nellolo 0 Postato 31 Marzo 2011 Report Share Postato 31 Marzo 2011 Ho una Opel Frontera 2.0 Sport, con un impianto Bigas collaudato a Giugno 2001, la bombola riporta data Marzo 2001. Quali sono i costi che devo sostenere per essere in regola? Immagino che la bombola vada sostituita immediatamente (quanto costa?) ma l'impianto va revisionato o basta cambiare la bombola? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 31 Marzo 2011 Report Share Postato 31 Marzo 2011 Basta cambiare la bombola. Auguri per il prezzo. Quote Link to post Share on other sites
nellolo 0 Postato 31 Marzo 2011 Author Report Share Postato 31 Marzo 2011 I tuoi auguri lasciano intendere che il prezzo sia elevato... Ma non è che mi conviene smantellare tutto e montare un impianto tecnologicamente aggiornato? Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 31 Marzo 2011 Report Share Postato 31 Marzo 2011 costo serbatoio 300/500 euro costo impianto nuovo 1600/2200 fai te, ovviamente la nuova bombola va sottoposta a collaudo come la prima Quote Link to post Share on other sites
nellolo 0 Postato 31 Marzo 2011 Author Report Share Postato 31 Marzo 2011 grazie mille per le info! Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 31 Marzo 2011 Report Share Postato 31 Marzo 2011 grazie mille per le info! Te avrai indobbiamente un cilindrico, a me per un toroidale (la ciambella) da 57 litri di cui 45 utili, hanno chiesto per lavoro finito, incluso collaudo, 450, 500, 550€ a distanza di pochi chilometri tra di loro. La buona notizia per te è che il cilindrico costa di meno... In base al tempo che puoi prenderti fatti fare il prezzo da 3 o 4 installatori, con il libretto alla mano per specificare il tipo di bombola puoi sentirli anche al telefono, specificando che vuoi il prezzo finito, incluso collaudo. Puoi anche aspettare che sia ora della revisione come sta facendo un mio conoscente Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 1 Aprile 2011 Report Share Postato 1 Aprile 2011 Non conviene montare un impianto nuovo,il tutto dipende da te da quanto vuoi tenere ancora l'auto. Se la tieni per svariati anni,facendoci ancora un 50/100 mila km,fai il lavoro,in caso contrario vendila. Ti ci vorranno 10.000 km. per ammortizzare il cambio della bombola. Quote Link to post Share on other sites
nellolo 0 Postato 1 Aprile 2011 Author Report Share Postato 1 Aprile 2011 grazie ancora per i suggerimenti Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 6 Aprile 2011 Report Share Postato 6 Aprile 2011 Facci sapere quanto hai speso, per curiosità. Io un anno fa avevo chiesto il toroidale per la mia Punto, avevano detto 350 380, 400 dai, ora invece si parla di 450 500. Mi sa che i 400 tondi dei quali già mi lamentavo tempo fa me li sogno. Ma d'altronde anche i vari prezzi sono aumentati parecchio ultimamente, quindi non c'è da stupirsi. Quote Link to post Share on other sites
MaccaTia 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 Oltre che la sostituzione del serbatoio, si opera con un aggiornamento dell'impianto secondo le norme 67R-01 installando le elettrovalvole obbligatorie dal 2003 ai fini della sicurezza Con serbatoio cilindrico 650€, torroidale 700€ comprensivi di iva e collaudo da me..da quello che leggo siamo più costosi della media..cercherò di adeguarmi, però noi installiamo solo componenti italiani..la qualita costa... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 Oltre che la sostituzione del serbatoio, si opera con un aggiornamento dell'impianto secondo le norme 67R-01 installando le elettrovalvole obbligatorie dal 2003 ai fini della sicurezza Con serbatoio cilindrico 650€, torroidale 700€ comprensivi di iva e collaudo da me..da quello che leggo siamo più costosi della media..cercherò di adeguarmi, però noi installiamo solo componenti italiani..la qualita costa... mi spiegheresti la differenza di qualità tra una bombola italiana,e ad esempio,una polacca? intendo spiegazione seria sulla qualità,grazie. Quote Link to post Share on other sites
MaccaTia 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 Oltre che la sostituzione del serbatoio, si opera con un aggiornamento dell'impianto secondo le norme 67R-01 installando le elettrovalvole obbligatorie dal 2003 ai fini della sicurezza Con serbatoio cilindrico 650€, torroidale 700€ comprensivi di iva e collaudo da me..da quello che leggo siamo più costosi della media..cercherò di adeguarmi, però noi installiamo solo componenti italiani..la qualita costa... mi spiegheresti la differenza di qualità tra una bombola italiana,e ad esempio,una polacca? intendo spiegazione seria sulla qualità,grazie. Allora a livello di omologazioni sono pari, entrambe normativa europea..però io personalmente sono stato ospite in IMZ illesi e ggl e ho visto le prove di scoppio dei serbatoi..ho visto coi miei occhi che sono serbatoi seri che prima di arrivare all'esplosione subisco qualsiasi cosa..idem per le "multivalvole" Tommasetto...Invece materiale Tucra, Irene e robe varie non le ho mai viste testate..non ho una spiegazione tecnica..ho solo un pò di esperienza diciamo visiva.... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 ..ho solo un pò di esperienza diciamo visiva.... e di SITIP na hai "visti"? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 Oltre che la sostituzione del serbatoio, si opera con un aggiornamento dell'impianto secondo le norme 67R-01 installando le elettrovalvole obbligatorie dal 2003 ai fini della sicurezza Con serbatoio cilindrico 650€, torroidale 700€ comprensivi di iva e collaudo da me..da quello che leggo siamo più costosi della media..cercherò di adeguarmi, però noi installiamo solo componenti italiani..la qualita costa... mi spiegheresti la differenza di qualità tra una bombola italiana,e ad esempio,una polacca? intendo spiegazione seria sulla qualità,grazie. Allora a livello di omologazioni sono pari, entrambe normativa europea..però io personalmente sono stato ospite in IMZ illesi e ggl e ho visto le prove di scoppio dei serbatoi..ho visto coi miei occhi che sono serbatoi seri che prima di arrivare all'esplosione subisco qualsiasi cosa..idem per le "multivalvole" Tommasetto...Invece materiale Tucra, Irene e robe varie non le ho mai viste testate..non ho una spiegazione tecnica..ho solo un pò di esperienza diciamo visiva.... si,si,va bene...... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 13 Aprile 2011 Report Share Postato 13 Aprile 2011 700 euro per un cambio bombola... E io che mi lamentavo dei 450 500 Hanno capito il giochetto e saranno impazzendo anche coi prezzi di ricambio degli impianti a gas, mi sembra che andiamo sempre più nell'assurdo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora