ciccio1987 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 mmmmmm, ma lo sai che il color rosa dell'alcool rovina e crea incrostazioni? Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 mmmm lo sai ke il kolor rosa va eliminato con i carboni attivi ? Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 Le macchine he vanno ad alcool hanno le parti metalliche a contatto trattate e l parti in gomma sono in genere in "viton" altrimenti le corrode e/o rigonfia rovina. Attenzione ad andare ad alcool, senza tenere conto che i consumi aumentano del 30% (Se si è adeguato l'RC altrimenti ancora di più) Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 le parti metaliche che intendi tu si rovinano sta tranquillo che ho gia percorso 1000 km sensa riscontrare nulla anzi o sedi valvole pulite ! piu tosto e la benzina che rovina ad esempio i residui carbonosi sono corrosivi e si attaccano alle parti metaliche rovinandole con il tempo ! l'alkol non e corrosivo e non rimane attacato alle parti metalliche ! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 il 6/7/2012 at 12:41, fiatuno1988 ha scritto: quando ci sono gli scioperi del petrolio tu sei costretto a mandare giu le aspirine mentre io posso andare ad alkol ! ..eggià, hai "veramente" ragione da vendere... ..non se ne può davvero più tra tutti questi "scioperi del petrolio" ..per non parlare dei "quotidiani" black out (.."notoriamente" causati dal fatto "conclamato" che "purtoppo" non abbiamo anche noi delle "sicurissime" centrali nucleari! ) ..non so più davvero dove sbattere il capino! ..me tapino!! il 6/7/2012 at 14:04, fiatuno1988 ha scritto: ... ho gia percorso 1000 km sensa riscontrare nulla anzi ho sedi valvole pulite ! ..complimentissimi davvero per la "lunghissima" esperienza accumulata... ..oltretutto ne dobbiamo dedurre che hai già tirato giù la testata dopo 1000 Km, altrimenti come faresti a sapere che faccia abbiano le tue sedi... ..d'altronde, se hai già fatto "così tanta" strada senza problemi, non c'è motivo di preoccupazione alcuna! ..di sicurissimo e per davverissimo!! ..proprio inoppugnabili le tue "prove"! il 6/7/2012 at 14:04, fiatuno1988 ha scritto: piu tosto e la benzina che rovina ad esempio i residui carbonosi sono corrosivi e si attaccano alle parti metaliche rovinandole con il tempo ! l'alkol non e corrosivo e non rimane attacato alle parti metalliche ! ..credo che oramai abbiamo accumulato sufficienti evidenze sperimentali per poter considerare "d'ufficio", per vagamente vero l'esatto contrario di quanto sistematicamente affermi!! Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 le rettifike per ovalizazione a cosa sono dovute? se non all'usura causata oltre che dal tempo anche dalla presenza dei residui carbonosi ! Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 Comunque tanto per precisare: L'alcool denaturato (quello rosa) è uguale identico all'alcool contenuto nei prodotti naturali solo che deriva da processi chimici di estrazione come la "distillazione" (con tecnologie particolari) del petrolio. Il costo di produzione quest'alcool è notevolmente inferiore rispetto a quello prodotto naturalmente. Potrebbe essere impiegato per la produzione di alcolici mettendo in crisi il mercato del vino e delle bevande spiritose (cioè che contengono spirito=alcool). Per ovviare a questo problema la legislazione nazionale ed internazionale obbliga i produttori di alcool derivato da processo artificiale, di aggiungere coloranti e profumi in modo da renderlo sempre riconoscibile. Quindi chi usa alcool lo paga un pò meno della benzina perchè ha meno accise ma in Italia sempre derivato dal petrolio è; come a dire : Le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 sicocme le centrali nucleari in italia non le avremo mai perche dobbiamo essere dipendenti e servi dei nostri invasori angloamericani e inutile che si parla di centrali perche non le avremo mai! e poi esistono altre fonti di energia che potrebbero essere usate e non vengono usate semrpe per i motivo sopra elecanti ! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 le rettifike per ovalizazione a cosa sono dovute? se non all'usura causata oltre che dal tempo anche dalla presenza dei residui carbonosi ! :D ..la famosissima ovalizzazione delle sedi valvola, come ho fatto a scordarmene!! :lol: :lol: ..ma ancora non c'hai detto quanto lo paghi al litro il tuo bell'alcol da autotrazione, sicura et duratura... Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 la distilazione potrebbe avvenire anche in modo naturale sensa usare il petrolio ma il medesimo alkol per far funzionare i makkinari ! Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 un amico ha la partita iva e me lo pasa a 30 centesimi al litro ! sensa partita iva lo si puo trovare a 80 massimo 1.20 Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 un amico ha la partita iva e me lo pasa a 30 centesimi al litro ! sensa partita iva lo si puo trovare a 80 massimo 1.20 ma quello a 95° o a 90°? ..comunque, sarà anche vero che tu te lo procuri a così poco, ma se uno parte da quello del supermercato (a 90° ma che a molto meno di un euro al litro mi sembra che sia davvero dura riuscire a trovarlo..), ci aggiunge i costi di purificazione (che tu probabilmente non farai, visto che sei "certo" che il tuo motore non avrà problemi ) e considerando che la resa al litro è di almeno il 30% inferiore alla benza, tutto sto risparmio io non ce lo vedo proprio... ..senza ovviamente contare che tra non molto dovrai buttare la macchina... :lol: Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 Faresti un video dove ci fai vedere che metti l'alcool alla tua uno e fai vedere come va su strada? Così giusto per curiosità, così mi convinco che il motore vada bene e non abbia problemi senza apportare nessuna modifica. Poi vorrei vedere la realizzazione dell'idrogeno con il maccingegno da te realizzato e non da video presi dal tubo. Cristanim lasciamo perdere il nucleare che poco centra in questa discussione, ricordati che a breve farò un bel reportage sugli aspetti positivi e negativi della smart grid, con annessi problemi di flussi bidirezionali e protezioni inadeguate della nostre rete che è stata pensata come rete passiva unidirezionale Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 appena avro un po di tempo vi faro i video ! visto ke fra poko dovro testare l'idrogeno mi troov faccio pure quello del alkol ! comuqnue basta modificare il rapporto stekiometrico del carburatore ! ho allargato i getti del carburante del massimo e del minimo ! rispetivamente il 105 e il 46 ! bisogna alalrgarli all'inizio li aveov allargati troppi e mi consumava davvero molto poi con i secondi getti o alalrgato a tentativi finke non ho avuto il miglior rapporto stekiometrico che mi permetesse di far andare l'auto sensa cumsumi ecessivi! certo e vero ke i 15 al litro non li fai siamo sui 7 8 km al litro con l'alkol tieni presente epr ke l'anticipo nonlo toccato ! e per far consumare ancor di meno bisognerebbe rettificare la testata ! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 6 Luglio 2012 Report Share Postato 6 Luglio 2012 Cristanim lasciamo perdere il nucleare che poco centra in questa discussione, ricordati che a breve farò un bel reportage sugli aspetti positivi e negativi della smart grid, con annessi problemi di flussi bidirezionali e protezioni inadeguate della nostre rete che è stata pensata come rete passiva unidirezionale ..mi sa che sarò a sguazzare felicie tra le acque dell'italico meridione, quando pubblicherai le tue perle di saggezzia elettro-passiva anche se bi-direzionalmente attiva... ..resta il fatto che i tuoi vaticini di sfiga elettrotecnica (ovvero dei "rischi elevatissimi di black outs" per la "scelleratissima" scelta di sfanculare i falsi tecnocrati come te sul nucleare ) si sono puntualmente rivelati essere le solite rubynate apodittiche! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora