zitoninu 0 Postato 7 Giugno 2011 Report Share Postato 7 Giugno 2011 salve sono nuovo di questo forum e mi sono registrato perche ho un grosso problema alla macchina. io possiedo una fiat punto 1.2 8v del 2001 comprata circa 3 anni fa, la macchina è in ottimo stato con motore a 32 mila km. l'anno scorso ho sostituito la guarnizione testata ed è andato tutto bene, solo che da un po di mesi la macchina perde di potenza, nel senso che non riesce a riempire i giri del tacchimetro dalla terza in poi arrivando sui 5 mila giri si blocca e ed il motore fa un casio tremendo, ho sostituito di tutto, candele, fili candele centralina, nel quadro strumentale non segna nessuna spia, quindi per i meccanici che ho visitato è tutto apposto, solo che la macchina che prima riuscivo a tirare sui 180 190 adesso arriva per miracolo a 150 ed i giri del motore non superano i 5 mila cioe arrivando sui 5 dalla terza in poi non va oltre e mi costringe a cambiare marcia. da cosa puo dipendere il problema, io ho smontato il corpo farfallato scoprendo che uno dei sensori non scorre puo dipendere da quello ??? atrimenti cosa può essere ??? sono 5 mesi che smonto di tutto ma il problema c'è ancora -.- Quote Link to post Share on other sites
X-ray 0 Postato 7 Giugno 2011 Report Share Postato 7 Giugno 2011 quale sensore hai smontato,che vuol dire che non scorre? Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 7 Giugno 2011 Author Report Share Postato 7 Giugno 2011 quale sensore hai smontato,che vuol dire che non scorre? ho smontato il corpo farfallato e li c'è un sensore con una molletta che dovrebbe aprire e chiudere ma non lo fà. Quote Link to post Share on other sites
Punto GT 0 Postato 7 Giugno 2011 Report Share Postato 7 Giugno 2011 sul tuo modello di auto spesso si ottura o rompe il cat, di conseguenza è come se avessi la marmitta tappata....anche se però dovrebbe accendere la spia....però prova a farlo controllare... Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 7 Giugno 2011 Author Report Share Postato 7 Giugno 2011 ho controllato il catalizzatore è apposto ed anche la marmitta e nel quadro generale non accende nessuna spia, nemmeno l'avaria motore Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 7 Giugno 2011 Report Share Postato 7 Giugno 2011 salve sono nuovo di questo forum e mi sono registrato perche ho un grosso problema alla macchina. io possiedo una fiat punto 1.2 8v del 2001 comprata circa 3 anni fa, la macchina è in ottimo stato con motore a 32 mila km. l'anno scorso ho sostituito la guarnizione testata ed è andato tutto bene, solo che da un po di mesi la macchina perde di potenza, nel senso che non riesce a riempire i giri del tacchimetro dalla terza in poi arrivando sui 5 mila giri si blocca e ed il motore fa un casio tremendo, ho sostituito di tutto, candele, fili candele centralina, nel quadro strumentale non segna nessuna spia, quindi per i meccanici che ho visitato è tutto apposto, solo che la macchina che prima riuscivo a tirare sui 180 190 adesso arriva per miracolo a 150 ed i giri del motore non superano i 5 mila cioe arrivando sui 5 dalla terza in poi non va oltre e mi costringe a cambiare marcia. da cosa puo dipendere il problema, io ho smontato il corpo farfallato scoprendo che uno dei sensori non scorre puo dipendere da quello ??? atrimenti cosa può essere ??? sono 5 mesi che smonto di tutto ma il problema c'è ancora -.- Io con quel motore ho dovuto rifare TRE volte la testata del motore e ho scoperto che è un problema comune alle punto 1.2 8 valvole euro2. La tua è euro 2 o 3? Anche nel mio caso perdeva potenza, faceva delle bolle nel liquido refrigerante e emetteva fumo bianco dalla marmitta. La temperatura dell'acqua com'è? Controlla il liquido refrigerante che non faccia bolle col motore in moto (fai la prova A FREDDO mi raccomando). A livello dei consumi com'è? sono peggiorati? Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 7 Giugno 2011 Author Report Share Postato 7 Giugno 2011 allora l'acqua non fa bolle e tutto apposto e la macchina in fase di consumi mi riesce a fare sui 17km/l Quote Link to post Share on other sites
UNOXtutti 0 Postato 8 Giugno 2011 Report Share Postato 8 Giugno 2011 allora l'acqua non fa bolle e tutto apposto e la macchina in fase di consumi mi riesce a fare sui 17km/l Da quello che dici tu, se tutto è a posto, sembrerebbe un problema di usura di qualche organo meccanico del motore. Certo 5000 giri non sono pochi ed è difficile dire che un motore che li raggiunge abbia dei problemi seri, ma se prima della bruciatura testata andava meglio qualcosa sarà successo. Dovresti essere più preciso su quello che è successo con la bruciatura testata. E' finita acqua nell'olio motore e tu ci hai camminato ? e per quanto ? l'olio motore in che condizioni è adesso ? E' l'olio consigliato per quella macchina ? Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 8 Giugno 2011 Author Report Share Postato 8 Giugno 2011 allora la testata e tutto ok smontanto il corpo farfallato ho scoperto che un sensore non funziona come dovrebbe, potrebbe essere quello il problema ??? Quote Link to post Share on other sites
X-ray 0 Postato 8 Giugno 2011 Report Share Postato 8 Giugno 2011 beh se non funziona qualche problema lo darà di sicuro, cambialo! Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 8 Giugno 2011 Author Report Share Postato 8 Giugno 2011 ok provero a sostituire quello Quote Link to post Share on other sites
UNOXtutti 0 Postato 9 Giugno 2011 Report Share Postato 9 Giugno 2011 allora la testata e tutto ok smontanto il corpo farfallato ho scoperto che un sensore non funziona come dovrebbe, potrebbe essere quello il problema ??? Che sensore è ? E come hai capito che non funziona ? Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 9 Giugno 2011 Author Report Share Postato 9 Giugno 2011 e un sensore posto su corpo farfallato con un attacco a 4 fili di colori diversi, ho capito che non funziona provando a muoverlo con un cacciavite ed e bloccato e non scorre Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 9 Giugno 2011 Report Share Postato 9 Giugno 2011 Zitoninu se aspetti che si muova col cacciavite mi sa che poi sì che ce ne vorrà uno nuovo!!!! Non lo forzare, non è un sensore ma l'attuatore minimo e viene mosso da un motorino all'interno. Controlla di averla rimessa in fase correttamente. Quote Link to post Share on other sites
zitoninu 0 Postato 9 Giugno 2011 Author Report Share Postato 9 Giugno 2011 non è quello allora perche non ha un motorino ma una molletta, poi devo dire che stupidamente il ragazzo che l'aveva prima di me ha fatto dei buchi alla scatola filtro devo drti anche che la fase prima di smontarla era al contrario rispetto al segno sulla puleggia della testata ed andava bene adesso l'ho messa in fase correttamente e mi fa sto problema, mi hanno detto di sostituire il corpo farfallato ma se non scopro il problema non spendo soldi a caso Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora