helpmeplease 0 Postato 16 Marzo 2011 Report Share Postato 16 Marzo 2011 Salve ancora. Dovrei cambiare rapidamente ed assolutamente dei componenti essenziali della mia auto: olio motore, filtro aria, filtro olio, pasticche freni posteriori. Ho intenzione di comprare i pezzi da me ma cerco un meccanico onesto ed economico che sia disposto a montarmeli. Conoscete qualcuno a Roma e dintorni? Quanto mi chiederebbe? Non ho molti soldi, per me è già uno sforzo cambiare i pezzi ma devo proprio.... Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 16 Marzo 2011 Report Share Postato 16 Marzo 2011 Salve ancora. Dovrei cambiare rapidamente ed assolutamente dei componenti essenziali della mia auto: olio motore, filtro aria, filtro olio, pasticche freni posteriori. Ho intenzione di comprare i pezzi da me ma cerco un meccanico onesto ed economico che sia disposto a montarmeli. Conoscete qualcuno a Roma e dintorni? Quanto mi chiederebbe? Non ho molti soldi, per me è già uno sforzo cambiare i pezzi ma devo proprio.... hai un mess privato! Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 Salve ancora. Dovrei cambiare rapidamente ed assolutamente dei componenti essenziali della mia auto: olio motore, filtro aria, filtro olio, pasticche freni posteriori. Ho intenzione di comprare i pezzi da me ma cerco un meccanico onesto ed economico che sia disposto a montarmeli. Conoscete qualcuno a Roma e dintorni? Quanto mi chiederebbe? Non ho molti soldi, per me è già uno sforzo cambiare i pezzi ma devo proprio.... Perchè non ti dai una mossa e te li fai da solo? Per olio e filtri sicuramente è un operazione più che fattibile, mentre per ciò che riguarda le pastiglie dei freni, visto che si tratta dei freni posteriori, meglio affidarsi a un meccanico. Se si tratta di manodopera considera 1 ora per ciò che concerne le operazioni del motore e 1 altra ora per ciò che concerne i freni... (in un ora un meccanico fa tutto quanto, ma calcolati sempre degli imprevisti). quindi presumibilmente un 50-60 euro di manodopera. Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 Salve ancora. Dovrei cambiare rapidamente ed assolutamente dei componenti essenziali della mia auto: olio motore, filtro aria, filtro olio, pasticche freni posteriori. Ho intenzione di comprare i pezzi da me ma cerco un meccanico onesto ed economico che sia disposto a montarmeli. Conoscete qualcuno a Roma e dintorni? Quanto mi chiederebbe? Non ho molti soldi, per me è già uno sforzo cambiare i pezzi ma devo proprio.... Perchè non ti dai una mossa e te li fai da solo? Per olio e filtri sicuramente è un operazione più che fattibile, mentre per ciò che riguarda le pastiglie dei freni, visto che si tratta dei freni posteriori, meglio affidarsi a un meccanico. Se si tratta di manodopera considera 1 ora per ciò che concerne le operazioni del motore e 1 altra ora per ciò che concerne i freni... (in un ora un meccanico fa tutto quanto, ma calcolati sempre degli imprevisti). quindi presumibilmente un 50-60 euro di manodopera. si i prezzi son quelli... da un meccanico fuori concessionaria... leggi qua: http://it-discussioni.confusenet.com/showthread.php?t=193866 bisogna sempre vedere poi... per esperienza so che a volte ci sono complicazioni sulle auto vecchie, che ti portano via piu ore di manodopera... di certo non si arriva a 200 euro... http://it-discussioni.confusenet.com/showthread.php?t=193866 Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 Salve ancora. Dovrei cambiare rapidamente ed assolutamente dei componenti essenziali della mia auto: olio motore, filtro aria, filtro olio, pasticche freni posteriori. Ho intenzione di comprare i pezzi da me ma cerco un meccanico onesto ed economico che sia disposto a montarmeli. Conoscete qualcuno a Roma e dintorni? Quanto mi chiederebbe? Non ho molti soldi, per me è già uno sforzo cambiare i pezzi ma devo proprio.... Perchè non ti dai una mossa e te li fai da solo? Per olio e filtri sicuramente è un operazione più che fattibile, mentre per ciò che riguarda le pastiglie dei freni, visto che si tratta dei freni posteriori, meglio affidarsi a un meccanico. Se si tratta di manodopera considera 1 ora per ciò che concerne le operazioni del motore e 1 altra ora per ciò che concerne i freni... (in un ora un meccanico fa tutto quanto, ma calcolati sempre degli imprevisti). quindi presumibilmente un 50-60 euro di manodopera. si i prezzi son quelli... da un meccanico fuori concessionaria... leggi qua: http://it-discussioni.confusenet.com/showthread.php?t=193866 bisogna sempre vedere poi... per esperienza so che a volte ci sono complicazioni sulle auto vecchie, che ti portano via piu ore di manodopera... di certo non si arriva a 200 euro... http://it-discussioni.confusenet.com/showthread.php?t=193866 per olio e filtri sicuramente no, ma tieni presente che su auto vecchie magari inizi con olio e filtri, e trovi, mettendola sul pontè, chessò, che le cuffie del semiasse sono rotte e perdi grasso, i flessibili dei freni che perdono, o altre cazzatine, che devono esser ripristinate, e quindi in men che non si dica non son più olio e filtri Quote Link to post Share on other sites
SALVORAV 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 complimenti poi i filtri vecchi l"olio vecchio che fai ci friggi le patatine,le pastiglie vecchie dei freni che fai?ragazzi è facile per voi di questo forum parlare a proposito di prezzi ecc. ma sapete quando incidono i prezzi per lo smaltimento dei rifiuti, quindi non giudicate sempre Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 complimenti poi i filtri vecchi l"olio vecchio che fai ci friggi le patatine,le pastiglie vecchie dei freni che fai?ragazzi è facile per voi di questo forum parlare a proposito di prezzi ecc. ma sapete quando incidono i prezzi per lo smaltimento dei rifiuti, quindi non giudicate sempre ciccio basta conoscere un meccanico e portargli il materiale da smaltire secondo legge, ma ti credi che sulla mia giulietta 1982 permetto A QUALCHE CANE DI MECCANICO di metterci le mani sopra? per ritrovarmi cosa? madornali errori di meccanica? ah corolla... guarda che è piu facile trovare un flessibile in perdita su un auto recente che su un auto pluriventennali, oggi si usa ferraccio dolce cinese, ieri no... Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 complimenti poi i filtri vecchi l"olio vecchio che fai ci friggi le patatine,le pastiglie vecchie dei freni che fai?ragazzi è facile per voi di questo forum parlare a proposito di prezzi ecc. ma sapete quando incidono i prezzi per lo smaltimento dei rifiuti, quindi non giudicate sempre scusa Salvorav, ma stiamo parlando di una Honda Jazz e non di una macchina particolare. é una macchina che conosco bene e i freni sono bilanciatissimi, a patto di metter materiale originale (altrimenti se metti pastiglie diverse è facile mangiarsi in quattro e quattr'otto i dischi. La macchina in questione ha necessità di 3,6 litri di Olio motore, rigorosamente Bardahl XTC 5w30, 5w40, oppure Technos 5w30, 5w40. che sono gli olii previsti da Honda per quella tipologia di motori (son già trattati con antiattrito al Fullerene e trattamento Polar Plus.. In pratica ti servono 4 litri di Olio motore. A questo aggiungi le pastiglie dei freni, rigorosamente originali (fa la schizzinosa con le altre, in quanto la frenata, di per se ottima, si sbilancerebbe tantissimo. Purtroppo costano parecchio (sui 70 euro quelle anteriori). Per il filtro Olio si va su un normale filtro a cartuccia di latta, e per quello dell'aria si ha un pò da sudare, perchè ne esistono di due tipi, a seconda della macchina (la japan parts li fa di concorrenza ma equivalenti agli originali e al costo dimezzato rispetto a questi: vanno comunque benissimo). presto detto: solo di pezzi si supera la cifra di 100-150 euro... Di manodopera invece si spende pochissimo se la macchina è quella: è semplicissima e ben fatta,e sorprese, se non si è risparmiato nei precedenti tagliandi, non ne da. Quindi 200-250 euro sono una cifra giusta per far tutto. Dimenticavo le candele: si tratta di un modello twin spark, che monta candele all'iridio...se son da cambiare metti in conto altri 100 euro. Corolla Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 17 Marzo 2011 Report Share Postato 17 Marzo 2011 Se tu porti la carne ad un ristorante, lo chef che fa? La stessa cosa fa il meccanico quando porti tu i pezzi di ricambio Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora