme simili a quelle dell'UE; tali norme, pertanto, saranno simili a quelle del regolamento UNECE nello specificare che: La velocità indicata non deve mai essere inferiore alla velocità effettiva, vale a dire che non deve essere possibile inavvertitamente superare la velocità massima a causa di un'errata lettura del tachimetro. La velocità indicata non deve essere superiore al 110% della velocità effettiva (cioè Velocità indicata < Velocità effettiva + 10% Velocità effettiva), più una velocità di 4 km/h; per esempio, se la velocità effettiva è 80 km/h, la velocità indicata non deve superare i 92 km/h (88 km/h corrispondenti al 110% della velocità effettiva più la velocità di 4 km/h che si deve aggiungere di "default"). ops chiedo venia grazie per aver corretto Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora