orsy 0 Postato 8 Marzo 2011 Report Share Postato 8 Marzo 2011 Ho acquistato una Matiz Ecologic 800 immatricolata nel Marzo 2009. La mia odissea è iniziata al secondo tagliando (Ottobre 2010) ho comunicato all’autofficina autorizzata, che la macchina iniziava ad avere un piccolo difetto: a vettura ferma, con alimentazione a GPL, il minimo scendeva quasi a far spegnere la macchina per poi riprendere i giri motore normali. I tecnici hanno registrato le valvole, dicendomi di aver risolto il problema. Invece ripresa la vettura il problema continuava ad esserci. Ho lasciato l'auto per diversi giorni in riparazione per altre 2 volte nel mese di ottobre. Al che la macchina è peggiorata, l’oscillazione del minimo è aumentata, la vettura ha iniziato anche a spegnersi. Nei tragitti nel centro cittadino, dove il traffico si fa sentire è veramente impossibile guidare un auto (nuova) che agli incroci perde i colpi e si spegne, ed è da considerare che il difetto potrebbe innescare anche situazioni pericolose. Ho telefonato al vostro numero verde, per avere qualche aiuto su come risolvere la questione, ma non mi hanno fornito una soluzione valida oltre che tornare all'autofficina. Con tutta la buona volontà mi sono prestata nuovamente a riportarla nella stessa autofficina (soltanto perché è l’unica autorizzata della zona). La macchina continua a non funzionare correttamente, hanno deciso di chiamare dei tecnici del sistema BRC, che sarebbero venuti direttamente in autofficina. Ho portato l’auto lasciandola per un altra settimana. Di cui un giorno ci hanno lavorato i tecnici, e nei restanti 4 l’officina ha provato l'auto. Il giorno stesso che ho ritirato l’auto il malfunzionamento si è ripresentato (tutto documetato con riprese video!) Ho acquistato un auto per necessità, per scelta l’ho voluta a GPL, pensando ai costi ridotti del carburante, alla possibilità di non dovermene privare durante i blocchi del traffico e per rispettare l’ambiente in cui viviamo. Sono stata “fortunata” che l’auto è ancora in garanzia, se questo problema si fosse presentato dopo sarebbe stato un danno per le mie finanze, dato che sulle macchine moderne si procede a ripararle per tentativi, quanto mi sarebbe costato? Comunque mi è costatato parecchio anche così! con tutti i disagi e dei ritardi che ho avuto per recarmi al lavoro! E questa odissea non è ancora finita...voi sapete di qualche difetto simile? che potrebbe essere? come mi devo comportare con la Chevrolet? Ho già inviato una raccomadata alla Chevrolet, ora aspetto la risposta. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 8 Marzo 2011 Report Share Postato 8 Marzo 2011 Ho acquistato una Matiz Ecologic 800 immatricolata nel Marzo 2009. La mia odissea è iniziata al secondo tagliando (Ottobre 2010) ho comunicato all’autofficina autorizzata, che la macchina iniziava ad avere un piccolo difetto: a vettura ferma, con alimentazione a GPL, il minimo scendeva quasi a far spegnere la macchina per poi riprendere i giri motore normali. I tecnici hanno registrato le valvole, dicendomi di aver risolto il problema. Invece ripresa la vettura il problema continuava ad esserci. Ho lasciato l'auto per diversi giorni in riparazione per altre 2 volte nel mese di ottobre. Al che la macchina è peggiorata, l’oscillazione del minimo è aumentata, la vettura ha iniziato anche a spegnersi. Nei tragitti nel centro cittadino, dove il traffico si fa sentire è veramente impossibile guidare un auto (nuova) che agli incroci perde i colpi e si spegne, ed è da considerare che il difetto potrebbe innescare anche situazioni pericolose. Ho telefonato al vostro numero verde, per avere qualche aiuto su come risolvere la questione, ma non mi hanno fornito una soluzione valida oltre che tornare all'autofficina. Con tutta la buona volontà mi sono prestata nuovamente a riportarla nella stessa autofficina (soltanto perché è l’unica autorizzata della zona). La macchina continua a non funzionare correttamente, hanno deciso di chiamare dei tecnici del sistema BRC, che sarebbero venuti direttamente in autofficina. Ho portato l’auto lasciandola per un altra settimana. Di cui un giorno ci hanno lavorato i tecnici, e nei restanti 4 l’officina ha provato l'auto. Il giorno stesso che ho ritirato l’auto il malfunzionamento si è ripresentato (tutto documetato con riprese video!) Ho acquistato un auto per necessità, per scelta l’ho voluta a GPL, pensando ai costi ridotti del carburante, alla possibilità di non dovermene privare durante i blocchi del traffico e per rispettare l’ambiente in cui viviamo. Sono stata “fortunata” che l’auto è ancora in garanzia, se questo problema si fosse presentato dopo sarebbe stato un danno per le mie finanze, dato che sulle macchine moderne si procede a ripararle per tentativi, quanto mi sarebbe costato? Comunque mi è costatato parecchio anche così! con tutti i disagi e dei ritardi che ho avuto per recarmi al lavoro! E questa odissea non è ancora finita...voi sapete di qualche difetto simile? che potrebbe essere? come mi devo comportare con la Chevrolet? Ho già inviato una raccomadata alla Chevrolet, ora aspetto la risposta. Ciao. Una domanda semplice semplice...ma hanno verificato invece che il riduttore di pressione fosse in perfetto stato, gli iniettori pure, e che la mappatura della macchina così convertita a GPL fosse esatta? Se nel funzionamento a benzina la macchina non presenta problemi, mentre nel funzionamento a gas questi sono manifesti, sicuramente dipende dall'impianto, e dal fatto che non sanno come gestirlo. Più che affidarmi a chi non sa come gestire un auto a Gas proverei ad andare a farla sistemare in un officina autorizzata BRC da un installatore vero, e non in un officina di una concessionaria, dove probabilmente, fino ad ora, hanno proceduto per tentativi senza sapere quello che facevano e cavarne un ragno dal buco. Quella macchina, anche se a GPL, va bene. Vanno meno bene coloro che sarebbero deputati a far la manutenzione.Prova ne sia che prima del tuo tagliando andava, e dopo non più.... Per curiosità, quanti km hai percorso prima che ci mettessero le mani??? Non è che hanno messo additivi strani nel serbatoio GPL??? Hanno controllato la regolazione delle valvole oppure hanno registrato qualcosa??? E degli interventi fatti hai documentazione scritta??? Sono cose importantissime da tenere in considerazione per eventuali azioni... Di dove sei??? magari qualcuno sul forum può indicarti un installatore BRC competente che sta vicino a dove stai tu. Quote Link to post Share on other sites
orsy 0 Postato 9 Marzo 2011 Author Report Share Postato 9 Marzo 2011 Ciao, il primo tagliando è stato fatto a Km 16842 Il secondo a Km 32154 Ho tutto documentato quello che hanno fatto, e cioè: registrato le valvole (2 volte). cambiato un iniettore portato l’alimentazione centrale GPL su batteria. sostituito il “Modular GPL” aggiornato il software centralina GPL In teoria non dovrebbero aver messo nessun additivo strano Nella mia zona c'è un officina autorizzata BRC ma la mia auto è ancora in garanzia e non voglio pagarci sopra altri soldi. Sono della prov. di Terni. Filmato.wmv Ho postato un piccolo video del malfunzionamento...spesso oltre ad oscillare il minimo si spegne! Quote Link to post Share on other sites
oxyde 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 ci fa veramente tanto! secondo me hanno solamente starato il tutto (guardando anche gli interventi fatti) e non sanno come porvi rimedio... purtroppo se vuoi la macchina sistemata ti conviene rivolgerti altrove Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 Ciao, il primo tagliando è stato fatto a Km 16842 Il secondo a Km 32154 Ho tutto documentato quello che hanno fatto, e cioè: registrato le valvole (2 volte). cambiato un iniettore portato l’alimentazione centrale GPL su batteria. sostituito il “Modular GPL” aggiornato il software centralina GPL In teoria non dovrebbero aver messo nessun additivo strano Nella mia zona c'è un officina autorizzata BRC ma la mia auto è ancora in garanzia e non voglio pagarci sopra altri soldi. Sono della prov. di Terni. Filmato.wmv Ho postato un piccolo video del malfunzionamento...spesso oltre ad oscillare il minimo si spegne! Adesso è più chiaro. Mi suona strano che ti abbiano regolato due volte le valvole, regolazioni che si fanno per problemi di arretramento delle sedi, che reputo impossibile in un chilometraggio così basso (16000 km), specialmente se non ti si sono accese spie o si son manifestati malfunzionamenti. In genere, a un chilometraggio basso come il tuo, se si vuol eccedere in controlli, al massimo si prendono le misure di apertura chiusura delle valvole, attraverso la rilevazione dei giochi. Operazione questa da effettuare a quota 30mila km, e non a 15mila. Eventualmente a questa quota di km, si interviene per le correzioni del caso, anche se reputo improbabile sulla tua macchina un problema siffatto, a meno che non avesse una mappatura eccessivamente magra, tale da aumentare le temperature in maniera pericolosa. La cosa strana però è che in tal caso ti si sarebbe dovuta accendere, così come in caso di mappa eccessivamente grassa, la spia ambrata a forma di rubinetto nel cruscotto, in maniera continua. Cosa che non è successo. E ora veniamo alla tua macchina. A benzina lamenti lo stesso problema o capita solo nel funzionamento a GPL. Se a benzina funziona bene, io andrei a fare una capatina dall'installatore BRC che hai detto esser capace, gli spieghi il problema, e ti fai fare un preventivo per risolvere la cosa. Fregatene del discorso che la macchina è in garanzia, perchè rischi veramente di entrare in un vortice di interventi inutili se speri di ottenere la risoluzione dei problemi da parte di incapaci ( che molto probabilmente ti hanno causato il problema anzichè risolverlo, facendoti poi interventi davvero inutili). Se riesci a risolvere spendendo una cifra minima è molto ma molto meglio...rischi di dover spender soldi per inutili incazzature. La macchina a benzina come va??? Quote Link to post Share on other sites
orsy 0 Postato 9 Marzo 2011 Author Report Share Postato 9 Marzo 2011 La macchina a benzina va bene!! Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 La macchina a benzina va bene!! Se la macchina a benzina va bene allora dipende esclusivamente dall'Impianto a GPL. La causa può essere dovuta o a un problema fisico dell'impianto oppure a un problema di software. Prima che ti facciano dei casini mondiali, vai d'urgenza dall'installatore BRC che ti ha ispirato fiducia. Quel problema che tu lamenti può dipendere: 1) da una sbagliata taratura dell'impianto; 2) da problemi di sporco presenti o nel riduttore; 3) da problemi di sporco a uno o più iniettori; 4) da problemi al corpo farfallato, magari sporco; 5) da candele non perfettamente in ordine o non originali (per lo più sbagliate come gradazione) 6) da problemi relativi a falsi contatti, magari nell'alimentazione elettrica di qualche iniettore (gli imputati sono i connettori degli iniettori) o del cablaggio dell'impianto a GPL 7) dalla combinazione di due o più dei problemi precedentemente descritti. Ora come ora, dato che a benzina il problema non esiste, ti rimangono questi indizi su cui indagare con l'aiuto di qualcuno in grado di verificare e far fronte a questi problemi. 30 mila km son troppo pochi per avere problemi seri, e dato che prima la macchina andava bene, propendo per lo sporco (a volte i filtri non bastano a filtrar tutto oppure vanno sostituiti prima di quanto preventivato). Corolla Quote Link to post Share on other sites
siriochicco 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 come ha gia detto qualcuno altro se l'auto a benzina va bene la magagna sta tutto nell'impianto a gas....è assurdo fare la registrazione delle valvole se l'auto va bene a benzina a gas no....questi tirano ad indovinare facendo questi interventi...se mi capitasse me mi arrabbierei da matti...ti fanno speder soldi per non risolvere niente. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 Di che zona sei? magari qualcuno può consigliarti un'altra officina. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 Di che zona sei? magari qualcuno può consigliarti un'altra officina. schema...pensa che gli risolvano il problema in garanzia... ma non si rende conto che non lo hanno capito nemmeno loro dove sia il problema. Un installatore lo risolverebbe... ma vuole che venga risolto in garanzia. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 fatti dare un'occhio al riduttore,una taratura giusta,butta pure 50/100 euro ma almeno l'auto va bene. Quote Link to post Share on other sites
siriochicco 0 Postato 10 Marzo 2011 Report Share Postato 10 Marzo 2011 fatti dare un'occhio al riduttore,una taratura giusta,butta pure 50/100 euro ma almeno l'auto va bene. che marca è il polmone riduttore: LANDI,BRC,LOVATO...queste sono le marche piu diffuse....se mi dici la marca poi ti metto una foto per farti vedere dove devi intervenire......in ogni polmone riduttore c'è una vite che regola il gas al minimo del giri.....anche sul mio furgone so benissimo che se la stringo troppo al minimo comincia ad andar male....si tratta di svitare la vite di un po per provare, poi ti rechi dal gasista che ha lo strumento per fare la regolazione perfetta...io per fare questa operazione non ho mai speso piu di 20 euro. se come ha detto SCHEMA 28 a far questa operazione ti chiedono 50-100 euro questi sono persone che si approfittano di chi è poco competente in ste cosa. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 10 Marzo 2011 Report Share Postato 10 Marzo 2011 Avrà probabilmente un riduttore della BRC....ma quella che intendi sarà quella che regola la pressione del gas,io di viti che regolano il minimo,sul riduttore non ne ho. Quote Link to post Share on other sites
siriochicco 0 Postato 10 Marzo 2011 Report Share Postato 10 Marzo 2011 dipende sempre dall'impianto...io ho il tradizionale per i motori ancora a benzina rossa.....i piu moderni sinceramente non sono al corrente se c'è o meno sta vite. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 10 Marzo 2011 Report Share Postato 10 Marzo 2011 fatti dare un'occhio al riduttore,una taratura giusta,butta pure 50/100 euro ma almeno l'auto va bene. che marca è il polmone riduttore: LANDI,BRC,LOVATO...queste sono le marche piu diffuse....se mi dici la marca poi ti metto una foto per farti vedere dove devi intervenire......in ogni polmone riduttore c'è una vite che regola il gas al minimo del giri.....anche sul mio furgone so benissimo che se la stringo troppo al minimo comincia ad andar male....si tratta di svitare la vite di un po per provare, poi ti rechi dal gasista che ha lo strumento per fare la regolazione perfetta...io per fare questa operazione non ho mai speso piu di 20 euro. se come ha detto SCHEMA 28 a far questa operazione ti chiedono 50-100 euro questi sono persone che si approfittano di chi è poco competente in ste cosa. guarda che pasticciare con la vite di cui parli non è consigliabile, se non sai cosa stai facendo e non puoi fare la taratura con il software: è un operazione da non fare in maniera improvvisata perchè rischi di fare incasinamenti vari. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora