Guest mystr Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Ebbene si, sono sempre il pioniere! a prescindere dai risultati... Come vi anticipavo ho deciso di provare la soluzione ottimo olio 2T al posto del liquido flashlube, difficile da reperire e costoso, i piu' gravato dalle spese di spedizione per i piu'. La scelta e' ricaduta su quest'olio: http://www.castrol.com/castrol/productdeta...ntentId=6004588 Il link e' in tedesco (magari luczan puo' qualcosa) perche' pare che non sia un modello italiano, infatti anche gli altri che ho trovato all'auchan sembrano provenire da qualche partita estero (meglio!) L'ho scelto per 4 buoni motivi: -E' quello "extended engine life" e "doubles the exhaust life"... -E' API TC e JASO FC (il meglio di queste 2) -Sul retro campeggia lo stemmino:"catalytic converter protector" (!!!) -Era in offerta speciale 2 bottiglie da litro a 9,99 Poi spulciando qua e la -non ricordo se sul sito crucco o da qualche altra parte in inglese dove mi pareva che ci fosse lo stesso olio (la castrol fa parecchie versioni/cambi di nimi commerciali/confezioni, ma continuano ad assomigliarsi molto)- ho scoperto che scrivono "supera le specifiche ISO EGD", Che sono le migliori esistenti per tale norma, anche se sulla confezione non c'e' scrcitto. Sul sito crucco comunque lo da ISO EGD. Comunque la scritta campeggiante "catalytic converter protector" mi offre una certa garanzia. per ora tutto bene, vi sapro' dire. saluti. P.S. Per luczan: in particolare mi starebbe a cuore la traduzione del pdf scheda tecnica che si scarica dal link. ciao Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Se la viscosità a occhio è simile, e quindi l'erogazione delle gocce dal dosatore è fluida direi che è già un buon risultato, per il resto solo le tue valvole potranno dirlo... have a good luck Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Se la viscosità a occhio è simile, e quindi l'erogazione delle gocce dal dosatore è fluida direi che è già un buon risultato, per il resto solo le tue valvole potranno dirlo... have a good luck quindi se vedremo il buon mystr piangere e smadonnare l'esperimento sarà andato male Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Ottimo esperimento speriamo dia buoni frutti così potremmo affrancarci dal comprare obbligatoriamente le ricariche da questi strozzini che ke vendono a prezzi spropositati e con spese di spedizione tali da sembrare che dentro il pacco non ci sia una bottiglia di olio minerale ma un prezioso vaso cinese !!! Una domanda per tutti coloro che come me hanno montato il flash lube, come avete ovviato alla perdita di regolazione del contagocce inizialmente credevo che mettendo una punta di silicone sulla ghiera di regolazione si potesse bloccare ma sembra che la regolazione si perda dall'interno vi risulta???? Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Ottimo esperimento speriamo dia buoni frutti così potremmo affrancarci dal comprare obbligatoriamente le ricariche da questi strozzini che ke vendono a prezzi spropositati e con spese di spedizione tali da sembrare che dentro il pacco non ci sia una bottiglia di olio minerale ma un prezioso vaso cinese !!! Una domanda per tutti coloro che come me hanno montato il flash lube, come avete ovviato alla perdita di regolazione del contagocce inizialmente credevo che mettendo una punta di silicone sulla ghiera di regolazione si potesse bloccare ma sembra che la regolazione si perda dall'interno vi risulta???? Io comunque sono piu di altro interessato al rispetto del caSTralizzatore... Per la regolazione e' lo stesso anche per me.... io pensavo ad una guaina vincolante. ciao Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Per luczan: in particolare mi starebbe a cuore la traduzione del pdf scheda tecnica che si scarica dal link. ciao Leggendo il pdf e il testo html su questo olio 2 tempi, non ci sono particolarità che non si conoscano già. Ho invece inviato una mail privata a Sterndoktor (ingegnere tedesco della Mercedes) tramite il forum Motortalk.de. Questo ingegnere è un superesperto di oli (membro anche di una commissione europea sugli oli motore) chiedendo un suo parere sul Flashlube e l'impiego di olio 2 tempi. Spero mi risponda. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 27 Giugno 2005 Report Share Postato 27 Giugno 2005 Per luczan: in particolare mi starebbe a cuore la traduzione del pdf scheda tecnica che si scarica dal link. ciao Leggendo il pdf e il testo html su questo olio 2 tempi, non ci sono particolarità che non si conoscano già. Ho invece inviato una mail privata a Sterndoktor (ingegnere tedesco della Mercedes) tramite il forum Motortalk.de. Questo ingegnere è un superesperto di oli (membro anche di una commissione europea sugli oli motore) chiedendo un suo parere sul Flashlube e l'impiego di olio 2 tempi. Spero mi risponda. non potevi pensarci prima? Magari specificagli anche di che olio si tratta, perche' non sono mica tutti uguali ovviamente... Nel pdf mi interessava sapere cosa dicevano della compatibilita' col kat, perche' dai pdf italici ho visto che tra uno e l'altro qualche parola cambiava. ciao Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 28 Giugno 2005 Report Share Postato 28 Giugno 2005 Ottimo esperimento speriamo dia buoni frutti così potremmo affrancarci dal comprare obbligatoriamente le ricariche da questi strozzini che ke vendono a prezzi spropositati e con spese di spedizione tali da sembrare che dentro il pacco non ci sia una bottiglia di olio minerale ma un prezioso vaso cinese !!! Una domanda per tutti coloro che come me hanno montato il flash lube, come avete ovviato alla perdita di regolazione del contagocce inizialmente credevo che mettendo una punta di silicone sulla ghiera di regolazione si potesse bloccare ma sembra che la regolazione si perda dall'interno vi risulta???? Io l'ho installato da poco e vedo che la regolazione va come ne ha voglia lei... anche da un giorno con l'altro.... a volte devo aprire a volte devo chiudere la valvolina, penso che il tutto sia legato alla temperatura che raggiunge il dosatore, essendo tutto in gomma e plastica di dilata e restringe così varia il rilascio dell'olio... per me non c'è molto da fare... trovo una via di mezzo e via così... almeno questo dalla mia primissima esperienza. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 28 Giugno 2005 Report Share Postato 28 Giugno 2005 Ottimo esperimento speriamo dia buoni frutti così potremmo affrancarci dal comprare obbligatoriamente le ricariche da questi strozzini che ke vendono a prezzi spropositati e con spese di spedizione tali da sembrare che dentro il pacco non ci sia una bottiglia di olio minerale ma un prezioso vaso cinese !!! Una domanda per tutti coloro che come me hanno montato il flash lube, come avete ovviato alla perdita di regolazione del contagocce inizialmente credevo che mettendo una punta di silicone sulla ghiera di regolazione si potesse bloccare ma sembra che la regolazione si perda dall'interno vi risulta???? Io l'ho installato da poco e vedo che la regolazione va come ne ha voglia lei... anche da un giorno con l'altro.... a volte devo aprire a volte devo chiudere la valvolina, penso che il tutto sia legato alla temperatura che raggiunge il dosatore, essendo tutto in gomma e plastica di dilata e restringe così varia il rilascio dell'olio... per me non c'è molto da fare... trovo una via di mezzo e via così... almeno questo dalla mia primissima esperienza. Non ci avevo pensato alla dilatazione dei tubicini, pero' se fai caso sono in metallo. Io spero che riuscendo in qualche modo a bloccare la vite in una posizione voluta l'erogazione si stabilizzi. Seno' potremmo scrivere alla flashlube in australia. ciao Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 28 Giugno 2005 Report Share Postato 28 Giugno 2005 Ciao mystr non hai pensato di mettere un olio motore per auto in fondo le auto che consumano olio lo bruciano ed in molte confezioni c'e scritto catalizzatore compatibile, o sto dicendo un cavolata ciao Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 29 Giugno 2005 Report Share Postato 29 Giugno 2005 Ciao mystr non hai pensato di mettere un olio motore per auto in fondo le auto che consumano olio lo bruciano ed in molte confezioni c'e scritto catalizzatore compatibile, o sto dicendo un cavolata ciao Si e' quello che ho pensato anch'io all'inizio, ma poi mi sono detto che quelli motore sarebero stati tutti troppo densi, a meno di non prender un costosissimo 0W40.... e che quelli in fine dei conti non sono pensati per bruciare ma casomai per resistere il piu' possibile... Quindi sapendo che era un olio che andava bruciato ho agito di consegenza. ciao Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 29 Giugno 2005 Report Share Postato 29 Giugno 2005 Non ci avevo pensato alla dilatazione dei tubicini, pero' se fai caso sono in metallo. Io spero che riuscendo in qualche modo a bloccare la vite in una posizione voluta l'erogazione si stabilizzi. Seno' potremmo scrivere alla flashlube in australia. ciao Si i tubicini dentro il dosatore sono in metallo, il quale si dilata e restringere ancora di più della plastica con la temperatura Ho notato che il tappo stesso dell'olio si alleggerisce quando il motore è caldo, infatti gli ho fatto fare un'altro mezzo giro per chiuderlo... anche la pressione interna è determinante per l'erogazione delle goccie e non penso sia sempre costante... purtroppo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 30 Giugno 2005 Report Share Postato 30 Giugno 2005 Ma cosa vuoi che sia goccia più goccia meno. Ormai quasi tutti gli oli 2t sintetici sono compatibili con il catalizzatore, se volete provare un buon olio consiglio di usarne uno ricinato che riesce a bruciare almeno in parte residui carboniosi eventualmente presenti. Unica controindicazione è che avrete un leggero profumo allo scarico di olio di ricino bruciato o forse no? Chi lo sa? Non ho mai visto un auto a miscela . Anche il costo è superiore circa 15€ al se è di buona qualità ma un litro dura così tanto che diventa una spesa irrisoria. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 1 Luglio 2005 Report Share Postato 1 Luglio 2005 Ma cosa vuoi che sia goccia più goccia meno. Ormai quasi tutti gli oli 2t sintetici sono compatibili con il catalizzatore, se volete provare un buon olio consiglio di usarne uno ricinato che riesce a bruciare almeno in parte residui carboniosi eventualmente presenti. Unica controindicazione è che avrete un leggero profumo allo scarico di olio di ricino bruciato o forse no? Chi lo sa? Non ho mai visto un auto a miscela . Anche il costo è superiore circa 15€ al se è di buona qualità ma un litro dura così tanto che diventa una spesa irrisoria. Si pero' a quel prezzo tanto vale il flashlube originale Io l'ho detto sono stato attirato in primis dalla convenienza economica (2L 9,90...) e per liberarmi dalla schiavitu' della rarita' del liquido flashlube originale. Chissa', in futuro quando sara' piu' diffuso... ciao Quote Link to post Share on other sites
lucamacs 0 Postato 1 Luglio 2005 Report Share Postato 1 Luglio 2005 Credo di aver capito per sommi capi come funziona il Flashlube, ma vorrei sapere come è controllato il flusso dell'olio che vàa gli iniettori. E fisso oppure dipende dal regime di rotazione del motore ? Come si effettua la regolazione del flusso ? Che capienza ha il serbatoio ? Su che tipo di impianto è consigliato ? Vi faccio queste domande perchè sono l'importatore per l'italia di un prodotto che funziona più o meno allo stesso modo ma utilizzato nel settore moto. Magari si potrebbe adattare anche a questo uso... Un ultima domanda ma quanto olio consuma ? Se sei cosi preoccupato per il costo dell'olio 2T vuol dire che ne và via una esagerazione ogni 1000 km ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora