corry88 0 Postato 24 Novembre 2011 Report Share Postato 24 Novembre 2011 per "beveva olio" dipende cosa intendi... le Bravo GPL di fabbrica tutte vogliono 1 litro ogni 10.000km di media... Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 27 Novembre 2011 Report Share Postato 27 Novembre 2011 Boh...va beh qua parliamo di metano Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 27 Novembre 2011 Report Share Postato 27 Novembre 2011 era per rendere l'idea Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 Ciao a tutti, è arrivata la mia Panda NP 1.4 ai primi di gennaio, facendo i primi pieni con 250-260 km faccio fuori un pieno di circa 11 kg alla modica cifra di 9.50 euro Avevo citato il problema dello "stacco" beh...mi è capitato una volta e basta per ora e penso che è normale dato che il motore ha meno coppia Voi dite che oltre un tot di km la macchina consumerà meno, mi chiedo...per quale principio?perchè? il metano non "incrosta" il motore quindi non è più di tanto per il rodaggio Quote Link to post Share on other sites
muntain 0 Postato 3 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 3 Febbraio 2012 Ciao a tutti, è arrivata la mia Panda NP 1.4 ai primi di gennaio, facendo i primi pieni con 250-260 km faccio fuori un pieno di circa 11 kg alla modica cifra di 9.50 euro Avevo citato il problema dello "stacco" beh...mi è capitato una volta e basta per ora e penso che è normale dato che il motore ha meno coppia Voi dite che oltre un tot di km la macchina consumerà meno, mi chiedo...per quale principio?perchè? il metano non "incrosta" il motore quindi non è più di tanto per il rodaggio Ciao tieni presente che un po' tutti i motori dopo un po' di chilometri consumano meno perché si riducono un po' gli atriti interni. In ogni caso anche quella di mia madre con 9,50€ fa circa 300km quindi sei in linea più o meno: ho visto che conta molto lo stile di guida...come sempre ovviamente Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 29 Febbraio 2012 Report Share Postato 29 Febbraio 2012 Ciao a tutti, è arrivata la mia Panda NP 1.4 ai primi di gennaio, facendo i primi pieni con 250-260 km faccio fuori un pieno di circa 11 kg alla modica cifra di 9.50 euro Avevo citato il problema dello "stacco" beh...mi è capitato una volta e basta per ora e penso che è normale dato che il motore ha meno coppia Voi dite che oltre un tot di km la macchina consumerà meno, mi chiedo...per quale principio?perchè? il metano non "incrosta" il motore quindi non è più di tanto per il rodaggio Ciao tieni presente che un po' tutti i motori dopo un po' di chilometri consumano meno perché si riducono un po' gli atriti interni. In ogni caso anche quella di mia madre con 9,50€ fa circa 300km quindi sei in linea più o meno: ho visto che conta molto lo stile di guida...come sempre ovviamente Si si immagino che migliorano...però noto dei problemi in fase di carica...non arrivo mai a 12 kg di metano (al massimo 11.5kg) e in più non tutti i distributori caricano uguale mi sa che mi devo munire di carta e penna Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 3 Marzo 2012 Report Share Postato 3 Marzo 2012 207,1 km con 9.80 kg di metano. Una media di 21,13 km/kg 4.7 kg/100 km rispetto ai 5 kg/100 km in un consumo molto più urbano sali e scendi che extra urbano è per ora buono. Vediamo se riesco a fare meglio. Ho un problema, ma penso che la risposta è ovvia. Ognivolta che vado al distributore, il mio pieno è di poco più 10 kg. La massima capienza è di 12 kg. Perchè non si riempie? E' il distributore vero? Intanto cerco un altro distributore nella mia zona per fare la prova. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 4 Marzo 2012 Report Share Postato 4 Marzo 2012 ma la panda ha 74 litri di bombole, 12 kg mi sembra la carica normale =) Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 5 Marzo 2012 Report Share Postato 5 Marzo 2012 ma la panda ha 74 litri di bombole, 12 kg mi sembra la carica normale =) Infatti...mi sa che è il distributore che ha un compressore ciofeca..devo provare da un'altra parte ma sono tutti fuori porta Però per te è buono fare i 21.13 km/kg? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 2 Febbraio 2014 Report Share Postato 2 Febbraio 2014 Riprendo questa discussione per chiedere agli utenti del forum un parere. Mi hanno chiesto per rifare la cinghia di distribuzione della panda circa 380,00€ con cambio olio e filtro + filtro aria è un buon prezzo? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 2 Febbraio 2014 Report Share Postato 2 Febbraio 2014 Officina fiat o generica? Il meccanico da cui mi rivolgo con 50€ di manodopera fa tutto quel lavoro con pezzi portati da me. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 2 Febbraio 2014 Report Share Postato 2 Febbraio 2014 Da quel che ricordo, il tuo meccanico è caro. Panda NP 1.4 Filtro aria 8€ Filtro Olio 5€ Olio 5w40 ( api SM ) 50€ Cinghia + rullo tenditore, 51€ ( SKF, Gates 49,5 ) Pompa Acqua 40€ ( veramente ho trovato un kit distribuzione con cinghia rullo e pompa a 51€ ) Quindi 40+51+50+5+8= 154€ di materiali... Credo che per fare tutto 2 ore siano abbondanti, mi pare che per il fire ci voglia proprio poco... Io sentirei un generico e ci aggiungerei anche una controllatina al gioco valvole... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 2 Febbraio 2014 Report Share Postato 2 Febbraio 2014 2 ore sono poche, perché sul fire (almeno il 1.2) la cinghia è messa in un posto schifoso (dietro un supporto motore), insomma... c'è un po' da lavorare non tanto per la sostituzione cinghia in se, ma per i lavori "collaterali". Però anche a me pare tanto 380 cinghia + tagliando. Anch'io a quel punto darei un occhio alle valvole, anche se la NP ha valvolame e testa ad hoc (almeno è così sulla NP nuova e sulle versioni a gpl della casa, dunque ritengo sia lo stesso per la NP "vecchia") Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 4 Febbraio 2014 Report Share Postato 4 Febbraio 2014 E' un generico però i pezzi che ha messo sono un po' di più... Allora ecco il lista olio motore 10W40 3 litri 31,29€ filtro olio 12,63€ filtro aria 17,13€ filtro antipolline 22,62€ kit cinghia dentata 80,70€ cinghia scanalata trapeizodale 25,41€ pompa acqua 60,11€ antigelo concentrato 2 litri 10,98€ mano d'opera 5,5 120,00€ Francamente però mi sembra che alcuni costi siano un po' gonfiati Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 5 Febbraio 2014 Report Share Postato 5 Febbraio 2014 per "beveva olio" dipende cosa intendi... le Bravo GPL di fabbrica tutte vogliono 1 litro ogni 10.000km di media... allora sono fortunato... la T-Jet in aftermarket 1/2 litro in 25000Km Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora