rayo 0 Postato 22 Giugno 2012 Report Share Postato 22 Giugno 2012 ... le invalicabili leggi di natura che vi inventano ascuola possono essere trasgredite con poco. ..forse "ascuola" è il caso che ci torni tu, ma per qualche annetto ancora... Può essere, sai far sapere a un uomo che ci sono leggi invalicabili è molto limitante per quest'ultimo. a si? ..allora tu sei tra quei pochissimi "fortunatissimi" che a piacere possono superare la velocità della luce o andare sotto lo zero assoluto o realizzare il moto perpetuo e magari anche viaggiare nel tempo a piacere, suppongo... Meditate, meditate.. ..non è che per caso fai "ciccio" di secondo nome? Cosa c'è che c'è ho lasciato due parole attaccate.. bravo si bravosi eallora. I debunkers dei poveri. ciaoocicciobellooo Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 22 Giugno 2012 Report Share Postato 22 Giugno 2012 Alcune considerazioni elementari... 1) Produrre idrogeno costa in termini energetici molto di più di quanto non fornisca poi di energia utile Caro yoda, ... produrre idrogeno in auto costa più o meno in termini di assorbimento dall'alternatore come la radio accesa con il volume alto. caro Rayo, scusa la schiettezza ma stai dicendo tutte cose molto sbagliate ed assolutamente impossibili!! Cari bambini, Vi prego fate i bravi, che sennò la mamma si arrabbia. MA QUALI FANTASIE VI STò DICENDO CHE HO UN'AUTO CHE FUNZIONA QUASI PER IL 40% A IDROGENO!!! E VOI ANCORA DAL BENZINAIO E IN FILA!!!!! CAPITO! se vuoi approfondire (..anche se ne dubito ) qui trovi le basi scientifiche del discorso, discretamente ben sintetizzate: http://www.omniauto....ndpost&p=664588 Si bravi studiate quello che c'è scritto sui libri. Bisogna provaree! E poi non dice niente alla fine il dottore la. L'AUTO IBRIDA A IDROGENO FUNZIONA ALLA GRANDE!! Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 22 Giugno 2012 Report Share Postato 22 Giugno 2012 ... le invalicabili leggi di natura che vi inventano ascuola possono essere trasgredite con poco. ..forse "ascuola" è il caso che ci torni tu, ma per qualche annetto ancora... Può essere, sai far sapere a un uomo che ci sono leggi invalicabili è molto limitante per quest'ultimo. a si? ..allora tu sei tra quei pochissimi "fortunatissimi" che a piacere possono superare la velocità della luce o andare sotto lo zero assoluto o realizzare il moto perpetuo e magari anche viaggiare nel tempo a piacere, suppongo... Meditate, meditate.. ..non è che per caso fai "ciccio" di secondo nome? Cosa c'è che c'è ho lasciato due parole attaccate.. bravo si bravosi eallora. I debunkers dei poveri. ciaoocicciobellooo oH COMPLIMENTI PER LE FACCINE, MA GUARDA CHE LE USA MIA FIGLIA DI 10 ANNI. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 22 Giugno 2012 Report Share Postato 22 Giugno 2012 ..un altro "dormiente" del tutto anestetizzato dall'esuberante autostima e dalla sconsolante ignoranza... ..sogni d'oro carissimo! ..e buon "risparmio" con la tua "funzionalissima" cella di Meyer... :lol: Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 22 Giugno 2012 Report Share Postato 22 Giugno 2012 Boh! se parli di anestesia allora staccati il tubo catodico da dietro al cranio, perchè tutta questa arroganza poi, cosa siete benzinai, istallatori di gpl? Se non è ignoranza la vostra allora... studiate, provate, come ho fatto io e poi, solo allora potrete dire qualcosa. Col sentito dire non ci si campa cari ragazzi. Ci vogliono le prove fisiche e io ce le ho. Ancora con queste faccine ma quanti anni avete? ciao Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 22 Giugno 2012 Report Share Postato 22 Giugno 2012 ..ad ogni modo, per coloro capaci di usare degnamente il raziocinio, ma che dovessero nutrire ancora dubbi in merito alla bufala in questione e che (per ragioni incomprensibili ) non si volessero ancora fidare del sottoscritto, consiglio senz'altro anch'io queste letture: http://www.kensan.it..._a_Idrogeno.php http://www.kensan.it...giornamento.php http://www.kensan.it..._a_idrogeno.php ..oramai datate, ma proprio per questo del tutto esaustive! Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 23 Giugno 2012 Report Share Postato 23 Giugno 2012 Tre articoli con la foto di Assange appiccicata che tra l'altro non dicono una cippa... ma fammi il piacere.. IMPIANTO IBRIDO A IDROGENO FUNZIONA ALLA GRANDE SU METANO GPL BENZINA DIESEL LO VEDRAI DIRETTAMENTE DAL CONSUMO CHE SEGNA IL COMPUTER DI BORDO DELLA TUA AUTO CHE CAMBIERÀ IN MODO ESPONENZIALE TRA PRIMA E DOPO IL TRATTAMENTO RISULTATI PALPABILI FIN DA SUBITO Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 23 Giugno 2012 Report Share Postato 23 Giugno 2012 Su questo link precisamente poi; non ho mai letto tante maialate tutte insieme, ma chi l'ha scritto un giornalista di qualche media main stream per caso? No perchè vedete gente, chiunque scrive su importanti testate giornalistiche oggi, tende sempre a: demonizzare, minimizzare, lasciare correre. Quando si tratta di innovazioni ottime per il popolo, ma pericolose e destabilizzanti per i soliti quattro mafiosi. http://www.kensan.it..._a_idrogeno.php Peccato che invece una auto ibrida a idrogeno può farsela chiunque, con una spesa di massimo 800euro minimo 400euro per avere un impianto decente e risparmiare un 30% minimo di carburante senza troppi sforzi, ne accumuli, ne serbatoi sotto zero, ne esplosioni , e senza tutte le cavolate che sono scritte negli articoli che ha postato cristanim, che sembrano proprio scritte apposta per farti impaurire nei confronti di una cosa chiara e semplice. Ah! dimenticavo, una normale auto diesel o benzina trattata con ossidrogeno gassoso, che si produce tramite l'elettrolisi dell'acqua, DIVENTA ECOLOGICA AL 98%, l'idrogeno gassoso essendo 12 volte circa più esplosivo della benzina, fa incendiare completamente il carburante nelle camere di scoppio, cosa che avviene solo per il 30% nei motori a combustione interna classici. Ovvero il 70% circa del carburante che compri, lo espelli dallo scappamento sotto forma di gas. Cosa che non avviene quando si immette idrogeno nell'aspirazione. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 23 Giugno 2012 Report Share Postato 23 Giugno 2012 ..davvero esilarante nel suo delirante perseverare con 'ste balle galattiche... ..passi l'ingenuo entusiasmo per l'immaginifico risparmio di carburante, ma le ultime rubynate sesquipotenziali sui motori endotermici, evidenziano senza tema di smentita il livello infimo della preparazione tecnica di questo nuovo "interlocutore", certamente dormiente in quanto sicuramente sognante... :lol: ..se ti basi sui consumi istantanei del computer di bordo, farai davvero "molta strada"... ..e guarda che la foto del molto meritevole Assange, è solo di solidarietà! ..lui non c'entra un mazzuolo con l'ovvio discorso che l'impiego dell'idrogeno come combustibile NON è affatto una buona idea, per qualsiasi impiego inerente i sistemi di trasporto in generale (..ad eccezione dei vettori orbitali ) ma per l'autotrazione in particolare!! ..e quelli che hanno scritto l'articolo che tanto ti indigna (..9 anni fa e non più smentiti in seguito, ne dai FATTI, ne da chicchessia con argomenti scientificamente coerenti... ) son tutte personcine che in testa hanno fior di neuroni funzionanti, mica dei peracottari come te!!! Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 23 Giugno 2012 Report Share Postato 23 Giugno 2012 ..davvero esilarante nel suo delirante perseverare con 'ste balle galattiche... ..passi l'ingenuo entusiasmo per l'immaginifico risparmio di carburante, ma le ultime rubynate sesquipotenziali sui motori endotermici, evidenziano senza tema di smentita, il livello infimo della preparazione tecnica di questo nuovo "interlocutore", certamente dormiente in quanto sicuramente sognante... :lol: ..se ti basi sui consumi istantanei del computer di bordo, farai davvero "molta strada"... ..e guarda che la foto del molto meritevole Assange, è solo di solidarietà! ..lui non c'entra un mazzuolo con l'ovvio discorso che l'impego dell'idrogeno NON è affatto una buona idea, per qualsiasi cosa in generale (..ad eccezzione dei vettori orbitali ) ma per l'autotrazione in particolare!! ..e quelli che hanno scritto l'articolo che tanto ti indigna (..9 anni fa e non più smentiti in seguito, ne dai FATTI, ne da chicchessia con argomenti scientificamente coerenti... ) son tutte personcine che in testa hanno fior di neuroni funzionanti, mica dei peracottari come te!!! Comunque sia io HO LE PROVE !! CARO IL MIO DORMIENTE IMBEVITORE DI CAVOLATE SUL WEB. DI PERACOTTARI COME ME CE NE SONO GIA' ABBASTANZA IN GIRO, CARO IL MIO DEBUNKER DEI POVERI SI COME TUTTE LE ALTRE BALLE CHE SCRIVONO SUI GIORNALI E I SERVI COME TE A DIRE GRAZIE E A MOSTRARE UNA FALSA SOLIDARITA' PER ASSANGE. FAMMI IL PIACERE LE TUE CAVOLATE GRONDANO DI SOLDI CHE TI PRENDI DA CHISSà CHI PER STARE LI A FARE LO SPUTASENTENZE, DELLE BALLE COSÌ LE HO LETTE SOLO SU QUESTO FORUM, E GUARDA CASO E' L'UNICO CHE APPARE PER PRIMO SU GOOGLE. L'IDROGENO COME MIGLIORATORE DEL CARBURANTE E' UNA OTTIMA IDEA E COSTA POCO ANZI POCHISSIMOVISTO CHE POI TI SERVE L'ACQUA DISTILLATA E BASTA PER FARLO FUNZIONARE RIPETO FAMMI IL PIACERE E CREDI AI FATTI E NON ALLE CAZZATE DEI PROFESSORI PAGATI DA CHISSA' CHI PER RACCONTARE FANDONIE SCENTIFICHE AL MONDO. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 23 Giugno 2012 Report Share Postato 23 Giugno 2012 ..buonanotte e sogni d'oro... http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=27933&view=findpost&p=682485 Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 23 Giugno 2012 Report Share Postato 23 Giugno 2012 Notte notte piccino. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 26 Giugno 2012 Report Share Postato 26 Giugno 2012 non sono molti oggi nel mondo che affrontano i problemi economici con l'uso dell idrogeno! e come si puo parlare di ecologia e di innovazione se verrano ignorate alkuni principi endotermici da buona parte della massa! che hanno spinti interi popoli sul l'orlo del disastro economiko e nella disperazione morale a causa del petrolio! come al solito criticate ogni cosa che non consocete o che credete di conoscere in questo caso credete di consocere bene che l'idrogeno non funziona ! questa e gente che ignora la legge della termodinamica ignora come funziona realmente un motore ! gente che ingnora l'uso dell alkol etilico nei motori endotermici gente che ignora la possibbilita di usare idrogeno quando poi buona parte di esso gli italiani lo usano tutti i giorni nelle auto a metano ! dai pikki innevati delle alpi alle concrade siciliane e sarde ! tutto il popolo italiano insomma! ne fa uso ! la massa non ha ancora compreso perche forse non puo komprendere ke nei motori endotermici e la pressione generata dai combuistibbili a far muovere un motore che questa pressione sia magiore o minore questo puo dipendere solo dal tipo di combustibbile usato! che puo essere benzina gpl metano idrogeno puro ! o gasogeno prodotto dalla legna!...la massa non comprende che idrogeno e molto piu sikuro di tutti i combustibbili usati per l'autotrazione ! la benzina e molto piu perikolosa! non si comprende che idrogeno non esplode ma implode! studiatene le prorpieta e vedrete che idrogeno e simile al metano ! per quando riguarda gli esperimenti che uno compie prima di ridikolizarli chiedetevi se voi li avete mai provati? per permettervi di sostenere una tesi ke avete solo sentito dire ke non e possibbile? lo sempre detto immediatamente! che una cosa va provata prima di dikairare che non funziona! e l'esempio dell alkol etilico nel motore ne fa scuola! anche ai piu ignoranti che ignorano ke l'alkol si e sempre usato nei motori ! come in brasile che viene usato da decenni ed e la stessa fiat che vende gli iniettori ad alkol in brasile! kiedetevi perche in italia non si konsoce nemmeno la possibilita di funzionamento dell alkol tra i piu ignoranti ! tornando ad idrogeno il tuo impianto e interessante pero mi sorge un dubbio 7 litri al minuto non sono troppi? per un fire 750? e sopratutto kon tutta quella quantita in ecesso potresti far funzionare il veikolo sensa utilizzare la benzina ! perche allora non lo hai fatto? inoltr sarei interessatoa sapere quante celle elettrolite hai realizato per una quantita cosi enorme di produzione di idrogeno ! quanti amper sukkia dalla batteria ! io prprio in queste settimane sto recuperando materiale di scarto epr realizare una cella ad idrogeno per usarla sulla makkina solo ek voglio usare solo idrogeno ! Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 26 Giugno 2012 Report Share Postato 26 Giugno 2012 ps dimentikavo di dirvi ke gia nel 1935 fu depositato un brevetto di un carburatore ad idrogeno intestato e rilasciato nel 1935 a Charles H. Garret ( Patent number : 2006676 ) fatevi 4 risate pure su questo brevetto ! Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 27 Giugno 2012 Report Share Postato 27 Giugno 2012 non sono molti oggi nel mondo che affrontano i problemi economici con l'uso dell idrogeno! e come si puo parlare di ecologia e di innovazione se verrano ignorate alkuni principi endotermici da buona parte della massa! che hanno spinti interi popoli sul l'orlo del disastro economiko e nella disperazione morale a causa del petrolio! come al solito criticate ogni cosa che non consocete o che credete di conoscere in questo caso credete di consocere bene che l'idrogeno non funziona ! questa e gente che ignora la legge della termodinamica ignora come funziona realmente un motore ! gente che ingnora l'uso dell alkol etilico nei motori endotermici gente che ignora la possibbilita di usare idrogeno quando poi buona parte di esso gli italiani lo usano tutti i giorni nelle auto a metano ! dai pikki innevati delle alpi alle concrade siciliane e sarde ! tutto il popolo italiano insomma! ne fa uso ! la massa non ha ancora compreso perche forse non puo komprendere ke nei motori endotermici e la pressione generata dai combuistibbili a far muovere un motore che questa pressione sia magiore o minore questo puo dipendere solo dal tipo di combustibbile usato! che puo essere benzina gpl metano idrogeno puro ! o gasogeno prodotto dalla legna!...la massa non comprende che idrogeno e molto piu sikuro di tutti i combustibbili usati per l'autotrazione ! la benzina e molto piu perikolosa! non si comprende che idrogeno non esplode ma implode! studiatene le prorpieta e vedrete che idrogeno e simile al metano ! per quando riguarda gli esperimenti che uno compie prima di ridikolizarli chiedetevi se voi li avete mai provati? per permettervi di sostenere una tesi ke avete solo sentito dire ke non e possibbile? lo sempre detto immediatamente! che una cosa va provata prima di dikairare che non funziona! e l'esempio dell alkol etilico nel motore ne fa scuola! anche ai piu ignoranti che ignorano ke l'alkol si e sempre usato nei motori ! come in brasile che viene usato da decenni ed e la stessa fiat che vende gli iniettori ad alkol in brasile! kiedetevi perche in italia non si konsoce nemmeno la possibilita di funzionamento dell alkol tra i piu ignoranti ! tornando ad idrogeno il tuo impianto e interessante pero mi sorge un dubbio 7 litri al minuto non sono troppi? per un fire 750? e sopratutto kon tutta quella quantita in ecesso potresti far funzionare il veikolo sensa utilizzare la benzina ! perche allora non lo hai fatto? inoltr sarei interessatoa sapere quante celle elettrolite hai realizato per una quantita cosi enorme di produzione di idrogeno ! quanti amper sukkia dalla batteria ! io prprio in queste settimane sto recuperando materiale di scarto epr realizare una cella ad idrogeno per usarla sulla makkina solo ek voglio usare solo idrogeno ! Si sono tantissimi litri di gas per la pandina, infatti ho ridotto il flusso della benzina, strozzando il circuito in vari punti, comunque sia ridurre il flusso di una pompa meccanica è difficilissimo, quando si viaggia forte la ponpa spinge ugualmente troppo. Poi ho applicato un riscaldatore di carburante, che mi permette accelerazioni potentissime anche con il flusso ridotto di benzina, però il regolatore dell'idrogeno sempre al massimo. Ora sarebbe da sustituire la pompa con una elettrica e regolabile, per controllare il flusso di benzina direttamente dall'abitacolo. Poi aggiungere una batteria più grande e un'altra cella. E poi vi dirò. ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora