fiatuno1988 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 comunque non credere che il fire sia una ###### ! e un motore affidabbile e se elaborato puo spaccare le ossa a parekki motori piu performanti ti ricordo che il primo progetto riusciva ad erogare circa 80 cv poi limitato per ottimizarlo a consumi e durata ! so motori che se ben elaborati tirano Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 elettrica darei troppo nell 'okkio pero sto cercando una 3 auto da elaborare magari una 126 malridotta sono indeciso se montargli un motore fire sopra oppure un elettrico io ne posseggo gia un esemplare restaurato e originale quindi non voiglio fargli modifiche Una Punto 55 no? Non da nell'occhio e te le tirano dietro. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 e cosa me ne devo fare della punto ? Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 19 Luglio 2012 Report Share Postato 19 Luglio 2012 e cosa me ne devo fare della punto ? comunque non credere che il fire sia una ###### ! e un motore affidabbile e se elaborato puo spaccare le ossa a parekki motori piu performanti ti ricordo che il primo progetto riusciva ad erogare circa 80 cv poi limitato per ottimizarlo a consumi e durata ! so motori che se ben elaborati tirano No dai, il fire, parlo dell' 8V non è mai stato un cesso...è un mulo, affidabile e semplice. Ma anche volendo, non ci cavi fuori un granchè, senza stravolgerlo. Il suo limite (ma anche il suo gran pregio, che fa si che neanche il cedimento della cinghia di distribuzione faccia danni) è la fasatura. Le valvole alzano poco, e la fasatura è da mulo... Gli puoi fare anche un airbox risonante e uno scarico a megafono, ma non ci cavi che pochi cv, max 4-5 sul 1.2. Certo puoi fargli fare delle cammes spinte, montare pistoni, bielle e albero motore alleggeriti e rinforzati, comprimerlo un pò, lavorare i condotti...ho visto fire tedeschi, dei 1.1, sui 110Cv. Ma li fanno a 9500rpm, hanno un'affidabilità ridicola e tirano solo in alto, molto in alto... Una Punto è una base meno cessosa del 126, ha spazio nel vano motore, è affidabile e con poco gli metti anche un alternatore supplementare per le celle, se vuoi. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 19 Luglio 2012 Report Share Postato 19 Luglio 2012 si la punto e piu comoda per le modifiche ma mi interessa elaborare una 126 se gli monto un fire sopra con la sua legerezza mi fa gia da 0 a 100 in meno di 10 secondi Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 19 Luglio 2012 Report Share Postato 19 Luglio 2012 si la punto e piu comoda per le modifiche ma mi interessa elaborare una 126 se gli monto un fire sopra con la sua legerezza mi fa gia da 0 a 100 in meno di 10 secondi Sopra intendi sul portapacchi?? Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 19 Luglio 2012 Report Share Postato 19 Luglio 2012 E con la frenata con i suoi stupendi freni a tamburo come la metti ? Bha ... Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 19 Luglio 2012 Report Share Postato 19 Luglio 2012 freni a disco Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Agosto 2012 Report Share Postato 13 Agosto 2012 freni a disco ..mah, per "frenare" le boiate orrende che spari, non basterebbero nemmeno dei carbo-ceramici da F1! ..ma allora, 'sto ciùfolo di "cella miracolosa" che ti fa andare a gratisse, ce la fai vedere "funzionante" o no? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Agosto 2012 Report Share Postato 13 Agosto 2012 Bannatelo per idiozia ..questa è la migliore del thread! quotone intergalattico com laude!! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Agosto 2012 Report Share Postato 13 Agosto 2012 Cristanim lasciamo perdere il nucleare che poco centra in questa discussione, ricordati che a breve farò un bel reportage sugli aspetti positivi e negativi della smart grid, con annessi problemi di flussi bidirezionali e protezioni inadeguate della nostre rete che è stata pensata come rete passiva unidirezionale ..mi sa che sarò a sguazzare felicie tra le acque dell'italico meridione, quando pubblicherai le tue perle di saggezzia elettro-passiva anche se bi-direzionalmente attiva... ..resta il fatto che i tuoi vaticini di sfiga elettrotecnica (ovvero dei "rischi elevatissimi di black outs" per la "scelleratissima" scelta di sfanculare i falsi tecnocrati come te sul nucleare ) si sono puntualmente rivelati essere le solite rubynate apodittiche! ..ma come Messer Ciccio? ..io nutrivo concrete speranze di trovare al mio ritorno "tutto quello che ci fosse da sapere" sulle smart grids ma noto con "stupore e disappunto" che non sei stato affatto di parola... ..o me lo son perso io? Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 13 Agosto 2012 Report Share Postato 13 Agosto 2012 che senso ha postare cose che per te son sbagliate anche se sono vere? parlare con te è come parlare con i vecchi...quello che dicono loro è vero punto e basta... w la democrazia! Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 13 Agosto 2012 Report Share Postato 13 Agosto 2012 ..ma come Messer Ciccio? ..io nutrivo concrete speranze di trovare al mio ritorno tutto quello che ci fosse da sapere sulle smart grids ma noto con disappunto che non sei stato di parola... ..o me lo son perso io? Hai ragione, per te la mia descrizione della SMART grid si racchiude in poche parole in questo bel video, buona visione e comprensione: http://www.youtube.com/watch?v=54yUxsFweUQ&feature=watch_response Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 14 Agosto 2012 Report Share Postato 14 Agosto 2012 ..ma come Messer Ciccio? ..io nutrivo concrete speranze di trovare al mio ritorno tutto quello che ci fosse da sapere sulle smart grids ma noto con disappunto che non sei stato di parola... ..o me lo son perso io? Hai ragione, per te la mia descrizione della SMART grid si racchiude in poche parole in questo bel video, buona visione e comprensione: ..a livello di comprensione, devo riconoscere che ho avuto qualche difficoltà essendo questo un idioma che conosco poco (..io ammetto l'ignoranza, quand'è il caso... ) ma se non altro stavolta hai postato qualcosa che sembrerebbe avere un po' più di senso, dal punto di vista tecnico, rispetto al tuo solito... Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 22 Ottobre 2012 Report Share Postato 22 Ottobre 2012 ma allora, 'sto 126 va a idrogeno? Sei esploso? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora