cristanim 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Mi inserisco solo per ricordare che le rettifiche non fanno magie, le valvole tengono più che abbastanza se non passa benzina in un tempo X, poi una tenuta acciaio contro acciaio appena lavorata per forza di cose lascia passare qualcosa. ..precisazioni sacrosante e bentornato al caro ventu, ma io mi riferivo alla prova del trafilaggio broda fatta con le camme montate per verificare anche se ci sono puntature significative... Poi, funzionando, a forza di battere....non passa più nulla...soprattutto quando la pressione in camera preme la valvola in modo a dir poco intenso sulla sede. ..anche questo verissimo, ma non se le sedi sono recedute al punto che da chiusa preme ancora sul profilo basso della camma (ovvero hai puntato), tu adesso pensi ad una testata rifatta... Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Si, ma se non erro karolis parlava di un motore smontato. E se son puntate te ne accorgi anche senza metterci liquidi, spessimetro e via! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Si, ma se non erro karolis parlava di un motore smontato. E se son puntate te ne accorgi anche senza metterci liquidi, spessimetro e via! ..sarà stata smontato di sicuro visto, che la gravità obbliga a farle la prova con la testata capovolta... aggiungo che c'è chi la fa per vedere se, anche sotto-specifica del gioco, le valvole tengono e allora mette la broda nelle camere di combustione a mo di coppe di champagne ed aspetta qualche minuto anche se io son dell'idea che non valga molto come prova, visto che di gioco ce ne deve essere almeno la metà del limite inferiore della specifica progettuale, altrimenti a caldo è sicuro che appena lo stelo si dilata (notoriamente più di quanto non faccia la testata) ecco che la valvola resta puntata... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Aspetta! Una valvola puntata è una valvola sprofondata nella sede, che rimane aperta anche quando il cammes non la spinge giù, quindi si brucia tutto, sia la sede che la valvola. Arrivano a rompersi, mancare pezzi, fondersi parzialmente. https://www.google.i...+valve&tbm=isch In quel caso la compressione è zero ovviamente, e il motore gira irregolare, e lo vedi pure a testata smontata senza alberi a cammes. Insomma, se perde tanto a caldo, non è che a freddo smontata non perde più per il solo tiraggio della molla, anche se teoricamente possibile. A occhio una valvola puntata/bruciata si dovrebbe vedere subito... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 Una valvola puntata è una valvola sprofondata nella sede, che rimane aperta anche quando il cammes non la spinge giù, ... ..un valvola puntata, "per definizione", resta aperta proprio perché viene ancora "spinta" dalla punteria (di solito per la recessione della sede di battuta del fungo nel cielo della camera di scoppio) che non avendo più gioco utile, continua a strisciare sulla camma anche quando non dovrebbe, ovvero durante la percorrenza del "tratto basso" del profilo camma. ..non appena accade ciò (o quantomeno quasi subito se l'utente non se ne avvede in tempo), si verificano le "simpatiche" bruciature di valvole che hai postato... ... Insomma, se perde tanto a caldo, non è che a freddo smontata non perde più per il solo tiraggio della molla, ... ..quello che volevo dire è che potrebbe anche accadere che la punteria striscia sulla camma (quando non dovrebbe per l'assenza di gioco sufficiente) solo a caldo, in quanto il gioco (che magari è appena sufficiente a far tenere la valvola a freddo con la testa smontata) diminuisce ulteriormente a regime perché lo stelo si dilata di più della testata che lo contiene.. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 26 Agosto 2013 Report Share Postato 26 Agosto 2013 Si ma pure che lo fa solo a caldo fai qualche km e la bruci definitivamente come nelle mie foto, non penso che ci voglia molto, 100-1000km. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 A caldo il gioco aumenta in genere ... avevo già postato i dati gioco Freddo caldo Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 Si ma pure che lo fa solo a caldo fai qualche km e la bruci definitivamente come nelle mie foto, non penso che ci voglia molto, 100-1000km. ..infattamente! ..è per questo motivo che "prevenire è moooolto meglio che curare"... A caldo il gioco aumenta in genere ... avevo già postato i dati gioco Freddo caldo ..non è quello che risulta a me! ..ricordo anche che ne parlammo già, ma continuo a restare dell'idea che le valvole siano molto più calde a regime della testata che le alloggia e che quindi siano proporzionalmente più dilatate... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 Eh ma visto che si brucia in meno di 1000 km si sarebbe già rotto tutto, no? Insomma già sarebbe a zero la compressione e girerebbe veramente con un cilindro in meno. Non so quanta strada ha fatto ma mi pare che ci ha camminato. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 Eh ma visto che si brucia in meno di 1000 km si sarebbe già rotto tutto, no? Insomma già sarebbe a zero la compressione e girerebbe veramente con un cilindro in meno. Non so quanta strada ha fatto ma mi pare che ci ha camminato. ..non lo so nemmeno io... ..l'unica è vedere se bdrt ci ragguaglia in merito... Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 Si ma pure che lo fa solo a caldo fai qualche km e la bruci definitivamente come nelle mie foto, non penso che ci voglia molto, 100-1000km. ..infattamente! ..è per questo motivo che "prevenire è moooolto meglio che curare"... A caldo il gioco aumenta in genere ... avevo già postato i dati gioco Freddo caldo ..non è quello che risulta a me! ..ricordo anche che ne parlammo già, ma continuo a restare dell'idea che le valvole siano molto più calde a regime della testata che le alloggia e che quindi siano proporzionalmente più dilatate... Infatti le valvole di aspirazione spesso hanno un gioco minore delle valvole di scarico, che evidentemente sono un filino più calde. Si parla di una temperatura di funzionamento che è grossomodo la metà di quella dei gas che le attraversano (così dice il sommo G.Pignone se non erro), quindi posto che in un ciclo otto a regime di crociera i gas di scarico viaggiano intorno ai 650-750°... Quelle di aspirazione credo siano un pò più calde di quella temperatura, perchè è vero che i gas aspirati le raffreddano, ma è anche vero che il delta termico tra la faccia del piattello, che è esposto alla combustione, e lo stelo e la faccia opposta del piattello, è un tantino maggiore...quindi crfedo abbia più influenza il fattore riscaldamento rispetto a quello raffreddamento (e ciò spiega anche le frequenti incrostazioni di carburante lato collettore...). Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 ... Quelle di aspirazione credo siano un pò più calde di quella temperatura, perchè è vero che i gas aspirati le raffreddano, ma è anche vero che il delta termico tra la faccia del piattello, che è esposto alla combustione, e lo stelo e la faccia opposta del piattello, è un tantino maggiore...quindi credo abbia più influenza il fattore riscaldamento rispetto a quello raffreddamento (e ciò spiega anche le frequenti incrostazioni di carburante lato collettore...). ..ventu hai la febbre? ..o forse ti sei fatto una pinta di troppo... Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 22 Agosto 2014 Author Report Share Postato 22 Agosto 2014 attualmente ho percorso circa 80.000 km con l'auto in queste condizioni Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 28 Agosto 2014 Report Share Postato 28 Agosto 2014 ancora va male o è migliorata un pochinO? =) Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 28 Agosto 2014 Author Report Share Postato 28 Agosto 2014 tale e quale a prima ne piu' ne meno . E' questo che mi fa pensare che siano le punterie anche perchè oltre i 1500 giri non ho problemi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora