prof.94 0 Postato 21 Aprile 2011 Report Share Postato 21 Aprile 2011 Un carissimo saluto a tutti gli Unisti di Omniauto. E' molto tempo che non scrivo qui sul forum, a causa del poco tempo a mia disposizione, e spero che alcuni si ricordino di me e della Uno Sting mk2 di famiglia. Venendo al punto, io e la padrona della Uno(mia madre) abbiamo deciso di tentare di ridare alla Uno un pò dei vecchi fasti che ha vissuto da "giovane". La decisione è maturata poichè abbiamo deciso di tenerla ancora a lungo. Dopo l'ultimo guasto(pompa della benzina) io ero fermamente convinto di rottamarla e di comprare alla mamma una nuova utilitaria; ma poi, parlando con un meccanico(ormai in pensione) amico di mio padre, ho ricevuto il caldo consiglio di tenerla perchè"auto così non se ne trovano più". Una volta assodato ciò sorge il problema: aiutarla a sopportare meglio gli ultimi anni della carriera della Uno. Vi elenco le condizioni generali della vettura: 1)motore pressocchè nuovo con 80.000km scarsi(ed è la parte della macchina che si trova meglio), con guasti sporadici e mai gravi, cambiata due volte la pompa della benzina(perchè mamma la lascia sempre in riserva) e una il carburatore, revisionato da poco gira come un orologio; 2) freni mai toccati; 3)luci funzionanti,freccia anteriore destra ha qualche problema di contatti, appena cambiata la gemma sinistra anteriore con una originale; 4)carrozzeria in condizioni mediocri,con alcuni puntini di ruggine e macchie discretamente estese, cofano anteriore malridotto con parecchia ruggine perchè dopo la stostituzione(causa incidente 7 anni fa) non fu mai riverniciato a dovere; 5)gomme nuove con 1000km; 6)interni non messi proprio bene, sedile anteriore guidatore con copertura a cuasa del consumo avanzato della tappezzeria, il divano posteriore è perfetto, il sedile accanto guidatore pure, manca icompletamente il coperchio del portaoggetti anteriore, la luce del soffitto fulminata da anni, idem luce orologio digitale. Sono bene accetti consigli su ciò che è più importante ed urgente da aggiustare e su come fermare l'inesorabile avanzata della ruggine(che vedendo altri esemplari in città non è poi moltissima) con minor dispendio di liquidi possibile, possibilmente fai-da-te senza ricorrere ai carrozzieri succhisaoldi che ci sono qui da me. Dopo che vi sarete fatti un'idea, se avrete bisogno di foto chiedete, appena avrò un pò di tempo ne metterò. Vi saluto nuovamente e ringrazio in anticipo chi avrà la bontà di postare dei consigli e di intervenire. Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 21 Aprile 2011 Report Share Postato 21 Aprile 2011 ciao bentornato metti qualche fott x vedere le condizioni della ruggine altri lavori oltre alla normale manutenzione controllerei le pastiglie x vedere se sono vetrificate(la macchina frena bene?) Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 21 Aprile 2011 Report Share Postato 21 Aprile 2011 ciao bentornato metti qualche fott x vedere le condizioni della ruggine altri lavori oltre alla normale manutenzione controllerei le pastiglie x vedere se sono vetrificate(la macchina frena bene?) Anche un bello spurgo dell'impianto frenante non sarebbe male Quote Link to post Share on other sites
prof.94 0 Postato 24 Aprile 2011 Author Report Share Postato 24 Aprile 2011 Di frenare, frena... Eheheh! Per i freni vedremo verso giugno prima dell'inizio dell'estate. Avrei bisogno di consigli per prodotti anti ruggine, per proteggere e riparare la carazzorei nei punti in cui necessita l'intervento...poi la vernice essendo bianca credo sia più facile.O mi sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 24 Aprile 2011 Report Share Postato 24 Aprile 2011 Di frenare, frena... Eheheh! Per i freni vedremo verso giugno prima dell'inizio dell'estate. Avrei bisogno di consigli per prodotti anti ruggine, per proteggere e riparare la carazzorei nei punti in cui necessita l'intervento...poi la vernice essendo bianca credo sia più facile.O mi sbaglio? Diciamo che avendo anchio una Uno Bianca se devi fare rintocchi non è cosi vistosa come gli altri colori ! per quello che riguarda prodotti antiruggine penso che dopo aver sistemato la ruggine gli dai o gli fai dare l antiruggine e poi il colore e sei apposto Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora