Fifo 0 Postato 11 Aprile 2011 Report Share Postato 11 Aprile 2011 Ciao, Vengo dalla sezione GPL e sono alquanto ignorante sul metano... Mi è balenata l'idea di metanizzare la Citroen Xsara Coupè 1.6i 8 valvole 90Cv/66Kw anno 2000 (modello '99) con all'attivo 115.000 Km circa da circa 14 Km/l a benzina; si, pochi Km all'anno, però non è prevista la sostituzione visto che ha sempre funzionato bene e senza problemi al motore (grattata scaramantica) Come detto non sono pratico del metano, anche se in famiglia abbiamo una C3 gasata di fabbrica che va divinamente (se non fosse per la scarsa autonomia) e vorrei chiedere info generali e/o cosa dovrei sapere per far fare installare l'impianto su questa Citroen Ho guardato su Borel e non esiste questo motore sotto la parte Metano, su GPL invece si e non segnala anomalie e/o modifiche alle sedi Come dimensioni nel baule ho cm: 110x80x45 - LarghezzaxProfonditàxAltezza Che dimensione di bombole potrei installare? (in l? o in Kg? o in mc?) e magari avere un riferimento in centimetri? Che quindi, in autonomia, quanti Km potrebbero diventare? (ho "nell'orecchio" una bombola di 30litri, cosa significherebbe in termini di km e ingombro?) Non ho necessità di una grande autonomia, direi che 200/250 km possono bastare ma vorrei tenere un pò di carico anche solo in altezza (i cani, togliendo la cappelliera) Foto della parte posteriore, magari aiuta a capire gli spazi ecc..purtroppo non ne trovo a baule aperto... Se servono altre info, a disposizione... Thx! Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 11 Aprile 2011 Report Share Postato 11 Aprile 2011 un mio amico ha la macchina uguale alla tua, il portabagalui non è grandissimo.... potresti provare a vedere se ci stanno due bombole da 30 litri in piano e una da 20 litri dentro la ruota di scorta, con 80 litri penso un 200-220km li fai... Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 12 Aprile 2011 Author Report Share Postato 12 Aprile 2011 Mi sono dimenticato di scrivere che è la Coupè, non dovrebbe cambiare nulla come dimensioni di bagagliaio però per dovere di cronaca lo aggiungo anche al primo post... La ruota di scorta è esterna; sotto il bagagliaio... Non mi sembra così piccolo il bagagliaio... Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 12 Aprile 2011 Author Report Share Postato 12 Aprile 2011 Allora, mi sono preso 2 minuti e ho dato un occhio superficiale alle bombole.. 30 litri Diametro 22,9 Lunghezza 96 cm con valvola 36 litri: Lunghezza 90 cm con valvola Diametro 26,7 cm 50 litri Lunghezza: 117 cm con valvola Diametro: 26,7 cm Viste le dimensioni scritte (trovate in rete) Potrebbero starci anche 1 da 50 Litri e 1 da 37 litri (anche 2) senza problemi (la larghezza del baule di 110 l'ho scritta come larghezza minima, in realtà, cè + spazio o contro i seggiolini o verso il retro) E' corretto quello che ho scritto? Alla fine una bombola da 30 litri sarebbero circa 5 Kg di metano, quindi +/- 100Km... Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 12 Aprile 2011 Report Share Postato 12 Aprile 2011 se le tue misure sono esatte secondo me la soluzione migliore è 3 bombole da 30 in piano, dovrebbero starci precise.... Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 12 Aprile 2011 Report Share Postato 12 Aprile 2011 Viste le dimensioni scritte (trovate in rete) Potrebbero starci anche 1 da 50 Litri e 1 da 37 litri (anche 2) Come capienza è l'abbinata giusta, con 85/90litri sul 1600i da 90hp come il tuo dovresti stare sui 250 km di autonomia senza badare a tenere alzato il piede destro comunque sempre più di 200km e senza riuscire ad arrivare a 300. Su come abbinare le bombole due consigli, prima senti comunque un installatore perché ne esistono più corte ma molto più "cicciotte" da sistemare nella parte di bagagliaio tra i passaruota, con un professionista ti fai un idea più precisa. Una volta stabilito che bombolame ti serve, prima di procedere cerca nel mercato dell'usato: le bombole del metano si revisionano ogni 5 anni ma non si buttano, quindi quelle usate sono di fatto pari al nuovo. ci può scappare un discreto risparmio. In realtà mi sembra che dopo 2 o 3 revisioni devono essere rifatte ma è tutto a carico del consorzio del metano, tu fai la revisione normale. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 13 Aprile 2011 Author Report Share Postato 13 Aprile 2011 Ok, grazie per le dritte... Quanto potrebbero costare (nuove dall'installatore) 2 bombole da 30 litri? Come peso, quanto sarà? (già la Citroen è morbida, se poi ci metto delle bombole...) L'impianto, prediligo sempre e comunque uno a iniezione sequenziale e/o potrebbe dare problemi con il tipo di iniezione cha ha la mia auto (non so di preciso se Full Group o altro) e/o mi stò facendo problemi per niente? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 occhio che con due bombole da 30 litri non ci arrivi a 200km per il costo non saprei, per il peso se sono in ferro (o acciaio non so) metti un 30-40kg a bombola Quote Link to post Share on other sites
MaccaTia 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 Dipende 30 faber 27 kg circa, 30 dalmine anche 35 kg consigliato un 45 sotto e 30 sopra parallelo allo schienale..75 litri..circa 65 kg..autonomia 250 piede medio/morbido.. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 Dipende 30 faber 27 kg circa, 30 dalmine anche 35 kg consigliato un 45 sotto e 30 sopra parallelo allo schienale..75 litri..circa 65 kg..autonomia 250 piede medio/morbido.. scusami se ti "tempesto" le gonadi ma il costo spannometrico secondo te cosa sarebbe? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 14 Aprile 2011 Report Share Postato 14 Aprile 2011 mmmm con un 1,6 e 75 litri di bombole ci vorrà il piede di fata per arrivare a 250km =D e poi lui chiedeva se gli poteva rimanere del bagagliaio in altezza, facendo il castello i cani non credo ci entrino + Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 15 Aprile 2011 Author Report Share Postato 15 Aprile 2011 No, chiedevo quanto costano 2 bombole da 30 perchè 1 già la metterebbe l'installatore... Il castello, mettendo 2 bombole contro i sedili e costruendo un ripiano per pareggiare i restanti 50(?) cm (1 bombola + il "vuoto" ) si può fare; ma mi conviene? O è meglio mettere 3 bombole affiancate e bon..?! Sono cmq cani di media/piccola taglia... Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 15 Aprile 2011 Report Share Postato 15 Aprile 2011 secondo me ti conviene 3 bombole in piano se ci entrano, dato che hai la ruota di scorta esterna rimane comunque accessibile =) Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 15 Aprile 2011 Author Report Share Postato 15 Aprile 2011 Per fugare ogni dubbio, le immagini del bagagliaio In larghezza il metro (solo la cordella) segnava 100 Cm In profondità (solo cordella) 75 Cm In Altezza (solo cordella) 45 Cm Quindi da aggiungere l'eventuale spazio in più e gli 8 cm di lunghezza della base del metro... http://img24.imageshack.us/g/cimg1308d.jpg/ La grata per i cani, si trova poi il modo di metterla.. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 16 Aprile 2011 Report Share Postato 16 Aprile 2011 se trovi le bombole con 233 cm di diametro ti rimangono 30 cm in altezza con pianale messo, senza il pianale i cani dovrebbero starci anche comodi =) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora