antonio1970 0 Postato 2 Settembre 2005 Report Share Postato 2 Settembre 2005 Signori, attenzione, questi sono solo ed esclusivamente esperimenti... alimentare un auto (motore 4 tempi ) con olio e' gia' a mio parere molto strano, ma con olio da scooter, vedete un po' voi.... potrebbe anche andare bene, ma chissa' per quanto tempo... la combustione di una miscela lascia sempre e comunque (anche usando un olio di buona qualita') dei residui carboniosi non indifferenti. chiunque abbia avuto una moto 2T da ragazzo, una vespa , uno scooter o un kart (come me, 2 moto e un kart) sa' benissimo che al massimo ogn 15000 km il motore va' aperto e pulito (pulizia del cielo de pistone con carta vetrata fine ecc...ecc....) perche' aumentando i depositi si diminuisce il volume della camera di scoppio, con accensioni strane e difficoltose, perdita di potenza ecc...ecc... inoltre i residui ostruiscono le luci di immissione e di scarico (in un 2T) pensate un po' cosa capita in un 4T sulle valvole!!! ma scherziamo??? quando l' olio si sara' depositato sulle valvole di scarico che chiuderanno male, che farete? ripristinare il motore costera' veramente tanto... e questi danni si vedranno alla lunga ... il motore potrebbe anche andare bene per un po' di tempo Vedete un po' voi, soppesate i pro e i contro, e poi decidete. Qualcuno dira' che sono un troll e qualcuno mi offendera' o consigliera' di non ascoltarmi... guardate i miei vecchi post e poi decidete se sono un troll o meno ciao 65052[/snapback] Stai trascurando un particolare non idifferente.... in un 2 tempi il quantitativo di olio è al 2-3%... nel Flashlube è dello 0.1% (1 litri in 1000 litri di GPL). E questo è determinante per tutti i discorsi fatti... Ciao 65163[/snapback] si allora i guai arriveranno anziche' a 10.000 a 100.000 km.... Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 2 Settembre 2005 Report Share Postato 2 Settembre 2005 Stai trascurando un particolare non idifferente.... in un 2 tempi il quantitativo di olio è al 2-3%... nel Flashlube è dello 0.1% (1 litri in 1000 litri di GPL). E questo è determinante per tutti i discorsi fatti... Ciao 65163[/snapback] Uh? comunque un olio e' un olio, compreso quello originale del flashlube, residui o non residui. Ai residui in effetti bisogna pensarci, non per niente quelli della flashlube dicono di avere un solvente dentro il loro e infatti se ne sente l'odore. Pero' o olio o solvente! Si puo' sempre miscelare al nostro olio 2t (non prediluito) un po di pulitore per iniettori..... Per pulire le valvole, un giorno, c'e' sempre lo spray power liquid. ciao Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 2 Settembre 2005 Report Share Postato 2 Settembre 2005 si allora i guai arriveranno anziche' a 10.000 a 100.000 km.... 65195[/snapback] dal 3% al 0.1% quindi anziché 10.000 a 300.000 Km.... il che mi andrebbe più che bene... inoltre nel cinquantino 2 tempi il 3% di olio va tutto in un cilindro/pistone... nelle auto lo 0.1% va diviso per i 4 cilintri/pistoni... da 10.000 Km a 1.200.000 Km.... che ne dici adesso? Quote Link to post Share on other sites
federico69 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 mystr come vanno gli esperimenti? devo fare la ricarica.... Quote Link to post Share on other sites
alexdyd 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 Secondo il mio punto di vista il valore dell'auto non si misura solo in euro, c'è anche una componete affettiva legata ai ricordi, l'auto non è soltanto un insieme di metallo gomma e vetro che va sfruttato fino alla consumazione. non è che sono d'accordo, sono d'accordissimo quando guiderò questa macchina per l'ultima volta, cosa che succederà tra poco perchè ne ho presa un'altra, sarò sicuramente preso da profonda malinconia, io non ho mai risparmiato sui pezzi di ricambio e sulla manutenzione. e lei non mi ha mai, e dico mai, lasciato a piedi, faccio almeno 30k km l'anno e sono sempre arrivato dove volevo andare, per non parlare poi di tutti i ricordi in cui compare Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 mystr come vanno gli esperimenti? devo fare la ricarica.... Io dico che non c'e' male, pero' occhio che e' piu' denso e sporca un po. Io uso il castrol estended life engine. Magari fai 2 cicli 2T poi 1 flashlube. Oppure....miscelare l'olio 2T col flashlube? forse l'ideale. ciao Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 5 Febbraio 2006 Report Share Postato 5 Febbraio 2006 mystr come vanno gli esperimenti? devo fare la ricarica.... e coma potrebbe risponderti? Bisognerebbe avere 3 motori identici, e fargli fare 100000 km uno senza niente, uno col flashlube ed uno con l'olio2T, smontarli e vedere cosa è successo. Già non ci sono dimostrazioni certe fatte da enti autonomi dell'efficacia del flashlube, figuriamoci dell'efficacia del flashlube alimentato da olio 2T Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 24 Gennaio 2008 Report Share Postato 24 Gennaio 2008 Un idea bizzarra! E se allungassi il 2T con un pò di benzina? Potrebbe essere pericoloso? Che ne dite? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 24 Gennaio 2008 Report Share Postato 24 Gennaio 2008 rischia di diventare troppo fluido e quindi consumarne troppo. Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 24 Gennaio 2008 Report Share Postato 24 Gennaio 2008 Io ero rimasto a corto di FlashLube ed ho acquistato un olio sintetico (Shell) per miscelatori 2T in attesa che mi arrivasse la nuova ricarica adesso ho quasi esaurito li contenitore, problemi non ne ho visti davvero. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 25 Gennaio 2008 Report Share Postato 25 Gennaio 2008 Visto che il 2T è un pò meno fluido! Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 25 Gennaio 2008 Report Share Postato 25 Gennaio 2008 Si è vero, c'è da dire che il Il Sintetico 2T per miscelatori è più fluido del 2T da premiscelare, comunque è bastato regolarlo un pò. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 Attualmente ho il 2T Tamoil mischiato con un pò di Flashlube. Credo che la prossima volta comprerò un Castrol o uno Shell! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 mystr come vanno gli esperimenti? devo fare la ricarica.... e coma potrebbe risponderti? Bisognerebbe avere 3 motori identici, e fargli fare 100000 km uno senza niente, uno col flashlube ed uno con l'olio2T, smontarli e vedere cosa è successo. Già non ci sono dimostrazioni certe fatte da enti autonomi dell'efficacia del flashlube, figuriamoci dell'efficacia del flashlube alimentato da olio 2T Scusa se mi intrometto proprio nel tuo pos, a parte che ho dei seri dubbi già sui risultati dati dall'utilizzo del flashlube con il suo rodotto originale... Usare olio da miscela mi sembra una cosa assurda, centra come i cavoli a merenda. Un olio due t è studiato per migliorare al massimo la combustione lasciando i minomi residui carboniori in camera di combustione . Il flashlube invece dovrebbe contenere una sostanza che va a lubrifucare la sede e la valvola di scarico e che o non partecipa alla combustione o se partecipa si trasforma chimicamente in un prodotto lubrificante. L'olio 2 tempi si comporta in modo assolutamente diverso e quindi per me intasa solo il catalizzatore (a lungo andare) P.S. questa è una cosiderazione Cordiali saluti AUTOGASTWINS Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 mystr come vanno gli esperimenti? devo fare la ricarica.... e coma potrebbe risponderti? Bisognerebbe avere 3 motori identici, e fargli fare 100000 km uno senza niente, uno col flashlube ed uno con l'olio2T, smontarli e vedere cosa è successo. Già non ci sono dimostrazioni certe fatte da enti autonomi dell'efficacia del flashlube, figuriamoci dell'efficacia del flashlube alimentato da olio 2T Scusa se mi intrometto proprio nel tuo pos, a parte che ho dei seri dubbi già sui risultati dati dall'utilizzo del flashlube con il suo rodotto originale... Usare olio da miscela mi sembra una cosa assurda, centra come i cavoli a merenda. Un olio due t è studiato per migliorare al massimo la combustione lasciando i minomi residui carboniori in camera di combustione . Il flashlube invece dovrebbe contenere una sostanza che va a lubrifucare la sede e la valvola di scarico e che o non partecipa alla combustione o se partecipa si trasforma chimicamente in un prodotto lubrificante. L'olio 2 tempi si comporta in modo assolutamente diverso e quindi per me intasa solo il catalizzatore (a lungo andare) P.S. questa è una cosiderazione Cordiali saluti AUTOGASTWINS concordo al 100%.... io sono del parere, che se un motore ha le valvole del materiale giusto per il gpl, allora non serve nient'altro, se un motore non è predisposto per i materiali che usa, ci si mette l'anima in pace e la si usa a benza....questo è il mio umile parere... poi io penso che la trasformazione a gas, è indicata per chi vuole andare relativamente tranquillo, se uno decide di andare a 230 kmh, o portare le cambiate a 7000 rpm, è categorico andare a benza...ricordando che il gas è un combustibile meno nobile della benza per ovvi motivi di lubrificazione.... il giorno che decidessi di sgranchire le ruote alla mia piccola in pista, basta schiacciare il bottone per andare a benza e non succederà nulla...io ritengo che il 50% dei problemi ai motori trasformati a gas, sia dovuto a un uso non idoneo del motore stesso...guida sportiva ecc.. questo penso. cia ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora