Genjo_Sanzo 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 ciao a tutti sto per prendere la nuova fiesta sono indeciso tra gpl e diesel il rivenditore dice che è meglio il diesel meno costi di gestione e bollo e poi le vetture gpl sono tutte difettate, e cambiare le valvole ecc menano copponi ora ditemi voi è realmente così??? le vetture mi ha detto che sono trasformate a gpl dalla brc, quidni non dalla casa? sono davvero così scadenti? devo prendere il disel per evitare problemi? grazie Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 si prendi diesel non avrai mai problemi ne con la turbina ne con la egr ne col fap e poi dopo l'estate il gasolio tornerà a costare meno di un euro come lo so? me lo ha detto il mio amico immaginario Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 si prendi diesel non avrai mai problemi ne con la turbina ne con la egr ne col fap e poi dopo l'estate il gasolio tornerà a costare meno di un euro come lo so? me lo ha detto il mio amico immaginario ti hanno detto bene. La fiesta trasformata da Brc per conto di Ford è un disastro. Non la sanno gasare e quindi il problema nasce dall'installazione e dal settaggio fatto su vasta scala dagli installatori improvvisati utilizzati ad hoc. Molto meno problematica da gestire la versione Turbodiesel, su cui praticamente tutti sanno fare la manutenzione. Corolla Quote Link to post Share on other sites
MaccaTia 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 Soluzione: prendila a benzina e falla gassare da uno capace con l'impianto che vuoi.. Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 un mio collega ha preso un anno fa la versione a gas ad oggi zero problemi Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 ciao a tutti sto per prendere la nuova fiesta sono indeciso tra gpl e diesel il rivenditore dice che è meglio il diesel meno costi di gestione e bollo e poi le vetture gpl sono tutte difettate, e cambiare le valvole ecc menano copponi ora ditemi voi è realmente così??? le vetture mi ha detto che sono trasformate a gpl dalla brc, quidni non dalla casa? sono davvero così scadenti? devo prendere il disel per evitare problemi? grazie Io ho la Cmax 2.0 gasata direttamente da BRC per conto Ford; ovviamente ritengo che quello che dice corolla non corrisponda alla realtà (tieni presente che ha aperto una personale crociata contro Landi e BRC). l'impianto è decisamente ben fatto e di eccellente qualità, i cablaggi e le tubazioni sono fatti a regola d'arte (cosa che saprebbe fare solo un ottimo installatore) e posizionati in luoghi protetti ed agevoli. L'unica pecca è il simil polistirolo messo per appianare il piano di carico che scricchiolava (ma con un poco di pazienza ho modificato tutto) Ora ho quasi 40.000km (che non sono tanti ma neanche pochissimi) e l'auto va veramente bene e l'impianto è tarato in maniera ottimale. Rispetto al diesel (che io non comprerei mai) credo che oggi la convenienza sia poca.Per la manutenzione in Ford sono piuttosto cari (ma questo vale anche per i diesel) percui solo il tagliando in garanzia (da fare a 20.000km o 1 anno) poi puoi rivolgerti a qualsiasi installatore (per cambiare un filtro sono capaci tutti). Se fai molta autostrada potresti dover registrare le valvole (costo 200€?), ma non credo prima di 50.000km. Ciao e buona scelta Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 ciao a tutti sto per prendere la nuova fiesta sono indeciso tra gpl e diesel il rivenditore dice che è meglio il diesel meno costi di gestione e bollo e poi le vetture gpl sono tutte difettate, e cambiare le valvole ecc menano copponi ora ditemi voi è realmente così??? le vetture mi ha detto che sono trasformate a gpl dalla brc, quidni non dalla casa? sono davvero così scadenti? devo prendere il disel per evitare problemi? grazie Il rivenditore spinge per il diesel tendenzialmente perché ne ha in casa un numero sufficente per non doverla ordinare appositamente per te. Non è un modo per essere furbi e/o disonesti ma una politica commerciale che non dispiace neanche a Ford. I piccoli diesel moderni sono motori che hanno tanta elettronica e possono dare qualche problemino, ma lo stesso direbbero i detrattori del gpl. I diesel di base sono più robusti ma anche un bezina "gasato" se ti ricordi di fare la giusta manutenzione arriva a fine vita dell'auto senza grossi problemi. I diesel essendo sovralimentati sono di solito più gratificanti nella guida visto che parliamo di una fascia di potenze in cui le versioni benzina non possono certo definirsi sportive. Forse è importante valutare la quantità di "grano da cacciare" all'acquisto. ovviamente ritengo che quello che dice corolla non corrisponda alla realtà (tieni presente che ha aperto una personale crociata contro Landi e BRC). l'impianto è decisamente ben fatto e di eccellente qualità, i cablaggi e le tubazioni sono fatti a regola d'arte La crociata è contro Landi poi ci ha messo BRC per par condicio Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 I motori ford in generale sono famosi per non essere gran che adatti al gpl, ford (forse come opel in passato) li propone a gpl ma anche se decantano testate rinforzate ci sono punti oscuri. Nello scegliere una ford a gpl (che io quasi sconsiglierei non tanto per l'impianto ma per la testata del motore) chiedi se ai tagliandi sono necessari additivi per le valvole a gpl, chiedi se è prevista una maggior frequenza del controllo gioco valvole, chiedi quanto costa il controllo gioco valvole, ed infine chiedi quanto costa l'eventuale regolazione gioco valvole. Solo dopo che avrai valutato questi punti potrai decidere se conviene diesel o gpl. Magari se riuscirai a chiarire questi punti posta cosa ti rispondono in ford. Per controlli e regolazioni puoi chiedere ad un meccanico di fiducia se ritieni che in base alla frequenza prevista, ed alla tua percorrenza stimata ricadano fuori dal periodo di garanzia. Quote Link to post Share on other sites
volcane 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 un mio collega ha preso un anno fa la versione a gas ad oggi zero problemi un mio vicino di casa idem. Quote Link to post Share on other sites
giova862004 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 Soluzione: prendila a benzina e falla gassare da uno capace con l'impianto che vuoi.. Non farlo!se lo fai allora si che puoi avere problemi con le sedi valvole.....il 1,4 gpl che monta la nuova fiesta ha le sedi valvole rinforzate Quote Link to post Share on other sites
Trasformers82 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 Soluzione: prendila a benzina e falla gassare da uno capace con l'impianto che vuoi.. Non farlo!se lo fai allora si che puoi avere problemi con le sedi valvole.....il 1,4 gpl che monta la nuova fiesta ha le sedi valvole rinforzate Stra-quoto...questa si che sarebbe una cavolata. Io ho una fiesta gpl 1.4 da un anno e 3 mesi. Percorsi 29.000km e problemi particolari non ne ho riscontrati. Faccio sempre autostrada al mattino e al primo tagliando ho speso 200 euro circa, qualcosina in meno forse. Certo che se poi siete dei pirloni (senza offesa ma quando ci vuole ci vuole) e andate dal primo che incontrate a fare il tagliando perchè non volete sbattervi a fare preventivi allora è giusto pagare 400 euro. Io ho fatto 5 preventivi e andavano da 400 euro a 200. Non sono previsti additivi o altro perchè l'auto ha le sedi e le valvole rinforzate. Per quanto riguarda Opel ricordo che il problema era sulle prime auto trasformate senza prendere provvedimenti...infatti le gpl tech studiate apposta per il gpl non presentano problemi. Andate a guardare Quattroruote di maggio in cui hanno fatto la prova di durata. Smontato il motore...una favola...pulito e perfetto meglio di molti altri. Quindi prima di sentenziare almeno informatevi. Nota sfavorevole: non pensare di fare il rally con un 1.4 gpl...abituati a scalare... Io faccio 400km con 34 litri di gpl andando a 120/130 in autostrada e facendo code per andare dalla mia ragazza al ritorno (tangenziale). Non mi posso lamentare. Ricordo che il diesel in città non fa più dei 12km oltre ad aumentare la rigenerazione del FAP. Assicurazione costa uguale al benzina (non so diesel). Io ho una 1.4 titanium gpl(cerchi in lega, vetri oscurati, etc...non ho ESP) pagata 11.300 e 5 anni di garanzia. Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 3 Maggio 2011 Author Report Share Postato 3 Maggio 2011 mi piace grazie a tutti se avete altre cose da dire ditemele io saprei propenso per il gpl, le corse e prestazioni non me ne frega io faccio circa 10 km ogni giorno in città e 3 volte a settimana prendo la tangeziale per 50 km cosa mi csigliate? io vorrei il gpl per spendere meno!!!! e poi cosa sono i fap? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 mi piace grazie a tutti se avete altre cose da dire ditemele io saprei propenso per il gpl, le corse e prestazioni non me ne frega io faccio circa 10 km ogni giorno in città e 3 volte a settimana prendo la tangeziale per 50 km cosa mi csigliate? io vorrei il gpl per spendere meno!!!! e poi cosa sono i fap? E cosa credi che su un forum di gipiellisti ti consigliamo il diesel Con il percorso che fai spendi meno del diesel, non intasi il filtro antiparticolato, viaggi anche con i blocchi del traffico, non intasi i polmoni dei passanti ecc.ecc...sei ancora qui a leggere??? Molla tutto e corri a comprare la tua nuova gpl Ciao al primo tagliando ho speso 200 euro circa, qualcosina in meno forse. Certo che se poi siete dei pirloni (senza offesa ma quando ci vuole ci vuole) e andate dal primo che incontrate a fare il tagliando perchè non volete sbattervi a fare preventivi allora è giusto pagare 400 euro. Io il primo tagliando l'ho pagato 170 Euro (e la mia è un 2000 145CV IFIX TCEN TCEN!) tu 200 Euro per una fiestina Senza offesa chi è il pirlone? Ciao Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 mi piace grazie a tutti se avete altre cose da dire ditemele io saprei propenso per il gpl, le corse e prestazioni non me ne frega io faccio circa 10 km ogni giorno in città e 3 volte a settimana prendo la tangeziale per 50 km cosa mi csigliate? io vorrei il gpl per spendere meno!!!! e poi cosa sono i fap? il tipo di chilometraggio che fai in effetti è adatto al gpl, uso cittadino e tangenziali, al limite il gpl "soffre" nelle lunghe tirate autostradali quindi vai tranquillo e prendila a gas il fap e di fatto un inceneritore di particolato che di fatto aumenta i tumori e se si rompe (e lo fa spesso) sono rogne a non finire lascia perdere.... i diesel affidabili sono morti con l'euro4 figurarsi il 5 Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 il fap è l'acronimo di filtro anti particolato, è un affare che trasforma i pm10( che fanno male, fanno venire la tosse e vengono rilevati dalle centraline per l'inquinamento) il pm2(che sono causa di tumori, allergie e mutazioni genetiche, ma che hanno l'ENORME VANTAGGIO di non essere rilevati calle centraline per l'inquinamento) e per incenerire i pm 10 utilizzano la tua nafta che hai pagato, in città lo fanno piu spesso. in definitiva il fap fa consumare dipiu, aumenta la manutenzione, diminuisce la potenza dell'auto, fa piu male alla salute, costa uno sproposito... ma ci fa fare bella figura con i dati sull'inquinamento che non tiene conto del pm2. e in questo mondo fare bella figura conta piu della sostanza se ho scritto sciocchezze contradditemi pure Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora