bdrt 0 Postato 27 Aprile 2011 Author Report Share Postato 27 Aprile 2011 ieri di nuovo ricommuta benzina , sempre errore iniettore benzina 1 e iniettore gas 1 . Sabato ricontrollo il cablaggio Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 27 Aprile 2011 Report Share Postato 27 Aprile 2011 ieri di nuovo ricommuta benzina , sempre errore iniettore benzina 1 e iniettore gas 1 . Sabato ricontrollo il cablaggio prova a scollegare il cablaggio iniettori del omegas e gira a benzina, vedi se da' problemi anche in questo caso. io punto il dito sulla centralina landi che ha i connettori fatti col deretano.... lo faceva pure sulla mia marea era il connettore sulla centralina landi.... quello viola con chiusura a slitta per intenderci... Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 28 Aprile 2011 Author Report Share Postato 28 Aprile 2011 ciao alfo oggi presa ed ha girato bene per un paio d'ore per cui mi sento di escludere una valvola puntata se no andava sempre male , sabato controllo anche la slitta . Volevo chiederti una cosa , ma se stacco completamente la slitta la macchina a benzina va? grazie Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 28 Aprile 2011 Report Share Postato 28 Aprile 2011 ciao alfo oggi presa ed ha girato bene per un paio d'ore per cui mi sento di escludere una valvola puntata se no andava sempre male , sabato controllo anche la slitta . Volevo chiederti una cosa , ma se stacco completamente la slitta la macchina a benzina va? grazie la slitta della centralina GPL...uhmmmm....il cerchio si restringe.... Secondo me non si tratta di valvole ma di qualche connessione che si è staccata... Comunque è tutto da verificare. Corolla. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 28 Aprile 2011 Report Share Postato 28 Aprile 2011 ciao alfo oggi presa ed ha girato bene per un paio d'ore per cui mi sento di escludere una valvola puntata se no andava sempre male , sabato controllo anche la slitta . Volevo chiederti una cosa , ma se stacco completamente la slitta la macchina a benzina va? grazie se stacchi la slitta.... uhmm non ricordo... comunque era un problema emerso sui landi omegas anni 2003 -2004 io avevo risolto evitando di chiudere completamente la slitta viola.. in pratica una volta innestati i connettori in testa alla centralina si chiude la slitta viola ma non fino in fondo..... fai cosi' vedrai che risolvi poi ci avevo fatto 80 e passa mila km senza problemi saluti.... Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 1 Maggio 2011 Report Share Postato 1 Maggio 2011 E' un problema di centralina GPL o di cablaggi... Le valvole sono a posto perchè altrimenti, nelle condizioni in cui sei, dovresti faticare per avviarla a freddo e poi i primi minuti a freddo dovresti avere il motore molto più irregolare rispetto a quando scalda Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 1 Maggio 2011 Author Report Share Postato 1 Maggio 2011 ciao grana lo spero anch'io . allora , per quanto riguarda il pettine della centralina come segnalatomi da alfone non e quello perche l'ho sganciato e spostato in tutte le posizioni possibili ( con il pettine staccato la macchina non parte) Domani controllo il cablaggio dove è stato saldato al cablaggio dell'auto .Dopodichè controllo compressione e tagliamo la testa al toro Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 1 Maggio 2011 Report Share Postato 1 Maggio 2011 ciao grana lo spero anch'io . allora , per quanto riguarda il pettine della centralina come segnalatomi da alfone non e quello perche l'ho sganciato e spostato in tutte le posizioni possibili ( con il pettine staccato la macchina non parte) Domani controllo il cablaggio dove è stato saldato al cablaggio dell'auto .Dopodichè controllo compressione e tagliamo la testa al toro Se fosse un problema di valvole la macchina non commuterebbe da sola a benzina, continuerebbe a strattonare a GPL... Vai tranquillo e risparmiati i soldi della prova compressione Tieni monitorato l'impianto, guarda che non ci siano dei falsi segnali, magari al sensore di pressione... Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 2 Maggio 2011 Author Report Share Postato 2 Maggio 2011 non ho avuto tempo per controllare il cablaggio , se intendi il sensore di pressione map non e collegato .comunque il mecca mi ha chiesto una 50ina di euro per la prova di compressione , domani la facciamo e tagliamo la testa al toro se la prova di compressione va bene la porto dall'installa e gli faccio revisionare il cablaggio nonchè collegare tutto quello che non è stato collegato Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 2 Maggio 2011 Report Share Postato 2 Maggio 2011 non ho avuto tempo per controllare il cablaggio , se intendi il sensore di pressione map non e collegato .comunque il mecca mi ha chiesto una 50ina di euro per la prova di compressione , domani la facciamo e tagliamo la testa al toro se la prova di compressione va bene la porto dall'installa e gli faccio revisionare il cablaggio nonchè collegare tutto quello che non è stato collegato il sensore di pressione map puoi pure non collegarlo, il mio landi non ce l'aveva collegato, e ha sempre funzionato,idem il segnale della lambda, che serve solo per visualizzare... di che anno e' l'impianto? Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 2 Maggio 2011 Author Report Share Postato 2 Maggio 2011 ciao alfo l'impianto è del 2006 Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 3 Maggio 2011 Report Share Postato 3 Maggio 2011 Intendevo il sensore di pressione del GPL... Comunque se dà errore sempre sul solito cilindro non dovrebbe essere nemmeno un problema di sensore... Sicuro che non rimanga l'iniettore aperto? Hai provato la mattina a scollegare il tubo che porta il GPL al rail per vedere se c'è sempre pressione o se si è svuotato il circuito? Un'altra prova che puoi fare è semplicemente quella di invertire l'iniettore che dà errore con uno che non lo dà (naturalmente il cablaggio non và invertito)... Se il problema si sposta allora hai beccato il guasto Io ho appena beccato un iniettore guasto sul Sportage di mio cognato che ha montato un BRC da 2 mesi... Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 3 Maggio 2011 Author Report Share Postato 3 Maggio 2011 accidenti non capisco piu niente questa mattina ho fatto la prova di compressione ripetuta 2 volte per ogni cilindro . Cilindri1-3-4-5-6 pressione rilevata 9 bar , cilindro due quello incriminato 5 bar mi e venuto un colpo . me ne vado mesto e rassegnato a tenere l'auto cosi com'è quando al pomeriggio la prendo e la macchina gira quasi perfetta solo una leggera imperfezzione. Non so piu che pesci prendere , appena posso controllo accuratamente tutto il cablaggio anche se il mecca mi ha detto che potrebbe essere una punteria bloccata e non una valvola puntata perche se era una valvola puntata di sicuro non migliorava Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 4 Maggio 2011 Report Share Postato 4 Maggio 2011 accidenti non capisco piu niente questa mattina ho fatto la prova di compressione ripetuta 2 volte per ogni cilindro . Cilindri1-3-4-5-6 pressione rilevata 9 bar , cilindro due quello incriminato 5 bar mi e venuto un colpo . me ne vado mesto e rassegnato a tenere l'auto cosi com'è quando al pomeriggio la prendo e la macchina gira quasi perfetta solo una leggera imperfezzione. Non so piu che pesci prendere , appena posso controllo accuratamente tutto il cablaggio anche se il mecca mi ha detto che potrebbe essere una punteria bloccata e non una valvola puntata perche se era una valvola puntata di sicuro non migliorava Con compressione a 5 bar quella macchina dovrebbe essere zoppa!!! Come fa a non accendersi la spia motore? Dovresti avere mancate accensioni continue... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 4 Maggio 2011 Report Share Postato 4 Maggio 2011 come estrema ratio...fagli un energico lavaggio con prodotti appositi del circuito di lubrificazione e cambia olio e filtro, prova così a sbloccare la punteria idraulica incriminata....se è lei...può essere solo nel caso il vecchio proprietario faceva la manutenzione all'auto agli stessi intervalli a cui si cambia la cinghia di distribuzione.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora