El_Ventu 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 Ah, vorrei essere chiaro, non guardare i dati delle celle per produrre HHO, perchè in quei volumi c'è anche la parte di ossigeno...e sai com'è, non ti serve, se bruci H2+aria. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 io comunque provo lo stesso poi male che vada lo uso come adittivo al'alkol o alla benzina Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 io comunque provo lo stesso poi male che vada lo uso come adittivo al'alkol o alla benzina Beh, come additivo ci può stare... Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 nella peggiore delle ipotesi e sempre una vittoria Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 Boh, se parti con l'idea di scalare il K2 e alla fine fai le scale di casa non mi pare una gran vittoria, contento te. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 non e la stessa cosa perke nella peggiore dele ipotesi vado comunque a migliorare i consumi ed e comunque una vittoria Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 A parte che questo topic è comunque una farloccata, perché non ci credo nemmeno davanti a delle foto che quella cavolata dell'HHO funzioni, e anche se lo facesse, non avrebbe senso energeticamente parlando. Dicevo... a parte la premessa, e facendo finta di dare credito a certe stupidaggini, se uno si da tanta pena a caricare batterie ("tanto non costa niente"), perché darsi pena con conversioni elettrochimiche strampalate quando la stessa energia (elettrica) potrebbe alimentare con molta facilità (e sicurezza) un motore elettrico??? Magari, ancora più intelligentemente, si potrebbero sfruttare i recuperi energetici (frenata) per caricare le stesse batterie, senza doverle caricare a casa Ma toh... è già in produzione? Si chiama ibrida (o ibrida plugin, se è possibile caricarla anche dalla presa). E chissà come mai questi stolti di produttori che non capiscono nulla hanno scelto il motore elettrico, al posto della genialata dell'HHO (o analogamente dell'idrogeno). Sono veramente strani questi qui, e dire che ne dovrebbero capire di auto... Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 17 Luglio 2012 Report Share Postato 17 Luglio 2012 se avessi la possibilita di montare un motore elettrico lo farei ma in italia siamo impediti dovrei andare dal tuv tedesco? per farmi immatricolare il veicolo me li dai tu i soldi? comunque le case automobilistiche sceglgono i motori endotermici per farli alimentare con il petrolio per i soliti interessi ! se volessero da domani si potrebbe instaalre o creare auto ad idrogeno a costo zero! l'ibrido benzina -elettrico se pur ottima e un compromesso e una distrazione che le case automobilistiche fanno! non e questione di capire dia uto ! e questione che non vogliono rinunciare ai grandi profitti che gira intorno al petrolio ! Quote Link to post Share on other sites
rayo 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 A parte che questo topic è comunque una farloccata, perché non ci credo nemmeno davanti a delle foto che quella cavolata dell'HHO funzioni, e anche se lo facesse, non avrebbe senso energeticamente parlando. Dicevo... a parte la premessa, e facendo finta di dare credito a certe stupidaggini, se uno si da tanta pena a caricare batterie ("tanto non costa niente"), perché darsi pena con conversioni elettrochimiche strampalate quando la stessa energia (elettrica) potrebbe alimentare con molta facilità (e sicurezza) un motore elettrico??? Magari, ancora più intelligentemente, si potrebbero sfruttare i recuperi energetici (frenata) per caricare le stesse batterie, senza doverle caricare a casa Ma toh... è già in produzione? Si chiama ibrida (o ibrida plugin, se è possibile caricarla anche dalla presa). E chissà come mai questi stolti di produttori che non capiscono nulla hanno scelto il motore elettrico, al posto della genialata dell'HHO (o analogamente dell'idrogeno). Sono veramente strani questi qui, e dire che ne dovrebbero capire di auto... Pinkus sei un bimbetto, io con l'HHO faccio circa 30 km litro, se credi che non funzioni, bene, ma non sparare ###### così a gratis se non sai le cose o se solo le hai sentite dire dal solito guappo di cartone. Questo forum in effetti è una farloccata ma perchè ci siete voi. L'HHo funziona alla grande!!!! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 Si infatti... meno male che c'è un bel club della PS. grazie per il bimbetto, anche se purtroppo non è così, ma mi piacerebbe... PS2. ma soprattutto, perché vi do retta, sopratutto dopo aver consigliato un po' a tutti di lasciare perdere? come si dice "predico bene e razzolo male" :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 A parte che questo topic è comunque una farloccata, perché non ci credo nemmeno davanti a delle foto che quella cavolata dell'HHO funzioni, e anche se lo facesse, non avrebbe senso energeticamente parlando. Dicevo... a parte la premessa, e facendo finta di dare credito a certe stupidaggini, se uno si da tanta pena a caricare batterie ("tanto non costa niente"), perché darsi pena con conversioni elettrochimiche strampalate quando la stessa energia (elettrica) potrebbe alimentare con molta facilità (e sicurezza) un motore elettrico??? Magari, ancora più intelligentemente, si potrebbero sfruttare i recuperi energetici (frenata) per caricare le stesse batterie, senza doverle caricare a casa Ma toh... è già in produzione? Si chiama ibrida (o ibrida plugin, se è possibile caricarla anche dalla presa). E chissà come mai questi stolti di produttori che non capiscono nulla hanno scelto il motore elettrico, al posto della genialata dell'HHO (o analogamente dell'idrogeno). Sono veramente strani questi qui, e dire che ne dovrebbero capire di auto... Pinkus sei un bimbetto, io con l'HHO faccio circa 30 km litro, se credi che non funzioni, bene, ma non sparare ###### così a gratis se non sai le cose o se solo le hai sentite dire dal solito guappo di cartone. Questo forum in effetti è una farloccata ma perchè ci siete voi. L'HHo funziona alla grande!!!! Si, 30km/litro, ottima percorrenza, con che mezzo? Perchè è un filo diverso se hai una Panda o l'Hummer dell'avatar. Se, e se non ricordo male è così, hai un motore termodinamicamente fecale come il Fire 1.1, frutto di studi fluidodinamici e camere di combustione fatti in modo sfinterico, potrebbe anche essere credibile... E' il tipico motore che consuma poco perchè è fatto per avere prestazioni da utilitaria, cioè non va una mazza... Gli migliori la combustione, già di suo a piede leggero fa i 20...forse 30km/l sono ottimistici, ma va bene. Prova con un giapponese di quelli nuovi, vediamo che ci tiri fuori. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 se avessi la possibilita di montare un motore elettrico lo farei ma in italia siamo impediti dovrei andare dal tuv tedesco? per farmi immatricolare il veicolo me li dai tu i soldi? comunque le case automobilistiche sceglgono i motori endotermici per farli alimentare con il petrolio per i soliti interessi ! se volessero da domani si potrebbe instaalre o creare auto ad idrogeno a costo zero! l'ibrido benzina -elettrico se pur ottima e un compromesso e una distrazione che le case automobilistiche fanno! non e questione di capire dia uto ! e questione che non vogliono rinunciare ai grandi profitti che gira intorno al petrolio ! Qualsiasi modifica è illegale allo stesso modo, che tu metta un terminale di scarico non omologato o trapianti il motore di una ferrari su una panda è uguale, stesso articolo del CDS, stessa multa. Usando HHO rischi anche di più, perchè se lo vedono come impianto a gas non omologato ti piegano la schiena a mazzate, non hai l'abilitazione per montarlo, e in più se lo fai in aggiunta alla benzina violi la legge che vieta l'uso contemporaneo di carburanti diversi. Questo per dire, la differenza è nel vedere se ti beccano o meno, non nel rischio che corri nel caso in cui ti becchino a modificare l'auto. E te lo dice uno che tra camper, furgoncino e moto ha solo un mezzo originale, e a breve avrà la marmitta in inox, ovviamente artigianale. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 bhe sinceramente me ne infiskio se e illegale o no ! perche i mie soldi sudati sono piu ke legale e onesti e non mi va di buttarli tutti per un liquido controllato da criminali prassiti ! 2 cosa il motore eletrico e illegale solo in italia ! chissa come mai se vai in germania ti omologano tramite il tuv tedesco un auto elttrica ex endotermica Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 allora se te ne fotti, falla elettrica... Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 18 Luglio 2012 Report Share Postato 18 Luglio 2012 elettrica darei troppo nell 'okkio pero sto cercando una 3 auto da elaborare magari una 126 malridotta sono indeciso se montargli un motore fire sopra oppure un elettrico io ne posseggo gia un esemplare restaurato e originale quindi non voiglio fargli modifiche Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora